Lo so che non si dicono queste cose...

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
2e8aero

Lo so che non si dicono queste cose...

#1 Messaggio da leggere da 2e8aero » martedì 10 aprile 2007, 22:18

ma avrei voluto vedere la faccia del guidatore della 535d (per intenderci, il biturbodiesel BMW) che in autostrada, dopo più di dieci chilometri fatti tranquillamente in tandem, lui davanti, quando la strada si è liberata completamente ha iniziato ad andare a 200, poi a 220, poi a 230, poi a 240, poi a 250, poi gli è entrato il limitatore ed io ho lampeggiato...
Giuro che non lo faccio mai, ma, come si dice, me l'ha tirata dalle mani!

Ne deriva che la SH non è autolimitata, e con lo stage 1 BSR fa più di 250.

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 10 aprile 2007, 23:37

secondo me è lo stage 1 che toglie il limitatore di velocità.. me originale ce l'ha mi sembra, ne avevamo anche parlato con giangiugni che ha anche lui il 2.8 mi sembra di ricordare, ma non vorrei dire una boiata.. cmq, con una centralina rimappata sicuramente il limitatore non c'è più, su questo non ci piove.. 8)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Lo so che non si dicono queste cose...

#3 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 10 aprile 2007, 23:52

2e8aero ha scritto:ma avrei voluto vedere la faccia del guidatore della 535d (per intenderci, il biturbodiesel BMW) che in autostrada, dopo più di dieci chilometri fatti tranquillamente in tandem, lui davanti, quando la strada si è liberata completamente ha iniziato ad andare a 200, poi a 220, poi a 230, poi a 240, poi a 250, poi gli è entrato il limitatore ed io ho lampeggiato...
Giuro che non lo faccio mai, ma, come si dice, me l'ha tirata dalle mani!

Ne deriva che la SH non è autolimitata, e con lo stage 1 BSR fa più di 250.
Tu sei un MITO!!!!!
Ma quanti cv ha la tua SH con lo stage 1?
Pure hirsch toglie il limitatore?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 11 aprile 2007, 0:01

accidenti.... sai che fra un miliardino e l'altro ora che ci penso, non so se hirsch tolga il limitatore...? :°

Cmq, BSR fra una palla e l'altra dichiara 285cv. ma come ben sappiamo ciò che dice non è affatto affidabile.. anche se guardando sul sito stranamente loro non rilevano 10-15cv in più al banco.. ma addirittura 5 meno del dichiarato... può darsi a sto punto che di quei 285 280 ci siano davvero... daltronde su quel 2.8 li basta far svegliare un po' la turbina che non credo ci voglia molto per arrivare a 100cv\l..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#5 Messaggio da leggere da viggen » mercoledì 11 aprile 2007, 1:19

queste sono belle cose da sentire,ma glie l hai detto anche di attaccarsi al c.... :zipit: :zipit: :zipit: :pirate: :pirate: :pirate: :wink: :wink: :wink:
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

#6 Messaggio da leggere da SAABTURBO » mercoledì 11 aprile 2007, 10:07

Ammazza che emozione, queste cose ni fanno godere...evvaiiii!!!!
Hai fatto quello che desideravo avvenisse, perchè sicuramente quello che guidava la serie 5 era un convintone del c***o, come tutti i possessori di bmw!! Sembra che solo loro viaggiano sulle macchine e tutti gli altri non hanno niente.
Hai fatto il tuo dovere, distruggili ogni volta, quando ne vedi uno distruggilo!!
Cosi devono iniziare a pensare: cavolo alle saab dobbiamo stare attenti!!!
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

giangiugni
Utente
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 21:29
Località: Verona

#7 Messaggio da leggere da giangiugni » mercoledì 11 aprile 2007, 16:24

Bentornato 2e8Areo... Era un po' che non ti si vedeva (forse i bimbi...)
La mia dovrebbe avere il limitatore spostato da 250 km/h a 260 Km/h (stando ai dati della Hirsch) ma non ne ho idea nella realtà (a quella velocità non ci sono onestamente mai arrivato). Deve essere stata una vera libidine... Auguri!
Immagine Immagine

2e8aero

#8 Messaggio da leggere da 2e8aero » mercoledì 11 aprile 2007, 17:18

Comunque il limitatore non dovrebbe avere molto senso, la SH è dicharata per 245 e la SS per 250, quindi sarebbe proprio togliergli gli ultimi tre o quattro km.
Ciao GG, la libidine c'era, ma la cosa più notevole era la tranquillità della macchina, non una vibrazione, sembrava ne avesse ancora, dritta come un fuso, nessuna oscillazione. Chissà come sarà la 4wd quando uscirà. A proposito, si parla dello stesso motore portato - di serie! - a 320Cv, che comincia ad essere una potenza adeguata alla cilindrata ed ai rapporti peso/potenza tipici della Saab.
Ciao Luc, per la cronaca era sulla bitonto-molfetta...
Arriverà il giorno che mi cresceranno un paio d'ore per portarla su quel banco vicino all'Angiulli...
Comunque ragazzi calma, qui non si corre, non si strappa, non si fanno kazz..
Siamo gente seria...

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#9 Messaggio da leggere da cerry83 » mercoledì 11 aprile 2007, 17:26

2e8aero ha scritto:Comunque il limitatore non dovrebbe avere molto senso, la SH è dicharata per 245 e la SS per 250, quindi sarebbe proprio togliergli gli ultimi tre o quattro km.
Ciao GG, la libidine c'era, ma la cosa più notevole era la tranquillità della macchina, non una vibrazione, sembrava ne avesse ancora, dritta come un fuso, nessuna oscillazione. Chissà come sarà la 4wd quando uscirà. A proposito, si parla dello stesso motore portato - di serie! - a 320Cv, che comincia ad essere una potenza adeguata alla cilindrata ed ai rapporti peso/potenza tipici della Saab.
Ciao Luc, per la cronaca era sulla bitonto-molfetta...
Arriverà il giorno che mi cresceranno un paio d'ore per portarla su quel banco vicino all'Angiulli...
Comunque ragazzi calma, qui non si corre, non si strappa, non si fanno kazz..
Siamo gente seria...
320cv? Io avevo sentito di 290...
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

#10 Messaggio da leggere da SAABTURBO » mercoledì 11 aprile 2007, 18:12

2e8aero ha scritto:Comunque il limitatore non dovrebbe avere molto senso, la SH è dicharata per 245 e la SS per 250, quindi sarebbe proprio togliergli gli ultimi tre o quattro km.
Ciao GG, la libidine c'era, ma la cosa più notevole era la tranquillità della macchina, non una vibrazione, sembrava ne avesse ancora, dritta come un fuso, nessuna oscillazione. Chissà come sarà la 4wd quando uscirà. A proposito, si parla dello stesso motore portato - di serie! - a 320Cv, che comincia ad essere una potenza adeguata alla cilindrata ed ai rapporti peso/potenza tipici della Saab.
Ciao Luc, per la cronaca era sulla bitonto-molfetta...
Arriverà il giorno che mi cresceranno un paio d'ore per portarla su quel banco vicino all'Angiulli...
Comunque ragazzi calma, qui non si corre, non si strappa, non si fanno kazz..
Siamo gente seria...
Fratello, non avevo dubbi sulla stabilità della macchina, c'avrei scommesso la casa che tu a 250 orari eri tranquillo come se stessi a 30 orari; anzi ti dico un'altra cosa: quello con la bmw faceva molta molta fatica a quidare a 250 orari; le bmw sono macchine molto molto scorrette alla guida!!!
Su saab queste cose non esistono.... :) :) :)
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

giangiugni
Utente
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 21:29
Località: Verona

#11 Messaggio da leggere da giangiugni » mercoledì 11 aprile 2007, 20:20

L'hai mai guidata una BMW di ultima generazione? Io si e ti assicuro che le ultime 2 di casa mia filano come un treno sui binari a velocità molto sostenute. Non sono filo BMW ma dire che in velocità il guidatore BMW fatica, è molto tirato come commento...!!!
Immagine Immagine

2e8aero

#12 Messaggio da leggere da 2e8aero » mercoledì 11 aprile 2007, 20:20

Per Lucantropo: scusa le indicazioni geografiche, ma ho fatto confusione con Solosaab che è delle mie parti. Tu ovviamente dell'Angiulli non avrai sentito parlare :)

Per Saabturbo: la Talladega che avevo prima cominciavi ben a sentirla oltre i 220, ed a 240 un po' di sudore affiorava. Per carità, precisa, ma non stavi comodo in poltrona. D'altra parte era più vecchia e con molti più chilometri, quindi con i giochi dovunque un po' allargati.

Per Giangiugni: aggiornamento affidabilità - della serie le cose strane tutte a me, dopo la pompa della benzina adesso si è prodotta una perdita nella vaschetta del liquido di raffreddamento. E' un piccolo forellino, perde poca acqua, ma la cambio in garanzia. Solo che, ovviamente, "il ricambio non è disponibile neanche in Lapponia, bisogna attendere X giorni". Meno male che stavolta la macchina non è ferma (l'ho portata dal gommista a fare la foratura :))

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#13 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 11 aprile 2007, 20:30

ma la mia non i ha mai fatto sudare a 2xx km\h... era un sasso. fantastica.. e pensare che è pure cabrio.. :O

Saabturbo comunque possedeva fino a poco fa una Serie3 Cabrio ultima serie..(quella che c'è ancora in produzione adesso per intenderci, prima di quella che uscirà con l'hard top..... vero? non vorrei fare una gaffe, ma se non ricordo male dalla foto era proprio l'ultima...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#14 Messaggio da leggere da cerry83 » mercoledì 11 aprile 2007, 21:07

2e8aero ha scritto:l'ho portata dal gommista a fare la foratura :))
Cioé l'hai portata là perché ti forasse le ruote? :D
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

giangiugni
Utente
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 21:29
Località: Verona

#15 Messaggio da leggere da giangiugni » giovedì 12 aprile 2007, 7:13

Io BMW cabrio non ne ho mai avute ma le ultime in famiglia sono state una 330d e una 330xd. Dire però che queste auto mettono in difficoltà alle alte velocità (almeno per le berline che ho potuto provare) è veramente azzardato. Poi non ho idea di come si comporti il BMW cabrio ma sulle berline nulla da eccepire (almeno per quelle possedute).
Sulla stabilità delle Saab alle alte velocità potremmo aprire una discussione a parte anche se, a mio parere, la sensazione di stabilità è sempre molto oggettiva. Ad esempio la mia, paragonata alla Skoda Superb precedente, era più ballerina ed infatti ho installato le molle sportive della Hirsch. Ora va mooolto meglio anche se la leggerezza dello sterzo in accelerazione si fa ancora sentire...
Immagine Immagine

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

#16 Messaggio da leggere da SAABTURBO » giovedì 12 aprile 2007, 10:47

Lucantropo: hai esattamente ragione la mia macchina era proprio quella da te indicata.

Tra l'altro tengo ad informare tutti i signori che la mia bmw aveva tutto il pacchetto M originale quindi(assetto, cerchi "18, miniginne, ecc... ecc...) quindi la macchina era tra l'altro molto molto sportiva!!!

Ragazzi non ci state a pensare per niente che una bmw è un treno, è proprio una ballerina!!!

Poi c***o mi paragonate pure le XD? Cioè parliamo di 4 ruote motrici ragazzi.....

Fino a 2 anni fa avevamo la concessionaria di automobili, quindi di bmw ne ho provate fin troppe!!!

La saab come tenuta di strada e sicurezza alla guida è insuperabile. NON SI DISCUTE.

L'unica macchina che si avvicina mooooltissimo alla saab è l'audi.

E a livello di supersportive è la porsche...le altre le puoi cestinare a partire dalla bmw!!!
Pussa via le bmw sembrano le macchinine telecomandate....ha ha ha ha!!!
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#17 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 12 aprile 2007, 11:52

giangiugni ha scritto:Io BMW cabrio non ne ho mai avute ma le ultime in famiglia sono state una 330d e una 330xd. Dire però che queste auto mettono in difficoltà alle alte velocità (almeno per le berline che ho potuto provare) è veramente azzardato. Poi non ho idea di come si comporti il BMW cabrio ma sulle berline nulla da eccepire (almeno per quelle possedute).
Sulla stabilità delle Saab alle alte velocità potremmo aprire una discussione a parte anche se, a mio parere, la sensazione di stabilità è sempre molto oggettiva. Ad esempio la mia, paragonata alla Skoda Superb precedente, era più ballerina ed infatti ho installato le molle sportive della Hirsch. Ora va mooolto meglio anche se la leggerezza dello sterzo in accelerazione si fa ancora sentire...
La leggerezza dello sterzo in accelerazione è una caratteristica di tutte le auto con TA e potenze notevoli...pure la mia ha questo difetto, ma penso che non ci si possa fare nulla!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

2e8aero

#18 Messaggio da leggere da 2e8aero » giovedì 12 aprile 2007, 14:03

Giangiugni,
Hai messo le molle Hirsh?
Come ti trovi?
Com'è l'altezza da terra, visto che già di serie vado spazzolando l'asfalto quotidianamente?
L'inserimento in curva migliora?
Dai, è il tuo turno di informazioni, puoi restituirmi la cortesia di prima del tuo acquisto :)

Ultimamente vado sul sito della Hirsh un giorno sì e l'altro pure, ma non riesco a decidermi a ordinare ste benedette molle.

Esteticamente com'è?

Ancora una cosa. Devo cambiare le gomme, pensavo di passare al PZero Nero al posto del Rosso. Tu hai avuto altre esperienze dopo quelle di primo equipaggiamento? (E' vero che tu hai i cerchi da 18 ed io da 17, ma tutto fa brodo)
(PS, ho chiesto in concessionaria per i cerchi da 18, vengono quasi 1700Euro, direi che resto a 17)

Grazie in anticipo
P.

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#19 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 12 aprile 2007, 14:13

Ma le pzero rosso non sono meglio delle nero?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

giangiugni
Utente
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 21:29
Località: Verona

#20 Messaggio da leggere da giangiugni » giovedì 12 aprile 2007, 16:24

Non sono assolutamente d'accordo sul giudizio sulle BMW comunque non proseguo oltre: i pareri personali non li discuto.

Per le molle Hirsch si ottiene un abbassamento da terra di circa 1 cm (millimetro più, millimetro meno) e un irrigidimento dell'auto ma assolutamente non fastidioso. La stabilità aumenta moltissimo (specie nelle curve) e io, che ho la roulotte, ne guadagno tantissimo anche in traino (sembra di non avere più nulla attaccato dietro e invece mi porto a spasso quasi 1.600 kg).
Purtroppo non riescono ad eliminare la leggerezza dello sterzo (che secondo me è molto fastidiosa in velocità ed accelerazione).
Secondo me, vista la spesa non eccessiva, sono da montare assolutamente (tra l'altro utilizzano i tuoi ammortizzatori originali della versione Aero). Se capiti dalle mie parti se vuoi puoi provare la mia prima di decidere...

Per quanto riguarda i pneumatici ho provato solo PZero Rosso e Pirelli Sottozero. Per il resto non saprei aiutarti.

Spero di esserti stato d'aiuto...
Immagine Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti