consiglio upgrade..

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
Trunks
Utente
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 11:41
Località: Calabria

#141 Messaggio da leggere da Trunks » giovedì 8 maggio 2008, 18:42

ehy Pillo....ma nn combino niente di ke.... :D :D

ma su una cosa hai ragione...io sono fuso.... :- :- :- :8 :8 :D >:] ..magari nn per niente siamo amici....ahahah :D :D :D :D
la mia "ammiraglia" Saab 9.3 cabrio 1.8t Vector - Nordic 235cv 375Nm + scarico Jetex (+ 15hp)
Immagine

Trunks
Utente
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 11:41
Località: Calabria

#142 Messaggio da leggere da Trunks » venerdì 9 maggio 2008, 3:02

Vi rikordate al raduno...fuori dal ristorante c'era un signore ke aveva la cabrio come la mia ma con modifica BSR (ma nn rikordava quale stage...)...bhe diceva ke la makkina gli slittava in 4°.....io sinceramente nn c credevo...

cazzarola.....aveva ragione se sono in 4° a bassi regimi ed accelero di botta......la frizione mi slitta......prima nn me lo faceva....come mai ora me lo fa???

ke devo fare ora?????
:x :x :x :[[ :[[ :[[ :[[

aspetto suggerimenti....
la mia "ammiraglia" Saab 9.3 cabrio 1.8t Vector - Nordic 235cv 375Nm + scarico Jetex (+ 15hp)
Immagine

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

#143 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 9 maggio 2008, 8:28

hai voluto la bicicletta?? adesso pedali caro pietruzzo lo sborone :D :D :D

a parte gli scherzi non si puo' rimappare niente??? :8 sei a posto con la frizione?? oppure ancora : volano alleggerito ??? :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

#144 Messaggio da leggere da Aeroswiss » venerdì 9 maggio 2008, 9:29

Eh si, mi sa che devi sostituire il volano con uno più leggero... o peggio sostuire l'intera frizione con una più adatta a quella potenza :§ :ù
ImmagineImmagine

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#145 Messaggio da leggere da FedeAero » venerdì 9 maggio 2008, 10:05

Raga, perchè secondo voi si risolve con un volano alleggerito? Io monterei piuttosto una frizione più "cazzuta", per come la vedo io un volano alleggerito non farebbe che peggiorare la situazione!
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

#146 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 9 maggio 2008, 10:10

perche' a bassi regimi a parita' di nr di giri motore hai minor inerzia ... :) . la stessa cosa vale per i sistemi frenanti .
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#147 Messaggio da leggere da FedeAero » venerdì 9 maggio 2008, 10:20

PILLO ha scritto:perche' a bassi regimi a parita' di nr di giri motore hai minor inerzia ... :) . la stessa cosa vale per i sistemi frenanti .
Ma la frizione slitta per la maggior coppia... E la coppia tende a far aumentare rapidamente i giri motore... Un volano alleggerito, proprio per la minor inerzia, non fa che acuire questa caratteristica, mandando in crisi ancor prima la frizione!
Il motore diventa più nervoso e brusco... Ho cercato di spiegarlo in maniera semplice, per i non addetti ai lavori|
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

#148 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 9 maggio 2008, 10:33

vediamo se riesco a spiegarmi : innanzitutto la premessa :pietro parla in 4a marcia a bassi giri ok? .allora ti trovi di dover ''vincere'' con la frizione una coppia + momento d'inerzia rotatorio del volano proporzionale al numero mr^2*ώ > se diminuisco m tenendo fermo tutto il resto dovrei migliorare la situazione.certo usare una frizione piu' potente e' l'altra soluzione. :)
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Trunks
Utente
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 11:41
Località: Calabria

#149 Messaggio da leggere da Trunks » venerdì 9 maggio 2008, 10:41

bhe diciamo ke prendere un volano allegerito sarebbe una soluzione momentanea ke risolve in parte il prob.....mentre prendendo una frizione più cazzuta..(come dice fede) dovrei risolvere il prob definitivamente....

sapete ke frizione dovrei cercare...ke modello...e soprattutto i costi......
la mia "ammiraglia" Saab 9.3 cabrio 1.8t Vector - Nordic 235cv 375Nm + scarico Jetex (+ 15hp)
Immagine

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

#150 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 9 maggio 2008, 10:51

attenzione pero' al momento torcente oscillante a valle della frizione ! :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Seba9-3
Utente
Messaggi: 2036
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42

#151 Messaggio da leggere da Seba9-3 » venerdì 9 maggio 2008, 10:56

ti consiglio loro:
http://www.fiorentini.it/frizioni_auto.htm
sulla rover mi sono trovato benissimo.

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#152 Messaggio da leggere da FedeAero » venerdì 9 maggio 2008, 10:58

PILLO ha scritto:vediamo se riesco a spiegarmi : innanzitutto la premessa :pietro parla in 4a marcia a bassi giri ok? .allora ti trovi di dover ''vincere'' con la frizione una coppia + momento d'inerzia rotatorio del volano proporzionale al numero mr^2*ώ > se diminuisco m tenendo fermo tutto il resto dovrei migliorare la situazione.certo usare una frizione piu' potente e' l'altra soluzione. :)
La frizione non deve "vincere" coppia e momento d'inerzia, deve trasferire la coppia uscente dall'albero motore all'albero di trasmissione. E' la coppia motrice a dover "vincere" l'inerzia del volano, e se questa inerzia è minore, a parità di coppia motrice, il gruppo volano/albero motre accelererà più velocemente! Un'accelerazione maggiore del volano significa maggior sforzo di taglio tra frizione e volano e se la frizione non ha un coefficiente d'attrito adeguato il tutto si traduce in... slittamento!
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

#153 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 9 maggio 2008, 11:11

quello che scrivi lo so anch'io ...ma io sto parlando di una situazione che arriva in fase di decelerazione...insomma devi innescare quando una massa sta rallentando e non accelerando .poi chiaro che devi riprendere...cmq ci spiegheremo meglio a tu per tu . :)
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#154 Messaggio da leggere da FedeAero » venerdì 9 maggio 2008, 11:16

PILLO ha scritto:quello che scrivi lo so anch'io ...ma io sto parlando di una situazione che arriva in fase di decelerazione...insomma devi innescare quando una massa sta rallentando e non accelerando .poi chiaro che devi riprendere...cmq ci spiegheremo meglio a tu per tu . :)
Si infatti.. Ho capito che parlavi di una massa che rallenta... Ma la frizione non slitta in decelerazione, lo fa in accelerazione, no? Quando, appunto, c'è la coppia motrice da trasferire!!! E comunque Ale, è sempre stimolante parlare con te, quindi spero avremo modo di trovarci presto, ricordo ancora con enorme piacere la piacevole disquisizione con Farina al raduno di Parma!!!! :) :) :)
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

#155 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 9 maggio 2008, 11:33

ricordo con piacere anch'io .buon weekend !! :wink: :wink: :wink:
per quello che hai scitto pensa al momento dell'inversione del moto.... :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti