Doppia barra antirollio posteriore montata.

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4690
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#81 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 3 aprile 2011, 12:18

Pensa come sarebbe migliorata se queste 3 modifiche del costo industriale di pochi soldi fossero state fatte in fabbrica (supporto scatola sterzo, barra anteriore e barra grossa posteriore).....

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#82 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 3 aprile 2011, 13:07

Sicuramente ne avrebbero beneficiato i commenti delle prove su strada e conseguentemente le vendite. Ma alla fine si perdono tutti sulle stesse cose...sui dettagli !
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#83 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 3 aprile 2011, 14:54

già... con due soldi.. potevano far cambiare l'auto da così a cosà...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#84 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 3 aprile 2011, 20:16

Quoto :)
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

avantrax
Utente
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 23:54

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#85 Messaggio da leggere da avantrax » lunedì 11 aprile 2011, 0:04

C'è una barra posteriore regolabile su due posizioni che dovrebbe essere compatibile per la 900 NG

Non parlo della barra da 22mm sostitutiva ma di una aggiuntiva e con due posizioni di attacco

La fa o faceva la Witheline (australia) per la GM e si trova in molti distributori UK


Se qualcuno posta una foto del ponte posteriore posso verificarne la compatibilità

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#86 Messaggio da leggere da Pietro7 » mercoledì 13 aprile 2011, 16:03

Mai sentito parlare di questa barra! :8
Ecco una foto del ponte:
Immagine
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

900s
Utente
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 12:29
Località: como

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#87 Messaggio da leggere da 900s » venerdì 15 luglio 2011, 12:48

diciamocela tutta :( le nostre saab non sono nate per andare forte nelle curve,il ponte posteriore si torce solo a guardarlo.

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#88 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 15 luglio 2011, 13:14

Si torcerà anche.. ma questo non cambia il fatto che non ci siano molte altre auto di pari categoria ed età che vadano più veloce della Saab nelle curve.. specialmente le 900NG che avevano ancora sospensioni un pochettino più rigide di quelle che sono state messe sulle.. 9-3 8)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#89 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 15 luglio 2011, 13:42

mi piacerebbe riprovare la tua con queste modifiche, per sentire che differenza ci passa con la mia..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#90 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 15 luglio 2011, 14:36

900s ha scritto:diciamocela tutta :( le nostre saab non sono nate per andare forte nelle curve,il ponte posteriore si torce solo a guardarlo.
Infatti sono nate per altri scopi ma con le modifiche giuste, tra l'altro non troppo dispendiose, il comportamento stradale cambia radicalmente fino ad acquisire un comportamento da sportiva pura :)) ed a giudicare da quanto si vede dai retrovisori ti garantisco che non sono molte le auto moderne in grado di tenere testa ad una 900NG ben assettata sul misto veloce. E tieni anche presente i limiti della gommatura da 205 su cerchio da 16" delle 900NG imposte dal libretto....oggi tutte le auto un po serie montano pneumatici 225 su cerchi da 17 o 18" il che non è poco....
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

crumble
Utente
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 22:28
Località: Milano

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#91 Messaggio da leggere da crumble » venerdì 15 luglio 2011, 15:09

900s ha scritto:diciamocela tutta :( le nostre saab non sono nate per andare forte nelle curve,il ponte posteriore si torce solo a guardarlo.
Di serie è vero, anche se comunque è un'auto stabile e sicura, con la barra da 22mm non solo cambia il comportamento e si riduce molto il rollio ma si irrigidisce moltissimo il ponte posteriore.
La mia, che monta tutto il pacchetto di modifiche è velocissima sul misto, direi una vera sportiva. Poi con gli ammo regolabili la puoi far diventare una tavola. Il tutto malgrado le gomme scarse e piccole che sono installate.
Su strade tipo la Serravalle, soprattutto nel tratto varso genova che è il più tortuoso non ce n'è per nessuno, ho fatto scansare via un sacco di auto super blasonate-costose-sportive-superpotenti. Il fatto è che le auto di oggi sono in media molto pesanti, alte e larghe, quindi poco agili mentre la 900 assettata è rapida, maneggevole, grintosissima e, non meno importante, facile da guidare.
-----------------------------------------------
SAAB 900NG Turbo Coupè Aero '96 Nordic Stage3
-----------------------------------------------

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#92 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 15 luglio 2011, 16:06

Comunque io continuo a sostenere che all'epoca, pari categoria, pari età, non c'erano concorrenti a cui la Saab non desse vero filo da torcere o non si riuscisse a lasciare alle spalle.

le 900NG e le 9-3OG hanno un incredibile potenziale inespresso che può esplodere grazie a pochi accorgimenti.. questo a testimonianza della bontà del progetto nonostante la relativa poca rigidità del telaio o del ponte o dello sterzo o di quel che si vuole.

Considerate che una versione di serie senza assetto sportivo originale.. è semplicemente "molle"... ma se la frusti nelle curve quella ci va.. certo bisogna stare un po' impegnati con lo sterzo, ma ci va.

Già solo aver montato all'epoca l'assetto sportivo di serie della casa (optional, quindi non lo faceva nessuno, o quasi) la stabilità ed il rollio calavano drasticamente! Lo so bene io che ho avuto la fortuna di avere una Talladega (pure cabrio!) che aveva i Bilstein di serie ed a cui il precedente proprietario aveva montato il pacchetto di molle Aero opzionali (che non erano di serie nemmeno sulle Aero, erano un assetto sportivo optional. Punto).. più bassa e ridica, fantastica... non so quante auto sono scomparse nel mio specchietto retrovisore a quei tempi, auto ben più recenti e sulla carta sportive. Tutto questo solo con molle ed ammortizzatori diversi, ma pur sempre originali, o per lo meno ufficialmente forniti dalla casa.

Se a questo pensiamo che basta un supportino metallico del cavolo per migliorare moltissimo la precisione dello sterzo e qualche boccoletta di poliuretano qua e la.. beh.. è lapalissiano come dire che "Le Saab non sono nate per andare forte nelle curve" non è affatto vero... perchè se così fosse, non basterebbero 3 o 4 piccoli accorgimenti per stravolgere completamente le sue prestazioni.

Sapete qual'è la realtà..? Che in configurazione "originale standard base" le 900NG e le 9-3OG iniziano a lanciare segnali di avvertimento al guidatore molto prima di iniziare ad avere realmente problemi di tenuta.. è praticamente impossibile farsi cogliere di sorpresa... purtroppo, o per fortuna, a seconda dei punti di vista, questa è sempre stata una fissa svedese, data l'ossessione perla sicurezza che hanno seguento la filosofia secondo cui "se ti complico la vita durante il tuo tentativo di uscire di strada a tutti i costi, ti salvo la pellaccia".. certo se uno si lascia ingannare può anche sembrargli che non siano auto che possono essere guidate veloci, nelle curve o con cui mordere l'asfalto.

Questo approccio è cambiato radicalmente con la Sport-Sedan.. che ha una tenuta di strada eccezionale, ma di fatto, al limite, non così lontana da quella che può offrire una 900NG.. purchè si confrontino ad armi pari.. si, perchè le 9-3NG base sono dotate già di molle ed ammortizzatori più rigidi.. tutte le boccole di gomma dei bracci delle sospensioni sono ridotte all'osso e la scatola guida è fissata in modo più rigido, senza stupide grosse boccolacce di gomma che rendono la sensazione di avere lo sterzo collegato alle ruote con un elastico.

Ma è anche vero che la 9-3NG (come praticamente ormai quasi tutte le altre auto) è abbastanza vigliacca.. perchè lei si fa portare al limite senza fare una piega.. ti sembra di poter continuare a spingerti oltre all'infinito finchè ad un certo punto si incazza e te ne dice quattro.. ma te le dice tutte insieme!! :@ Comunque.. il limite è talmente lontano che veramente ci vuol tutta per andare oltre senza accorgersene... però i primi segnali arrivano comunque più tardi rispetto ai vecchi modelli.

Perciò.. prima di dire che le Saab non sono capaci di andare veloci nelle curve... bisogna vedere se si ha il coraggio di vedere fino a che punto possono arrivare... :pirate:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#93 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 15 luglio 2011, 16:21

Quoto tutto ! La mia pure senza assetto per 4 anni m'ha fatto comunque divertire non poco, ha comunque dei limiti belli alti, e la sensazione che perdesse aderenza da un momento all'altro m'ha fatto "calmare" i bollenti spiriti un bel po di volte, quindi tutto sommato è una caratteristica positiva. :)
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#94 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 15 luglio 2011, 16:26

Già.. qualcuno ricorda la prova della 9-5 Aero di TopGear in cui Jeremy guidandola sulla pista dice "Ora capisco perchè dicono che sia così sicura... è impossibile mandarla fuori strada!"

Eppure ogni tanto senti gente che parla della 9-5 come un barcone.. :D :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#95 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 15 luglio 2011, 16:27

Significa che non l'hanno mai posseduta :))
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#96 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 15 luglio 2011, 16:29

O magari fanno il metro di paragone con altre auto che "sembrano" più incollate(finchè lo sono..), ma con le quali rischi spesso di ritrovarti girato su te stesso o dritto contro ad un muro da un momento all'altro senza saper nemmeno chi ringraziare..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#97 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 15 luglio 2011, 16:34

Io so chi ringraziare della mia buona salute...SAAB...perchè per come ho guidato fino ad oggi, suonati i 40anni sono finalmente entrato nell'eta' della "ragione", ma ad essere obiettivo dovrei essere stato seppellito parecchie volte :))
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

crumble
Utente
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 22:28
Località: Milano

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#98 Messaggio da leggere da crumble » domenica 17 luglio 2011, 20:09

Però...però...Io ho avuto la 9000cs per 4 anni, era originale tranne le boccole powerflex, inoltre avevo delle gomme eccezionali (bridgestone S03) sui cerchi da 16 superaero.
Vi confesso che pur essendo morbida la tenuta era eccellente, un altro pianeta rispetto alla 900ng, ricordo benissimo il giorno in cui provai la 900 che ho poi acquistato. Bastarono poche centinaia di metri per capire che era anonima, priva di sensibilità, brutta da guidare, in una parola difettosa.
Bisogna sempre vedere a cosa si è abituati.
la 9000 è lunga come la 900 ma ha una carreggiata che è una spanna in più, quindi anche se le sospensioni sono morbide il comportamento stradale è un altro pianeta e l'auto non si imbarca così tanto, soprattutto sul veloce. Secondo me un problema importante delle 900/9.3 è proprio la carreggiata troppo stretta, infatti l'auto tende a imbarcarsi anche con l'assetto rigido, ovvero il rollio è molto accentuato rispetto alla rigidità delle molle.
Poi si vede benissimo già a occhio, l'auto è stretta e con le ruote molto incavate nei passaruota. Distanziali e/o cerchi con canale più largo ed ET più basso sono irrinunciabili.
-----------------------------------------------
SAAB 900NG Turbo Coupè Aero '96 Nordic Stage3
-----------------------------------------------

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#99 Messaggio da leggere da avvosaab » domenica 17 luglio 2011, 20:16

Lucantropo ha scritto:Già.. qualcuno ricorda la prova della 9-5 Aero di TopGear in cui Jeremy guidandola sulla pista dice "Ora capisco perchè dicono che sia così sicura... è impossibile mandarla fuori strada!"

Eppure ogni tanto senti gente che parla della 9-5 come un barcone.. :D :D
:? :? :? Se già la Griffin tiene bene (un po' morbida, ma tiene bene), l'Aero è praticamente incollata all'asfalto
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Doppia barra antirollio posteriore montata.

#100 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 17 luglio 2011, 21:09

crumble ha scritto:Però...però...Io ho avuto la 9000cs per 4 anni, era originale tranne le boccole powerflex, inoltre avevo delle gomme eccezionali (bridgestone S03) sui cerchi da 16 superaero.
Vi confesso che pur essendo morbida la tenuta era eccellente, un altro pianeta rispetto alla 900ng, ricordo benissimo il giorno in cui provai la 900 che ho poi acquistato. Bastarono poche centinaia di metri per capire che era anonima, priva di sensibilità, brutta da guidare, in una parola difettosa.
Bisogna sempre vedere a cosa si è abituati.
la 9000 è lunga come la 900 ma ha una carreggiata che è una spanna in più, quindi anche se le sospensioni sono morbide il comportamento stradale è un altro pianeta e l'auto non si imbarca così tanto, soprattutto sul veloce. Secondo me un problema importante delle 900/9.3 è proprio la carreggiata troppo stretta, infatti l'auto tende a imbarcarsi anche con l'assetto rigido, ovvero il rollio è molto accentuato rispetto alla rigidità delle molle.
Poi si vede benissimo già a occhio, l'auto è stretta e con le ruote molto incavate nei passaruota. Distanziali e/o cerchi con canale più largo ed ET più basso sono irrinunciabili.
Quoto, io la 9000 non sono mai riuscito a farla imbarcare oppure a farci qualche scodata, con la 900 invece piu' d'una volta ho rischiato di spianare i guard rail :terryfyed:
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti