Pagina 1 di 1

sferraglio

Inviato: venerdì 15 maggio 2009, 21:24
da Giufano900
salve saabisti... :)) .

è da un pò che ho preso confidenza con la bambina e ho iniziato un pò a farla salire sui 3000 giri.... :l

e ho notato una cosuccia...è a GPL ed ho quella dannata check engine che va e viene. :@

xò ho notato una cosa. :[[ ..a freddo ogni tanto parte senza starter automatico...poi dopo qualche secondo sale da sola di giri e si pulisce la carburazione.. :) .xò ieri non si innestava mai lo starter e mi dava una carburazione a benzina un pò sporca, invece più che perfetta a gas.. :O .problema cjhe ho risolto facendo 10 km in tangenziale a benzina tenendo il suio cuoricino allegro allegro di 4 sui 3500...400 rpm... >:]

però poi ho notato che quando mollavo il gas di colpo sentivo come uno sferraglio che spariva non appena innestavo la frizione.. :@ ...quindi non credo sia distribuzione o valvole...potrebbe essere l'olio del cambio da sostituire??? :)

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 10:07
da Lucantropo
sferragliamento quando molli la frizione..?? volano?

Per la carburazione a GPL meglio che a Benzina, è normale nei pochi minuti appena dopo che hai fatto il cambio di carburante perchè la centralina Trionic (la tua è turbo? se è turbo ha il trionic) adatta i parametri di gestione accensione ed iniezione in base al tipo di carburante, all'ottano, la qualità, etc etc.. e siccome benzina e GPL hanno proprietà diverse, la centralina si adegua.. e passando da GPL a benzina, ha bisogno di un attimo di tempo per ricalibrarsi in maniera ottimale.

Per questo motivo anche (e non solo per la lubrificazione e pulizia del motore) consiglio di usare benzina con il massimo numero di ottani, io metto la tamoil WR10 per esmepio (100 ottani).

Per quanto riguarda la spia check engine, è sicuramente un problema di carburazione.. li devi sentire il tuo installatore... (o un'altro, se lui non è ancora riuscito a risolverti il problema..)

A me funziona tutto perfettamente, il check engine non si accende mai, ne con un carburante, ne con l'altro.

Re: sferraglio

Inviato: martedì 19 maggio 2009, 22:43
da Giufano900
beh non so se è il volano.....cmq tu che dici un buon pulisci iniettori potrebbe aiutare?

mo la devo portare...il cavolo è che non ho mai tempo....cmq non è turbo.

Re: sferraglio

Inviato: mercoledì 20 maggio 2009, 10:02
da Lucantropo
Pulizia iniettori? ma l'impianto è nuovo oppure vecchio? quanto ha?

Comunque io ce l'ho solo da un anno, ci ho fatto circa 20.000km, per ora l'unica operazione che ho dovuto fre è stata cambiare il filtro GPL perchè agli alti regimi se richiedevo tanta potenza mi passava a benzina, cambiato il filtro, posso arrivare anche a limitatore che non passa più.....

Re: sferraglio

Inviato: mercoledì 20 maggio 2009, 14:16
da DoctorViggen
Quando molli sferraglia puo' essere: o il volano, o lo spingidisco
Ma 99,9% volano