9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#41 Messaggio da leggere da desertstorm » domenica 17 marzo 2013, 10:46

Bhe ma se è una proporzione allora non dovrebbe essere

272cv : 0,5 bar = x : 1,5 bar >> cioè (272*1,5)/0,5

e cosi non avrebbe senso

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2950
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#42 Messaggio da leggere da SABBONE » domenica 17 marzo 2013, 11:40

la curva pressione- potenza non e' lineare quindi la proporzione non vale, poi bisognerebbe vedere pure le temperature dell'aria post IC , se troppo elevata la centralina limita il turbo , e sui rulli dei poveri, questo puo' accedere visto che l' IC non scambia un caxxo !
(Consumi)[/center]

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#43 Messaggio da leggere da viggen » domenica 17 marzo 2013, 12:12

allora il banco è nuovissimo ora non ricordo la marca,ha un gruppo ventole che fa paura, il turbo dopo l intercooler non si è scaldato per niente,il mio turbo è una mitsubisci TD04 19T CON SCARICO 7CM2!
il padrone del banco mi ha assicurato che se vado qualsiasi altro banco a roma come minimo mi leggono 20 cv in piu!

poi 272cv in base boost sembrano tanti ma non vi scordate che la mia viggen è stata stravolta in tutte le sue parti!
l unico vero limite sono gli iniettori altrimenti se mettessi i siemens 630 cc tutti dicono che 380/400cv si ottengono facilmente
cmq io ho:
turbo td04 19t 7cm2
iniettori bosch 465cc
cammes b206
pistoni wossner
bielle a H alleggerite
albero motore alleggerito e equilibrato
volano abbott 4.1kg
puleggia motore alleggerita
contralberi scollegati
intercooler maggiorato alluminio
tubo aspirazione maggiorato
tubo delivery pipe maggiorato
pompa benzina walbro 255l/h
wast gate forge
valvola by pass maggiorata in alluminio
testata lavorata
tubazione acqua scollegata da farfalla
valvola by pass comandata manualmente
centralina nordic
filtro aria jr
cassetta filtro aspirazione modificata 120mm
ecc.
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#44 Messaggio da leggere da viggen » domenica 17 marzo 2013, 12:57

a dimenticavo,i collettori di scarico raccordati e lavorati da 5 a 7 cm2 e lo scarico completo da 76mm dal turbo fino alla fine free cat :evilgrin:
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2950
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#45 Messaggio da leggere da SABBONE » domenica 17 marzo 2013, 13:00

ma una prova su strada con torque pro l' hai fatta?

non dico che e' preciso su coppia e potenza, ma almeno ti da un'idea di dove sei!
(Consumi)[/center]

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#46 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 17 marzo 2013, 13:44

Mi dici dove l'hai fatta?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4689
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#47 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 17 marzo 2013, 13:58

giuseppe122 ha scritto:Mi dici dove l'hai fatta?
Questo è parlare da UOMO...... :) :)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SAAB 9.3 VIGGEN XXX PROVA SU BANCO!!!!....

#48 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 17 marzo 2013, 14:11

[quote="" ""]di nuovo, senza i dati dell'ABS, il TCS non ha modo di funzionare[/quote]

La centralina per rilevare la velocità sfrutta il sensore ABS.. secondo me togliendo il fusibile ABS si scollega solo la centralina ABS.. ma i dati dei sensori arrivano comunque alla centralina motore.. infatti quando ti si accende la spia dell'ABS la velocità il tachimetro la segna comunque, e ci mancherebbe che non lo facesse.

Quindi l'ipotetico TCS sa che l'auto è ferma, perchè legge la velocità 0 delle ruote posteriori, ma che sta slittando, perchè legge il divario di velocità con quelle anteriori che accelerano.

Però va beh, è un discorso puramente accademico, visto che la Viggen non ha il TCS.... per cui o l'APC funge da proto-TCS.. per cui non vi è un vero TCS che frena le ruote o chiude la farfalla, ma semplicemente esclude l'APC e lascia l'auto in base boost... oppure il base boost p collegato al freno a mano tirato.

Ho risposto di botto, ora vado a rileggermi tutti i nuovi post per vedere se sul freno a mano c'è stata risposta o meno.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#49 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 17 marzo 2013, 14:13

viggen ha scritto:Allora il VIGGEN non ha alcun tipo di controllo!!!!....ho provato su stradacol freno a maniera non gli e ne frega niente,anzi dalla ultima volta che l ho mappata non sente neanche il pedale freno!!!
Allora forse l'APC funziona da proto-TCS.. leggendo le ruote ferme si esclude e rimane in base boost.. o hai avuto modo di escludere anche questo ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#50 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 17 marzo 2013, 14:27

AeroGT ha scritto:
giuseppe122 ha scritto:Mi dici dove l'hai fatta?
Questo è parlare da UOMO...... :) :)
:D :D :D e basta!! :D :D

signor "uomo" se non sbaglio "qualcuno" doveva pagarmi la rullata! :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#51 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 17 marzo 2013, 14:29

C'è anche un altro parolaio li a Roma che dovrebbe fare una visita allo stesso banco di Viggen, non dimentichiamocelo.. 8) 8)

A chi mi sto riferendo?

Lui lo sa.. >:] >:]

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4689
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#52 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 17 marzo 2013, 14:30

giuseppe122 ha scritto:
AeroGT ha scritto:
giuseppe122 ha scritto:Mi dici dove l'hai fatta?
Questo è parlare da UOMO...... :) :)
:D :D :D e basta!! :D :D

signor "uomo" se non sbaglio "qualcuno" doveva pagarmi la rullata! :D
Mi ricordo delle condizioni "preventive".... se rispettate nessun problema :- :-

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#53 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 17 marzo 2013, 14:31

io non mi ricordo :o( !

se la porto sui rulli esplode!!!! :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#54 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 17 marzo 2013, 14:57

desertstorm ha scritto:Bhe ma se è una proporzione allora non dovrebbe essere

272cv : 0,5 bar = x : 1,5 bar >> cioè (272*1,5)/0,5

e cosi non avrebbe senso
guarda che il motore non vede 0,5 e 1,5 bar ma ne vede 1,5 e 2,5...

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#55 Messaggio da leggere da desertstorm » domenica 17 marzo 2013, 15:00

Ma come fa a vedere 1,5 bar se non c'è arrivato?

Quei 272 da quale formula matematica escono?


Non ci sto a capire nulla, non fa niente va... :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#56 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 17 marzo 2013, 15:04

desertstorm ha scritto:Ma come fa a vedere 1,5 bar se non c'è arrivato?

Quei 272 da quale formula matematica escono?


Non ci sto a capire nulla, non fa niente va... :))
desert quando si parla di pressione della sovralimentazione ci si riferisce all'incremento che il compressore riesce a dare; ad esempio se la tua 9.3 ha come pressione massima 1,0 bar significa che ha innalzato la pressione di 1 bar rispetto a quella all'aspirazione (atmosferica) quindi il motore aspira aria a 2 bar; quando si cerca la potenza erogata ovviamente si deve far riferimento alla pressione assoluta in aspirazione, cioè quei due bar (da cui dipende la densità dell'aria che è il parametro fondamentale)

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#57 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 17 marzo 2013, 15:06

viggen ha scritto:allora il banco è nuovissimo ora non ricordo la marca,ha un gruppo ventole che fa paura, il turbo dopo l intercooler non si è scaldato per niente,il mio turbo è una mitsubisci TD04 19T CON SCARICO 7CM2!
il padrone del banco mi ha assicurato che se vado qualsiasi altro banco a roma come minimo mi leggono 20 cv in piu!

poi 272cv in base boost sembrano tanti ma non vi scordate che la mia viggen è stata stravolta in tutte le sue parti!
l unico vero limite sono gli iniettori altrimenti se mettessi i siemens 630 cc tutti dicono che 380/400cv si ottengono facilmente
cmq io ho:
turbo td04 19t 7cm2
iniettori bosch 465cc
cammes b206
pistoni wossner
bielle a H alleggerite
albero motore alleggerito e equilibrato
volano abbott 4.1kg
puleggia motore alleggerita
contralberi scollegati
intercooler maggiorato alluminio
tubo aspirazione maggiorato
tubo delivery pipe maggiorato
pompa benzina walbro 255l/h
wast gate forge
valvola by pass maggiorata in alluminio
testata lavorata
tubazione acqua scollegata da farfalla
valvola by pass comandata manualmente
centralina nordic
filtro aria jr
cassetta filtro aspirazione modificata 120mm
ecc.
che lavorone viggen! ci credo che fa 272 al base boost :l

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#58 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 17 marzo 2013, 15:46

Ora spiego come mai ho detto che l'incremento della potenza è più o meno direttamente proporzionale alla pressione di sovralimentazione e come mai penso che sia lecito più o meno stimare (e quindi nom calcolare) l'ordine di grandezza finale in base ad alcuni dati iniziali.

Alcuni esempi come premessa:

B204E - 0.50bar (1.50bar pressione assoluta: atmosferica+turbo) --> 150cv (va beh 154cv sulla carta in verità, ma siamo li).
B204L - 0.85bar (1.85bar assoluta) --> 185cv
B204R - 1.00bar (2.00bar assoluta) --> 200cv.

In pratica in questo caso, posto 100cv che si ottengono dalla normale pressione atmosferica.. ogni incremento di 0.1bar aggiunge 10cv di potenza alla potenza/pressione base/atmosferica. Questo a parità di configurazione hardware.

Ho preso ad esempio i B204 perchè hanno tutti e tre la stessa turbina... nei B205 e B207 invece la turbina del B207R è diversa.. e infatti:

B205E - 0.50bar --> 150cv
B205L - 0.85bar --> 185cv

il B205R - 0.85bar --> 205cv... perchè? perchè ha un turbo diverso, maggiorato..

idem per i B207:

B207E - 0.50bar --> 150cv
B207L - 0.75bar --> 175cv

il B207R - 0.85bar --> 210cv.. anche qui, perchè ha una configurazione hardware diversa, con una turbina superiore... quindi a parità (o inferiorità) di pressione, il rapporto di proporzionalità diretta cambia.. ma cambia il rapporto, la proporzionalità diretta +o- resta.

Detto questo.. per stimare la potenza del motore di Viggen basterebbe:

Prendere un 2.3 turbo con base Boost (come nei casi sopracitati i B204/5/7E con 0.50bar di sovrappressione).. che sarebbe il 2.3t da 170cv della 9-5OG.. che fra l'altro monta la Garrett GT25 come i B204 se non sbaglio.

Quindi a parità di turbina.. il 2.0 in base boost eroga 150cv il 2.3 eroga 170cv, che sono circa 13% in più.. dovuto alla maggiore cilindrata (guardacaso la cilindrata è il 15% maggiore, quindi quasi la stessa percentuale).

Ora, stimare la potenza di Viggen con una discreta precisione è difficile perchè il suo hardware è molto diverso.. ma avendo un dato certo, come la potenza erogata in Base Boost, si può stimare quando un motore turbo guadagna in % quando la pressione di sovralimentazione passa da X bar a Y bar.. con un guadagno di 1.00bar, con la stessa configurazione.

Per cui direi che forse è meglio fare la proporzione prendendo di base il B204 potremmo dire che, ad incremento di 0.5 bar, corrisponde un aumento di 50cv.. ad un aumento di 1.00bar corrisponderebbe un incremento di 100cv. Per cui il B204R con turbo a 1.5bar dovrebbe erogare 250cv.

Perciò.. se un incremento di 1 bar provocherebbe un aumento in % del 66% (da 150 a 250cv).. nel caso di Viggen l'aumento dovrebbe essere da 272cv a 450cv.

Lo so che sembra inverosimile.... ed è ovvio che le potenze non si ottengono così, facendo sterili calcoli matematici... però io vi dico che quando la provai qualche anno fa.. cioè.. era una cosa OSCENA da tanto andava forte.. e mi pare che allora avesse qualcosa che non funzionava perfettamente e che poi ci abbia fatto ancora altri lavori.. così, a sensazione. avendo provato una Viggen originale da 230cv e più di una 9-5 Aero da 250.. direi che la sua era almeno sui 350cv già all'epoca.. perchè pasare da 250 a 300cv non credo che si stravolga il mondo, ma comunque la differenza che c'era già con una 9-5 Aero era mostruosa, nonostante fossimo su in 3 a bordo.. voi non immaginate l'accelerazione (si, perchè non si poteva più parlare di ripresa, ma di accelerazione) che aveva in 5^ marcia..

Per cui lo so che fa strano pensare a 450cv.. e probabilmente non ci sono.. ma resto convinto che se non ne piglierà 400 poco ci manca..

Io ho fiducia !!!! :pirate: :pirate:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#59 Messaggio da leggere da viggen » domenica 17 marzo 2013, 17:00

grazie Lu.... :l
io aspetto la riprova per parlare.... :pirate:
la prova l ho fatta a via di borghesiana (si prende da via casilina)numero
SIMAND MOTORS SRL
IMPIANTI GAS INDUSTRIALI E CIVILI
189, V. BORGHESIANA 132 ROMA (RM)
0620765677
il video l ho fatto cmq...al limitatore una fiammata lunga un metro dietro :! :evilgrin:
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: 9-3OG Viggen 2.3T - Prova su banco !!!

#60 Messaggio da leggere da viggen » domenica 17 marzo 2013, 17:21

Torque non funziona sul m :[ io VIGGEN!!!
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti