Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

Dove discutere di tecniche, prodotti e soluzioni per la conservazione della carrozzeria, interni o della propria Saab in generale.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#1 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 19 ottobre 2009, 15:04

Salve a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha mai usato prima questi prodotti per la pelle:

http://www.elkparts.com/car-care/interi ... p2676.html

Io li ho acquistati, sia il detergente che la crema, ma mi sono trovato male, non vorrei aver sbagliato qualcosa... come da istruzioni ho effettuato la seguente procedura:

Pulizia delle parti in pelle con panno umido, per rimuovere la polvere etc...

stesura del detergente con un panno su tutte le parti in pelle...

rimozione del detergente con un altro panno umido...

e poi applicazione del "conditioner"... da lasciar asciugare.

Il punto è che io ho fatto questo lavoro ieri pomeriggio e sta mattina era ancora tutto appiccicoso.. :[[ anche oggi pomeriggio è ancora appiccicoso.. :evilgrin: come se la pelle non avesse assorbito completamente il prodotto... :vilain: :vilain:

Qualcuno di voi l'ha mai usato?

Io prima di questo usavo il prodotto della FootLocker, ne avevo un flacone che mi era avanzato una volta.. mel'avevano dato assieme a delle scarpe, ed era eccezionale !! lasciava una pelle morbidissima ed estremamente liscia...

MI sa che sta sera vado di nuovo a comprare il prodotto della FootLocker e lavo via tutto quello che è rimasto sui sedili e poi lo applico... perchè sta roba qua mi sa che fa proprio schifo e non ce la voglio lasciare su nemmeno un giorno di più.... :eyeroll:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 19 ottobre 2009, 19:20

Bene, dopo una giornata di sedile appiccicoso sono andato a comprare nuovamente il prodotto della FootLocker e con santa pazienza mi sono messo li con numerosi panni e pezzi di carta assorbente bagnati-umidi-asciutti a rimuovere l'infausto Gliptone.... poi alla fine... dopo aver rimosso tutto l'untuoso appiccicume, ho steso il latte idratante della FootLocker e i sedili dopo il primo periodo di assorbimento ed asciugatura sembrerebbero star già riacquistando la proprietà originale del prodotto FL... grande morbidezza e liscezza della superficie della pelle... sena alcun tipo di appiccicume o attrito, ma incredibile scorrevolezza... :pirate:

Domani la prova del 9 per verificare se l'operazione rimozione merdaccia con conseguente trattamento della pelle avrà dato i suoi frutti.. spero di non aver lavorato 2h e mezza invano... :- :-


francamente non so se la mia reazione sia stata eccessiva... forse si, forse no.. fatto sta che per me è inconcepibile che dopo 30h il prodotto non sia ancora completamente assorbito.... forse, magari, la prossima volta farò una prova.... tratterò tutto l'abitacolo con il prodotto della FL perchè 2 volte lo stesso errore non lo voglio fare.. ma magari tratterò un poggiatesta posteriore (non si siede mai nessuno) con il gliptone.. per vedere dopo quanto tempo il prodotto si assorbe completamente e soprattutto come è il risultato finale dopo l'agonizzante attesa......

Ho questo scrupolo perchè fra tutto quanto il disastro dei sedili.. il volante però sembrava reagire bene al trattamento.. la pelle sulla corona, notoriamente di cuoio molto duro e teso.. sembrava essere più morbida e liscia... fatto sta che comunque l'auto era invivibile, quindi meglio lavar via tutto dovunque e fare il trattamento con qualcosa di fidato.

:vilain:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#3 Messaggio da leggere da cerry83 » lunedì 19 ottobre 2009, 19:33

la stessa cosa è successa a me con il prodotto dell'arexons...evidentemente la roba che spacciano per "apposita" non lo è...
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 19 ottobre 2009, 19:34

Già!!!!!!!!!

Chi me lo fa fare di cambiare; con 8€ prendo il flacone dalla FL (ne ho presi 2 disperato!!!) e d'ora in poi avanti con quello per tutta la vita ! 8)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


palla
Socio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#5 Messaggio da leggere da palla » lunedì 19 ottobre 2009, 20:03

Io l'ho comprato ma non l'ho ancora usato. Altri però, ne parlavano bene. Sicuro di non aver usato troppo prodotto?

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3908
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#6 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 19 ottobre 2009, 21:01

La Nivea funziona?
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Jagitalia
Utente
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:50

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#7 Messaggio da leggere da Jagitalia » lunedì 19 ottobre 2009, 21:23

io continuo a usare e consigliare swissvax :P
ho un paio di foto esplicative, appena le ridimensiono le posto

;)
inside my heart is breaking | My make-up may be flaking | But my smile still stays on

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#8 Messaggio da leggere da velvet » martedì 20 ottobre 2009, 9:26

Io con il Gliptone mi sono trovato benissimo. Certo , non è che bisogna metterne un flacone per sedile, ma se steso correttamente io ho verificato più volte sia sulla cabrio che sulla Ep che in mezza giornata si assorbe completamente e lascia la pelle morbida e profumata di...pelle.

Forse la differenza sta nel fatto che i sedili delle C900 sono in pelle vera, non quella robaccia che c'è nelle vostre Opel. :D :D


Immagine

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#9 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 20 ottobre 2009, 10:04

ecodrive ha scritto:La Nivea funziona?
certo che si!!!!! Ma prima devi detergere la pelle...se i sedili sono puliti puoi anche passare solo con uno straccio umido e asciugare, poi passare la nivea (anche a mani nude)!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#10 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 ottobre 2009, 18:56

palla ha scritto:Io l'ho comprato ma non l'ho ancora usato. Altri però, ne parlavano bene. Sicuro di non aver usato troppo prodotto?
non credo di averne messo così tanto a tal punto da impedirne l'assorbimento... con quel ritmo ci impiega 1 mese ad assorbirsi tutto... Velvet tu quanto prodotto hai usato? il del Conditioner circa 1/2 flacone per tutto l'abitacolo: sedili anteriori, divano posteriore, 4 pannelli porta + corona volante e leva/cuffia cambio.... non mi smebra troppo considerando che parliamo di flaconi da 250ml...

comunque oggi la situazione è un po' meglio, ma è comunque ancora brutta, ci sono un sacco di zone ancora semi appiccicose dove evidentemente non sono riuscito ad eliminare bene tutto.. adesso scendo e ripeto di nuovo il lavaggio con acqua e panni di tutta la tappezzeria... senza aggiungere più alcun prodotto finchè non ritornano com'erano prima.... :( :( Fino a venerdì mattina non dovrò usare la macchina quindi ogni giorno passo stracci umidi per rimuovere qualsiasi cosa rimasta sulla superficie..

Giuro che se il danno è permanente mando una mail di insulti alla Gliptone a costo di sembrare il classico Italiano rozzo e becero !!! :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

P.S.: la mia è pelle verissima... il problema è che questa robaccia è di un appiccicoso e densità schifosi.. già stendendolo... sentivo che la pelle delle mie mano non ne stava uscendo proprio morbidissima e liscissima al contatto con quel prodotto... francamente non so se lo utilizzerò mai più nemmeno per sbaglio... :fainted:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#11 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 ottobre 2009, 20:04

Ho fatto delle foto (perdonate, ma sono fatte da cellulare, non avevo voglia di tornare su in casa a prendere la digitale...)... le prime due foto riguardano lo stato dei sedili dopo 51h dalla stesura del Gliptone.. e considerate che ieri sera io ho anche fatto una prima lavata ai sedili.... altrimenti sarebbero stati ancora peggio... come vedete sono unti e bisunti e sui centrali (di tonalità più chiara) si vedono distintamente delle macchie unte oleose....

La terza immagine fa notare un sedile sfregato con pano bagnato. e si nota una gocciolina biancastra. indice che l'acqua ha creato un'emulsione con del prodotto che se ha addirittura colorato l'acqua, significa che era ancora presente in abbondanza alo stato liquido...

le ultime tre foto invece raffigurano i sedili dopo essere stato lavati nuovamente solo con acqua ed asciugati.

Finalmente ADESSO dopo oltre 50h dall'applicazione e dopo ben due lavaggi i sedili non sono più appiccicosi anche se la pelle non mi sembra gran che idratata.. credo che tra alcuni giorni quando non avrò più dubbi che sia stato tutto perfettamente assorbito, magari nel week-end, stenderò nuovamente il prodotto della FL... che invece per esperienza idrata molto bene la pelle e spero di ridargli il corretto tono morbido che gli appartiene..
Allegati
Foto(212).jpg
Foto(211).jpg
Gliptone lavato via.jpg
Foto(209).jpg
Foto(208).jpg
Gliptone dopo 51h.jpg

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 ottobre 2009, 20:10

Che dire.... aspetto vostre osservazioni, specialmente da parte di chi lo usa in maniera soddisfacente...

Può darsi che la quantità di prodotto da usare sia molto minore di quella che normalmente si usa con altri prodotti? velvet tu ti ricordi per quanti abitacoli completi ti durava la boccetta di Gliptone ? Dopo quanto tempo era stato completamente assorbito?

Magari non va bene stenderlo a mano perchè ne rimane su troppo e bisogna stenderlo con un pano in modo che ne rimanga steso solo un sottilissimo velo??

Al di la del mio sfogo iniziale (cercate di capirmi, uno acquista un prodotto che sembra pluripremiato, lo stende seguendo scrupolosamente le direttive, ho addirittura utilizzato anche il cleaner della stessa marca come indicato, e dopo un'intera notte di attesa uno apre la portiera e si trova l'abitacolo tutto imbrattato ed apiccicoso che addirittura faceva rendere appiccicosi anche i vestiti!!!! 8dovevo andare a lavorare quindi non ho potuto fare a meno di sedermici dentro e partire ieri mattina!!). :( :( :( :( :( :(

Forse ho sbagliato qualcosa io nella procedura? Mi dispiacerebbe buttarlo, più che altro perchè se è davvero così buono come si presenta mi spiacerebbe non riuscire a sfruttarne le potenzialità... :eyeroll: Solo che il primo impatto è stato veramente traumatico!!! :@ :@

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Jagitalia
Utente
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:50

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#13 Messaggio da leggere da Jagitalia » martedì 20 ottobre 2009, 20:23

Jagitalia ha scritto:io continuo a usare e consigliare swissvax :P
ho un paio di foto esplicative, appena le ridimensiono le posto

;)
ecchime!
Allegati
pelle_01.jpg
inside my heart is breaking | My make-up may be flaking | But my smile still stays on

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 ottobre 2009, 20:41

Si, sembra più tonico... ma la quantità di prodotto che stendi che si vede nella seonda foto, poi lo rimuovo asciugandolo o lasci ad asciugare naturalmente..? Comunque sembra un prodotto molto liquido, se fa addirittura delle bolle così grosse, è una specie di latte detergente che serve più per lavare giusto? In effetti con i sedili biege sfregare per lavare via la polvere e lo smog è vitale...

Il Gliptone invece è una specie di crema molto fluida... il prodotto della FL è una specie di balsamo invece come consistenza... più fluido del Gliptone che invece è molto denso.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Jagitalia
Utente
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:50

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#15 Messaggio da leggere da Jagitalia » martedì 20 ottobre 2009, 21:54

si in effetti poi ci sarebbe il latte nutriente, questo è solo per pulire anche se lascia la pelle ben morbida: si asciuga passando il panno per pulire... pulisci e asciughi contemporaneamente. Il latte comunque non lascia i sedili luccicosi, ne stendi una quantità sufficiente per coprire tutta la pelle, è fluido il giusto per capire se basta o ne devi aggiungere ancora. Poi lo lasci asciugare ed eventualmente il residuo lo togli con un panno. Ma alla fine la pelle rimane con aspetto naturale, l'unica cosa che persiste per qualche giorno è il profumo del prodotto ;)
inside my heart is breaking | My make-up may be flaking | But my smile still stays on

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#16 Messaggio da leggere da SAABTURBO » martedì 20 ottobre 2009, 22:18

Luca se posso, voglio darti un consiglio per fare un ottimo lavoro.
Pulisci i sedili con il sapone di marsiglia, inumidisci leggermente una spugna e strusciala sulla saponetta di marsiglia, poi passala sul sedile e man mano che ti si asciuga la ri-inumidisci e la ri-strusci sulla saponetta fin quando non hai finito tutte le parti in pelle (tornano nuove anche le parti in plastica, battitacco, pannelli vicino i pedali ecc ecc), poi asciuga per bene i sedili con un panno magico(quello che utilizzano i carrozzieri per lucidare le carrozzerie).
Prendi un barattolino di nivea blu (quella tradizionale) e passala a mani nude su ogni parte in pelle, senza farla assorbire completamente, puoi anche esagerare con la quantità, la lasci asciugare per 1 giorno 2 giorni e i sedili diventano morbidi in maniera esagerata.
Tranquillo.

Altrimenti vi posso fornire dei kit specifici per la pulizia della pelle (elimina ogni tipo di macchia e riporta la pelle al colore iniziale)!
Sono delle garze imbevute (non so di che), ma sono un qualcosa di eccezionale, ho provato anche quelle e devo dire che ci si impega la metà della metà del tempo rispetto a spugna con sapone di marsiglia, e pulisce anche le macchie più intense!
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#17 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 21 ottobre 2009, 9:20

Mezzo barattolo per un'unico trattamento mi pare onestamente tantino, specie se la pelle non è particolarmente vecchia o secca. Le istruzioni parlano chiaramente di metterne una modica quantità su un panno inumidito, non di rovesciare il flacone sui sedili :)) .

Comunque luc non ti preoccupare, vedrai che si assorbe tutto. Al limite per aiutarlo ripassa i sedili con un panno molto morbido ed asciutto, l'ideale sarebbe il feltro che si usa in carrozzeria per la lucidatura fine.

Io con il Gliptone ho trattato due C900, e il risultato è sempre stato veramente ottimo:

Immagine

Avatar utente
mark.saab900
Utente
Messaggi: 579
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 9:19
Località: In ca' da mi!

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#18 Messaggio da leggere da mark.saab900 » giovedì 22 ottobre 2009, 11:47

Passaggi effettuati:
- Gliptone Leather Cleaner;
- procedura con il kit Scuff Master per ripristinare i punti scoloriti;
- Leather Conditioner.
...nessuno dei problemi da te riscontrati...boh...:O!!!
Saab 9-5 2.0t berlina my 2006 gasata BRC.
EX Saab 900 NG 2.0i SE my 1995 con frizione idraulica!

"Saab non crea prototipi per battere i record...li batte con la tua Saab"


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#19 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 24 ottobre 2009, 12:47

Allora adesso finalmente si è riassorbito tutto... dopo ben due operazioni di lavaggio con panni inumiditi(abbastanza bagnati per la verità) perchè il solo panno asciutto non ce la faceva....

Adesso i sedili sono tornati belli morbidi e lisci, perfetti.

La prossima volta proverò a stendere il gliptone con un panno su uno o due poggiatesta... in quantità minima, giusto per stendere un velo insignificante.. e verificare in quanto tempo si riassorbe... poi deciderò con cosa procedere.. :vilain:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Gliptone Leather Conditioner - Mai usato prima?

#20 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 26 ottobre 2009, 9:56

Lucantropo ha scritto:Allora adesso finalmente si è riassorbito tutto... dopo ben due operazioni di lavaggio con panni inumiditi(abbastanza bagnati per la verità) perchè il solo panno asciutto non ce la faceva....

Adesso i sedili sono tornati belli morbidi e lisci, perfetti.

La prossima volta proverò a stendere il gliptone con un panno su uno o due poggiatesta... in quantità minima, giusto per stendere un velo insignificante.. e verificare in quanto tempo si riassorbe... poi deciderò con cosa procedere.. :vilain:
Si, prova a non scaraventare subito mezza boccetta, forse si assorbe prima... :D :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti