Pagina 2 di 4

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: martedì 16 novembre 2010, 21:12
da enzolin
vinsempre ha scritto: Boh.......non capisco......se è così accentuanto il problema come facevano a non accorgersene???
Cambiando le gomme ogni 2000 km! :))

Hai la BMW? Ti adegui! :D :D

E ti va di c**o perchè le mercedes non hanno neanche l'astina dell'olio!

Se questo è il progresso, preferisco restare un tantinello indietro!

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: martedì 16 novembre 2010, 21:45
da NickStick
Draken ha scritto:E' come pulirsi il c...lo con la m...da !
...per dirla con un "francesismo"... :D

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: martedì 16 novembre 2010, 21:50
da vinsempre
enzolin ha scritto: E ti va di c**o perchè le mercedes non hanno neanche l'astina dell'olio!
:O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O questo non lo sapevo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: martedì 16 novembre 2010, 23:33
da ZioTom
anche la A4 non ha l'asta dell'olio, il livello lo controlli da un sottomenù del computer di bordo..

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: martedì 16 novembre 2010, 23:57
da autoeconomo
ZioTom ha scritto:anche la A4 non ha l'asta dell'olio, il livello lo controlli da un sottomenù del computer di bordo..
Figo... affidabile... sperando sempre che non ci siano bug...

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 0:34
da ZioTom
autoeconomo ha scritto:
ZioTom ha scritto:anche la A4 non ha l'asta dell'olio, il livello lo controlli da un sottomenù del computer di bordo..
Figo... affidabile... sperando sempre che non ci siano bug...
na cagata infatti, cosa c'è di + semplice dell'astina dell'olio...

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 8:47
da velvet
Le auto di oggi somigliano sempre più ad elettrodomestici: via i termometri acqua e olio, via l'astina, via la gomma di scorta, per cambiare una lampadina devi andare in officina dove ti smontano mezzo muso...Tra un po' ingloberanno il motore in una capsula sigillata e via.....

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 9:41
da Draken
Vabbè è chiaro che per quanto mi riguarda la bmw con me ha chiuso.....
Domanda: voi che siete pratici di "opel" con una ventina di mila euri che saab mi viene fuori?
NO DIESEL PLEASE! :8

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 9:44
da SUPERFRA
Draken ha scritto:Vabbè è chiaro che per quanto mi riguarda la bmw con me ha chiuso.....
Domanda: voi che siete pratici di "opel" con una ventina di mila euri che saab mi viene fuori?
NO DIESEL PLEASE! :8
Grande Draken !!! E ritorna da noi !!! Purtroppo a benza ce ne sono in giro pochissime su quella cifra … cilindrata ? Pre o post-restyling ? Ti va bene anche il 2.8v6 o è troppo ?

PS:Apri un Topic in consigli per gli acquisti e ti linkerò ciò che trovo :)

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 12:33
da Lucantropo
Draken ha scritto:Vabbè è chiaro che per quanto mi riguarda la bmw con me ha chiuso.....
Domanda: voi che siete pratici di "opel" con una ventina di mila euri che saab mi viene fuori?
NO DIESEL PLEASE! :8
Dipende dalle tue esigenze di km e anni.... ma a memoria si possono trovare ottime occasione sia berline che SH (cabrio mi pare di ricordare che non ti interessa) con 20-30.000km...

Comunque concordo, apri un nuovo topic :)

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 20:35
da ecodrive
ZioTom ha scritto:
autoeconomo ha scritto:
ZioTom ha scritto:anche la A4 non ha l'asta dell'olio, il livello lo controlli da un sottomenù del computer di bordo..
Figo... affidabile... sperando sempre che non ci siano bug...
na cagata infatti, cosa c'è di + semplice dell'astina dell'olio...
Se fosse veramente affidabile per me sarebbe molto comodo! Almeno non ti sporchi le mani.. :8

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 22:26
da enzolin
ecodrive ha scritto: Se fosse veramente affidabile per me sarebbe molto comodo! Almeno non ti sporchi le mani.. :8
Con la mercedes non vedi solo il livello dell'olio ma anche se la sua qualità è buona o meno.



Però (almeno sul modello che ho visto io) ci devi attaccare un computer con un programma apposito. :eyeroll:

p.s. neanche io mi sporco più di tanto le mani.... non lo controllo praticamente mai, lo cambio ogni diecimila km e buonanotte

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 9:09
da velvet
enzolin ha scritto: Con la mercedes non vedi solo il livello dell'olio ma anche se la sua qualità è buona o meno.



Però (almeno sul modello che ho visto io) ci devi attaccare un computer con un programma apposito. :eyeroll:

p.s. neanche io mi sporco più di tanto le mani.... non lo controllo praticamente mai, lo cambio ogni diecimila km e buonanotte
La visualizzazione del livello olio in coppa nella strumentazione di bordo è presente nelle Citroen e nelle Peugeot alto di gamma almeno dal 1979, pensa te che scoperta micidiale hanno fatto in Mercedes o Audi... :D :D

L'ultimo indicatore che vedete a DX in questa immagine della plancia di una CX Pallas fine anni '70 è proprio il livello olio, che si attiva quando si accende il quadro per poi spegnersi a motore avviato (quando l'olio entra in circolo)

Immagine

Quanto alla segnalazione della "qualità" lo fanno anche le Saab e tutte le altre macchine moderne (anzi, la BMW dispone di un dispositivo simile già dai primissimi anni '80) quando indicano service/change oil. Ma ovviamente la qualità reale dell'olio non viene analizzata (mica a bordo c'è una stazione di analisi dell'Eni) ma "stimata" in base allo stile di guida e ai km percorsi. Da qui a parlare di olio buono o meno, ce ne passa... :)

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 9:37
da cerry83
Anche la Clio seconda versione aveva l'indicazione del livello dell'olio!

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 9:39
da velvet
Si, anche la prima Megane e credo quasi tutta la produzione Renault dagli anni '90 in poi. Direi che i teteski hanno scoperto l'acqua calda. :D

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 10:00
da autoeconomo
Per quanto riguarda il discorso run flat, ho chiesto in officina e mi hanno detto che se si arriva a 30.000km è un ottimo risultato. Il problema del consumo è più accentuato se si ha la doppia gommatura (diversa davanti e dietro).

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 10:23
da Draken
autoeconomo ha scritto:Per quanto riguarda il discorso run flat, ho chiesto in officina e mi hanno detto che se si arriva a 30.000km è un ottimo risultato. Il problema del consumo è più accentuato se si ha la doppia gommatura (diversa davanti e dietro).
Il problema non sono tanto le runflat da quanto ho capito ma da una regolazione di fabbrica del camber un po' "estrema" sulla quale non si riesce ad intervenire più di tanto. Questa cosa, unita al runflat, allo stile di guida e al cambio automatico che ha un naturale "shifting" delle ruote, comporta l'anomala (a mio giudizio perchè per molti utenti bmw pare sia "normale") usura delle gomme (tutte e 4).

Lo ripeto: per me non è accettabile che un treno di gomme duri 10 mila km.

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 10:25
da Lucantropo
Altro che se non è accettabile, anche perchè di quelle misure immagino non costino nemmeno poco !!!! :[[

metti su delle cinesi da 50€ l'una e poi metti in vendita l'auto ! :pirate:

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 10:28
da Draken
COSA DITE: SPOSTIAMO IL TOPIC IN "BRAND & BRAND" ?

Re: BMW Serie3 - Runflat: consumo anomalo gomme.....

Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 11:25
da cerry83
Lucantropo ha scritto:Altro che se non è accettabile, anche perchè di quelle misure immagino non costino nemmeno poco !!!! :[[

metti su delle cinesi da 50€ l'una e poi metti in vendita l'auto ! :pirate:
Quoto...anche se le gomme cinesi runflat non so se le facciano...e se le fenno costeranno di certo di più!!! Piuttosto mettile su usate!