9-3OG - Problema ammortizzatori

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
wally
Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 5 novembre 2013, 12:22

9-3OG - Problema ammortizzatori

#1 Messaggio da leggere da wally » mercoledì 6 novembre 2013, 8:54

Ciao a tutti,
sono nuovo e perciò chiedo venia se ho postato eventualmente sbagliato.......mi chiamo wally e sono un contento possessore di questa marca e adesso solo dopo 245.000 km ho un problema.......ho gli ammortizzatori che ormai sono andati.
L'auto è un 9.3 SE - 2.2 TID del 2001 e va benissimo nonostante i km, ma devo risolvere il problema di cui sopra, ma senza spendere delle follie.
Chiedo cortesemente se avete consigli da darmi !
Intanto ringrazio chi risponderà, grazie
Wally

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14490
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Problema ammortizzatori

#2 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 6 novembre 2013, 9:51

Puoi farli rigenerare, con una spesa contenuta tornano come nuovi. Batsa che trovi un meccanico che li smonta e li porta o manda da un rigeneratore specializzato. In media si spendono 400/500Euro compresa mano d'opera da uno che fa tutto in casa.
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Problema ammortizzatori

#3 Messaggio da leggere da Maurolive » mercoledì 6 novembre 2013, 10:19

dipende, se pensi di tenerla ancora tanto, originali tutta la vita.
Con la 900 avevo fatto vari esperimenti (rigenerati, compatibili) ma solo con gli originali era tornata davvero piacevole da guidare.
Ricordo che il costo non era nemmeno stratosferico, pur non essendo regalati.
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Problema ammortizzatori

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 6 novembre 2013, 11:04

Effettivamente i Sachs originali non vanno affatto male.. se come taratura ti sei trovato bene.

altrimenti un buon compromesso qualità/prezzo (specialmente prezzo) sono i KYB.


P.S.: consiglio spassionato, visti i km, cambia assieme agli ammortizzatori anche i supporti degli ammortizzatori ed i cuscinetti delle molle (per l'anteriore).

Per il posteriore vedi se i gommini superiori sono ancora buoni puoi riutilizzarli, se sono crepati e usurati cambia anche quelli.

Altrimenti rischi che gli ammortizzatori nuovi, più rigidi, gli diano il colpo di grazia e ti ritrovi con un sacco di rumori.. e costretto a rismontare tutto di nuovo.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti