Pagina 1 di 1

consigli su richiesta di "certificato di rilevanza storica

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 15:56
da saabist
carissimi,
leggendovi mi è venuta voglia di omologare le mie saab old.
Ho preso contatto con alcuni club federati asi ma sarò io che non ci capisco niente...ma ognuno mi dice una cosa divdersa.
Comunque, ho preso i nuovi libretti che l'asi rilascia, da compilare a cura dell'interessato per il successivo rilascio della vecchia scheda tecnica ora chiamato "certificato di rilevanza storica e collezionistica", senza il quale in MCTC non ci puoi andare per l'omologazione.
Ora, la mia domanda è la seguente: l'auto deve essere già dotata di indicazione di direzione (frecce) ed altro, oppure posso farlo successivamente?
Cioè....posso fare le foto alle auto dove mancano le frecce e inviare il tutto all'asi oppure devo prima dotarle di frecce e poi farfe le foto e consegnare il libretto?
Altra domanda: per il semplice rilascio del ceertificato.....c'è un tecnico che viene a visionare le auto oppure è solo uno scambio di domande/documentazioni/soldi e loro inviano il certificato?
Del resto io voglio solo che loro mi certifichino i dati tecnici che , tra l'altro, già ho perchè ho i libretti oreiginali tradotti in maniera giurata in italiano.
Qualcuno sa rispondermi?
Vi rignrazio e saluto.. :l :l :l :l :l

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 16:44
da giuseppe122
il tuo caso mi sembra un pò complicato. NORMALMENTE le le auto italiane già immatricolate l'attestato si richiede tramite club federato. Io non ho compilato libretti o altro, sono andato al club con 4 foto 10X15 fotocopia del libretto e ho pagato. Fine. In teoria il commissario tecnico del club dovrebbe verificare personalmente la corrispondenza di telaio etc. in pratica pochi lo fanno e, per l'attestato, si accontentano delle foto che gli porti. Mi sembra di capire che la tua auto ha + di 30 anni? Perchè mancano le frecce? Le devi solo rimontare?

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:14
da giammacabrio
[quote="giuseppe122"]il tuo caso mi sembra un pò complicato. NORMALMENTE le le auto italiane già immatricolate l'attestato si richiede tramite club federato. Io non ho compilato libretti o altro, sono andato al club con 4 foto 10X15 fotocopia del libretto e ho pagato. Fine. In teoria il commissario tecnico del club dovrebbe verificare personalmente la corrispondenza di telaio etc. in pratica pochi lo fanno e, per l'attestato, si accontentano delle foto che gli porti..........







mi associo ... :)

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:40
da gripen
Bella domanda... uno che conosco sta studiando dove mettere i ripetitori laterali su una MG che ne è sprovvista senza deturpare i passaruota, ma la macchina è marciante pur se con documenti provvisori (l'ha portata dall'Inghilterra guidandola personalmente...). E mi sa che non è ancora "trentenne". Infatti per le ultra trentenni mi sa che si prescinde dal montaggio di queste diavolerie moderne (tipo lo specchietto esterno destro... o proprio lo specchietto esterno... :D ).
Altrimenti, se vanno montati, e se la versione "allora" importata li montava, vanno messi prima della visita per l'immatricolazione, che viene fatta "reale" e non in foto (come per l'attestazione ASI).
Le tue sono auto di provenienza estera, vero? Ed hai la traduzione dei libretti originari (giurata dalla lingua di origine)? Quindi vanno immatricolate per la 1a volta in Italia, e mi sa che in MCTC le vogliono vedere...
Cioè: non sono auto già "italiane" ma magari radiate d'ufficio (o per altri motivi) e da reimmatricolare.
ciao

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:42
da saaBruno
giuseppe122 ha scritto:il tuo caso mi sembra un pò complicato. NORMALMENTE le le auto italiane già immatricolate l'attestato si richiede tramite club federato. Io non ho compilato libretti o altro, sono andato al club con 4 foto 10X15 fotocopia del libretto e ho pagato. Fine. In teoria il commissario tecnico del club dovrebbe verificare personalmente la corrispondenza di telaio etc. in pratica pochi lo fanno e, per l'attestato, si accontentano delle foto che gli porti. Mi sembra di capire che la tua auto ha + di 30 anni? Perchè mancano le frecce? Le devi solo rimontare?
giuseppe tu parli dell'attestato di storicità, mentre credo saabist si riferisca alla "targa oro"...

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:48
da gripen
saaBruno ha scritto:giuseppe tu parli dell'attestato di storicità, mentre credo saabist si riferisca alla "targa oro"...
No: la targa oro attesta delle condizioni particolari di stato del veicolo riguardo all'originalità, e/o certificato anche da un registro storico di marca (Lancia, Alfa, Ferrari...)

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:54
da saaBruno
ah ok, quindi il "certificato di rilevanza storica e collezionistica" serve per reimmatricolare auto radiate/importate?

http://www.asifed.it/template_pagine/pg ... 80&idlv=40

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:55
da giuseppe122
non mi pare, è saabist che parla di "scheda tecnica ora chiamato "certificato di rilevanza storica e collezionistica"

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:15
da saabist
Carissimi,
scusate...cercherò di essere più chiaro.

Premessa:

le auto sono vecchie. Non so se le conoscete :D sono la 92b, 93, 96, 97 :l :l :l :l :l :l :l :l :l
e qualche altra.
Non ahnno inidcatori di direzione ed altro.

Sono andato presso due club federati a roma ma mi sembra siano un pò confusi.

prima domanda:

Il libretto che devo comilare per richiedere il CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA E COLLEZIONISTICA ex scheda tecnica, deve contenere le foto già pronte per l'immatricolazione in MCTC??

cioè devo già montare le frecce, per esempio, e fare quindi le foto delle auto con le frecce, già quando consegno il libretto al club, oppure le frecce le posso montare in un secondo momento e sul libretto comparanno le auto senza frecce?

So che in MCTC devo avere l'auto come a norma di legge e quindi anche le frecce.

Seconda domanda, alla quale mi sebra avete già risposto. Se il tecnico asi visiona la mia auto o meno.
Sul libretto c'è scritto che lo fa ma dubito che lo faccia realmente. Confermate??

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:18
da saabist
Aggiungo.....a me serve solo la scheda tecnica rilasciata dall'asi.
Cioè voglio che l'asi scriva sulla loro carta intestata i dati tecnici che io gli do.. :O :O :O :O :O
per sole 105 euro :roar: :roar: :roar: :roar: :roar: :roar: :roar: :roar:

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:46
da saabist
dimenticavo.....le auto sono di provenienza estera....

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 13:00
da SUPERFRA
saabist ha scritto: Premessa:

le auto sono vecchie. Non so se le conoscete :D sono la 92b, 93, 96, 97 :l :l :l :l :l :l :l :l :l
e qualche altra.
Oh cavolo!!! Altro che la collezione di modellini di LUCA :lol:

Ma le possiedi già o devi comprarle ? Qualche altra sarebbe ? Complimentoni ... facci vedere qualche foto del tuo Hangar !

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 13:03
da gripen
Non so darti ulteriori notizie... :( certo che se non sanno niente di preciso nemmeno in un club federato ASI... stiamo proprio messi bene!
Però... da solo potresti aprire un SaabMuseum italiano! :l Anche la 96 e la 97 sono 2t? :l Sono marcianti e già restaurate (se mai ne avessero bisogno...)? Colori?
Qualche altra... quale? 99 1a serie 4p? :l

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 17:14
da saabist
gripen ha scritto:Non so darti ulteriori notizie... :( certo che se non sanno niente di preciso nemmeno in un club federato ASI... stiamo proprio messi bene!
Però... da solo potresti aprire un SaabMuseum italiano! :l Anche la 96 e la 97 sono 2t? :l Sono marcianti e già restaurate (se mai ne avessero bisogno...)? Colori?
Qualche altra... quale? 99 1a serie 4p? :l
Diciamo che quando sono andato ad un club romano, ho passato l'intero pomeriggio tra mezza frase detta e 1000 telefonate che arrivavano. Poi erano tutti sulla 75-ina...insomma...una pessima impressione. La legge interpretata a loro modo...chissà...forse ho sbagliato club...eppure è famoso.
E' un problema solo compilare la nuova scheda per richiedere il certificato. Figuriamoci il resto. Comunque ci provo.

Appena mi organizzo lo inauguro....una 96 è 2t, l'altra è mia italiana da sempre ed è 4t. La sonett è la 4t. Sono marcianti. Qualcosa da mettere a posto ovviamente. Le ho pagate proprio poco...
La 99, magari...la turbo di qualche socio.
Ma che non costi molto... :( :(

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 19:29
da AeroGT
saabist ha scritto:dimenticavo.....le auto sono di provenienza estera....
Estere ok ..... Ma Europa o extra? Se sono Europa dovresti poterle immatricolare nella stessa situazione nella quale circolavano nel paese di provenienza.

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 0:10
da saabist
Si, il problema è solo di avere questa scheda tecnica o certificato, come lo chiamano ora.

Re: consigli su richiesta di "certificato di rilevanza stori

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 0:12
da autoeconomo
Ma vanno montate le frecce su auto che sono nate sprovviste? Sicuro? Ma perché? A qual punto dove rimane l'originalità?