Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4690
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#101 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 6 gennaio 2013, 12:27

enzolin ha scritto:Ma non è vero che era una spanna avanti alla 500 o alla 850.
Fatti un giro con una 500 (magari con un paio di passeggeri e se proprio vuoi farti male con qualche km in superstrada) e fai la stessa cosa con una Prinz... E capirai la differenza ABISSALE...
Fatti un colle alpino con la 850 (magari d'estate) e poi con la Prinz... Anche se sono due categorie di auto diverse ... La Prinz tiene decisamente il passo (in salita... Raffreddamento ad aria) ... In discesa (freni a disco se montati come optional disponbile all'epoca)

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#102 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 7 gennaio 2013, 9:01

enzolin ha scritto: Ma non è vero che era una spanna avanti alla 500 o alla 850.
La prinz non era una spanna avanti, era un'universo avanti rispetto a moltissime concorrenti, in primis le Fiat praticamente in tutto, a partire dal motore che 40 anni fa si permetteva il lusso di arrivare alla potenza di 85cv con 1000cc di cilindrata (sul modello TTS), quando in casa fiat l'850 col motore 903cc arrivava a stento ai 30 cavalli....

A conferma delle doti intrinseche di quella auto, andatevi a controllare il pamarès sportivo dalla metà degli anni '60 alla fine dei '70 (sia su pista che nei rally)... Potreste rimanere stupiti...

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14497
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#103 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 7 gennaio 2013, 9:28

La Fiat 850 non brillava affatto per il raffreddamento del motore infatti l'acqua che bolliva era per lei una costante come per la casalinga :D :D :D quando compravi l'850 in dotazione ti davano 5 kg di spaghetti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#104 Messaggio da leggere da drillo65 » lunedì 7 gennaio 2013, 14:34

Parliamoci chiaro,il punto è un altro........

E' vero o nò che porta(va) sfiga?
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1932
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#105 Messaggio da leggere da enzolin » lunedì 7 gennaio 2013, 21:12

AeroGT ha scritto: Fatti un giro con una 500 (magari con un paio di passeggeri e se proprio vuoi farti male con qualche km in superstrada) e fai la stessa cosa con una Prinz... E capirai la differenza ABISSALE...
Fatti un colle alpino con la 850 (magari d'estate) e poi con la Prinz... Anche se sono due categorie di auto diverse ... La Prinz tiene decisamente il passo (in salita... Raffreddamento ad aria) ... In discesa (freni a disco se montati come optional disponbile all'epoca)
Fatti entrambi: lago di Garda più Verona e dintorni con la 500 e saite in montagna (1300 m) con la 850.

Ques'ultima nella versione con carburatore a doppio corpo filava anche parecchio, pure in salita.

Non ho avuto il riscontro con la Prinz ma la possedeva un mio conoscente e per quel che mi ricordo era piena di rognette più o meno grandi.

velvet ha scritto: La prinz non era una spanna avanti, era un'universo avanti rispetto a moltissime concorrenti, in primis le Fiat praticamente in tutto, a partire dal motore che 40 anni fa si permetteva il lusso di arrivare alla potenza di 85cv con 1000cc di cilindrata (sul modello TTS), quando in casa fiat l'850 col motore 903cc arrivava a stento ai 30 cavalli....
Si è vero rispetto alla 850 non so ma di sicuro nei confronti della 500 aveva in più anche il cambio sincronizzato!

Però in affidabilità com'era?

Mia zia la 850 l'ha tenuta una vita e non ci ha mai fatto niente, e come anche per le 127, chi le aveva, più che altro se ne sbarazzava per aver auto più confortevoli o che consumassero meno; erano auto che non eccellevano ma fatta una minima manutenzione erano auto che andavano sempre.

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1932
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#106 Messaggio da leggere da enzolin » lunedì 7 gennaio 2013, 21:27

drillo65 ha scritto:E' vero o nò che porta(va) sfiga?
:D :D :D

Si è vero me ne ero dimenticato :D

quando ne passava una, fra compagni ci si staccava la sfiga di dosso, affibbiandola all'altro, toccandolo e dicendo "tua", come si fa(ceva) quando si incontra(va) una suora :D :D

Cmq la sfiga più grossa ce l'aveva chi la possedeva .... :D

Come il conoscente di cui sopra a cui, mentre percorreva le infide gallerie completamente buie della SS45BIS Gardesana occidentale, gli son saltati fusibili ed è rimasto completamente al buio, andando a sbattere prima su un lato e poi sull'altro della galleria.

Una volta sceso, per la paura di essere tamponato, sentendo il rumore di altre auto che sopraggiungevano a correre nel buio per allertare del pericolo, con il terrore di essere investito.

O come quella volta (l'ultima) che la Prinz l'ha piantato in un bel pomeriggio agosto in un bel deserto al centro della Spagna con nessun meccanico disposto a metterci mano...

Gli ha tolto le targhe e ha proseguito a piedi... magari (l'auto) è ancora la! :D :D

Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#107 Messaggio da leggere da Maurolive » lunedì 7 gennaio 2013, 21:35

siete tremendamente OT :)
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1932
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#108 Messaggio da leggere da enzolin » lunedì 7 gennaio 2013, 22:03

enzolin ha scritto:Come il conoscente di cui sopra a cui, mentre percorreva le infide gallerie completamente buie della SS45BIS Gardesana occidentale, gli son saltati fusibili ed è rimasto completamente al buio, andando a sbattere prima su un lato e poi sull'altro della galleria.
piccolo particolare, i fusibili erano a posto, si erano ossidati i contatti :D
Maurolive ha scritto:siete tremendamente OT :)
Si hai tremendamente ragione, per quanto mi riguarda fine OT :zipit: :guilty: :D

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#109 Messaggio da leggere da velvet » martedì 8 gennaio 2013, 10:46

enzolin ha scritto:
AeroGT ha scritto:
Mia zia la 850 l'ha tenuta una vita e non ci ha mai fatto niente, e come anche per le 127, chi le aveva, più che altro se ne sbarazzava per aver auto più confortevoli o che consumassero meno; erano auto che non eccellevano ma fatta una minima manutenzione erano auto che andavano sempre.
La quantità di prinz ancora presenti sul territorio (nonostante sia un'auto poco amata e molto "canzonata") testimonia l'assoluta robustezza del mezzo e la sua affidabilità. La tua testimonianza è la prima in assoluto che sento di una Prinz con problemi, magari sarà stato un'esemplare mal riuscito (o mai manutenuto), considerando che una delle doti universalmente riconosciute a quella macchina è proprio l'estrema affidabilità (ci facevano anche i raid africani, con macchine praticamente di serie.... Altro che gallerie... ;-) )

Le Fiat in compenso si bucavano di ruggine dopo 5 anni, e se è vero che il motore 850 era affidabile (quando non surriscaldava o non soffriva di vapour-lock) tant'è che ce lo siamo portato dietro fino alla fine degli anni '90 sui cessi tipo Uno sting o 500 mkII, è anche vero che il resto della macchina di norma cascava a pezzi.

Cmq. per tornare al succo del discorso: la verde e la bianca portavano sfiga, la (più rara) marrone portava cu*o. :))

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#110 Messaggio da leggere da drillo65 » martedì 8 gennaio 2013, 15:29

A chiunque interessi spiego come nacque la leggenda:

"Negli anni '60, allo scopo di agevolare l'espletamento dei "servizi religiosi a domicilio", le parrocchie iniziarono a sostituire gli scooter con le più comode e funzionali automobili. La NSU pensò bene di offrire, a scopo promozionale, uno sconto fortissimo per le "Prinz" acquistate dalle parrocchie, contando sull'effetto domino, alimentato dalla diffusa tradizione cattolica dell'Italia. Fu così che molti parroci si dotarono della NSU Prinz, automobile immediatamente riconoscibile per la forma singolare e scarsamente diffusa nel nostro paese. Quando si vedeva una "Prinz" in circolazione, quindi, già la si sapeva guidata da un prete impegnato in un "servizio urgente" che, generalmente, consisteva nell'estrema unzione a un moribondo o un funerale. Da questo fatto ebbe origine la diceria della "Prinz-che-porta-sfortuna"

Ai moderatori:volendo si può sdoppiare la discussione...l'OT è clamoroso :)
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13670
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#111 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 8 gennaio 2013, 19:16

Ma interessantissimo!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#112 Messaggio da leggere da paperone75 » giovedì 10 gennaio 2013, 17:17

Confermo, è una vera goduria leggere questo topic!!!! :))

Tornando in tema, condivido con Tom la passione per i grandi berlinoni comodissimi, e la C6 non fa eccezione, non ci sono mai salito ma credo sia davvero l'auto più comoda, a livello di MB serie S o di blasonate inglesi...e dunque mi piacciono anche la Peugeot 607 e la Lancia Thesis, manco a dirlo! >:]

E poi il nome C6, se pronunciato in modo lievemente interrogativo, può sortire reazioni interessanti.... :D
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

tagomago
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 11:32

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#113 Messaggio da leggere da tagomago » martedì 15 gennaio 2013, 10:13

Voglio dire qualcosa sul comfort delle Citroen idropneumatiche come la C6......
Il we scorso ho fatto un viaggio di ca 700 km (350 and e 350 ritorno) a bordo di una C5 del 2005 (quindi il modello precedente a quello attuale).
Ebbene devo riconoscere che il lavoro di queste sospensioni fa sì che effettivamente il comfort di bordo sia a livelli massimi. Dopo 350 km (prevalentemente autostradali) si scende dall'auto riposati e con zero mal di schiena. In viaggio si ha la sensazione di essere "sospesi" tanto che non si avvertono le asperità e i dossi della strada.
Comfort e sensazione che queste Citroen trasmettono superano, almeno a mio parere, anche quello che trasmettono auto ben più prestigiose e costose (Mercedes S, BMW e Audi).
Insomma credo che per chi da un'auto cerchi il comfort abbinato ad una eccezionale tenuta di strada e per chii percorre tanti Km magari in un solo giorno queste (le idropneumatiche) Citroen siano imbattibili.
Qualcuno sa se anche l'ultimo modello della C5 ha queste caratteristiche?

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#114 Messaggio da leggere da velvet » martedì 15 gennaio 2013, 11:10

tagomago ha scritto: Qualcuno sa se anche l'ultimo modello della C5 ha queste caratteristiche?
Si, tranne le versioni ultrabase che hanno lo stesso schema meccanico ma ammortizzatori tradizionali.

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3162
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#115 Messaggio da leggere da gripen » martedì 15 gennaio 2013, 12:41

drillo65 ha scritto:A chiunque interessi spiego come nacque la leggenda:

"Negli anni '60, allo scopo di agevolare l'espletamento dei "servizi religiosi a domicilio", le parrocchie iniziarono a sostituire gli scooter con le più comode e funzionali automobili. La NSU pensò bene di offrire, a scopo promozionale, uno sconto fortissimo per le "Prinz" acquistate dalle parrocchie, contando sull'effetto domino, alimentato dalla diffusa tradizione cattolica dell'Italia. Fu così che molti parroci si dotarono della NSU Prinz, automobile immediatamente riconoscibile per la forma singolare e scarsamente diffusa nel nostro paese. Quando si vedeva una "Prinz" in circolazione, quindi, già la si sapeva guidata da un prete impegnato in un "servizio urgente" che, generalmente, consisteva nell'estrema unzione a un moribondo o un funerale. Da questo fatto ebbe origine la diceria della "Prinz-che-porta-sfortuna"

Ai moderatori:volendo si può sdoppiare la discussione...l'OT è clamoroso :)
Ed io che pensavo che fosse perchè ce l'aveva il preside della mia scuola! :D ... verde...
Aveva la distribuzione comandata da biellette eccentriche, una finezza! E pure "qualcosa" tipo famolo strano per il generatore/spinterogeno/motorino d'avviamneto, ma non ricordo cosa.
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#116 Messaggio da leggere da velvet » martedì 15 gennaio 2013, 13:58

Il "dinamotore" non era una esclusiva NSU, era un dispositivo adottato anche da altri costruttori, poi divenuto obsoleto in seguito all'introduzione dei più efficienti alternatori.

Cmq. è vero, il motore era piuttosto raffinato (e prestante).

palla
Socio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#117 Messaggio da leggere da palla » martedì 15 gennaio 2013, 20:11

Vista una anche oggi in autostrada all'altezza di Venezia. Bianca con doppio scarico posteriore ed alettoncino che si alzava. Forse una 3.0 V6? Era molto recente visto che era targata EP :)

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#118 Messaggio da leggere da drillo65 » martedì 15 gennaio 2013, 22:14

:D :D :D :D :D :D

Scusa Palla ma pensavo parlassi di una Prinz col 3.0 v6 :o( :o( :o( :o(

Questo topic genera effetti allucinogeni :-
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

palla
Socio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#119 Messaggio da leggere da palla » martedì 15 gennaio 2013, 22:16

drillo65 ha scritto::D :D :D :D :D :D

Scusa Palla ma pensavo parlassi di una Prinz col 3.0 v6 :o( :o( :o( :o(

Questo topic genera effetti allucinogeni :-
Eddai, una volta che non sono OT :D

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Esce di produzione l'ultima vera Citroen.

#120 Messaggio da leggere da paperone75 » mercoledì 16 gennaio 2013, 11:05

palla ha scritto:Vista una anche oggi in autostrada all'altezza di Venezia. Bianca con doppio scarico posteriore ed alettoncino che si alzava. Forse una 3.0 V6? Era molto recente visto che era targata EP :)
Che obbrobrio!!!! Orroreeeeee!!! Una berlina votata al massimo comfort in versione sportiva e corsaiola....una vera bestemmia! A parte che poi per le berline di lusso andrebbe proibito il colore bianco..... Mi fa il paio con le Jaguar S-type (e anche X-type) in versione sport, bianche, pelle nera, assetto sportivo, in genere targa romena moldava o bulgara...una vera tristezza!
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti