Pagina 1 di 4

SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 19:11
da SimoDap
Ciao ragazzi io ho una saab 9-5 ' 98 2.0t 192cv..il codice motore dovrebbe essere b205e sapete darmi delle informazioni?? sembra ke abbia la centralina rimappata dalla saab...mio padre l'ha presa 6 anni fa quindi l'abbiamo presa usata...

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 19:56
da AeroGT
Che informazioni ti servono?
In effetti il motore che hai tu era una elaborazione "italiana" che, a volte, non ha avuto gran riscontro in termini di affidabilità.... La tua quanti km ha?

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 20:06
da SimoDap
ha 190.000km...di cui 100.000 fatti da me e mio padre....l'abbiamo presa a 90.000km cn la turbina rotta....quindi rimmessa la turbina nuova e installato l'impianto a metano..lavori fatti da noi dato ke abbiamo un officina....
volevo sapere qualke dato tecnico..nn riesco a trovare nnt su internet..è come se questa macchina nn esiste...

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 20:12
da cerry83
a metano???? Mitico!!!! Di dove sei?
Che impianto avete installato?
Mi raccomando pulite la coppa dell'olio ogni 50-60 mila km e cambiate l'olio ogni 10 mila km massimo!!!

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:39
da SimoDap
sono di Frosinone....l'impianto ke ho installato è un po vecchiotto dato ke è del 2003 dovrebbe essere un bedini...adesso ce ne sono di meglio....

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:48
da AeroGT
Frosinone? Allora si consiglia l'officina citata qui:
http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... =17&t=4414
:)

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 22:06
da SimoDap
nn mi fa entrare in quel link...

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 22:07
da SUPERFRA
AeroGT ha scritto:Frosinone? Allora si consiglia l'officina citata qui:
http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... =17&t=4414
:)
Si ma questo link è visibile solo ai Soci :D

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 22:08
da SUPERFRA
Concessionaria Auto Service One - Frosinone :)

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 22:09
da SimoDap
si conosco il proprietario....qui vicino è l'unica officina SAAB che c'è....

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 22:22
da SUPERFRA
SimoDap ha scritto:Ciao ragazzi io ho una saab 9-5 ' 98 2.0t 192cv..il codice motore dovrebbe essere b205e sapete darmi delle informazioni?? sembra ke abbia la centralina rimappata dalla saab...mio padre l'ha presa 6 anni fa quindi l'abbiamo presa usata...
Questo ti può essere d'aiuto http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... saab+192cv
La tua è un 150cv rimappata e portata a 192cv , per questo motivo è stata una delle versioni meno affidabili :o(

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 22:28
da SimoDap
xkè sarebbe meno affidabile??ditemi una cosa ma la pressione turbo che valori ha sia costante che in overboost???

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 10:21
da Lucantropo
E' meno affidabile proprio per via del fatto che la turbina è stata spinta troppo per erogare i 42cv in più.. il motore B205E è infatti quello da 150cv con turbina Garrett gt17, mentre per erogare in tranquillità quella potenza servirebbe come minimo una 25 (montata sulle 185cv)... è un classico che le turbine non durino.. specialmente se sfruttate abbastanza...

Inoltre le temperature molto elevate dalla turbina contribuiscono a cuocere l'olio, su un motore che già soffriva di morchia se non manutenuto con estrema scrupolosità.. come ti è già stato detto cambio olio 100% sintetico max ogni 10.000km e controllo ed eventuale pulizia della coppa dell'olio ogni 50.000.

E ovviamente rispettare le buone norme con i motori turbo per cui non bisogna spegnere di botto l'auto appena fermata, specialmente dopo un uso intenso.. ed evitare nella maniera più assoluta tirate a freddo..

Non ricordo ora esattamente la pressione massima di sovralimentazione, ma facendo dei rapporti con gli altri motori.. il B205E da 150cv lavora ad una pressione di circa 0,5bar, questa credo che sia attorno a 1 o forse più vista l'aria che deve soffiare e le sue dimensioni ridotte, per arrivare a 192cv..

Informazioni ufficiali tecniche specifiche è difficile trovarne prorpio perchè non è una motorizzazione ufficiale Saab (è stata venduta solo in Italia).. più dei kw e degli Nm non ho mai visto scritto in giro.. meccanicamente è identico al 2,0t da 150cv

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 10:32
da 9993t
tra l'altro ha una coppia mostruosa, tipo 300nm a 3500giri

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 10:38
da autoeconomo
Pero cambiando la turbina con una più grande si potrebbero risolvere i problemi di affidabilità?

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 10:52
da Lucantropo
9993t ha scritto:tra l'altro ha una coppia mostruosa, tipo 300nm a 3500giri
Si, però come vedi ce l'ha piuttosto in alto.. tutti gli altri turbo Saab dell'epoca raggiungono la coppia massima attorno ai 2000rpm..

Beh, diciamo che se gli si monta una GT25 gli si monta la stessa turbina del B205L da 185cv e di conseguenza l'affidabilità per lo meno della turbina, aumenta... poichè fatica di meno a fornire la pressione richiesta..

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 18:49
da SimoDap
la coppia mostruosa...nn mi sembra ke ne abbia tanta...forse sarà per i km....per il peso.
messa a confronto con la coupe 2.0t 16v 195cv di mio fratello ke come ben sapete ha anche lei 300 nm di coppia intorno ai 3000/3500, oppure con altre macchine diesel tipo 156 1.9 jtd/ 320d...la mia in ripresa oppure partendo da fermo sembra ke sia ferma.....poi nn sono mai riuscito a capire una cosa...il contachilometri perché dopo i 140km/h ha una scala più piccola???? Poi la macchina è come se dopo una certa velocità si trasformi e diventa un razzo......vi faccio un esempio, mio fratello quando abbiamo preso la macchina e rimesso la turbina nuova, stava in autostrada e stava davanti ad un bmw 330 ad una velocità di 245km/h(segnato al contachilometri)...

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 18:59
da cerry83
beh una fiat coupé con gli stessi cavalli...ovviamente va di più, pesa meno ed è anche più piccola! Riguardo ai diesel...se la paragoni ai 2000 diesel monoturbo...penso che la 9.5 vada di più!
La scala dopo i 140 km/h cambia perché in questo modo fino a quella velocità il tachimetro è più preciso, oltre i 140 non serve la precisione (tanto sei comunque oltre i limiti..)

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 19:06
da SimoDap
sisi scusa infatti nn mi so spiegato bene prima....cioè in ripresa un 2.0 diesel tipo un bmw 320d e46 ke ha 150cv... o sempre un 320d del 2006 ke ha 163cv..in ripresa mi sta davanti e si distacca....ma quando la mia macchina si è lanciata intorno ai 140/150.. la passo e nn riesce nemmeno a vedere di ke colore era la mia macchina...forse perchè il diesel nn riesce ad allungare nn avendo coppia ad alti giri...xò io sto di 3 marcia o di 4....xkè di 5 è inutile tanto prima cosa vai troppo veloce e poi gia nn li vedo piu dallo specchietto....

Re: SAAB 9-5 '98 2.0t 192cv

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 19:09
da cerry83
beh certo...come hanno detto altri quassù la coppia è alta in tutti i sensi...sia il valore che (e qui il motivo di questo "vuoto") i giri a cui è massima!