Pagina 1 di 2

vendite 9-5

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 10:39
da roadking
Su SU c'è un interessante articolo sulla "posizione" che il prezzo delle 9-5 ha in USA, ma di riflesso direi anche nel resto del mondo... Se leggete i commenti dicono che alcuni concessionari che hanno ancora in magazzino i modelli 2010 li danno via al 25% di sconto e i modelli 2011 col 15%.... Mi sa che ritorna il discorso che dicevo io... l'hanno posizionata troppo in alto come prezzo.. è inutile dire costa 60k euro e poi ti fanno lo sconto 15%, perchè così si allontana la gente che dice "60k euro? non ci posso arrivare" se invece si pubblicizza a 50k, magari un salto in concessionaria ce lo fa.
Cmq, in usa i rialzi sono ancora ottimi, mi pare sopra il 200% però le vendite della 9-5 sono ancora basse... meno di noi vendono maserati, bentley e aston martin...

GRIFFIN UP!!!! :furios: :furios:

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:32
da NickStick
Beh, te sei uno che potrebbe contribuire al rialzo delle vendite... :D :D :D

La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 19:12
da ML59
roadking ha scritto:Su SU c'è un interessante articolo sulla "posizione" che il prezzo delle 9-5 ha in USA, ma di riflesso direi anche nel resto del mondo... Se leggete i commenti dicono che alcuni concessionari che hanno ancora in magazzino i modelli 2010 li danno via al 25% di sconto e i modelli 2011 col 15%.... Mi sa che ritorna il discorso che dicevo io... l'hanno posizionata troppo in alto come prezzo.. è inutile dire costa 60k euro e poi ti fanno lo sconto 15%, perchè così si allontana la gente che dice "60k euro? non ci posso arrivare" se invece si pubblicizza a 50k, magari un salto in concessionaria ce lo fa.
Cmq, in usa i rialzi sono ancora ottimi, mi pare sopra il 200% però le vendite della 9-5 sono ancora basse... meno di noi vendono maserati, bentley e aston martin...

GRIFFIN UP!!!! :furios: :furios:
Ho letto anch'io, e quello che colpisce è il dato della Svezia, da sempre principale mercato di Saab: da gennaio ad aprile 2011 la 9-5 ha venduto meno dello stesso periodo 2010, quando c'era solo la vecchia!

Saab deve intervenire subito o non riuscirà mai più a recuperare!

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 10:58
da Lucantropo
A parte che dire che "La 9-5 costa 60,000€" non è vero.. costa da XX a YY mila €, $ o £ che sia.. come qualunque macchina.

Se poi uno vuole la versione con motorizzazione ed allestimento TOP.. non capisco perchè si debba lamentare del prezzo; cosa volete insinuare che la Saab dovrebbe vendere la 9-5 2,8V6 Turbo da 300cv Aero con Automatico, trazione integrale, dotazione superfull con Navigatore Satellitare ed altre chicche esclusive a 40,000€ magari?!.. Il prezzo resta comunque, così com'è, sensibilmente più basso della concorrenza.. :sorry: Comunque.. se c'è gente che si lamenta del prezzo, significa che c'è gente che la vuole... e quando vedranno che le Audi, le BMW e le Mercedes costano ancora di più, alla fine torneranno a comprarsi la Saab: in USA infatti (dove si lamentano) la 9-5NG vende comunque.

In Svezia si dev'essere pagato il fermo di produzione, come in tutta Europa, dove le auto si vendono principalmente su ordinazione.

In USA invece, dove le auto si vendono principalmente in stock.. ovvero in base a ciò che è disponibile in salone in quel momento (la gente in USA non ama aspettare 2/3 mesi per l'auto, piuttosto la compra anche non esattamente come la vuole) dove il fermo di produzione non ha inciso sulle disponibilità di consegna (dato che i concessionari hanno decine di auto ferme in salone in attesa del cliente) le vendite della 9-5 di Maggio ad esempio sono state quasi 4 volte superiori rispetto al 2010.

http://www.saabsunited.com/2011/06/saab ... -2011.html

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 12:42
da ML59
In USA incide anche il rapporto di cambio, assai poco favorevole alle esportazioni dall'Europa negli ultimi sei mesi. Per anni, alcuni costruttori europei hanno venduto in USA sotto costo pur di mantenere i volumi e sperare di recuperare margine con l'assistenza ed i ricambi. Quando i volumi sono molto alti, può essere conveniente.

Comunque, è possibile che un problema di posizionamento effettivamente ci sia. Io credo che una parte del problema sia dovuto al fatto che, oggi, a causa di tutte le vicissitudini ben note, molta clientela vede la 9-5 come una possibile alternativa non tanto alle tedesche ma piuttosto a macchine come Citroen C5, Opel Insignia, Peugeot 508, solo per citare tre modelli che stanno vendendo forte e che sono obiettivamente cresciuti moltissimo, in immagine e qualità, rispetto alle precedenti generazioni; e tutte quelle macchine sono molto più economiche della 9-5, pur offrendo contenuti molto simili. Inoltre, al momento, alcune carenze di gamma possono pesare, come la mancanza di una TTiD automatica che, in questa categoria, è oggi obbligatoria (in Europa le vendite di vetture del segmento E con cambio automatico hanno abbondantemente superato il 60% del totale); non sono sicuro che il V6 diesel sia indispensabile, ma certo un motore un po più prestante del TTiD aiuterebbe molto, probabilmente basterebbe una versione Hirsch "di serie" da 205-210 cv, ma non si è ancora visto nulla a proposito (ripeto, dovrebbe essere proposta come versione "ufficiale", non aftermarket)

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:34
da Lucantropo
ML59 ha scritto:Io credo che una parte del problema sia dovuto al fatto che, oggi, a causa di tutte le vicissitudini ben note, molta clientela vede la 9-5 come una possibile alternativa non tanto alle tedesche ma piuttosto a macchine come Citroen C5, Opel Insignia, Peugeot 508,
Questo è possibile, in alcuni mercati filotedeschi come il nostro, che ci sia chi la vede così.

Credo che Saab non debba nemmeno porsi il problema di ascoltare le lamentele di chi vede la 9-5 in quel modo perchè sarebbe come ammettere la propria inferiorità agli altri marchi. Come abbiamo diverse volte convenuto nel parlare di ciò, in merito alla politica commerciale di GM (abbassare la qualità dei materiali per abbassare i costi) è una strada deleteria.. che porta ad una tragica svalutazione dell'immagine del marchio poi estremamente difficile, e lunga, da recuperare.

Saab deve tener botta. Deve passare il messaggio che "Le Saab sono auto che valgono quello che costano, se ti va bene è così, se no comprati la Peugeot!". E alla fine uno la Peugeot non se la compra e si compra la Saab.

M'è successa una cosa simile sul lavoro qualche settimana fa.. i costi dei nostri prodotti, considerando i benefici, sono estremamente competitivi e un bel giorno mi arriva un cliente che richiede la solita offerta per eseguire un ordine di materiale di consumo. Io gliela faccio, come gliene ho fatte tante altre, i prezzi sono sempre quelli.. e stavolta si lamenta che è caro.. facendomi il ricatto che "o gli faccio lo sconto o riutilizza il vecchio materiale"... :sorry: Ma dove siamo!? Gli ho risposto che i nostri prezzi, concordati fin dall'inizio erano quelli e che anzi a differenza di molti che rivedono periodicamente i listini (al rialzo), noi sono 5 anni che non li modifichiamo. Bene, il mattino dopo è arrivato l'ordine.

Sentire gente che si lamenta dei prezzi secondo me è un segnale positivo.. significa che c'è molta gente che vorrebbe comprarsela.. anche se apparentemente non può. Secondo me molti sono Tedescofili che sono affascinati dal ritorno del buon prodotto Made in Saab ma che pensano che in realtà la Saab valga meno e quindi vedono l'investimento come uno "spreco di denaro". Credo che alla fine opteranno comunque per la Saab quando vedranno che comprare la loro bella crucca gli costerà 5-10,000€ in più.


Comunque siamo OT, o ne parliamo di qua, o ne parliamo "di la". Io ne parlerei "di la".

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:41
da Lucantropo
Ho estrapolato il Topic.

Ml59 9-5 vendita

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:52
da ML59
Per avere un'idea se la 9-5NG stia centrando gli obiettivi non possiamo ragionare in incrementi percentuali sul 2010, anno sfigatissimo per Saab e ancor più per la 9-5OG. Nel 2009, ad esempio, la OG ha venduto circa 15.000 pezzi ma ricordo bene che Saab stessa dichiarò che nel 2006 la vecchia 9-5 aveva raccolto quasi 60.000 ordini e che non c'era motivo per cui la nuova non facesse lo stesso. Nel 2010 sono state vendute poche migliaia di 9-5, prodotto ormai a fine carriera e "moribondo". La nuova dovrebbe partecipare al totale del venduto per il 50% circa (inclusa la SW che ancora non c'è), diciamo che nel 2011 dovrebbe fare almeno 15/20.000 pezzi per fare il suo dovere (e 30/35.000 tutte le 9-3 insieme). Se è sotto questo livello, c'è un serio problema, insieme ai tanti altri, da risolvere; se è sopra, siamo sulla strada buona, almeno per questo modello.

Ovviamente, nell'ottica di una situazione tutt'altro che ideale e un fermo produzione di due mesi; i numeri del business plan erano ben diversi.

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:58
da avvosaab
Per quanto mi sembra di capire (poco), secondo me non è tanto questione di prezzo (gli sconti ci sono sempre stati, anche sulle nuove, e negli USA il pubblico è molto sensibile al fattore prezzo) quanto piuttosto alla paura per le sorti del marchio.

La 9.5 che si colloca al vertice della gamma, e quindi si colloca come auto di "immagine" oltre che di "sostanza", forse risente più di altre dell'incertezza sulla sopravvivenza della Casa; ora, proviamo a metterci nei panni dell'acquirente medio, (anche tenuto conto che SAAB in USA è un marchio d'immagine, molto più che da noi) che si reca in concessionaria per ordinare una vettura nuova (o per acquistarne una in stock), è ovvio che rimarrà titubante nel momento in cui potrà pensare di aver comperato un bene (che comunque non costa poco e che rapresenta, almeno qui in Italia, il secondo investimento dopo la casa) che potrebbe non valere più niente fra un po' (se la Casa dovesse fallire o chiudere), e che potrebbe essere visto come "nettamente inferiore" (brutto a dirsi, ma è così, almeno nel grande "popolo bue") rispetto alle tedesche (o addirittura ad alcune giapponesi, vedi Lexus e Infiniti): ciò comporterebbe, nell'immediato, una perdita di denaro (se "l'immagine" che da un'auto ha un prezzo - o se vogliamo darglielo -) e nel futuro un'ulteriore pericolo di deprezzamento in caso di rivendita.

Ora, il ragionamento del cliente che va in concessionaria e dice "la macchina mi piace, ma io a quel prezzo non la compro perchè ho questa e quella paura" (e ad oggi non sono - purtroppo - del tutto infondate), non deve essere visto come quello di chi "tira sul prezzo", ma come quello cui il bene piace, e si dice disposto ad acquistarlo, ma che esterna le proprie preoccupazioni, cui è disposto a passare sopra nel momento in cui il prezzo ha raggiunto una soglia tale da rapresentare un "sacrifico minore" rispetto alla "minusvalenza" (reale o presunta, ma sempre soggettivamente presente nel potenziale acquirente) del marchio rispetto ad altri.

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:59
da Lucantropo
Sono d'accordo con Avvosaab.

Dati alla mano sulle vendite della 9-5 negli USA.

USA +272%
Maggio 2010: 25
Maggio 2011: 93

Ad Aprile 2011 ne hanno vendute 123 come a Marzo (ancora 123), a Febbraio erano solo 52, a Gennaio 146 (nel 2010 erano 65), a Dicembre 2010 259.

Non credo che fra Dicembre e la primavera gli USA siano finiti in una seconda crisi..

Re: Ml59 9-5 vendita

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 16:22
da Lucantropo
ML59 ha scritto:Per avere un'idea se la 9-5NG stia centrando gli obiettivi non possiamo ragionare in incrementi percentuali sul 2010, anno sfigatissimo per Saab e ancor più per la 9-5OG. Nel 2009, ad esempio, la OG ha venduto circa 15.000 pezzi ma ricordo bene che Saab stessa dichiarò che nel 2006 la vecchia 9-5 aveva raccolto quasi 60.000 ordini e che non c'era motivo per cui la nuova non facesse lo stesso. Nel 2010 sono state vendute poche migliaia di 9-5, prodotto ormai a fine carriera e "moribondo". La nuova dovrebbe partecipare al totale del venduto per il 50% circa (inclusa la SW che ancora non c'è), diciamo che nel 2011 dovrebbe fare almeno 15/20.000 pezzi per fare il suo dovere (e 30/35.000 tutte le 9-3 insieme). Se è sotto questo livello, c'è un serio problema, insieme ai tanti altri, da risolvere; se è sopra, siamo sulla strada buona, almeno per questo modello.

Ovviamente, nell'ottica di una situazione tutt'altro che ideale e un fermo produzione di due mesi; i numeri del business plan erano ben diversi.
Considerando che ci sono 5 modelli a listino (9-3: SS, SH, Cabrio e X e 1 sola 9-5 Sedan), pur volendo non considerare significativamente l'incidenza della 9-3x che è stato un flop (visto che non è stata sufficientemente diversificata dalla SH) diciamo che consideriamo 4 modelli a listino.. la 9-5 è 1 di questi quattro.

Mi aspetterei che riesca a coprire un 20-25% del totale delle vendite.. visto che la 9-3 forte di altre 3 carrozzerie (Berlina, Wagon e Cabrio) che si vendono ancora molto bene (e con piccolo restyling di fine carriera rinfrescante appena eseguito).

Allora, sempre da SU (che pubblica i dati ufficiali delle vendite di tutti i mercati da cui riesce ad attingere).

USA
Totale vendite da Gennaio a Maggio: 3112
9-5 vendute: 537 (il 17% circa)

Svezia
Totale vendite da Gennaio a Maggio: 2916
9-5 vendute: 624 (il 21% circa)

Non è facile fare il rapporto però perchè non sempre, ne per tutti i mercati, provengono i dati di vendita differenziati per modello Come per gli UK che sono stati a Maggio il 1° mercato mondiale per Saab). Comunque credo che siano anche loro sul 20% come la Svezia.

Direi che forse ci si poteva aspettare qualcosina di lievemente migliore, ma escludo che si possa pensare che un modello solo possa arrivare a prendere più del 20-25% delle vendite totali, considerando appunto che ci sono in vendita ben 5 carrozzerie.

Sono convinto che con la Wagon riusciranno a salire parecchio e a mio avviso se riuscisse ad assestarsi su un 40% 9-5 (2 versioni) e 60% 9-3 (3 versioni); sarebbe un risultato ottimo.

Re: Ml59 9-5 vendita

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 22:28
da palla
Lucantropo ha scritto:
ML59 ha scritto:Per avere un'idea se la 9-5NG stia centrando gli obiettivi non possiamo ragionare in incrementi percentuali sul 2010, anno sfigatissimo per Saab e ancor più per la 9-5OG. Nel 2009, ad esempio, la OG ha venduto circa 15.000 pezzi ma ricordo bene che Saab stessa dichiarò che nel 2006 la vecchia 9-5 aveva raccolto quasi 60.000 ordini e che non c'era motivo per cui la nuova non facesse lo stesso. Nel 2010 sono state vendute poche migliaia di 9-5, prodotto ormai a fine carriera e "moribondo". La nuova dovrebbe partecipare al totale del venduto per il 50% circa (inclusa la SW che ancora non c'è), diciamo che nel 2011 dovrebbe fare almeno 15/20.000 pezzi per fare il suo dovere (e 30/35.000 tutte le 9-3 insieme). Se è sotto questo livello, c'è un serio problema, insieme ai tanti altri, da risolvere; se è sopra, siamo sulla strada buona, almeno per questo modello.

Ovviamente, nell'ottica di una situazione tutt'altro che ideale e un fermo produzione di due mesi; i numeri del business plan erano ben diversi.
Considerando che ci sono 5 modelli a listino (9-3: SS, SH, Cabrio e X e 1 sola 9-5 Sedan), pur volendo non considerare significativamente l'incidenza della 9-3x che è stato un flop (visto che non è stata sufficientemente diversificata dalla SH) diciamo che consideriamo 4 modelli a listino.. la 9-5 è 1 di questi quattro.

Mi aspetterei che riesca a coprire un 20-25% del totale delle vendite.. visto che la 9-3 forte di altre 3 carrozzerie (Berlina, Wagon e Cabrio) che si vendono ancora molto bene (e con piccolo restyling di fine carriera rinfrescante appena eseguito).

Allora, sempre da SU (che pubblica i dati ufficiali delle vendite di tutti i mercati da cui riesce ad attingere).

USA
Totale vendite da Gennaio a Maggio: 3112
9-5 vendute: 537 (il 17% circa)

Svezia
Totale vendite da Gennaio a Maggio: 2916
9-5 vendute: 624 (il 21% circa)

Non è facile fare il rapporto però perchè non sempre, ne per tutti i mercati, provengono i dati di vendita differenziati per modello Come per gli UK che sono stati a Maggio il 1° mercato mondiale per Saab). Comunque credo che siano anche loro sul 20% come la Svezia.

Direi che forse ci si poteva aspettare qualcosina di lievemente migliore, ma escludo che si possa pensare che un modello solo possa arrivare a prendere più del 20-25% delle vendite totali, considerando appunto che ci sono in vendita ben 5 carrozzerie.

Sono convinto che con la Wagon riusciranno a salire parecchio e a mio avviso se riuscisse ad assestarsi su un 40% 9-5 (2 versioni) e 60% 9-3 (3 versioni); sarebbe un risultato ottimo.
Negli USA la 9.5 e' considerata una classe media e una 9.3 una piccola. Dovrebbe fare almeno il 50/60% del totale e non solo il 17%. E' evidente che non acchiappa. Non credo che sia solo una questione di prezzo ma io credo sia una questione di rapporto prezzo qualita'. La qualita' dell'interno deve crescere e molto per giustificarne l'attuale prezzo di listino. La plastica non e' al top e la pelle.......diciamo che c'e' di meglio in giro!

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 9:02
da roadking
Inoltre c'è anche un altro problema, non so come sia messo il resto d'italia ma qui in toscana non c'è una 9-5 in nessun concessionario, non si riesce a vederla di persona per toccare con mano gli interni o rendersi conto del colore, anzi ribadisco la mia teoria a riguardo, la tabella colori della 9-5 è davvero poco indovinata, due neri (uno metallizzato), bianco, quattro grigi, di cui tre veramente molto simili, rosso (ma chi la compra di quel rosso li??), marrone (...), oak, e un blu che perlomeno a me, non piace proprio.
Una curiosità, sul sito internazionale la 9-5sw ha un grigio in meno, mi pare sia il granite.
Inoltre una domanda, ma di questi interni migliorati si ha notizia? c'è la plancia in vetro? e un po' di radica perchè non l'hanno messa?
Forse la gente la deve ancora capire sta macchina, se solo se ne vedessero di più in giro... è un cane che si morde la coda!

Re: Ml59 9-5 vendita

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 10:26
da Lucantropo
palla ha scritto:Negli USA la 9.5 e' considerata una classe media e una 9.3 una piccola. Dovrebbe fare almeno il 50/60% del totale e non solo il 17%. E' evidente che non acchiappa. Non credo che sia solo una questione di prezzo ma io credo sia una questione di rapporto prezzo qualita'. La qualita' dell'interno deve crescere e molto per giustificarne l'attuale prezzo di listino. La plastica non e' al top e la pelle.......diciamo che c'e' di meglio in giro!
Quindi secondo te la 9-5 Sedan da sola dovrebbe vendere più di tutte le 9-3 Sedan, Hatch e Cabrio messe insieme? Mi sembra un miraggio... non credo proprio che questo sia possibile (per nessuna casa automobilistica).. segmento USA o meno. Inoltre che la 9-5 sia considerata "media" proprio non saprei; riconosco che negli USA tutti è rapportato più in grande, ma non so quante altre berline a 4 porte ci siano a superare le dimensioni della 9-5 tanto da farla sembrare più piccola.. limousine a parte.

Inoltre mi sembra strano che negli USA il problema della 9-5 siano i materiali visto che sono molto buoni e di cui non noto la differenza con le concorrenti (se uno vuole c'è anche la pelle soft touch come optional e non mi risulta che le tedesche te la diano di serie) e visti gli standard ai quali sono abituati loro.. non parliamo dei materiali della 9-3, che pure continua a vendere benone.

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 10:28
da Lucantropo
roadking ha scritto:Inoltre c'è anche un altro problema, non so come sia messo il resto d'italia ma qui in toscana non c'è una 9-5 in nessun concessionario, non si riesce a vederla di persona per toccare con mano gli interni o rendersi conto del colore, anzi ribadisco la mia teoria a riguardo, la tabella colori della 9-5 è davvero poco indovinata, due neri (uno metallizzato), bianco, quattro grigi, di cui tre veramente molto simili, rosso (ma chi la compra di quel rosso li??), marrone (...), oak, e un blu che perlomeno a me, non piace proprio.
Una curiosità, sul sito internazionale la 9-5sw ha un grigio in meno, mi pare sia il granite.
Inoltre una domanda, ma di questi interni migliorati si ha notizia? c'è la plancia in vetro? e un po' di radica perchè non l'hanno messa?
Forse la gente la deve ancora capire sta macchina, se solo se ne vedessero di più in giro... è un cane che si morde la coda!
Purtroppo come sappiamo, a livello nazionale Saab non è spinta e tutto è lasciato in mano ai concessionari, che sono anche liberi di non avere in esposizione i modelli, a quanto pare... :x :x

Se a questo ci aggiungi una campagna pubblicitaria insipida.. uno spot TV riciclato ed insignificante... etc..

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 12:06
da ZioTom
diciamo che la 9.5 è un bel macchinone che avrebbe bisogno di una grossa spinta per vendere...
il problema è che questa spinta, al solito, non arriva..

peccato perchè ne ho viste un paio per milano ed è veramente bella, a detta anche di amici che non hanno mai contemplato saab..

certo che diesel top di gamma (190cv :( ) senza cambio automatico..
certo che niente pubblicità.. manco su internet..
certo che niente vetture in salone..
certo che si svaluta come poche..

insomma :sorry:

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 13:07
da roadking
ZioTom ha scritto:diciamo che la 9.5 è un bel macchinone che avrebbe bisogno di una grossa spinta per vendere...
il problema è che questa spinta, al solito, non arriva..

peccato perchè ne ho viste un paio per milano ed è veramente bella, a detta anche di amici che non hanno mai contemplato saab..

certo che diesel top di gamma (190cv :( ) senza cambio automatico..
certo che niente pubblicità.. manco su internet..
certo che niente vetture in salone..
certo che si svaluta come poche..

insomma :sorry:
Si perchè non scriviamo a VM e gli diciamo di sto schifo???

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 13:10
da ZioTom
roadking ha scritto:
ZioTom ha scritto:diciamo che la 9.5 è un bel macchinone che avrebbe bisogno di una grossa spinta per vendere...
il problema è che questa spinta, al solito, non arriva..

peccato perchè ne ho viste un paio per milano ed è veramente bella, a detta anche di amici che non hanno mai contemplato saab..

certo che diesel top di gamma (190cv :( ) senza cambio automatico..
certo che niente pubblicità.. manco su internet..
certo che niente vetture in salone..
certo che si svaluta come poche..

insomma :sorry:
Si perchè non scriviamo a VM e gli diciamo di sto schifo???
beh la svalutazione è comune a tutte le seg. E non tedesche.. io ho pagato ben 20mila euro in meno una S80 con 10mesi di vita, rispetto al nuovo..

per il resto, se la cercano.. evidentemente non siamo il mercato principale, ma mi pare di capire che pure altrove tanto bene non va..

diciamo che il 3.0mjet che monta ora la grand cherokee non sarebbe male.. ne parlano bene le riviste. due livelli di potenza, 190 e 240cv (e non storciamo il naso davanti ad un 3.0 da 190cv, anche bmw, audi e mercedes hanno in listino versioni depotenziate dei loro 3.0, tutte sui 200/204cv)

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 13:12
da roadking
si ma il fatto che non ci sia pubblicità e che i concessionari siano senza alcuna macchina in salone è una vergogna

Re: La 9-5 Si sta vendendo bene oppure no?

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 13:13
da ZioTom
roadking ha scritto:si ma il fatto che non ci sia pubblicità e che i concessionari siano senza alcuna macchina in salone è una vergogna
si, quello si :)