Pagina 1 di 1

..Magari avessero dato retta a Bob Lutz..

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 21:40
da throll
"Per anni ho cercato di convincere il mio capo alla GM che avremmo dovuto sbarazzarci di Saab, e la mia risposta era sempre aspettare fino al prossimo anno, aspettare fino al prossimo anno, aspettare fino al prossimo anno e il prossimo anno non è mai arrivato. Era un marchio sciocco che era fuori dal mainstream, e ogni volta che veniva reso più mainstream, non ne vendevamo nemmeno uno. E quando era stupido, cosa che piaceva alla stampa automobilistica, c'erano solo 100.000 persone in tutto il dannato mondo che ne volevano una."

Estratto e
Tradotto da :
https://jalopnik.com/bob-lutz-explains- ... 1851464667

Re: ..Magari avessero dato retta a Bob Lutz..

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 13:27
da Lucantropo
Sì.... diciamo che Bob Lutz voleva sbarazzarsene per le ragioni sbagliate (anziché lavorare in una direzione che lo valorizzasse e potesse permettere a Saab, e quindi a GM, di competere in un segmento di mercato, quello non generalista, dove erano altrimenti assenti), però allo stesso tempo aveva capito che il prodotto SAAB e quindi la sua clientela target, non faceva per GM.

Certamente, a noi sarebbe andata meglio di così... forse.

Re: ..Magari avessero dato retta a Bob Lutz..

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 15:14
da autoeconomo
Condivido il forse di Luca. Chi se la sarebbe comprata? Forse sarebbe finita in mano di qualche cinese diventando tipo la Volvo di oggi (magari!), oppure in mano sempre a qualche cinese per farne la Lotus di oggi...

Quando la famiglia Wallenberg negli anni '80 ha capito che il mondo dell'automotive andava verso i grandi gruppi, hanno voluto liberarsi di Saab perché non ci vedevano un grosso futuro. C'erano due interessati, GM e Fiat (vista la vicinanza della famiglia Wallenberg ed Agnelli). Vedendo come vanno oggi, nessuno dei due gruppi poteva andare bene per la Saab che volevamo noi appassionati. Certo, forse avere una Saab viva in stile Alfa Romeo sarebbe stato meglio per noi, anche solo per la rete vendita/assistenza, ma fosse diventata come Lancia, forse meglio morta...

Secondo me ci sarebbe stato un futuro per Saab solo mantenendo le particolarità del marchio (senza robe dozzinali tipo la Sport Sedan), puntando sulla qualità percepita e aumentando i listini (almeno al livello BMW/Audi/Mercedes, ma forse anche di più vista la nicchia ed i numeri bassi).