Pagina 3 di 4

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 29 marzo 2020, 20:19
da sabbages
Grazie vado a curiosare.

Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk


Re: La C900 di Luspreck

Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 20:12
da Luspreck
Qualche aggiornamento, alternatore revisionato, nuovo supporto motore e cinghie nuove...
IMG_0140.jpg
IMG_0140.jpg (257.23 KiB) Visto 6652 volte

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 20:20
da saaBruno
:l

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 20:26
da GheSo
All'alternatore hai cambiato solo i contatti striscianti?

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 20:47
da Luspreck
Non l'ho fatto io, l'ho spedito a un centro di revisione e sinceramente non so se ha cambiato altro, forse i cuscinetti? Ci sono i cuscinetti in un alternatore? Non so. comunque a livello estetico il risultato è ottimo :))

Ho comprato anche un nuovo raccordo a T, adesso ho un dubbio, siccome quando ho svitato il sensore, la guarnizione si è praticamente polverizzata, non so di che tipo e diametro era. Dovrebbe essere una rondella di allumino?

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 20:26
da GheSo
La vendono insieme al sensore

Comunque questo è il suo codice 8330268

Dovrebbe essere in rame

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 20:29
da GheSo
Luspreck ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 20:47
Ci sono i cuscinetti in un alternatore?

Si, ce n'è uno dopo i contatti che mostri nella foto
Poi c'è la piastra diodi, il regolatore...

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 21:33
da Luspreck
GheSo ha scritto:
giovedì 23 aprile 2020, 20:26
La vendono insieme al sensore

Comunque questo è il suo codice 8330268

Dovrebbe essere in rame

Grazie! Il sensore l'ho ripulito ed è tornato come nuovo, quindi riutilizzo quello, poi se non dovesse funzionare lo cambio.

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 12:23
da GheSo
Per quel che costa e visto che hai tutto smontato, io lo cambierei
Poi è vero che finché funziona non si tocca, ma considerando che per cambiarlo dopo devi sfiatare l'impianto...

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 21:58
da Luspreck
Diciamo che ho cercato di cambiare tutto quello che so che sarebbe molto difficile da sostituire con il motore montato e poi i pezzi che mi avrebbero potuto lasciare a piedi perché hanno anche 30 anni... vedi le pompe frizione. Questo sensore sinceramente mi era sfuggito e mi sono di,enticato di ordinarlo, però non è niente di preoccupante, che vuoi che sia sfiatare l'impianto :D

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: sabato 25 aprile 2020, 12:32
da GheSo
Ti capisco
Ma visto che hai in mano tutto e la guarnizione devi comprarla...

:))

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 17:17
da Luspreck
E' passato un'pò di tempo vi aggiorno sulla situazione, il motore è tornato suo posto
IMG_0127.jpg
IMG_0127.jpg (131.26 KiB) Visto 5102 volte

dopo aver ricollegato tutti i vari tubi, spinotti, cavi e spurgato qualsiasi cosa, regolato l'asta del comando del cambio e aver fatto un bel tagliandone......... si è avviato subito :l
zero problemi riscontrati, nessuna perdita di liquidi da ogni singola connessione o componente che sulla quale ho lavorato, se non dalla scatola dell'idroguida comprata revisionata e pagata la bellezza di 550 euro
IMG_0150.jpg
IMG_0150.jpg (108.27 KiB) Visto 5102 volte

Sinceramente all'inizio pensavo di non aver stretto bene qualche tubo, (anche perchè la scatole guida in fase di revisione vengono testate al banco ad altissima pressione) e invece la colpa era proprio della scatola, non vi dico che rottura dopo aver finito di rimontare tutto e spurgare il tutto, rismontare un'altra volta l'idroguida :fainted:

IMG_0158.jpg
IMG_0158.jpg (85.09 KiB) Visto 5102 volte

e dopo aver insistito non poco con i venditori (che all'inizio sostenevano che era impossibile che il problema fosse la scatola), hanno mandato il corriere a ritirarla ed effettivamente si sono accorti del guasto... e me ne hanno mandata un'altra.

Ho cambiato anche la bobina, le candele, tubi freno posteriori, (tutti e 4), sensore di detonazione e gli ho rifatto anche il nuovo cablaggio schermato, completo dallo spinotto fino a dentro lo spinotto della centralina APC,
IMG_0131.jpg
IMG_0131.jpg (251.17 KiB) Visto 5102 volte








 

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 17:29
da Luspreck
IMG_0132.jpg
IMG_0132.jpg (268.86 KiB) Visto 5101 volte
IMG_0262.jpg
IMG_0262.jpg (125.24 KiB) Visto 5101 volte

Calotta e spazzola nuove e spinterogeno regolato come da manuale con la pistola (la foto è stata scattata col motore in moto e il volano illuminato dalla pistola)
IMG_0239.jpg
IMG_0239.jpg (78.22 KiB) Visto 5101 volte
così come la regolazione del base boost con il manometro collegato al collettore e portato con il tubicino dentro l'abitacolo :))



 

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 17:58
da Iroso
Potresti indicare la ditta che ha revisionato la scatola guida per favore?
Gran lavoro,davvero!!!

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 20:19
da annifra
complimenti e grazie per condiviso gli steps

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 20:33
da Luspreck
Iroso ha scritto:
domenica 31 gennaio 2021, 17:58
Potresti indicare la ditta che ha revisionato la scatola guida per favore?
Gran lavoro,davvero!!!

Io l'ho presa da loro https://www.rendcarparts.com/saab/parts ... rd4106688r però ce ne sono anche in Italia a prezzi migliori. Io però ne ho dovuto prendere una in quanto la mia non era revisionabile, sinceramente non mi hanno spiegato bene il motivo, però l'ho inviata a due centri di revisione diversi e entrambi mi hanno detto la stessa cosa.

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 20:49
da Iroso
Grazie e adesso goditela la bestiola!!! :D

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 20:55
da Luspreck
Oggi me la sono goduta, purtroppo però non sono mai soddisfatto e trovo sempre qualche altro lavoro da fare :D

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 21:04
da giuseppe122
Lavoro eccezionale Simone, bravo. Consiglio personale, se non cominci a rilassarti non te la godrai mai, c’è sempre qualcosa che non va. L’importante è aver risolto i problemi più grossi e averla resa “solida”. Vado spesso a Chieti, qualche volta vediamoci!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: La C900 di Luspreck

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 21:08
da Iroso
Luspreck ha scritto:
domenica 31 gennaio 2021, 20:55
Oggi me la sono goduta, purtroppo però non sono mai soddisfatto e trovo sempre qualche altro lavoro da fare :D

Ti capisco,pensa che per ridurre la rumorosità della mia vecchia 8 valvole avevo riempito tutti gli scatolati di poliuretano espanso,a pensarci oggi una follia però aveva funzionato :§ ....