Rilevamenti on demand ..

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Rilevamenti on demand ..

#1 Messaggio da leggere da 9993t » giovedì 27 giugno 2013, 20:58

per chi volesse (sono un appassionato del argomento), dispongo di un cospicuo nmr di giornale mensile "Auto", quando fino a 4-5 anni fa dopola lista dell'usato, elencava i rilevamenti di tutte le prove effettuate dalla redazione dal 1988 in poi.

disponendo di vari nmr di metà anni '90, per chi non avesse nei propri scaffali questo tipo di riviste d'antan, a richiesta, posso fornire i dati riportati per ogni modello del quale avete la curiosità di sapere per esempio, vel max, 0/100, 0/1000m, ripresa di quarta,quinta, consumo autostradale,cittadino e frenata con il mese/anno della prova.

per me è un piacere, e credo anche che ci siano varie sorprese in positivo e negativo e qualche mito da sfatare.





fatevi sotto..
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Re: Rilevamenti on demand ..

#2 Messaggio da leggere da 9993t » giovedì 27 giugno 2013, 21:03

personalmente mi fanno impressione a tutt'oggi i dati delle A.R. 33 prima serie con il motore 1.3 a carburatore, con una vel max di 180kmh e uno 0/100 di 11.04s il tutto con meno di 90 cv :inpain:

cosi come i 197kmh e 11,2s della 164 2.5td del'92..con 125 cv
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

palla
Socio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Rilevamenti on demand ..

#3 Messaggio da leggere da palla » giovedì 27 giugno 2013, 21:50

9993t ha scritto:personalmente mi fanno impressione a tutt'oggi i dati delle A.R. 33 prima serie con il motore 1.3 a carburatore, con una vel max di 180kmh e uno 0/100 di 11.04s il tutto con meno di 90 cv :inpain:

cosi come i 197kmh e 11,2s della 164 2.5td del'92..con 125 cv
:D prima di tutto quelli erano cavalli veri e non come quelli di oggi, asini con catalizzatore e secondo il peso delle auto non raggiungeva quello dei transatlantici moderni. Altra epoca, altre auto. Le moderne finiranno tutte crakkate perche' si fottera' l'elettronica e sara' una cosa buona e giusta :)

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14497
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Rilevamenti on demand ..

#4 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 27 giugno 2013, 22:02

Sai dirmi qualcosa della 9.3 2.0t 150hp del 1998 :? :)
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

palla
Socio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Rilevamenti on demand ..

#5 Messaggio da leggere da palla » giovedì 27 giugno 2013, 22:06

marcofinnista ha scritto:Sai dirmi qualcosa della 9.3 2.0t 150hp del 1998 :? :)
23 secondi da 0-100 con un consumo da petroliera (vecchia generazione) :D

Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Re: Rilevamenti on demand ..

#6 Messaggio da leggere da 9993t » venerdì 28 giugno 2013, 5:21

purtroppo la 2.0t 154 cv non è stata provata...

sono curioso anche io di qst versione successore del concetto di Eco Power..

devo ritrovare un'altro mensile che non ricordo come si chiama, dove nelle pagine finali metteva i rilevamenti e addirittura anche i cavalli vapore rilevati.
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14497
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Rilevamenti on demand ..

#7 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 28 giugno 2013, 5:52

palla ha scritto:
9993t ha scritto: Le moderne finiranno tutte crakkate perche' si fottera' l'elettronica e sara' una cosa buona e giusta :)
...e' veramente cosa buona e giusta :)
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Rilevamenti on demand ..

#8 Messaggio da leggere da velvet » venerdì 28 giugno 2013, 9:11

9993t ha scritto:personalmente mi fanno impressione a tutt'oggi i dati delle A.R. 33 prima serie con il motore 1.3 a carburatore, con una vel max di 180kmh e uno 0/100 di 11.04s il tutto con meno di 90 cv :inpain:

cosi come i 197kmh e 11,2s della 164 2.5td del'92..con 125 cv
La 33 montava uno dei migliori propulsori italiani di sempre (il boxer progettato da Hruska), aveva un gran telaio ( alfasud migliorato) e in piena tradizione Alfa Romeo (quella vera) le prestazioni dichiarate erano sempre inferiori a quelle reali. La prima 1500 QV a carburatori veniva data per 185km/h, mentre nella realtà arrivava quasi ai 200 senza fare una piega.

Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Re: Rilevamenti on demand ..

#9 Messaggio da leggere da 9993t » venerdì 28 giugno 2013, 11:12

per non parlare dei rilevamenti della 1.7 ie sport wagon con uno 0/100 di 8,64s

sbalorditivo.

cmq, chi ha avuto il piacere di portare una 33 sa anche che oltre ai secondi, ricorderà il tiro pazzesco che aveva quel motore, che sembrava non finire mai..

io ebbi la possibilità di portare una 33 imola 1.3 ie, e fu entusiasmante tirare le prime 3 marce, impensabile pensare che qualla vettura potesse regalarmi tante emozioni in un paio di km...

certo poi cambio,posizione di guida, freni e sterzo erano diciamo "particolari", ma il motore secondo me è di gran lunga più emozionante del TS.

gli altri boxer che ho portato non mi fecero lo stesso effetto in nessun caso.

ed era anche molto affidabile ( il motore!)
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Rilevamenti on demand ..

#10 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 28 giugno 2013, 13:13

Hai per caso sottomano le prestazioni (consumi compresi) della Croma 2.0 CHT?
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Re: Rilevamenti on demand ..

#11 Messaggio da leggere da 9993t » sabato 29 giugno 2013, 10:43

certo caro:
intanto è un 1995cc da 98 cv.
provata nel maggio '89
Vmax 179.6 kmh - 0/100kmh in 12.2s - 0/1000mt in 33.9 il KM - 80/120 in V in 19.4s
km/l : 12,3 ina autostr -12,2 in città -
frenata : 100/0kmh in 45,3 mt

rispetto alla 2000 i.e. SX normale, sono migliori i consumi e le riprese. ma perde 11kmh e 1,5 s in accell
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Rilevamenti on demand ..

#12 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 29 giugno 2013, 12:34

Grazie mille, gentilissimo :)
Ne ho avuta una dal 1989 al 2001 :))
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: Rilevamenti on demand ..

#13 Messaggio da leggere da viggen » sabato 29 giugno 2013, 12:51

VIGGEN?
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2328
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: Rilevamenti on demand ..

#14 Messaggio da leggere da throll » domenica 30 giugno 2013, 21:56

9993t ha scritto:per non parlare dei rilevamenti della 1.7 ie sport wagon con uno 0/100 di 8,64s

sbalorditivo.

cmq, chi ha avuto il piacere di portare una 33 sa anche che oltre ai secondi, ricorderà il tiro pazzesco che aveva quel motore, che sembrava non finire mai..

io ebbi la possibilità di portare una 33 imola 1.3 ie, e fu entusiasmante tirare le prime 3 marce, impensabile pensare che qualla vettura potesse regalarmi tante emozioni in un paio di km...

certo poi cambio,posizione di guida, freni e sterzo erano diciamo "particolari", ma il motore secondo me è di gran lunga più emozionante del TS.

gli altri boxer che ho portato non mi fecero lo stesso effetto in nessun caso.

ed era anche molto affidabile ( il motore!)
io per scherzo ho fatto un giretto sull'arna 1.2 dei genitori di un amico prima che la demolissero: ci sono rimasto di m...a :O andava come un razzo quel bidone!
Immagine

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: Rilevamenti on demand ..

#15 Messaggio da leggere da viggen » domenica 30 giugno 2013, 23:05

:D :D
throll ha scritto:
9993t ha scritto:per non parlare dei rilevamenti della 1.7 ie sport wagon con uno 0/100 di 8,64s

sbalorditivo.

cmq, chi ha avuto il piacere di portare una 33 sa anche che oltre ai secondi, ricorderà il tiro pazzesco che aveva quel motore, che sembrava non finire mai..

io ebbi la possibilità di portare una 33 imola 1.3 ie, e fu entusiasmante tirare le prime 3 marce, impensabile pensare che qualla vettura potesse regalarmi tante emozioni in un paio di km...

certo poi cambio,posizione di guida, freni e sterzo erano diciamo "particolari", ma il motore secondo me è di gran lunga più emozionante del TS.

gli altri boxer che ho portato non mi fecero lo stesso effetto in nessun caso.

ed era anche molto affidabile ( il motore!)
io per scherzo ho fatto un giretto sull'arna 1.2 dei genitori di un amico prima che la demolissero: ci sono rimasto di m...a :O andava come un razzo quel bidone!
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
NickStick
Utente
Messaggi: 2971
Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
Località: Livorno
Contatta:

Re: Rilevamenti on demand ..

#16 Messaggio da leggere da NickStick » lunedì 1 luglio 2013, 0:00

velvet ha scritto:
9993t ha scritto:personalmente mi fanno impressione a tutt'oggi i dati delle A.R. 33 prima serie con il motore 1.3 a carburatore, con una vel max di 180kmh e uno 0/100 di 11.04s il tutto con meno di 90 cv :inpain:

cosi come i 197kmh e 11,2s della 164 2.5td del'92..con 125 cv
La 33 montava uno dei migliori propulsori italiani di sempre (il boxer progettato da Hruska), aveva un gran telaio ( alfasud migliorato) e in piena tradizione Alfa Romeo (quella vera) le prestazioni dichiarate erano sempre inferiori a quelle reali. La prima 1500 QV a carburatori veniva data per 185km/h, mentre nella realtà arrivava quasi ai 200 senza fare una piega.
Mi dispiace, ma sono costretto...

Quel boxer non era in grado di essere usato normalmente. Cioè, o stavi a tavoletta, o stavi in rilascio. Qualsiasi posizione intermedia del pedale, forse perchè tirava più un cavo di uno dei due carburatori, dava più carburante ad una bancata rispetto all'altra e il motore non girava mai bene, sembrava sempre che andasse "a tre".

La parte ciclistica era ridicola, o meglio, letteralmente "di gomma". I bracci dell'avantreno, ancorati su silent block di gomma erano incapaci di far andare dritta la macchina. Tanto meno se cercavi di mettere a terra i 105 cv ( di cui non te ne facevi un gran che ) che lo sterzo ti scappava di mano da tutte le parti.

Per non parlare della convergenza dell'anteriore, simile al posteriore bmw, che macinava le spalle delle gomme...

Purtroppo questa era la realtà della mia 33 qv...
Immagine "Una Saab per sempre nel cuore" 10 Saab in famiglia dall'82 al 2017.

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Rilevamenti on demand ..

#17 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 1 luglio 2013, 10:46

NickStick ha scritto:
velvet ha scritto:
9993t ha scritto:personalmente mi fanno impressione a tutt'oggi i dati delle A.R. 33 prima serie con il motore 1.3 a carburatore, con una vel max di 180kmh e uno 0/100 di 11.04s il tutto con meno di 90 cv :inpain:

cosi come i 197kmh e 11,2s della 164 2.5td del'92..con 125 cv
La 33 montava uno dei migliori propulsori italiani di sempre (il boxer progettato da Hruska), aveva un gran telaio ( alfasud migliorato) e in piena tradizione Alfa Romeo (quella vera) le prestazioni dichiarate erano sempre inferiori a quelle reali. La prima 1500 QV a carburatori veniva data per 185km/h, mentre nella realtà arrivava quasi ai 200 senza fare una piega.
Mi dispiace, ma sono costretto...

Quel boxer non era in grado di essere usato normalmente. Cioè, o stavi a tavoletta, o stavi in rilascio. Qualsiasi posizione intermedia del pedale, forse perchè tirava più un cavo di uno dei due carburatori, dava più carburante ad una bancata rispetto all'altra e il motore non girava mai bene, sembrava sempre che andasse "a tre".

La parte ciclistica era ridicola, o meglio, letteralmente "di gomma". I bracci dell'avantreno, ancorati su silent block di gomma erano incapaci di far andare dritta la macchina. Tanto meno se cercavi di mettere a terra i 105 cv ( di cui non te ne facevi un gran che ) che lo sterzo ti scappava di mano da tutte le parti.

Per non parlare della convergenza dell'anteriore, simile al posteriore bmw, che macinava le spalle delle gomme...

Purtroppo questa era la realtà della mia 33 qv...
Sarà, ma secondo me il tuo esemplare aveva dei problemi (magari gli era caduto dalla bisarca prima di consegnartelo :D ).

Il telaio Alfasud nella sua categoria era universalmente considerato uno dei migliori in assoluto (la faccenda dei silent-block mi pare una solenne sciocchezza, ora dimmi quale auto con il Mc Pehrson non ha i silent-block sulle articolazioni o sugli ancoraggi...), così come il motore. E questo non lo dico certo solo io....
Certo, due carburatori doppio corpo possono dare qualche problema se il carburatorista non ci sa fare, ma in quel caso si cambia carburatorista, non auto. Oppure si compra la versione IE :))

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Rilevamenti on demand ..

#18 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 1 luglio 2013, 13:00

Quella macchina lo ha traumatizzato di brutto :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
NickStick
Utente
Messaggi: 2971
Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
Località: Livorno
Contatta:

Re: Rilevamenti on demand ..

#19 Messaggio da leggere da NickStick » lunedì 1 luglio 2013, 13:20

ZioTom ha scritto:Quella macchina lo ha traumatizzato di brutto :D
:D :D :D Verissimo!

E purtroppo ha messo il sigillo su un mio modo di vedere la cosa maturato in molti anni.

Pero' giorni fa ragionavo con mia moglie della sua Multipla Bipower (ormai venduta), di cui diceva che in quattro anni e 145.000 km non le ha dato mai un problema.

Non ho replicato, perche' si sa', le mogli e' bene non contraddirle :D , e in effetti non l'ha mai lasciata a piedi,
pero' ultimamente gli iniettori avevano fatto parecchio "le bizze" e poi la mancanza del comando dei vetri elettrici posteriori per il guidatore non l'ho mai mandata giu'. :D

p.s.
velvet ha scritto:...Il telaio Alfasud nella sua categoria era universalmente considerato uno dei migliori in assoluto (la faccenda dei silent-block mi pare una solenne sciocchezza, ora dimmi quale auto con il Mc Pehrson non ha i silent-block sulle articolazioni o sugli ancoraggi...), così come il motore. ...
Ma anche no.

http://forum.clubalfa.it/boxer-iniezion ... post806329

Avere i silent-block e' comune, averli fatti male no.

e PER IL MOTORE, Se si sale di un post, rispetto al link c'e' PROPRIO quello che dicevo io. Ma non lo dico io. Lo scrivono su ClubAlfa.it.
Immagine "Una Saab per sempre nel cuore" 10 Saab in famiglia dall'82 al 2017.

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Rilevamenti on demand ..

#20 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 1 luglio 2013, 13:59

NickStick ha scritto:
ZioTom ha scritto:Quella macchina lo ha traumatizzato di brutto :D
:D :D :D Verissimo!

E purtroppo ha messo il sigillo su un mio modo di vedere la cosa maturato in molti anni.

Pero' giorni fa ragionavo con mia moglie della sua Multipla Bipower (ormai venduta), di cui diceva che in quattro anni e 145.000 km non le ha dato mai un problema.

Non ho replicato, perche' si sa', le mogli e' bene non contraddirle :D , e in effetti non l'ha mai lasciata a piedi,
pero' ultimamente gli iniettori avevano fatto parecchio "le bizze" e poi la mancanza del comando dei vetri elettrici posteriori per il guidatore non l'ho mai mandata giu'. :D

p.s.
Bona quella...
Macchina intelligentissima e per certi versi geniale, ma costruita col cu#o: plastiche interne autospellanti ovunque, tessuti che si scuciono, scricchiolii da ogni dove, testate da rifare a 180.000 km (il gas...), iniettori che si fulminano...
Un'amico ne ha appena data via una dalla disperazione, pur essendoci affezionatissimo (ha un cane gigante che nel retro della Multipla alloggiava magnificamente), dopo aver passato tutte le peripezie sopra descritte si è arreso davanti agli spegnimenti "random" del motore. Hanno provato a cambiargli centralina, bobina, cavi candele, sensori e niente da fare... Ogni tanto si spegneva e non ripartiva se non dopo qualche ora. E a piedi l'ha lasciato credo 5 o 6 volte...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti