Pagina 2 di 4

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 16:01
da palla
velvet ha scritto: Chiaramente dovevano sfruttare il ritorno di immagine della F1 sovralimentata (praticamente introdotta da loro nel campionato). Però in realtà le turbo a benzina si riducevano ad R5, R18 e Fuego. A queste volendo possiamo aggiungere la R5 a motore posteriore, anche se non proprio un'auto di serie a tutti gli effetti.

Dalle foto vedo che si tratta di un'esemplare della seconda serie, con plancia simil-R25, mi pare proprio ben conservata a parte qualche piccola magagna facilmente eliminabile.
Dimentichi che c'e' stato un momento in cui avevano turbo sulla 5, 9, 11, 18 (poi sulla 21), 25 e fuego. Praticamente tutta la gamma

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 18:06
da velvet
Come ho scritto, mi sono fermato alla prima generazione (R21 e 25 sono arrivate dopo). Così come la 25 che arrivò ad inizio 1985.
La R9 turbo, almeno in Italia, si vide per un solo anno (il 1986)...e per fortuna. :))

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 19:17
da AlexVE
velvet ha scritto:La 21 non l'ho considerata perché assai successiva alla prima generazione di Renault sovralimentate. Un venditore d'auto mio conoscente ne ha una sul piazzale da tempo, se qualcuno se la andesse a prendere credo gli regalerebbe anche una cena di pesce. :))
scusa scusa? leggo bene?????? la prendo io!!!! dovè ? hai foto? fammi sapere!
:pleased:

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 19:40
da palla
Stupendi i sedili in cuoio neri. Li avevo fatti montare sulla mia 21 1.7 :)

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 20:18
da AlexVE
velvet ha scritto:Già, dimenticavo la 11 turbo. Forse perchè di una bruttezza senza pari... :D
La 21 non l'ho considerata perché assai successiva alla prima generazione di Renault sovralimentate. Un venditore d'auto mio conoscente ne ha una sul piazzale da tempo, se qualcuno se la andesse a prendere credo gli regalerebbe anche una cena di pesce. :))
Che poi la 11 non era pè gnente brutta!!!! anzi per l'epoca era molto moderna come tutte le renault. A quell epoca giravano certi sgorbi quadrati da voltastomaco

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 20:47
da palla
Ve la ricordate la elettronic con la sua stumentazione completamente elettronica sembrava un astronave e parlava pure :)

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 22:32
da AlexVE
palla ha scritto:Ve la ricordate la elettronic con la sua stumentazione completamente elettronica sembrava un astronave e parlava pure :)
eccome se me la ricordo! mi ricordo pure la Alpine V6 turbo motore posteriore, na bomba. L'ho guidata una volta sembrava di essere in una F1 :))

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 22:43
da yello
palla ha scritto:Ve la ricordate la elettronic con la sua stumentazione completamente elettronica sembrava un astronave e parlava pure :)
E come me la ricordo! Avevo la R25 V6. A parte il volante era identica... :)

Immagine

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 23:19
da cerry83
Ricordo che mi sono innamorato della R11 quando vidi un film con johnny dorelli che faceva il tassista mi pare...e aveva proprio una R11!!
La turbo poi... :l

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 8:39
da AlexVE
Come si fa a dire brutta? Anche tenendo conto degli anni in cui era stata fatta secondo me aveva una linea di tutto rispetto, e comunque la preferisco infinitamente di più di tutti i cessi che vendono oggi
Immagine

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 8:41
da AlexVE
yello ha scritto:
palla ha scritto:Ve la ricordate la elettronic con la sua stumentazione completamente elettronica sembrava un astronave e parlava pure :)
E come me la ricordo! Avevo la R25 V6. A parte il volante era identica... :)

ASTRONAVE! :l


Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 8:53
da velvet
Ribadisco, a me la R11 da il voltastomaco, la trovo una simil-25 messa dentro una pressa e poi rigonfiata col compressore.

Ricordo che già all'epoca mi dava l'impressione di auto sgraziata e dalle proporzioni assai grossolane, con un posteriore molto pesante rispetto ad un' anteriore decisamente più equilibrato pur non essendo un granché, tant'è che è preso paro paro dalla R9, fari sdoppiati a parte. Poi le cose peggiorarono quando ci appiccicarono nella serie II un muso in stile R21 che resa pesantissimo anche il davanti.
Ma è un'opinione del tutto personale, per carità...

Le versioni "message" ed "electronic" con la vocetta metallica che rompeva le scatole per ogni minima cavolata facevano ridere anche i polli, infatti ne vendettero assai poche e in quelle poche il "simpaticissimo" sintetizzatore vocale venne presto zittito.

Sono dell'idea che l'unico capolavoro Renault nato in quel periodo (metà anni '80) sia l' Espace (che infatti non era un progetto Renault ma 100% Matra), auto che ha letteralmente inventato un segmento di gamma, con soluzioni tecniche innovative ancora oggi. Peccato che Matra abbia fatto una brutta fine.

@Alex-> Se la 21 Turbo ti interessa veramente mi informo volentieri e vado a fare foto. Fammi sapere.

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 9:12
da AlexVE
velvet ha scritto:Ribadisco, a me la R11 da il voltastomaco, la trovo una simil-25 messa dentro una pressa e poi rigonfiata col compressore.......
Si beh ovvio che sono considerazioni personali come le mie, io ho sempre avuto gusti particolarissimi infatti ho avuto fiat128 coupè, Fuego, mazda323F ... saab.. :))
Io però quando penso che negli anni 80 erano al topi auto tipo fiat argenta e faccio il confronto con una Fuego cè un abisso di stile, di contenuti di tutto... e l'argenta era pure n'ammiraglia :@
Comunque sempre meglio una argenta del 1980 che un surrogato di auto del 2011, le auto che fanno oggi mi fanno davvero star male .... sembrano finte

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 9:29
da velvet
AlexVE ha scritto:Io però quando penso che negli anni 80 erano al topi auto tipo fiat argenta e faccio il confronto con una Fuego cè un abisso di stile, di contenuti di tutto... e l'argenta era pure n'ammiraglia :@
Comunque sempre meglio una argenta del 1980 che un surrogato di auto del 2011, le auto che fanno oggi mi fanno davvero star male .... sembrano finte
Si vabbè, ma non puoi usare l'Argenta come paragone... E' scorretto, è come picchiare un bambino legato. :))

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 9:32
da AlexVE
velvet ha scritto:Si vabbè, ma non puoi usare l'Argenta come paragone... E' scorretto, è come picchiare un bambino legato. :))
ahaha è il primo cesso che mi è venuto in mente :)

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 10:19
da manu
AlexVE ha scritto: ...mi ricordo pure la Alpine V6 turbo motore posteriore, na bomba. L'ho guidata una volta sembrava di essere in una F1 :))
che bella la alpine V6

non uccidetemi: l'argenta (come la 130 d'altronde) non mi dispiace

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 10:26
da velvet
manu ha scritto: non uccidetemi: l'argenta (come la 130 d'altronde) non mi dispiace
Non bestemmiare. Argenta sta a 130 come Saab 600 sta a Saab 900. 130 quando uscì era di linea tradizionalista ma comunque ancora fresca e adatta al segmento dove si collocava, mentre Argenta uscita 13 anni dopo era semplicemente un parallelepipedo informe, tecnicamente arretrato e qualitativamente inadeguato. Mai restyling (in questo caso della 132) fu più infelice.

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 10:38
da manu
velvet ha scritto:
manu ha scritto: non uccidetemi: l'argenta (come la 130 d'altronde) non mi dispiace
Non bestemmiare. Argenta sta a 130 come Saab 600 sta a Saab 900. 130 quando uscì era di linea tradizionalista ma comunque ancora fresca e adatta al segmento dove si collocava, mentre Argenta uscita 13 anni dopo era semplicemente un parallelepipedo informe, tecnicamente arretrato e qualitativamente inadeguato. Mai restyling (in questo caso della 132) fu più infelice.
non era un paragone....volevo solo dire che mi piacciono entrambe.... anche la vecchia croma non la butterei via (sempre meglio di quel cassettone che porta lo stesso nome)

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 10:53
da AlexVE
velvet ha scritto: @Alex-> Se la 21 Turbo ti interessa veramente mi informo volentieri e vado a fare foto. Fammi sapere.
Beh per interessarmi mi interesserebbe sicuramente, dipende da dov'è, come sta messa "fisicamente" e "burocraticamente" e in .. soldoni :$
:)

Re: Renault Fuego TURBO

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 11:01
da velvet
AlexVE ha scritto:
velvet ha scritto: @Alex-> Se la 21 Turbo ti interessa veramente mi informo volentieri e vado a fare foto. Fammi sapere.
Beh per interessarmi mi interesserebbe sicuramente, dipende da dov'è, come sta messa "fisicamente" e "burocraticamente" e in .. soldoni :$ :)
E' a Pordenone.
Ok, uno di questi giorni vado fino alla rivendita e mi informo bene su tutto.