ASCIUGATURA: Hydraflexy

Dove discutere di tecniche, prodotti e soluzioni per la conservazione della carrozzeria, interni o della propria Saab in generale.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#61 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 29 maggio 2013, 19:52

Cambi e ne prendi un altro.
A meno che non prendi quelli ad altissima densità come detto da Luca
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#62 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 29 maggio 2013, 20:34

Si ma quindi se non la devi strizzare l'acqua dentro la devi far colare e asciugare cosi?

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#63 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 29 maggio 2013, 21:15

Io non son mai riuscito a inzupparli così se non lavandoli...
Ma li immergete in secchi colmi??
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#64 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 29 maggio 2013, 21:36

Io comincio da asciutto, ma appena ho finito il tetto e il cofano è gia zuppo.

E considera che essendo molto grosso come panno, faccio praticamente subito, lo poggio aperto sulla superfice e tiro (senza strofinare),
fatta questo operazione per 4/5 volte (appunto cofano e tetto) il panno è saturo di acqua e non più utilizzabile se non dopo averlo strizzato ben bene.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#65 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 29 maggio 2013, 21:44

gheso ha scritto:Io non son mai riuscito a inzupparli così se non lavandoli...
Ma li immergete in secchi colmi??
non sei mai riuscito a inzupparlo??? allora o lavi la macchina a secco oppure l'acqua scappa da sola dalla tua saab :D

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#66 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 29 maggio 2013, 21:53

....troppo reload :D :D

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#67 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 30 maggio 2013, 1:00

saaBruno ha scritto:non sei mai riuscito a inzupparlo??? allora o lavi la macchina a secco oppure l'acqua scappa da sola dalla tua saab :D
L'acqua scapperà, ma il fango resta eccome!! :(

Ora l'auto è marrone...

Comunque si, l'acqua solitamente non ristagna, soprattutto dopo l'ipa
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#68 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 1 giugno 2013, 14:40

mi è arrivata, a vederla sembra ben fatta. appena la provo posterò impressioni.. :))

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#69 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 6 giugno 2013, 16:48

Non l'hai ancora provata Bru?

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#70 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 6 giugno 2013, 18:41

:o( ancora no... appena ho la sicurezza di non beccare pioggia il giorno dopo la provo!

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: R: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#71 Messaggio da leggere da Luca69 » giovedì 6 giugno 2013, 22:11

Allora dovremo aspettare un bel po' :cry:

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#72 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 9 giugno 2013, 19:06

ragazzi MAI PIU SENZA!

davvero un prodotto ottimo, mi pento di non averlo preso prima :(
con una passata veloce si leva davvero quasi tutta l'acqua, poi basta passare il microfibra e sono riuscito a fare tutta la volvo (quindi un'auto grossa) senza mai doverlo strizzare. anzi alla fine dell'asciugatura era solo leggermente umido

promosso a pieni voti!

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#73 Messaggio da leggere da desertstorm » domenica 9 giugno 2013, 19:08

:beer: :beer: :beer:

Bene bene mi fa piacere, al prossimo rodine la prendo anche io :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#74 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 11 giugno 2013, 10:58

Mah... Io sarei titubante...
Bruno, te l'hai usata su un quadrato con le ruote: le superfici son lisce e regolari.
Io prenderei più in considerazione l'esperienza del furlano...


Ovviamente mia opinione
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#75 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 12 giugno 2013, 9:57

gheso ha scritto:Mah... Io sarei titubante...
Bruno, te l'hai usata su un quadrato con le ruote: le superfici son lisce e regolari.
Io prenderei più in considerazione l'esperienza del furlano...


Ovviamente mia opinione
bah, la lama è morbidissima e con piu passaggi si passa su qualsiasi superficie

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#76 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 27 novembre 2013, 13:35

Presa ed usata. Devo dire che lo scetticismo iniziale non era giustificato.

Certo bisogna usarla insieme ad un panno per pulire la lama ad ogni passaggio, ma nel giro 90 secondi 90, porta via da tutte le grosse superfici il 90% di acqua.

Dopo, l'asciugatura classica è limitata solo alle parti più piccole, gli interstizi , come rifinitura generale e sopratutto, cosa importante, la si asciuga completamente senza mai strizzare il panno.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#77 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 27 novembre 2013, 15:20

E chi si mette a strizzare un microfibra?!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15334
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#78 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 27 novembre 2013, 15:33

L'ho presa anche io (quella di Norauto, un pò più piccola e credo forse più maneggevole) ma ancora non ho avuto modo di usarla..... :v

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#79 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 27 novembre 2013, 16:59

gheso ha scritto:E chi si mette a strizzare un microfibra?!
Io un panno che asciughi l'intera auto senza essere strizzato non l'ho ancora trovato.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: ASCIUGATURA: Hydraflexy

#80 Messaggio da leggere da Luca69 » mercoledì 27 novembre 2013, 17:08

desertstorm ha scritto:
gheso ha scritto:E chi si mette a strizzare un microfibra?!
Io un panno che asciughi l'intera auto senza essere strizzato non l'ho ancora trovato.
Ce ne sono parececchi!
Io ne uso due: uno per i vetri e uno per il resto dell'auto e non li strizzo ;)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti