Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#1 Messaggio da leggere da SAABTURBO » venerdì 20 febbraio 2015, 12:03

Ciao Ragazzi, per l'elaborazione di un Viggen quale preparatore saab consigliereste?
A chi affidarsi?
Nordic;
Abbott;
Speedparts;
Genuinesaab (Taliaferro);
Neobros;
altri...
??????????
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#2 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 20 febbraio 2015, 12:11

Piu' che preparatore forse intendi fornitore di componenti, non credo tu voglia portare fisicamente l'auo in Svezia , Inghilterra o USA...comunque a parte cio' dovrai necessariamente fare un miscuglio di pezzi presi da vari venditori perchè non tutti possono fornirti tutto in blocco ed al miglior prezzo, inoltre ogniuno ha dei componenti che magari altri non hanno vedi rinforzo sottotelaio a 6 punti e barra duomi rinforzata, quest'ultima ad esempio ce l'ha solo Taliaferro . Comunque Abbott ha un po di tutto per quanto riguarda l'hardware per rinforzare telaio e barre varie a prezzi abbastanza convenienti, Taliaferro ha la barra duomi ma importarla purtroppo costa una fucilata, ma ne vale ampiamente la pena :) Per centralina scarico ecc. la scelta va anche in base ai gusti e dal budget...
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4690
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#3 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 20 febbraio 2015, 13:07

Il mio meccanico ha una Viggen con tutto il "corredo" Maptun ed ha messo l'autobloccante Quaife

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#4 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 20 febbraio 2015, 13:09

Quaife :? :@ :@ :@
Dev'essere un gran bel gingillo quel differenziale, comunque ho notato che usando pneumatici FEDERAL RS-R i problemi di motricita' (almeno sull'asciutto) si riducono drasticamente.
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#5 Messaggio da leggere da SAABTURBO » venerdì 20 febbraio 2015, 14:00

Sì intendevo la fornitura dei pezzi :))
il lavoro lo farò io in casa oppure mi darà sostegno un meccanico di zona.
Mi piacerebbe montare uno scarico completo, dal sound cattivo e con un terminale abbastanza deciso.
Sicuramente un downpipe da sostituire, e mettere le mani anche sul gruppo turbocompressore.
Cosa consigliereste?
Anche eventuali iniettori e pompa benzina.
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#6 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 20 febbraio 2015, 14:31

Il mio consiglio è di adeguare l'assetto ed il telaio prima di ogni cosa per poter sfruttare appieno i 230cv che hai ora... la potenza e' nulla senza controllo.
Molle ribassate Eibach oppure H&R, rinforzo sottotelaio a 6 punti, barra antitorsione maggiorata Taliaferro al ponte posteriore e barra duomi maggiorata sempre di Taliaferro, e morsetto di rinforzo alla scatola guida, powerflex sui bracci oscillanti ed al ponte posteriore, cosi' la macchina cambia dalla notte al giorno :) . I pneumatici su queste auto di impostazione non proprio sportiva con tanta potenza e trazione anteriore giocano un ruolo determinante, se non sono troppo limitative per le tue esigenze considera che delle semislick stradali ti proiettano in un'altra dimensione rispetto ad un qualsiasi pneumatico normale .
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4690
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#7 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 20 febbraio 2015, 14:55

Ma mi son perso qualcosa ho non hai raccontato nulla del nuovo acquisto?

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#8 Messaggio da leggere da SAABTURBO » venerdì 20 febbraio 2015, 15:02

Viggen Convertible :?
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#9 Messaggio da leggere da SAABTURBO » venerdì 20 febbraio 2015, 15:34

marcofinnista ha scritto:Il mio consiglio è di adeguare l'assetto ed il telaio prima di ogni cosa per poter sfruttare appieno i 230cv che hai ora... la potenza e' nulla senza controllo.
Molle ribassate Eibach oppure H&R, rinforzo sottotelaio a 6 punti, barra antitorsione maggiorata Taliaferro al ponte posteriore e barra duomi maggiorata sempre di Taliaferro, e morsetto di rinforzo alla scatola guida, powerflex sui bracci oscillanti ed al ponte posteriore, cosi' la macchina cambia dalla notte al giorno :) . I pneumatici su queste auto di impostazione non proprio sportiva con tanta potenza e trazione anteriore giocano un ruolo determinante, se non sono troppo limitative per le tue esigenze considera che delle semislick stradali ti proiettano in un'altra dimensione rispetto ad un qualsiasi pneumatico normale .
Consigli di acquistare questo kit?
http://www.genuinesaab.com/catalog/prod ... ucts_id=36
Lui include anche un kit:
Brace;
Rear arb22;
6Pt Subframe.

Sono questi gli accessori che mi suggerivi?
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13670
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#10 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 20 febbraio 2015, 15:53

Yes
Anche se non ho capito se è solo il rinforzo per lo sterzo o han incluso altro come dicevi
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#11 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 20 febbraio 2015, 15:56

SAABTURBO ha scritto:
marcofinnista ha scritto:Il mio consiglio è di adeguare l'assetto ed il telaio prima di ogni cosa per poter sfruttare appieno i 230cv che hai ora... la potenza e' nulla senza controllo.
Molle ribassate Eibach oppure H&R, rinforzo sottotelaio a 6 punti, barra antitorsione maggiorata Taliaferro al ponte posteriore e barra duomi maggiorata sempre di Taliaferro, e morsetto di rinforzo alla scatola guida, powerflex sui bracci oscillanti ed al ponte posteriore, cosi' la macchina cambia dalla notte al giorno :) . I pneumatici su queste auto di impostazione non proprio sportiva con tanta potenza e trazione anteriore giocano un ruolo determinante, se non sono troppo limitative per le tue esigenze considera che delle semislick stradali ti proiettano in un'altra dimensione rispetto ad un qualsiasi pneumatico normale .
Consigli di acquistare questo kit?
http://www.genuinesaab.com/catalog/prod ... ucts_id=36
Lui include anche un kit:
Brace;
Rear arb22;
6Pt Subframe.

Sono questi gli accessori che mi suggerivi?
Si ma se li prendi in USA fra dollaro ai massimi storici, spedizione, dogana IVA ecc ti costano una follia, il sottotelaio si trova facilmente anche da Abbott, come pure la barra antitorsione posteriore da 22 e il morsetto di rinforzo scatola guisa, lo chiamano RESCUE KIT ed aveva anche un prezzo promozionale se prendevi tutto insieme la barra duomi invece ce l'ha Taliaferro e non si scappa .
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4690
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#12 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 20 febbraio 2015, 18:12

SAABTURBO ha scritto:Viggen Convertible :?
Ricordo cosa cercavi... Ma non ricordo di aver visto che l'avevi trovata.... Chiedevi per i modelli Americani... Ma poi mi son perso

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#13 Messaggio da leggere da SAABTURBO » venerdì 20 febbraio 2015, 20:38

Sì sì, è Europea!
Adesso ho intenzione di personalizzarla un pò.
Ma credo di iniziare (giustamente) prima dalla messa a punto dell'assetto!
Poi passerò ad un incremento di potenza.

Come kit assetto ho individuato questo:
http://www.neobrothers.co.uk/bilsteinma ... 5d8790e50e
Può andar bene, qualcuno lo ha montato?

Oppure è consigliabile accoppiare molle Eibach con ammortizzatori Koni (rosso o giallo)?

Inoltre, ho individuato questo accessorio, ma non so se può essere effettivamente utile:
http://www.genuinesaab.com/catalog/prod ... cts_id=466
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#14 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 20 febbraio 2015, 21:01

Con gli ammortizzatori Bilstein sei in una botte di ferro, non c'è niente di meglio, per le molle le Maptun non le conosco, ma so per certo che le EIBACH sono molto dure, le ABBOTT RACING idem, offrono grande tenuta di strada ma il confort si abbassa parecchio, le H&R sport (attenzione... NON "super sport") sono piu' progressive, ottima tenuta di strada ma confort piu' umano, scegli tu.
Quella robba del link di Taliaferro che hai postato non saprei ... :neutral:
Se posso consigliarti per l'assetto c'è Simoncini a Pomezia che e' uno dei piu' quotati in Italia negli assetti sportivi e da corsa, ti cambia ammortizzatori e molle in giornata ti rivede tutti i tamponi di fine corsa che sono importantissimi al pari degli ammortizzatori e ti fa un allineamento ruote che la macchina ti viaggia sulle rotaie quando esci, il tutto a prezzi molto ragionevoli forse piu' bassi di un meccanico generico :). Se decidi e' molto consigliabile risparmiare da qualche altra parte magari ma presentarti con delle ottime gomme e nuove perchè quando lui prova la macchina non te la rida' finche' non e' perfetta e la gomma giusta oltre a fare una grossa differenza in termini di feeling di guida influira' sul risultato complessivo in maniera determinante.
Comunque prendi anche in considerazione l'opzione di andare a fare una visita e fargli testare l'auto sul suo banco (ha una strumentazione all'avanguardia come pochi per fare qualsiasi prova e verifica sugli assetti) per verificare l'efficenza degli ammortizzatori, magari e' inutile cambiarli o magari basterebbe modificarne solo la taratura, e te la caveresti spendendo quanto spenderesti solo per comprare gli ammortizzatori nuovi ottenendo lo stesso risultato . Quando feci il lavoro sulla mia ad esempio lui mi consiglio' di rigenerare gli ammortizzatori originali modificando la taratura ma purtroppo non li avevo piu' perchè li avevo gia' cambiati in passato con dei KYB ... ero un po scettico sui suoi consigli che andavano molto controcorrente, mi sono voluto fidare e devo ammettere che il risultato del lavoro fu veramente formidabile :))
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#15 Messaggio da leggere da SAABTURBO » venerdì 20 febbraio 2015, 21:14

Grazie per il consiglio, non sono molto lontano da Pomezia :)
Quindi l'accoppiamento Bilstein B8 con molle H&R Sport è il miglior compromesso anche in termini di comfort?
Nessuno ha un kit disponibile che include molle H&R
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#16 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 20 febbraio 2015, 21:18

Secondo me se tieni al confort e vuoi ottenere un giusto equilibrio le H&R sono le migliori, se vuoi solo le prestazioni nude e crude scegli Eibach ma non mangiare e non bere troppa acqua prima di salire in auto su strade sconnesse :D
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#17 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 20 febbraio 2015, 21:22

Tieni comunque presente che la parte piu' deficitaria delle 900/9.3 e' la coda, per esperienza dietro servono ammortizzatori con taratura piu' rigida per tenere la coda appicicata a terra senno' in velocita' sui curvoni con asfalto ondulato l'auto comincia a sobbalzare pericolosamente, davanti e' relativo dei banali ammortizzatori di serie vanno piu' che bene, quando monti tutti i rinforzi al telaio il muso e' incollato a terra sempre e comunque, il sottosterzo sparice completamente e l'inserimento in curva e' fulmineo nonche' precisissimo.
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#18 Messaggio da leggere da SAABTURBO » venerdì 20 febbraio 2015, 21:24

Avevo le Eibach sulla 900 SE e so di che tipo di rigidità parliamo. Effettivamente era troppo legnosa...il cruscotto sembrava volerti cadere sulle ginocchia :-)
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14496
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#19 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 20 febbraio 2015, 21:30

:D :D :D
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

Re: Elaborare un Viggen, a quale preparatore affidarsi

#20 Messaggio da leggere da SAABTURBO » venerdì 20 febbraio 2015, 21:32

marcofinnista ha scritto:Tieni comunque presente che la parte piu' deficitaria delle 900/9.3 e' la coda, per esperienza dietro servono ammortizzatori con taratura piu' rigida per tenere la coda appicicata a terra senno' in velocita' sui curvoni con asfalto ondulato l'auto comincia a sobbalzare pericolosamente, davanti e' relativo dei banali ammortizzatori di serie vanno piu' che bene, quando monti tutti i rinforzi al telaio il muso e' incollato a terra sempre e comunque, il sottosterzo sparice completamente e l'inserimento in curva e' fulmineo nonche' precisissimo.
Ok, seguo il consiglio.
Quindi cosa mi consigli: Comunque molle h&r anche sull'anteriore ed i 4 ammortizzatori bilstein b8?
Chi vende il kit bilstein + molle H&R?
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti