Pagina 2 di 2

Re: Barra Duomi per Saab 9-3 2.0T

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 18:57
da marcofinnista
Ago la differenza ed i benefici li noti forte e chiari su vetture con scarsa rigidita' del telaio come le 900NG o le 9.3OG, specie se cabrio, su esemplari con telaio rigido come la 9.3NG la differenza diventa veramente molto sottile .

Re: Barra Duomi per Saab 9-3 2.0T

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 19:02
da desertstorm
Su questo non posso discutere :))

Re: Barra Duomi per Saab 9-3 2.0T

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 20:06
da 1911
desertstorm ha scritto:Il link da te riportato parla di confort sostanzialmente invariato.
Io invece noto una maggiore durezza, seppur lieve, in particolar modo nelle curve autostradali con prsenza di giunti.
si,non è che diventa una limousine....solo che quando marci sulle asperità stradali la botta che senti non è più secca ma,diciamo morbida.....una sorta di "sbum" soffocato al posto di uno "sbam" acuto. :D

Re: Barra Duomi per Saab 9-3 2.0T

Inviato: venerdì 2 gennaio 2015, 17:32
da sasadj
Se posso testimoniare la mia esperienza, avendo montato un po' di tutto sulla mia (anche in tempi differenti) posso testimoniare che sul telaio "caramella", come lo chiamò l'ing. Plini (uno dei più affermati tester di Elaborare), della 900 il sottotelaio, ancor più se in associazione con una buona barra duomi (come quella che ha fabbricato Marcofinnista) ha un notevole effetto di irrigidimento del telaio ma, al tempo stesso, un innalzamento del confort dovuto proprio al miglior funzionamento del sistema delle sospensioni. Te ne accorgi sopratutto dal fatto che sulle sconnessioni non trema più il cruscotto... :lol:

Re: Barra Duomi per Saab 9-3 2.0T

Inviato: sabato 10 gennaio 2015, 17:19
da 1911
ritirata oggi con barra duomi montata.....beh che dire? l'avantreno è granitico,si sente la differenza. Reazioni al volante più precise,specie su fondi stradali dissestati.

Re: 9-3NG Aero - Barra duomi

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 15:31
da huskywr240
Mi ricollego qua essendo il topic giusto.
Sto montando il kit B12 Eibach-Bilstein con molle Pro-kit -3cm e ammo B8 sulla mia 93NG Aero V6.
Non ho trovato molto in giro, nelle discussioni del forum una barra duomi nera dall'America a due punti che sta dietro le vaschette, una seconda su RBM performance di colore bianco a due punti che sta piu' avanti sopra il motore ed una da Maptun a 3 punti.
Ho preso quella di Maptun, decisamente la migliore lavorando su tutti e 3 i bulloni dei duomi e non solo su due come le altre.
Quella di colore bianco poi e' troppo vistosa e se qualcuno apre il cofano per un controllo meglio non sia troppo in vista.
Con lo sconto soci ho risparmiato e recuperato qualcosa sulla quota di iscrizione  :))
 

Re: 9-3NG Aero - Barra duomi

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 18:41
da huskywr240
Dato che la barra duomi la davano come disponibile e ancora non avevo notizie della spedizione ho mandato una email, si son scusati, mi sa che gli era passato di mente di spedirla  :inpain: :D
Spedita subito in giornata e dovrebbe arrivare Martedi' 20.
 

Re: 9-3NG Aero - Barra duomi

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 23:00
da huskywr240
La barra duomi e' arrivata oggi, sembra ben realizzata, il logo Maptun non e' solo disegnato ma e' in rilievo.
Devo attendere di aver finito i lavori su freni e assetto, appena montata faro' delle foto.

Re: 9-3NG Aero - Barra duomi

Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 0:31
da huskywr240
Ho montato la barra duomi ma va fatta per forza una modifica con il motore V6 della Aero.
Maptun dice che sul V6 schiaccia un po' la vaschetta dell'acqua : "Designed to fit all 4-cylinder petrol models and all 1.9 diesels. Installation on a V6 model is also possible, but the strut brace will set some pressure against the coolant reservoir."
Direi che si va ben oltre una semplice pressione, la schiaccia mostruosamente.
I problemi sarebbero quindi questi:
-la vaschetta acqua con quella pressione eccessiva sarebbe sottoposta a uno sforzo non normale
-la vaschetta acqua e' fissata ad incastro in una staffa che non e' avvitata ma saldata alla paratia superiore della macchina, schiacciando la vaschetta verso il basso piega anche la staffa seguita dalla paratia, quindi non ci sarebbe piu' tenuta nella parte del cofano motore verso il vetro e se dovesse piovere forte l'acqua andrebbe direttamente sul motore ad esempio zona bobine posteriori con i problemi facilmente intuibili.
-la barra duomi non sarebbe libera ma nel punto della vaschetta sarebbe forzata verso l'alto e non avrebbe quindi una risposta corretta durante la guida.

Per prima cosa si stacca la vaschetta dal suo supporto, la si deve alzare nella parte anteriore verso il motore, una volta fatto si allarga un lato per volta la staffa sganciando le due alette della vaschetta laterali, a quel punto la si tira in avanti e si sfila dal suo supporto.
Attenzione a non forzare troppo perche' nella parte inferiore della vaschetta ci sono un tubo acqua e il sensore temperatura che potrebbe rompersi.
20210727_193444.jpg
20210727_193444.jpg (145.6 KiB) Visto 3633 volte

In questo modo la vaschetta si abbassa, ma non resta del tutto staccata dalla staffa di supporto, le sue alette laterali vanno in appoggio sul bordino interno inferiore della staffa che continua a stringere sulla vaschetta, in questo modo pero' stringendo tende a farla scappare via in avanti.
Ho quindi praticato un foro per lato sulla staffa di supporto dal lato esterno, si parte con una punta piu' piccola per poi passare a misure piu' grandi, se si parte subito con la misura piu' grande non si riesce perche' la superficie non e' del tutto piana ed e' scivolosa facendo scappare via la punta.
20210727_193501.jpg
20210727_193501.jpg (113.67 KiB) Visto 3633 volte
20210727_193519.jpg
20210727_193519.jpg (131.18 KiB) Visto 3633 volte

Poi ho fatto un foro passante in ognuna delle due alette laterali della vaschetta, a questo punto ho inserito una fascetta lunga di sezione media che tiene la vaschetta tirata verso la staffa senza farla scappare in avanti e la tiene salda senza farla muovere reggendone anche il peso che non va a gravare sul tubo inferiore.
20210727_193536.jpg
20210727_193536.jpg (76.58 KiB) Visto 3633 volte
Qua si nota bene la differenza di altezza tra l'attacco originale della staffa e dove poggiano ora le alette laterali della vaschetta
20210727_193558.jpg
20210727_193558.jpg (104.33 KiB) Visto 3633 volte

La barra duomi ora non tocca per nulla la vaschetta e va in appoggio sui duomi senza alcuna interferenza
20210727_200256.jpg
20210727_200256.jpg (155.28 KiB) Visto 3633 volte

Questa e' la miglior barra duomi possibile per vari motivi: e' di colore nero che si nota meno, e' ben realizzata e di qualita', i fori degli attacchi sono perfetti e le viti non forzano (inserire le viti e fare qualche giro senza serrarle, una volta messe tutte stringere a mano e poi serrare con la dinamometrica a 19Nm), in questa posizione si nota molto meno rispetto alle altre che stanno piu' avanti (le barre duomi non sarebbero regolari e potrebbero essere contestate), ha 3 fori di fissaggio sui duomi mentre le altre ne hanno solo due, quindi ripartisce perfettamente le forze in modo equo.
Inoltre la base della barra duomi aiuta a rinforzare i duomi che con un assetto sono piu' sollecitati, ma aiuta anche con assetto di serie.
20210727_200336.jpg
20210727_200336.jpg (129.33 KiB) Visto 3633 volte
20210727_200347.jpg
20210727_200347.jpg (150 KiB) Visto 3633 volte






 

Re: 9-3NG Aero - Barra duomi

Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 23:38
da huskywr240
Oggi, dopo il giretto di prova di ieri, ho notato due segni sulla barra duomi, due graffietti sulla vernice.
Nella parte interna del cofano motore c'e' la copertura termica isolante che viene tenuta ferma da delle clip metalliche o labbri che fanno parte del cofano.
Due di queste corrispondo ai segni sulla barra duomi, quindi quando il cofano e' chiuso vanno a toccare la barra.
20210727_200336 BIS.jpg
20210727_200336 BIS.jpg (111.92 KiB) Visto 3605 volte

Avevo una guarnizione in gomma adesiva in rotolo, ho ritagliato due pezzetti della giusta misura, pulito le clip/labbri del cofano con alcol isopropilico che elimina ogni traccia di grasso e sporco che farebbe aderire male l'adesivo (lo stesso tipo di prodotto di cui sono imbevute le salviettine fornite nei kit dove ci sono componenti da fissare con biadesivo) e li ho applicati sulle clip/labbri.
Restano in sede e evitano di lasciare segni sulla barra duomi per contatto metallo contro metallo.

Re: 9-3NG Aero - Barra duomi

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 21:30
da AmuroV6
Ottimo lavoro e grazie per l'esauriente e chiara spiegazione ed illustrazione.
Hai notato un buon miglioramento della precisione di guida?

Un mio sogno era di spostare la vaschetta acqua al posto della batterie e questa metterla nel bagagliaio...
ne gioverebbe molto il vano motore e soprattutto quella povera vaschetta!

ps: hai un vano motore più pulito di una sala operatoria... sembra nuovo!

Re: 9-3NG Aero - Barra duomi

Inviato: lunedì 2 agosto 2021, 10:10
da huskywr240
Spostare la vaschetta non sarebbe troppo semplice, sotto c'e' un tubo grosso per l'acqua, poi ci sono i due superiori e sempre sotto il connettore per la sonda temperatura.
Per mettere dietro la batteria andrebbe tirato il cavo principale del positivo che ha sezione grande e ci vorrebbe un vano apposito, in genere al posto della ruota di scorta.
Salvo necessita' particolari non mi metterei a fare questa modifica, considera anche che il baule ha apertura elettrica e se non e' prevista apertura a chiave o con leva di emergenza lato abitacolo la macchina sarebbe bloccata.
Nella Mini e Z4 erano nel baule e hanno i loro dispositivi di sblocco.
Facendo i lavori sulla mini mi e' capitato di chiudere il baule a batteria staccata e non c'era modo di aprirlo da fuori senza il suo dispositivo di sgancio interno, una maniglia che tira il cavo, non facile da raggiungere ma c'e', senza son cavoli amari.
Inoltre durante la carica si sviluppano gas esplosivi che se accumulati senza ricircolo aria sono appunto pericolosi, non so su Z4 e Mini, ma il baule della Saab non e' studiato per questo.
Ci sono delle alette di aerazione dietro il paraurti posteriore sui lati, ma non so se riuscirebbero a smaltire eventuali gas quanto basta.
 

Re: 9-3NG Aero - Barra duomi

Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 14:28
da SABBONE
Mi date il link della barra duomi maptune x il 2.8, non riesco a trovarla.
Grazie

Re: 9-3NG Aero - Barra duomi

Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 14:35
da huskywr240
Vero, se la cerchi cosi' non la trovi, non e' per la 2.8 ma per gli altri modelli a 4 cilindri, comunque installabile previa modifica della posizione della vaschetta acqua.
Non cercatela inserendo il modello, una volta sul sito cliccate "PARTS", vi rimanda a cliccare un altro link.
Una volta qui selezionate "CAR PARTS" e nel menu a tendina "SUSPENSION SYSTEM" e per finire "FRONT STRUT BRACE".
A questo punto selezionate il vostro modello di Saab e trovate la barra.

https://www.maptunparts.com/suspension- ... trut-brace

Per la 93NG e' questa :

https://www.maptunparts.com/suspension- ... 2-lhd.html