Pagina 3 di 3

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 9:10
da velvet
Boh, forse hanno disimparato col tempo. Se c'è sempre stata una cosa leggendaria sulle Citroen è la tenuta di strada.

La Xantia activa ad esempio sosteneva accellerazioni laterali in curva senza scomporsi superiori alla Porsche Carrera 4....

https://www.youtube.com/watch?v=MDxk-My8eXM

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 9:15
da velvet
...e anche quella balenottera della XM non scherzava...

https://www.youtube.com/watch?v=2DN9Rbs8V88

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 10:18
da vinsempre
Beh, sì, questi modelli ben equipaggiati con sistemi all'avanguardia non peccano di certo :)


Ma io ricordo l'imbarazzo delle AX.... o quello delle più recenti C3...... :guilty:

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 10:42
da velvet
Buh, io l'AX la ricordo molto rollante ma ben piantata. Certo era un'utilitaria che pesava meno di 1000kg e non era certo nata per correre...Ma la strada dai miei ricordi la teneva.

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 11:16
da gripen
velvet ha scritto:Buh, io l'AX la ricordo molto rollante ma ben piantata. Certo era un'utilitaria che pesava meno di 1000kg e non era certo nata per correre...Ma la strada dai miei ricordi la teneva.
Correva correva... :)
In Francia è stata tipo le nostre A112 e Uno per far crescere un paio di generazioni di rallysti! :)

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 12:27
da vinsempre
mmm.........allora quella che mi ha falsato la percezione è la C3? :D :D :D :D :D

:) :) :)

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 12:42
da gripen
Di serie poteva essere pure una AX...

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 13:10
da velvet
gripen ha scritto:
velvet ha scritto:Buh, io l'AX la ricordo molto rollante ma ben piantata. Certo era un'utilitaria che pesava meno di 1000kg e non era certo nata per correre...Ma la strada dai miei ricordi la teneva.
Correva correva... :)
In Francia è stata tipo le nostre A112 e Uno per far crescere un paio di generazioni di rallysti! :)
Si bè, la GT e la Sport correvano eccome. Ma avevano anche tutt'altro assetto rispetto alle 1100 o alle Diesel....

Cmq. un mio amico all'epoca riusci' a cappottare con una AX 14D. Ma solo perchè tentò una sfida alle leggi di gravità (discesa, tornante in pendenza affrontato a 70/80 all'ora). Fortunatamente oltre il guard rail c'era un prato e non uno strapiombo.

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 13:29
da ZioTom
vinsempre ha scritto:Beh, sì, questi modelli ben equipaggiati con sistemi all'avanguardia non peccano di certo :)


Ma io ricordo l'imbarazzo delle AX.... o quello delle più recenti C3...... :guilty:
La C3 rolla come una nave.. ma mi duole ammettere che rolla ben meno della mia 9.3 :(
L'altra sera sono entrato in una rotonda piuttosto lanciato con la C3 della mia ragazza, e mi è venuto da ridere perchè a metà della stessa ho sentito come qualcosa che mi tirava per la coda. Poi guardando la solita spia nel quadro, ho capito che l'era l'ESP :D
Penso che la morbidezza delle sospensioni sia un fatto di preferenze, anche se ciò non pregiudica la stabilità. Anche perché sul medesimo pianale ci sono 208 e Ds3, pur con leggere modifiche, che sono impostate molto diversamente.
Basta guidare una C5: per rollare rolla, ma tiene molto bene.

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 16:26
da velvet
Mai confondere rollio con tenuta di strada.

Le bicilindriche Citroen rollavano fino a toccare l'asfalto con gli specchietti ma non si schiodavano dalla traiettoria, al limite alzavano lo ruota posteriore interna. La 126 era una tavola ma alla prima curva ti trovavi di traverso dopo molte girandole...Ergo...

Immagine

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 16:46
da GheSo
Visto Tom miscredente?!

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 17:04
da ZioTom
velvet ha scritto:Mai confondere rollio con tenuta di strada.

Le bicilindriche Citroen rollavano fino a toccare l'asfalto con gli specchietti ma non si schiodavano dalla traiettoria, al limite alzavano lo ruota posteriore interna. La 126 era una tavola ma alla prima curva ti trovavi di traverso dopo molte girandole...Ergo...

Immagine
Sommariamente era implicito anche nel mio post precedente: la macchina rolla, ma tutto sommato sta li.
In compenso prendere un dosso con la Punto di mio fratello è da star male (gomme/45 e assetto ribassato), con la C3 non te ne accorgi nemmeno. Chiaro che a livello di velocità in curva ed handing i limiti siano più elevati.
Penso che comunque al giorno d'oggi la stragrande maggioranza delle auto sia più che sicura in questi termini (salvo rari casi contenuti nel video di cui sopra).

Comunque (minuto 01:00)

:D

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 17:04
da ZioTom
GheSo ha scritto:Visto Tom miscredente?!
Sei tu che sconsigli la C3 a tua sorella perchè pensi non stia in strada :D

Re: Un'altra illustre vittima del "Moose Test": Porsche Maca

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 18:08
da GheSo
Macché!
Costa troppo














:)) :))