Pagina 1 di 1

Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 13:50
da Elia F.
Abito in provincia di Ravenna, giro spesso in zona Faenza\Imola\Ravenna Ecc... Oltre che vedere parecchie Saab (forse prima non ci facevo caso) Ho notato che in molti fanno un cenno o qualcosa di simile, è una cosa un istituita come fra i motociclisti o semplice cortesia? Ad ogni modo io mi sbraccio come un pazzo, quindi se per caso vedete un giovanotto sopra una SH Nera con un sorriso a 6768779887 denti faccia un fischio che ci si ferma per un caffè  :)) :pirate: .
 

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 15:02
da Lucantropo
Quando ero bambino ricordo che spesso capitava con le altre Saab che incontravamo; mio padre, che prese la sua prima Saab nell'84, mi spiegava che era una cosa comune... ed effettivamente ricordo che capitava di scambiarsi i lampeggi con le altre Saab che si incrociavano anche fino alla fine degli anni '90 almeno. Probabilmente poichè chi comprava Saab era sempre consapevole di aver preso un oggetto fuori dal comune... in qualche modo penso che identificasse una "forma mentis", per così dire.

Con gli anni, le politiche di vendita ed il tentativo da parte della dirigenza di rendersi più generalisti (anche se,nel bene e nel male, non sono riusciti nell'intento), la cosa si è quasi, se non completamente, persa... non mi capita più da anni.

Forse oggi, con un parco circolante che continua e continuerà a ridursi, facendo dei Saabisti (e non più anche chi la comprava semplicemente per convenienza pratica o economica) gli unici irriducibili convinti a guidare una Saab ogni giorno, potrebbe sembrare meno strano di quanto non lo avrebbe fatto, che ne so, nel 2005-2008...

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 17:41
da throll
Io negli ultimi anni ho cominciato a salutare gli altri saabisti, perché ne vedo ormai pochissimi. Usando la classic come auto da vacanza, ho preso l'abitudine di tenere conto di quante altre saab incontro durante la vacanza (e percorro sempre tra i mille e i 2mila km in giro per l'Italia ) beh..le conto sempre al massimo sulle dita di una mano, incluse quelle incontrate mentre passeggio..

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 18:49
da Lucantropo
Idem, nel senso che anche andan do in giro a piedi ci faccio caso... non incontro più Saab... e la mia è una zona dove se ne sono vendute a pacchi negli anni 90-00.

Nell'ultima settimana credo di averne viste due soltanto. Una c900 azzurrina piuttosto malconcia (gira ogni tanto nella zona dove lavoro), apparentemente guidata dal solito che la usa perchè và... e una 900NG cabrio.. S, bruttina... :eyeroll: :notalking:

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 19:44
da vinsempre
Anche io ci pongo sempre attenzione, e cerco di scrutare se dall'altra parte c'è interesse al ricambio del saluto :)

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 15:25
da huskywr240
Sicuramente e' piu' semplice con auto cabrio dove ci si vede bene, con la mx5 era una abitudine al pari di come si fa tra motociclisti, l'unica macchina dove ho visto questo genere di "fratellanza".
Capita anche quello che non risponde perche' non ci pensa proprio, ma nella maggior parte dei casi era cosi'.
Con la Saab non ho mai visto nulla di similare.

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 13:43
da giammacabrio
Se scendi in zona Rimini quando si potra' ci prendiamo un caffe' ....

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 9 dicembre 2020, 21:53
da Fedesh
A me è capitato di venir sfanalato nuovamente dopo tanto tempo! Avevo ormai perso l’abitudine di salutare le Saab visto che sempre meno gente ricambiava. Ma ieri mattina, vicino San Giovanni in Persiceto (BO), viaggiavo tranquillo quando ho notato in lontananza una SportHatch pre-restyling grigia arrivare dal senso opposto e appena è stato più vicino taaac: sfanalata veloce! Non me l’aspettavo, ho risposto rapidamente con la mano salutando :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 10:32
da huskywr240
A mio parere, tolte le auto storiche, Saab era una macchina come un'altra, dubito vedremo mai possessori di Audi o Bmw salutarsi, anche perche' con una Audi passerebbero la giornata a salutare, nella mentalita' italiota meglio far 3 finanziamenti per una Audi usata con 300mila km che costa il doppio di una Saab perche' il nome fa piu' "fico".
Pero' adesso che le Saab sono diventate piu' particolari come marchio in se stesso avendo cessato la produzione e diventando sempre piu' rare anche per le varie rottamazioni a seguito rotture, usura e incidenti, tolto chi la prende come una macchina qualsiasi a basso prezzo usata, molti le cercano anche volutamente per affezione al marchio e quindi questo senso di appartenenza tra possessori Saab avrebbe piu' senso.
Come detto con la mx5 non ero abituato all'inizio, mai visto gente che si saluta tra auto dello stesso marchio o modello anche di anno differente, mentre capitava sempre in moto, ciclomotori e Harley a parte che son due categorie differenti dalle moto.
Ma con la Mini o la Z4 mai capitato nulla di simile.

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 10:52
da Fedesh
Beh, in realtà il saluto fra Saabisti tempo fa era all’ordine del giorno, è una di quelle tante cose che distingue questo marchio dagli altri e che chiunque ne è conoscitore ti confermerà sempre. Mai visto fare da nessun altro marchio tranne forse quelli di particolarissima rilevanza storica.
Col tempo è andato leggermente scemando (almeno in Italia, se invece becchi una Saab estera al 99% ti saluta). Molto probabile che ora, piano piano, si ritornerà quasi ai livelli di un tempo visto che ancora più di prima sono macchine che vengono acquistate di proposito da appassionati (oppure da bestie che ne approfittano per il basso costo e poi li vedi andare in giro coi paraurti tenuti su con le fascette, ma quella è un’altra categoria).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:21
da GheSo
Non è vero che succede(va) con nessun altro marchio
Quando avevo la 452, quelle rare volte avveniva con molta gioia di entrambi i possessori

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:26
da Fedesh
Intendi la UAZ 452? Perché se si, lo credo bene che avveniva :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:42
da GheSo
Più o meno...

:D

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 18:46
da STREGATTO
Buono a sapersi se esiste il saluto tra Saabisti, la prima volta che mi capiterà d'incrociarne una, farò un lampeggio.
Comunque non è l'unico marchio che ha quest'usanza. Sono stato un Jeeper praticante per dieci anni (e dentro lo sono da sempre) ed esiste il cosiddetto "Jeep wave", ossia il colpo di fari tra Jeepers. Negli ultimi tempi, purtroppo, la cosa è andata scemando...da quando hanno commercializzato le versioni a nafta del Wrangler (dal JK in poi) è diventata un'auto più di massa, modaiola....per non parlare di quei suvetti da omosessuali tipo Compass, Renegade ecc...quelli mi sono sempre rifiutato di salutarli quand'ero alla guida della mia amata YJ. Salutavo, CJ, TJ, XJ,SJ....ed eventualmente ZJ. Il WJ era troppo recente e, spesso, in mano a gente che non l'aveva per passione...mi sa che quel tipo di utente, quando gli fai il colpo di fari, pensa "ma che ca**o vuole questo?", peggio ancora chi ha un Renegade (che scempio di questo nome leggendario, che poi era un allestimento, perchè cavolo chiamare così un modello? Che poi di Jeep non ha nulla...ma vabbè, si sa, le auto le fanno per venderle,e non per quelli come il sottoscritto)

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 10:34
da Farmit
Rispolvero questo thread raccontandovi che ieri stavo facendo benzina in un distributore a Treviso, quando è passato un "collega" con una Saab 9.3 NG cabrio, il quale, dopo aver guardato per bene la mia auto, mi ha fatto un chiaro segno di saluto.

Naturalmente ho ricambiato.

Ormai non se ne vedono più tantissime di Saab in giro, anche se devo dire che qui a Treviso mi vengono in mente almeno altre 3 Saab in circolazione pressoché quotidiana oltre alla mia.

Re: Il saluto fra Saabbisti

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 12:38
da Claudio75
Nella mia zona ovvero provincia di Udine si incontrano ancora molte Saab, sia 93 ng che og, anche qualche classic, ma saluti o sfanalate nemmeno l'ombra.