Auto americane

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Auto americane

#21 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 10 giugno 2013, 22:06

Me lo diceva anche un mio amico che lavorava da un rivenditore di auto americane qui a Roma che i v8 non consumano poi cosi' tanto, lui prendeva spesso in prestito una Corvette (parlo del 92/93) e faceva meciamente 9/10km/lt con una guida serena, chiaro che se ti metti a sgasare in citta' il disocrso assume sfumature diverse :$
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: Auto americane

#22 Messaggio da leggere da roadking » martedì 11 giugno 2013, 9:22

Confermo, ad andature tranquille i v8 non sono tragici, certo fare traffico intenso significa dimezzare o quasi la media
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Auto americane

#23 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 11 giugno 2013, 9:29

se uno deve andare come un novantenne può prendere una Fiat 500L (quella vecchia). Se si compra un V8 americano è per pestare sul gas! :))

Mustang si, ma GT 500 coupè
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

albertocorno
Utente
Messaggi: 427
Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 16:05
Località: Concorezzo. MB

Re: Auto americane

#24 Messaggio da leggere da albertocorno » martedì 11 giugno 2013, 10:37

E allora che sia la shelby....quella del film fuori in 60 secondi,Eleonor
Mie auto e moto ad oggi in garage:
Saab 9.3 cabrio 205 cv del 2000 automatica
Mini british open 1.3 del 1984
Volvo v60...a brevissimo rimappata
Harley dyna low rider....un po' modificata del 2004
Tmax fantastico

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13670
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Auto americane

#25 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 11 giugno 2013, 11:02

Ma anche le ultime...
O un bel Gt...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

AlexVE
Utente
Messaggi: 3322
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: Auto americane

#26 Messaggio da leggere da AlexVE » martedì 11 giugno 2013, 11:48

Non cè storia, le migliori sono quelle anni 50/60 e dopo fino agli anni 80 poi le auto classiche senza personalità fatte solo per moda
Immagine

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Auto americane

#27 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 11 giugno 2013, 13:40

Vero :! Io ho avuto la fortuna di guidare diverse volte una Corvette T-Top del '77 col motore big block a 4 marce, saranno passati 20 o 21 anni e sto ancora stranito quando ci ripenso :@ :@ :@
Pero' quanto mi piacciono le Corvette dell'ultimo decennio e le Mustang ... se potessi le preferirei molto alle solite sportive europee che sono comunque troppo inflazionate per costose che siano. :neutral:
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2765
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: R: Auto americane

#28 Messaggio da leggere da legio » martedì 11 giugno 2013, 19:26

Alex, ma per la manutenzione e i ricambi hai mai incontrato problemi?
Anche per trovare auto del genere ultraventennali qui da noi penso sia una bella impresa

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Auto americane

#29 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 11 giugno 2013, 19:40

In USA si trova di tutto a prezzi molto popolari, il mio amico di cui ho parlato poco sopra era appassionati di Jeep Wrangler, ne avute 3 e comprava i pezzi di ricambio on-line pagandoli come i ricambi di una Fiat qui in Italia .
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

albertocorno
Utente
Messaggi: 427
Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 16:05
Località: Concorezzo. MB

Re: Auto americane

#30 Messaggio da leggere da albertocorno » martedì 11 giugno 2013, 20:40

Io conosco uno che ha 9 jeep dell'esercito e nella sua officina se le ripara lui....no problem per i pezzi di ricambio
Mie auto e moto ad oggi in garage:
Saab 9.3 cabrio 205 cv del 2000 automatica
Mini british open 1.3 del 1984
Volvo v60...a brevissimo rimappata
Harley dyna low rider....un po' modificata del 2004
Tmax fantastico

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2765
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: R: Auto americane

#31 Messaggio da leggere da legio » martedì 11 giugno 2013, 21:03

Interessante! I prezzi non sono neanche impossibili!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

AlexVE
Utente
Messaggi: 3322
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: R: Auto americane

#32 Messaggio da leggere da AlexVE » martedì 11 giugno 2013, 22:43

legio ha scritto:Alex, ma per la manutenzione e i ricambi hai mai incontrato problemi?
Anche per trovare auto del genere ultraventennali qui da noi penso sia una bella impresa

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Niente problemi per i pezzi di ricmbio, li trovi tutti , usati o nuovi sia nelgli USA che in Germania o Inghilterra, facilmente e a prezzi davvero ottimi, se li cerco negli USA li prendo da http://www.rockauto.com sito che ha tutto e in due (DICO DUE) giorni li hai a casa spediti con FEDEX.
I prezzi sono assolutamente piu bassi di qualsiasi ricambio che conoscete, esempio, ho preso un alternatore nuovo, cromato da 100 AH con il suo raddrizzatore cromato spedito e consegnato pagato in totale 120Euro ... fate vobis :)
Per la manutenzione vado dal mio meccanico di fiducia, meccanico generico al 100% niente specializzati in auto americane che di specializzato hanno solo il costo...
Immagine

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13670
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Auto americane

#33 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 12 giugno 2013, 1:00

Capisco la differenza di prezzo: devono rifarsi qui in Europa per quel che perdono in Usa
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Auto americane

#34 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 14 giugno 2013, 21:36

Io amo queste macchine perchè hanno motori con la "M" :))
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti