Pagina 20 di 21

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 13:53
da GheSo
Aspettiamo il video con ansia!!

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: sabato 1 aprile 2017, 21:48
da Lucantropo
E' comunque sempre bello leggere delle soddisfazioni che derivano dopo che ci si ha messo le mani spendendo tempo e risorse... :))

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: sabato 15 aprile 2017, 23:11
da marcofinnista
Stamattina visita dal buona Natale per gli affinamenti del caso e per concludere l'upgrade di questa 9.3 ... ma in realta' abbiamo dovuto fare un downgrade causa eccessiva esuberanza :o(
Innanzitutto abbiamo trovato due tubicini del corpo farfallato staccati, uno crepato che era sgusciato dal beccuccio (dal regolatore pressione benzina) ed un'altro dalla pop-off quindi l'auto aveva il minimo alto ed andava veramente poco...
Smontati gli iniettori del gpl, rimossa la staffetta di supporto degli stessi, abbiamo riattaccato i tubicini e via con la prima prova su strada...
Alla prima misurazione la pressione di sovralimentazione con la molla ausiliaria della westgate appena messa in tensione di circa 3 giri era di circa 2.2/2.3 bar :o( , la macchina schizzava come una scheggia con un pelo di gas, affondando sul gas fumo dalle gomme abbondante anche in 3a lanciati e puzza di bruciato imbarazzante dalla frizione :@ :@ :@
Pit stop per allentare la molla ausiliaria e lasciarla lenta senza alcuna tensione e nuovo test...ancora 2.2 bar fumo dalle gomme abbondante e puzza di bruciato dalla frizione :o( :o(
Altro pit stop eliminazione della molla ausiliaria visto che evidentemente e' troppo dura ed agisce comunque lungo l'escursione dell'asticella della westgate anche se mollata...nuovo test drive e la situazione diventa piu' umana pressione a 1.25/1.3 bar...accelerazione e ripresa piu' ragonevole ma sempre piuttosto missilistica, la frizione ora sembra tenere ma tirandole il collo slitta comunque, poco ma slitta, fumo dalle gomme piu' contenuto ma comunque presente :D
Il dottore dice di cominciare ad ordinare la frizione nuova rinforzata per poter "pensare" di passare a 1.5bar :D che e' la pressione giusta per sfruttare a pieno questo stage 3+ e che per ora e' bene lasciare la situazione cosi' com'è a 1.3bar con la westgate in configurazione stock onde evitare di rimanere a piedi nel giro di un paio di giorni :o(
Nei vari test drive promossi a pieni voti anche i nuovi freni :)
Provata per altri 200km oggi fra rientro a Roma e giretti vari devo dire di essere gia' soddisfatto oltre ogni aspettativa, l'auto tira da paura, ha un'accelerazione bestiale, ed un allungo impetuoso, decisamente un altro pianeta rispetto allo stage 3 con turbina t25 di serie che avevo sulla 900Aero, questa 9.3 risulta nettamente piu' veloce ed elastica in tutte le condizioni, va tenuta a bada nella marcia normale, con un filo di gas perchè come sfiori il pedale del gas schizza via con una leggerezza incredibile :l :l :l :l
La differenze sostanziale rispetto alla 900Aero con stage 3 con turbina t25 e mappa Nordic e' il rendimento della turbina, con la TD04 a parita' di regime di giri la spinta e' molto piu' corposa e anche viaggiando a regimi contenuti le prestazioni sono impressionati.
La mappa che ho attualmente fatta da JulesHT con APC convertito a T7, e map sensor da 3 bar, devo ammettere che e' sopraffina, erogazione molto piu' fluida nella marcia tranquilla, piena corposa e costante agli alti regimi con coppia sempre esuberante rispetto alla 900Aero con stage 3 con turbina t25 e mappa Nordic con la quale le prestazioni vere venivano fuori a regimi di giri ben piu' alti e l'erogazione era piu' brusca .
Anche se questo tuner inglese non e' sicuramente il massimo della galanteria visto che ad una mia richiesta di informazioni tecniche non mi ha manco risposto bisogna dire che le rimappature per T5 le sa fare molto ma molto bene visti i risultati.
Tra un po di km ne riparleremo...in particolare non appena avro' sostituito la frizione con una semisinterizzata, alleggerito pure il volano e settato la pressione di sovralimentazione ad 1.5bar. :))
Per ora il compromesso raggiunto prestazioni/feeling di guida/confort e' all'apice delle mie esperienze saabistiche, superiori ad ogni rosea previsione quindi per ora non posso chiedere di piu' dalla vita :l :l :l

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 0:42
da vinsempre
:l :l :l :l :l mi sta venendo voglia di TD.........





...........04 :D :D :D :D

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 7:38
da jpm
Lucantropo ha scritto:l'IC nero però mi lascia perplesso...
... anche se potrei sbagliarmi, ma una vocina nella testa mi dice che anche se al buio, le superfici a specchio riflettono e dissipano meglio il calore di quelle scure...
Il nero opaco è il colore migliore per quanto riguarda la conduzione del calore (che è il nostro caso) ma andrebbe anodizzato, non verniciato.
Invece di giorno il tuo ragionamento è giusto: se il sole punta direttamente sull'IC lo scalda molto di più e bisogna fare più strada per raffreddarlo (ma da questo momento in poi avrà un rendimento maggiore).

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 8:54
da marcofinnista
In realta' e' anodizzato nero non verniciato, generalmente si tende ad anodizzare l'alluminio, costa meno e dura molto di piu' della verniciatura.

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 10:48
da jpm
Perfetto :))

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 12:03
da viggen
Marco ma che me devo preoccupa..... . :D
Buona Pasqua a tutti e Daje

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 12:39
da marcofinnista
No no tranquillo tu stai ad un livello troppo avanti :o( Troppo...tu festeggi capodanno a ferragosto :D
A me gia' mi sembra di volare cosi' ... mi verrebbe paura a guidare la tua :o( :o( :o(
Dopo quello che ho sentito ieri credo che rifatto frizione, alleggerito il volano e portato la pressione ad 1.5bar mi fermo, tutt'al piu' magari potrei aggiungere gli iniettori da 630cc con mappa stage 4 e sto' perchè dopo si va troppo sul pesante per una macchina ad uso quotidiano con un ragionevole compromesso prestazioni/confort/guidabilita' come voglio che sia.
Poi servirebbe un assetto estremo, fermarsi diventa un'impresa, servirebbero freni poderosi, un differenziale autobloccante obbligatorio, e comunque ci si scontra con i limiti fisici e telaistici del mezzo.
Gia' cosi' ieri al ritorno a Roma avevo uno con una moto 600 bella cazzuta che mi scalpitava dietro (a giudicare dal rombo degli scarichi) quando ho imboccato il raccordo (non ho fatto in tempo a vedere che robba era Kawasaki Honda o altro ho allungato un 2a/3a/4a dalla rampa di accesso e non riusciva manco a stare dietro scannando a limitatore, e' rimasto al palo e m'ha ripreso dopo 1 km di lancio quando ho mollato :D :D :D

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 10:43
da NickStick
Stai davanti a una moto? :O

Una moto avra' un rapporto cv/peso del... 50%? 60%? :inpain:

Come mi disse una volta un mio amico, "ma cosa ci hai sotto il cofano, un ippodromo?" :D :D :D

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 11:14
da marcofinnista
Si ... sono rimasto molto (positivamente) sorpreso... :O

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 8:45
da marcofinnista
..e comunque anche la mia 9.3 e' molto vicina ad un rapporto peso-potenza del 50% :))

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 9:35
da mattomatte
marcofinnista ha scritto:Gia' cosi' ieri al ritorno a Roma avevo uno con una moto 600 bella cazzuta che mi scalpitava dietro (a giudicare dal rombo degli scarichi) quando ho imboccato il raccordo (non ho fatto in tempo a vedere che robba era Kawasaki Honda o altro ho allungato un 2a/3a/4a dalla rampa di accesso e non riusciva manco a stare dietro scannando a limitatore, e' rimasto al palo e m'ha ripreso dopo 1 km di lancio quando ho mollato :D :D :D
Se parliamo di una sportiva prodotta negli ultimi 15 anni avrà avuto non meno di 120cv per 170kg di peso....se è rimasta al palo probabilmente il pilota non era all'altezza :D

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 11:39
da giuseppe122
da motociclista quoto :8

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 21:15
da marcofinnista
Allora diciamo che lui era una pippa, che sono stato fortunato e che serve una turbina piu' grossa :Devil: :Devil: :Devil:

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 21:32
da NickStick
Diciamo che se il tizio pesava 70kg e la moto 170kg allora 120/240 fa proprio 50%

Allora se la 9.3 pesa circa 1500kg vuol dire che i cavalli sono... :O :inpain: :@

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 21:47
da marcofinnista
Considerando che il limite fisico della frizione standard e' 265/270cv e la mia slitta gia' cosi' tirandole il collo.... considerando che non e' nuovissima ma ha 130.000km...considerando che un mezzo a 2 ruote non puo' dare gas come uno a 4 ruote su un asfalto che non e' liscio come quello di una pista... risultato non dovrebbe essere malaccio... >:]

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 0:16
da GheSo
Per toglierti la curiosità, appena hai sistemato quel poco che manca, rullatina

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 4:04
da marcofinnista
Si, ci sta...il mio vicino ha una bella Audi S3 310hp nuova di pacca ...magari andiamo insieme :D

Re: La sostituta segreta (svelata) di marcofinnista

Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 18:02
da marcofinnista
Per ora sembra calato anche il consumo medio, con guida bella allegra prima della TD04 ero ad una media di 11.2/11.6LT/100km di SID mentre ora sono intorno ai 9.8/10.2LT/100km di media, sempre stando alle indicazioni del SID... :8
Questo upgrade col tempo si ripaghera' da solo :))