Cambio Automatico

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
Zando
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 14:01

Cambio Automatico

#1 Messaggio da leggere da Zando » domenica 4 febbraio 2007, 11:42

Ciao a Tutti,

Vorrei sapere se è possibile modificare le cambiate del cambio automatico.
Mi spiego meglio; la mia saabina appena scende sotto i 1500 giri scala e non posso cambiare al di sotto dei 2000 giri :O .Mi sembra un po' esagerato e volevo sapere se è possibile cambiare quei valori (ad esempio scalare sui 1200 e cambiare sui 1800)
In concessionario sono rimasti molto vaghi non mi hanno detto un No secco ma ho capito che loro non lo vogliono fare :ù


Altra domandina sapete indicarmi un buon preparatore per modificare la crentalina e magari anche le cambiate che si trovi tra Padova e Rovigo?


Grazie
Ciao Ciao
Saab 93 sh 1.9 Tid 16v Vector my2006

La sfida suprema per un guerriero è quella di trasformare la tremenda collera del nemico in una innocua ilarità .
(Morihei Ueshiba)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 4 febbraio 2007, 12:21

ma non dovrebbe dipendere dalla pressione sull'acceleratore ? o comunque sia anche provandoci sotto i 2000 non cambia mai?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Zando
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 14:01

#3 Messaggio da leggere da Zando » domenica 4 febbraio 2007, 13:14

Dalla pressione sul pedale dipende la cambiata solo se sei sopra i 2000.
Nemmeno se uso il sequenziale riesco a cambiare sotto i 2000; :o( e appena il contagiri scende sotto i 1500 scala; ad esempio se sono agli 80km/h devo rimanere in 4° a 1900 giri xkè la 5° andrebbe sotto i 1500 (e secondo me un motore del genere anche a 1000 non soffre nelle riprese).

La mia è la 9.3 SH diesel 1.9 150 con FAP e in conce dicono che tenere il regime di giri alto contribuisce a pulire meglio il filtro FAP .... mah....

Comunque con quel regime oltre a comsumare di + anche la rumorosità del motore nell'abitacolo si fa sentire maggiormente.

Solo le prime 3 marce sono libere da questo vincolo...
Saab 93 sh 1.9 Tid 16v Vector my2006

La sfida suprema per un guerriero è quella di trasformare la tremenda collera del nemico in una innocua ilarità .
(Morihei Ueshiba)

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

#4 Messaggio da leggere da Pietro7 » domenica 4 febbraio 2007, 16:58

Ok chè è diesel, però scendere a 1500 giri in 4° e 5° mi sembra di pretendere troppo. Poi, se non sbaglio, il 1.9 mjt (gran motore), è un pò vuoto ai bassi, o no? Io sono salito su una 156 e mi aveva dato questa impressione, forse sulla saab riprende un po' meglio?
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#5 Messaggio da leggere da viggen » domenica 4 febbraio 2007, 19:11

secondo me lavorando sul software si potrebbe fare,però non sono molto informato su questo,su ferrari e smart elaborando la centr.si riescono a ottenere cambiate piu rapide.
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Zando
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 14:01

#6 Messaggio da leggere da Zando » domenica 4 febbraio 2007, 19:53

Grazie per le risposte.

Forse sotto il 1500 è un po' vuota ma la mia intenzione era quella di guadagnare un po' di silenziosità quando si va a velocità costante nelle statali (se aumento la velocà sigh scatta l'autovelox sono ovunque oramai) :-)

Poi volevo ridurre il vuoto aumentando un po' la pressione del turbo ;-)


Ora non mi resta che trovare qualcuno che conosca le centraline saab dalle mie parti e andare a fare qualche prova :-)

Grazie Ciauz
Saab 93 sh 1.9 Tid 16v Vector my2006

La sfida suprema per un guerriero è quella di trasformare la tremenda collera del nemico in una innocua ilarità .
(Morihei Ueshiba)

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#7 Messaggio da leggere da viggen » domenica 4 febbraio 2007, 20:08

be per il vuoto piu che turbo si deve agire sulla gestione motore ....
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#8 Messaggio da leggere da cerry83 » lunedì 5 febbraio 2007, 14:36

Ah....finalmente qualcuno che ha il mio stesso problema!!!
Intanto....di dove sei? Direi che siamo vicini...
Io ho il cambio automatico sequenziale sulla 9.5 e ho notato una cosa incredibile...quando metti in manuale si attiva la modalità sport (acceleratore più sensibile ecc). Questo significa anche che non ti fa mettere la quinta (il mio ha 5 marce) se non hai superato un certo regime che coincide circa con gli 80 km/h. è una gran cavolata...io vorrei modificare la centralina in questo modo: Avere sempre l'acceleratore in sport (fuorché quando spingo Winter) e avere in manuale le cambiate non sport.
Ho chiesto alla saab (2 concessionarie diverse) ma niente...allora mio padre ha chiamato della gente che fa ste robe e han detto che secondo loro lì non c'è niente da fare...
Comunque tu vai a sentire alla essemotor si rovigo che dicono sian bravi....poi dimmi se si può far qualcosa che ci vado pure io!!! Di corsa!!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Zando
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 14:01

#9 Messaggio da leggere da Zando » lunedì 5 febbraio 2007, 14:54

Grazie mille per la dritta appena riesco faccio una telefonata a essemotor o vado personalmente io abito al sud di padova quindi siamo a meno di 1 ora di distanza :))

Il mio cambio ha 6 marce e non ha modalità winter e sport teoricamente si adatta alla modalità di guida automaticamente.
Comunque, sia in auto che in sequenziale dalla 4° in su non cambia al di sotto dei 2000 (questo mi può anche stare bene) il problema è che vorrei un po' più di silenziosità in ordine di marcia costante invece devo rimanere sopra i 1500 giri... sono costretto a giocare col cruise control per posizionarmi nella soglia di scalata :@

Ti faccio sapere appena ho notizie
Ciao
Saab 93 sh 1.9 Tid 16v Vector my2006

La sfida suprema per un guerriero è quella di trasformare la tremenda collera del nemico in una innocua ilarità .
(Morihei Ueshiba)

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#10 Messaggio da leggere da cerry83 » lunedì 5 febbraio 2007, 15:38

Zando ha scritto:Grazie mille per la dritta appena riesco faccio una telefonata a essemotor o vado personalmente io abito al sud di padova quindi siamo a meno di 1 ora di distanza :))

Il mio cambio ha 6 marce e non ha modalità winter e sport teoricamente si adatta alla modalità di guida automaticamente.
Comunque, sia in auto che in sequenziale dalla 4° in su non cambia al di sotto dei 2000 (questo mi può anche stare bene) il problema è che vorrei un po' più di silenziosità in ordine di marcia costante invece devo rimanere sopra i 1500 giri... sono costretto a giocare col cruise control per posizionarmi nella soglia di scalata :@

Ti faccio sapere appena ho notizie
Ciao
Si è veramente scomodo. Credo che sto difetto ce l'abbiano quasi solo i nostri cambi saab...
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3908
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

#11 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 5 febbraio 2007, 18:12

Confermo: al di sotto dei 2000 rpm non c'è nulla da fare: bisogna tenersi la marcia. La 6' io riesco a metterla solo in autostrada, e solo quando è libera, perchè fino ai 110 km/h tiene la 5'.....
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Zando
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 14:01

#12 Messaggio da leggere da Zando » martedì 6 febbraio 2007, 12:19

Ciao,
Ho telefonato a essemotor come mi consigliavi; e a parte il fatto che deve sentire la macchina prima di sbilanciarsi, (andrò appena posso) mi ha accennato a una procedura di casa saab (del tipo permere l'acceleratore n volte fini a 2000... fare una capriola all'indietro ....etc) che da la possibilità per cambiare qualche cosa....

Sto cercando in internet questa procedura (per tentare di farla da solo) ma per ora non ho trovato nulla...


Ciao
Zando
Saab 93 sh 1.9 Tid 16v Vector my2006

La sfida suprema per un guerriero è quella di trasformare la tremenda collera del nemico in una innocua ilarità .
(Morihei Ueshiba)

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#13 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 6 febbraio 2007, 13:35

Zando ha scritto:Ciao,
Ho telefonato a essemotor come mi consigliavi; e a parte il fatto che deve sentire la macchina prima di sbilanciarsi, (andrò appena posso) mi ha accennato a una procedura di casa saab (del tipo permere l'acceleratore n volte fini a 2000... fare una capriola all'indietro ....etc) che da la possibilità per cambiare qualche cosa....

Sto cercando in internet questa procedura (per tentare di farla da solo) ma per ora non ho trovato nulla...


Ciao
Zando
:D



Ma non so se ci siano procedure...forse per il tuo che è autoadattivo....
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#14 Messaggio da leggere da Stefano » sabato 10 febbraio 2007, 16:58

cerry83 ha scritto:Comunque tu vai a sentire alla essemotor si rovigo che dicono sian bravi....
Dicono anche il contrario.... tipo, gente che ha comprato la macchina da loro ed ha dovuto fare dei lavori in garanzia... pagando.... e dovendo tornare per rimediare ai loro errori... tipo me :[[
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#15 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 10 febbraio 2007, 19:01

o chi s'è visto un conto extra a dir poco allucinante quando ha acquistato l'auto da un proprietario che l'aveva acquistata presso quel conce e al quale ha fatto fare gli ultimi lavori prima di vendere la macchina.. :x

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#16 Messaggio da leggere da cerry83 » domenica 11 febbraio 2007, 21:13

Però la storia della frizione (il trasporto ecc) è a dir poco incredibile...quanti altri l'avrebbero fatto?? Si sono un po' rivalutati dai...
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#17 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 12 febbraio 2007, 10:01

si, sono un po' come Dr. Jackyl(o come cavolo si scrive) e Mr. Hide :))

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Seba9-3
Utente
Messaggi: 2039
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42

#18 Messaggio da leggere da Seba9-3 » martedì 13 febbraio 2007, 23:11

mi aggiungo alla lista dell'automatico troppo invadente.
Un buon preparatore..è Giust preparazioni..a nave di fontana fredda(pordenone)
Riesce a scalare di quel poco i giri per le cambiate..oltre a CV e NM in più nella rimappatura totale.
stando ad alcune informazioni,ci si sposterebbe a 180cv e circa 380NM..

Prova a contattarlo!

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#19 Messaggio da leggere da cerry83 » mercoledì 14 febbraio 2007, 1:12

Seba9-3 ha scritto:mi aggiungo alla lista dell'automatico troppo invadente.
Un buon preparatore..è Giust preparazioni..a nave di fontana fredda(pordenone)
Riesce a scalare di quel poco i giri per le cambiate..oltre a CV e NM in più nella rimappatura totale.
stando ad alcune informazioni,ci si sposterebbe a 180cv e circa 380NM..

Prova a contattarlo!
Questo qui lo chiameresti per la centralina o per modificare le cambiate del cambio automatico?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Seba9-3
Utente
Messaggi: 2039
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42

#20 Messaggio da leggere da Seba9-3 » venerdì 16 febbraio 2007, 20:10

...lui farebbe un tutt'uno..ovvero,che interverebbe su tutti i parametri..sia di cambiata,che di rimappatura.per gestire al meglio ogni dato della centralina collegato al cambio stesso.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti