Cerchi Hirsch...omologazione???

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
Niclaus
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 15:14
Località: Perugia

Cerchi Hirsch...omologazione???

#1 Messaggio da leggere da Niclaus » lunedì 24 marzo 2014, 12:18

Domanda da 1 milione di euro.... :$ :$
ma i cerchi Hirsch, secondo il nuovo Decreto sui "Sistemi ruota", vanno omologati secondo il suddetto Decreto?

Dallo stesso si evince che le disposizioni non si applicano alle “ruote originali” ed alle “ruote sostitutive del costruttore del veicolo".

I cerchi della Hirsch possono essere considerati come "ruote originali" e/o "sostitutive del costruttore del veicolo"?

Attedo graditi lumi... :x :x :x :x
9-3 NG SH 1.9 Tid 150cv Vector 2007 (pre-restyling)

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#2 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 24 marzo 2014, 12:31

non sono i cerchi a dover essere omologati ma le rispettive misure degli pneumatici. Se nel libretto sono previste le misure delle gomme da 19 o da venti o da 30"....puoi montare cerchi con quelle misure.

attendo smentite...
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Niclaus
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 15:14
Località: Perugia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#3 Messaggio da leggere da Niclaus » lunedì 24 marzo 2014, 13:22

Per garantire la sicurezza dell'automobilista, il nuovo Decreto sul “sistema ruota” rende obbligatorio l’utilizzo esclusivamente di cerchi omologati secondo quanto disposto dal Regolamento n.124 UN/ECE.
Questo però non vale per le “ruote originali” e le “ruote sostitutive del costruttore del veicolo".
Io ho dei cerchi Hirsch 8x18 che vorrei installare sulla mia 9-3 Vector ma non ho la misura R18 sul libretto.
Da qui la mia domanda.... :? :?
9-3 NG SH 1.9 Tid 150cv Vector 2007 (pre-restyling)

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3162
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#4 Messaggio da leggere da gripen » lunedì 24 marzo 2014, 13:24

Hirsch in Italia non ha mai chiesto di essere inserito nella lista dei "costruttori". Per cui nisba... ma il problema si pone per le rimappe, come in pratica dice Giuseppe. Cerchi monti quelli che vuoi, purchè le gomme siano a libretto.
Niclaus forse sperava di abbreviare l'iter dell'omologazione di misure maggiorate delle gomme... ma guarda che la procedura nulla osta-pecetta sul libretto non è poi così terribile.
In effetti il concetto di "sistema ruota" andrebbe nella direzione di una semplificazione. Ma siamo in Italì, e mi sembra che il decreto o sia ancora nella testa di qualcuno o manchi delle norme di attuazione... quindi è bello sapere che c'è ma... :(
Poi una volta che le misure di gomme sono a libretto, di cerchi monti quelli che vuoi, purchè l'offset non faccia aumentare le carreggiate o sporgere le gomme dai parafanghi. Ma se po' fa' pure in questo caso: basta appoggiarsi a degli esperti "veri" del settore. Per esempio ci sono una marea di fuoristrada con gomme enormi a libretto e con l'indicazione dei codolini sui passaruota, tipo quelli delle c900 e delle 9000... :D, per non far debordare le gomme dalla sagoma laterale. Solo che su una Jeep fa un effetto, su una 9-5 un altro...

P.S.: mi sono letto 'sto decreto o idea di decreto... la parte sui sistemi frenanti è ILLUMINANTE!!! Non si capisce un tubo, una procedura scritta apposta per invogliare a desistere chiunque dal solo pensare di tentare una omologazione... :O
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Niclaus
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 15:14
Località: Perugia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#5 Messaggio da leggere da Niclaus » lunedì 24 marzo 2014, 14:24

gripen ha scritto: Niclaus forse sperava di abbreviare l'iter dell'omologazione di misure maggiorate delle gomme... ma guarda che la procedura nulla osta-pecetta sul libretto non è poi così terribile.
No no...non voglio abbreviare...forse allora ho interpretato male il Decreto....pensavo che il Nulla Osta non fosse più utilizzabile come procedura per omologare i "Sistema Ruota"....ma poi al collaudo con la nuova misura di gomma (225/40 R18) non mi faranno storie per i cerchi???
9-3 NG SH 1.9 Tid 150cv Vector 2007 (pre-restyling)

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13670
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#6 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 24 marzo 2014, 14:45

Una volta trascritte nel libretto le misure, no
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#7 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 24 marzo 2014, 14:50

non pensare ai cerchi, sono le gomme che comandano
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Niclaus
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 15:14
Località: Perugia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#8 Messaggio da leggere da Niclaus » lunedì 24 marzo 2014, 14:59

GheSo ha scritto:Una volta trascritte nel libretto le misure, no
E con che cerchi le faccio omologare? io ho solo quelli.....comunque spero non sarà un problema....allora vado di Nulla Osta....
9-3 NG SH 1.9 Tid 150cv Vector 2007 (pre-restyling)

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#9 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 24 marzo 2014, 15:02

ti presenti all'omologazione con le gomme già montate sui cerchi sulla macchina
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Niclaus
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 15:14
Località: Perugia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#10 Messaggio da leggere da Niclaus » lunedì 24 marzo 2014, 15:08

giuseppe122 ha scritto:ti presenti all'omologazione con le gomme già montate sui cerchi sulla macchina
Spero veramente che sia così semplice...
Quindi mi presento in Motorizzazione (dopo preventivo appuntamento) con Nulla Osta, tasse e bolli vari e gomme montate...e vado di collaudo?
9-3 NG SH 1.9 Tid 150cv Vector 2007 (pre-restyling)

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#11 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 24 marzo 2014, 15:10

esatto, io l'ho fatto per la mia C900.
1. acquisisci il nulla-osta
2. vai in motorizzazione e presenti la domanda (paghi), ti danno l'appuntamento per la verifica
3. vai il giorno stabilito con le gomme montate
4. subito o dopo qualche gg. di danno l'adesivo con le nuove misure da incollare sul libretto
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#12 Messaggio da leggere da SUPERFRA » lunedì 24 marzo 2014, 15:24

giuseppe122 ha scritto:esatto, io l'ho fatto per la mia C900.
1. acquisisci il nulla-osta
2. vai in motorizzazione e presenti la domanda (paghi), ti danno l'appuntamento per la verifica
3. vai il giorno stabilito con le gomme montate
4. subito o dopo qualche gg. di danno l'adesivo con le nuove misure da incollare sul libretto
Quoto e aggiungo 125€ di nulla osta e 40€ di motorizzazione ! Ah calcola anche ore e ore di code in motorizzazione :8

Niclaus
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 15:14
Località: Perugia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#13 Messaggio da leggere da Niclaus » lunedì 24 marzo 2014, 15:54

SUPERFRA ha scritto: Ah calcola anche ore e ore di code in motorizzazione
.....sono quelle che mi preoccupano di più.....ma il gioco varrà sicuramente la candela... :l :l :l

Grazie a tutti dei preziosi consigli, vi terrò informati sugli sviluppi del caso.
9-3 NG SH 1.9 Tid 150cv Vector 2007 (pre-restyling)

Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2950
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#14 Messaggio da leggere da SABBONE » lunedì 24 marzo 2014, 17:28

a fare i pignoli anche i cerchi devono essere omologati, oppure sostitutivi di quelli originalicioe' identico canale, offset, diametro...


Quindi SE la 9-3 monta i cerchi da 18" canale 7,5 oppure da 8 quelli devi montare.

Attualmente mi risulta che OZ stia omologando i cerchi con la nuova normativa, quindi dovresti trovare una lista di cerchi omologati per la 9-3

Alla fine ognuno fa quel che vuole..... poi si sa' fin che non succede nulla va tutto bene.

Il problema e' come al solito assicurativo, in caso di incidente, potrebbero aggrapparsi al fatto che l' auto non era originale e bla, bla bla.... insomma in quel caso meglio essere nullatenenti....


comunque secondo me', i cerchi giusti per la 9-3 sono quelli da 17 di buona costruzione, cioe' leggeri, i cerchi da 18, con gomme che ne conseguono alla fine penalizzano troppo le prestazioni.

quindi ritornando al tuo caso....
il decreto e' operativo dal 22 marzo 2014, e tu non hai a libretto la misura da 18..
presentandoti in motorizzazione, non otterrai un bel nulla, anzi dovrai pure lasciargli la macchina.... se ti presenti con le ruote montate...
infatti a far data dal 22 marzo 2014 anche il cerchio dovra' riportare stampigliato il numero di omologazione....

questo dice la legge....di Roma, ma tu stai a Perugia... chissa' come finira'!
(Consumi)[/center]

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#15 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 24 marzo 2014, 18:29

controllare il canale è impossibile. Adesso se vogliamo farla più difficile di quello che è d'accordo, se no può andare in MCTC e risolvere....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2950
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#16 Messaggio da leggere da SABBONE » lunedì 24 marzo 2014, 18:33

ma non e' il canale il problema, e' che non ha la misura 18 su libretto!

quindi la legge dal 22 marzo 2014 richiede che anche il cerchio sia omologato.

Siccome siamo in italia tutto dipende dalla singola motorizzazione alla fine!
(Consumi)[/center]

Niclaus
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 15:14
Località: Perugia

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#17 Messaggio da leggere da Niclaus » martedì 25 marzo 2014, 9:31

Allora ho interpretato bene il Decreto....dopo il 23 marzo 2014 il cerchio deve essere omologato....e pensare che i cerchi che ho io sono omologati dal TUV Tedesco......Cito un articolo trovato stamattina sul web:

"Il TUV tedesco, in Europa, fa scuola per tutti rilasciando certificati di validità ormai riconosciuti da quasi tutti gli stati membri. Quasi tutti! E’ davvero necessario aggiungere che l’Italia si emargina? Chi si è occupato di questa tardiva norma per lo Stivale ha deciso che gli italiani sono troppo sofisticati e non amano mischiarsi coi tedeschi, per questo motivo noi avremo un certificato di omologazione a parte, valido solo in Italia , che ovviamente necessiterà di un ente specifico per essere rilasciato: “e io pago”. A meno di due mesi dall’entrata in vigore di questa norma sono stati omologati ben due modelli di cerchi (l’ironia e d’obbligo con una situazione così risibile), entrambi dell’italianissima OZ e i presagi per il prossimo anno sono di un crollo del circa il 70% per il mercato dei cerchi in lega....Qualche persona più saggia dovrebbe chiederne l’annullamento perché è impensabile, in un paese già disastrato, imbarcarsi tante fatiche quando sarebbe sufficiente adeguarsi allo standard tedesco"

Forse è meglio aspettare o desistere.... :( :( :( :(
9-3 NG SH 1.9 Tid 150cv Vector 2007 (pre-restyling)

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3162
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#18 Messaggio da leggere da gripen » martedì 25 marzo 2014, 10:45

La strada del nulla osta+visita+ pecetta resta assolutamente "la strada" per avere altre misure a libretto.
Una volta che, poniamo, su una 9-5OG hai i 18" nulla ostati basta che compri i 18" marchiati Saab per la 9-5 (ce n'è un modello) e vai in MCTC.
Il problema è che, dopo il 22 marzo, Niclaus in effetti vorrebbe andare in MCTC con dei cerchi Hirsch. Secondo me (sottolineo, secondo me!) in Motorizzazione alla visita controllano che non sporga e non tocchi nulla (questo fanno) e gli danno la pecetta adesiva. Poi il problema sarà suo: circolare o no con dei sistemi ruota non omologati? Questa sembrerebbe essere la norma. Che però manca ancora dei decreti di attuazione, quindi secondo me è inapplicabile, e quindi una scatola vuota.
Norma che è una vera ca--ata, sempre secondo me. Primo perchè limita le possibilità di scelta del consumatore in maniera illogica e bizantina, secondo perchè in un periodo anche di crisi praticamente mandi a spasso chi fabbrica cerchi after market, geniale... :x
Il canale non risulta da nessuna parte. Ma "risulterà" per un'altra strada col concetto di sistema ruota...
Ad oggi il canale lo puoi scegliere come ti pare, basta che non faccia sporgere le gomme lateralmente.
Bene: da noi si riesce a pensare norme volte a liberalizzare un settore che poi di fatto lo immobilizzano. :D
Anzi no: :(
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#19 Messaggio da leggere da SUPERFRA » martedì 25 marzo 2014, 12:41

Il canale è scritto dentro dietro le razze quindi per vederlo dovrebbero smontare la ruota e non penso te lo facciano fare . La verifica dura 2 minuti e oltre a controllare la misura della gomma guardano solo se sporge dai paraurti . Però se vuoi essere sicuro fatti prestare dei cerchi originali Saab solo per il tempo del omologazione

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Cerchi Hirsch...omologazione???

#20 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 25 marzo 2014, 12:54

gripen ha scritto:La strada del nulla osta+visita+ pecetta resta assolutamente "la strada" per avere altre misure a libretto.
Una volta che, poniamo, su una 9-5OG hai i 18" nulla ostati basta che compri i 18" marchiati Saab per la 9-5 (ce n'è un modello) e vai in MCTC.
Il problema è che, dopo il 22 marzo, Niclaus in effetti vorrebbe andare in MCTC con dei cerchi Hirsch. Secondo me (sottolineo, secondo me!) in Motorizzazione alla visita controllano che non sporga e non tocchi nulla (questo fanno) e gli danno la pecetta adesiva. Poi il problema sarà suo: circolare o no con dei sistemi ruota non omologati? Questa sembrerebbe essere la norma. Che però manca ancora dei decreti di attuazione, quindi secondo me è inapplicabile, e quindi una scatola vuota.
Norma che è una vera ca--ata, sempre secondo me. Primo perchè limita le possibilità di scelta del consumatore in maniera illogica e bizantina, secondo perchè in un periodo anche di crisi praticamente mandi a spasso chi fabbrica cerchi after market, geniale... :x
Il canale non risulta da nessuna parte. Ma "risulterà" per un'altra strada col concetto di sistema ruota...
Ad oggi il canale lo puoi scegliere come ti pare, basta che non faccia sporgere le gomme lateralmente.
Bene: da noi si riesce a pensare norme volte a liberalizzare un settore che poi di fatto lo immobilizzano. :D
Anzi no: :(
La cosa vergognosa di tutta questa storia è che nessuno ti sa dire niente e non c'è un organo specifico a cui puoi chiedere lumi. :roar:

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti