Hyundai Driving Experience

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Hyundai Driving Experience

#1 Messaggio da leggere da ZioTom » giovedì 22 settembre 2011, 8:34

Domenica ho partecipato ad un evento chiamato Hyundai Driving Experience, che si è tenuto in pista a Monza.
Nulla di eccitante, direte voi, ed effettivamente non ci sono stati testacoda e staccate e 300 all'ora sul famoso circuito brianzolo...
Tuttavia è stata un'esperienza davvero interessate, che mi ha fatto rivalutare questo marchio.

Il programma si è svolto in due giorni, io ho partecipato di domenica sotto ad un bel diluvio (a tratti)..
Visto il tempo e il poco prestigio del marchio c'era poca gente, ma è stato un bene perchè abbiamo potuto fare più giri di quelli che ci spettavano..

Abbiamo iniziato con una prova, eseguita da un pilota, a bordo di una Ix20 1.4crdi.. praticamente eseguiva una frenata decisa in curva, a pista bagnata, con e senza controlli: impressionante la differenza :O Se senza esp/asr la macchina tende a scodare (e una volta l'ha fatto), coi controlli inseriti si può affrontare la curva in tutta sicurezza!

Si è proseguito con un test antiskid, a bordo di una i20 1.4 benzina, dotata di carrelli alle ruote posteriori: questi facevano sbandare l'auto al minimo tocco dell'acceleratore, e noi utenti dovevamo eseguire diverse scodate con le relative controsterzate...
A parte il fatto che è durata ben 10minuti e che me l'han fatto rifare, devo dire che è stato divertentissimo, col pilota che mi incitava, visto che a detta sua non me la cavavo male, a pirleggiare un pochino anche col freno a mano :)

Dopo una breve pausa siamo giunti finalmente ai giri in pista.. auto da provare erano la nuova genesis 2.0Turbo da 211cv e trazione posteriore (solo da passeggero però, perchè la pista era fradicia e loro giustamente non si fidavano), la i40wagon 17crdi 135cv automatica, la veloster 1.6 benzina 140cv e la ix35 2.0crdi..

si svolgeva un giro in pista con pilota a fianco e passeggero dietro (Ylenia nel mio caso) e poi si faceva a cambio..
posto che abbiamo saltato la prova della genesis, perchè tanto 211cv so più o meno che effetto fanno, e che di provare il suvvettino ix35 me ne poteva fregar di meno, ci siamo gettati su veloster e i40...

la prima è un coupettino orrendo, con una porta dal lato guidatore e due portiere nel lato passeggero ihih..
ad ogni modo un aspirato 1.6 da 140cv non può fare miracoli, ma complice la buona gommatura e il buon tiro agli alti regimi, mi son divertito parecchio a vedere la lancetta passare i 7mila e fare staccate un po' azzardate... ad ogni modo, non si può dire che si guidi male, anzi...

infine, sempre con Ylenia e pilota a bordo, abbiamo provato la i40.. sono rimasto veramente impressionato.
Ovviamente non dalle qualità dinamiche, perchè è pur sempre un 1.7diesel da 135cv, per di più automatico... quindi si, si stacca in parabolica a 180 all'ora (nonostante la mole, la macchina viene via bene), le palette al volante sono comode ma il cambio non è affatto sportivo (non consentiva scalate da macellaio e allunghi mozzafiato), ma l'auto era veramente gradevole da guidare.. il pilota mi ha fatto fare un ulteriore giro per saggiare le doti del modello, consigliandomi come prendere le curve per smanettare un pochino con l'assetto e farmi vedere la tenuta..
globalmente comunque, auto ben fatta e con dotazione completa, linea gradevole, il tutto a 27/28mila euro...
per un utilizzo professionale, da tutti i giorni, è perfetta.. è incredibile il salto compiuto dai coreani nel produrre vetture.

ad ogni modo, complimenti a Hyundai per l'evento.. io mi ci sono divertito un sacco, è stato completamente gratuito e ho rivalutato parecchio la qualità delle sue auto.

p.s. Ylenia ci ha fatti cagare sotto, a me e al pilota, entrando allegrotta alla lesmo e alleggerendo il gas, andando in un repentino testacoda con immediato controsterzo (uscito così così causa intervento dell'esp, ma comunque molto scenografico) :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Mouze69
Utente
Messaggi: 2612
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
Località: Mestre (Venezia)

Re: Hyundai

#2 Messaggio da leggere da Mouze69 » giovedì 22 settembre 2011, 8:56

Interessante, in effetti, gli "eventi" sono una vera e propria miniera d'oro per le case, quando gli utenti hanno possibilità di toccare con mano i prodotti.

Io ho una coreana Kia Sportage (2009) e mi trovo bene.

Dal 2006 al 2018 = 9-3 OG SE Anniversary LPT cabrio (2002)
Immagine



 


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15336
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Hyundai

#3 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 22 settembre 2011, 9:04

Bella esperienza Tom :)

Mi sarebbe piaciuto partecipare ad un evento del genere per diversi motivi:

- è comunque divertente la situazione pista :l perchè puoi simulare delle manovre che su percorsi di tutti i giorni non sempre puoi replicare (sia per puro divertimento, che per esperienza diretta in relazione ai comportamenti del mezzo per una maggiore sicurezza attiva di guida).


- sono curioso e appassionato di motori, e non ne faccio una questione di "razza": una macchina non va giudicata dalla discendenza (dal marchio), ma va provata veramente per capire come va.


- per capire come si evolve un marchio (per dire: se dovessi giudicare la Hyunday di oggi per come conosco l'ex auto di mia sorella, una Accent del 1997...beh, topperei alla grande), e quindi per confrontare le alternative di mercato.


Grazie per aver condiviso l'esperienza :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Hyundai Driving Experience

#4 Messaggio da leggere da ZioTom » giovedì 22 settembre 2011, 9:06

vero, io non son stato li tanto a guardare il marchio e Ylenia non aveva mai girato in pista.. poi vabbè, monza è a manco mezz'ora da casa mia :)
fortunatamente abbiamo beccato dei piloti che, coi loro consigli, ci incitavano a pestar giù (qualcun altro invece si è fatto il giro a 30 all'ora e ne è uscito deluso)..

io poi non riuscirò mai a girare a monza sull'asciutto, sempre fradicia la trovo sta cazz di pista.. comunque è sempre bello, con qualsiasi auto, girare in pista.. specie quando l'auto non è la tua :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#5 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 22 settembre 2011, 10:49

Bellissima esperienza … al di la delle macchine guidate dev'essere uno spettacolo girare a Monza ! Come mi piacerebbe portarci la TurboXXXXXX :pirate:

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Hyundai Driving Experience

#6 Messaggio da leggere da ZioTom » giovedì 22 settembre 2011, 12:42

SUPERFRA ha scritto:Bellissima esperienza … al di la delle macchine guidate dev'essere uno spettacolo girare a Monza ! Come mi piacerebbe portarci la TurboXXXXXX :pirate:
no no io la mia macchina in pista non ce la porto manco morto :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#7 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 22 settembre 2011, 14:28

Non sai cosa ti perdi … Fare cose che normalmente su strade normali non puoi fare (in completa sicurezza) io con la Ttid a Franciacorta mi ero divertito parecchio … con la TurboX mi piacerebbe girare a Monza , ma senza limitatore di velocità :pirate:

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

Re: Hyundai Driving Experience

#8 Messaggio da leggere da FedeAero » giovedì 22 settembre 2011, 16:53

SUPERFRA ha scritto:Non sai cosa ti perdi … Fare cose che normalmente su strade normali non puoi fare (in completa sicurezza) io con la Ttid a Franciacorta mi ero divertito parecchio … con la TurboX mi piacerebbe girare a Monza , ma senza limitatore di velocità :pirate:
Limitatore di velocità??? Dubito che ci arriveresti al taglio del limitatore...
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#9 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 22 settembre 2011, 18:12

Confermo, non è abbastanza lungo il rettilineo di Monza... io sono riuscito ad arrivare a 200 con la Cabrio.. ma proprio tirato tirato e ho buttato 100kg sul freno al cartello dei 100.. ancora un po' andavo dritto alla prima variante.. :D :D

Credo che nessuna automobile con i rapporti stradali riesca a raggiungere la propria velocità massima in in circuito non appositamente disegnato per l'alta velocità (come nardò, per fare un esempio..).

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3908
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#10 Messaggio da leggere da ecodrive » giovedì 22 settembre 2011, 19:32

Infatti, Monza non è proprio ideale per girare con le auto "normali". A parte le 2 di Lesmo e l'Ascari il resto è noia..... :notalking:
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#11 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 22 settembre 2011, 21:09

Lucantropo ha scritto:Confermo, non è abbastanza lungo il rettilineo di Monza... io sono riuscito ad arrivare a 200 con la Cabrio.. ma proprio tirato tirato e ho buttato 100kg sul freno al cartello dei 100.. ancora un po' andavo dritto alla prima variante.. :D :D

Credo che nessuna automobile con i rapporti stradali riesca a raggiungere la propria velocità massima in in circuito non appositamente disegnato per l'alta velocità (come nardò, per fare un esempio..).
A quanto si entra in rettilineo e quanto è lungo ? Ci mette un'attimo ad arrivare a 250 e poi con i 345mm davanti freno in un attimo alla variante :pirate:

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3908
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#12 Messaggio da leggere da ecodrive » giovedì 22 settembre 2011, 21:11

Se esci bene dalla parabolica sei sui 120/130 km/h
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#13 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 22 settembre 2011, 21:13

ecodrive ha scritto:Se esci bene dalla parabolica sei sui 120/130 km/h
E il rettilineo quanto è fino alla staccata ?

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3908
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#14 Messaggio da leggere da ecodrive » giovedì 22 settembre 2011, 21:16

Più di 1 km, ma non so l'esatta lunghezza.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#15 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 22 settembre 2011, 21:17

ecodrive ha scritto:Più di 1 km, ma non so l'esatta lunghezza.
A pensavo più lungo ... allora si avete ragione .

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3908
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#16 Messaggio da leggere da ecodrive » giovedì 22 settembre 2011, 21:23

Trovato. 1.194,40 m. :)
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12040
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Hyundai Driving Experience

#17 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 22 settembre 2011, 21:27

ecodrive ha scritto:Trovato. 1.194,40 m. :)
No rinuncio ... in TV mi sembrava mooooolto più lungo . Ho rettilinei più lunghi qui nella Bassa :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti