Pagina 1 di 1

9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 15:48
da Eddy72
Finalmente arrivato il kit upgrade T20 per la turbina della mia 9-3 aero.
Per ora mi ero limitato al classico remapping della centralina, con il quale era stata testata a 242 cv su banco prova.
Questo kit dovrebbe portare un flusso d'aria superiore del 20%, quindi a seguito di nuova programmazione e scarico completo artigianale, oltre il 20% in più di potenza..
Il vantaggio di questo kit che interessa il lato compressore, è il fatto che la maggior portata d'aria è data dal maggior diametro, geometria e numero di pale della girante, oltre al diametro maggiorato all'ingresso della chiocciola, che di conseguenza non necessita di aumento eccessivo del regime di rotazione della turbina che ne ridurrebbe la vita..
Sono curioso di vedere il risultato una volta finiti i lavori.. :evilgrin:

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 17:04
da GheSo
Facci sapere nel lungo periodo
Vedo spesso loro prodotti su ebay

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 17:25
da marcofinnista
Azz...con questa 300cv se non di piu' sono a portata di mano... preparati prima a montare una frizione rinforzata. Poi a programmare un importante upgrade ai freni :))

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 17:32
da Eddy72
Ciao Marco, l'obbiettivo è quello (300 cv)..
Per i freni ho ordinato kit tubi aeronautici, per iniziare, poi già adocchiato dischi Brembo.. :D
Per lo scarico andrò a Cuneo per un downpipe completo da 73mm anziché i 60 attuali..

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 18:14
da GheSo
Più che ai dischi, dovresti pensare alle pastiglie...

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 18:46
da Eddy72
Chiaro, entrambi..

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 18:55
da desertstorm
Occhio che a quelle potenze vanno rivisti:
sospensioni
sistema frenante
pistoni
frizione

Altrimenti ti ritrovi a guidare una "ferrari col telaio della 500"!

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 19:02
da Eddy72
Passi per freni e frizione, ma non ho acquistato una 500,ma una Saab 9-3 aero con già 209 cv di serie.. Non ha la struttura di un auto comune..
Comunque a parte i freni ai quali stò già provvedendo, valuterò i vari adeguamenti al momento opportuno.. :dealer:

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 20:03
da desertstorm
IL mio era un consiglio .... :wink:

Ma ti renderai conto tu stesso quando, ad esempio, fari una prima > seconda...


P.s.: ho dimenticato di aggiungere: rivedere anche sistema di raffreddamento ... :))

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 21:26
da marcofinnista
...tipo un grosso intercooler e tubazioni acqua in silicone...le tubazioni originali che hanno gia' qualche annetto cominceranno scoppiare sotto per le maggiori pressioni in ballo...
Comunque quando fai una elaborazione pesante tutte le componenti della vettura vengono messe a dura prova, tutto quello che non e' adeguato e' destinato a cedere. Considera pure che senza un intercooler piu' performante la macchina non rende come dovrebbe soprattutto in estate col caldo.

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 22:31
da Eddy72
Senza stravolgere il frontale e l'impianto d'aspirazione con un nuovo intercooler maggiorato, ci sono altre soluzioni meno invasive..

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 2:01
da GheSo
Tipo?

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 2:02
da GheSo
desertstorm ha scritto:
mercoledì 28 marzo 2018, 18:55
Occhio che a quelle potenze vanno rivisti:
pistoni
In teoria, non dovrebbero reggere?

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 5:56
da marcofinnista
Tipo un chargecooler >:]

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 7:29
da desertstorm
GheSo ha scritto:
giovedì 29 marzo 2018, 2:02
desertstorm ha scritto:
mercoledì 28 marzo 2018, 18:55
Occhio che a quelle potenze vanno rivisti:
pistoni
In teoria, non dovrebbero reggere?
Guarda a 300 cv quelli di serie dovrebbero farcela, Maptun infatti ne richiede la sostituzione a 335, ma per quel poco di esperienza che mi sono fatto, io li cambierei....

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 7:50
da Eddy72
Un sistema può essere quello, oppure più semplicemente un sistema di nebulizzazione sull'intercooler, che interviene solo se necessario.. ( i 300 cv teorici non sono sempre in pista..)
Per quel che riguarda i pistoni, l'importante è che la centralina sia fatta bene, che il rapporto stechiometrico non vada mai sotto i limiti minimi dove si rischiano fenomeni di autoaccensione e detonazione, che distruggono i pistoni.
La sostituzione dei pistoni in genere ha come obbiettivo l'ottenimento del limite estremo di potenza più che la durata, limite al quale i pistoni di serie ( più "rozzi" e pesanti) non possono arrivare..

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 13:35
da AlexVE
Bello bello e interessante, facci sapere :l
I love elaborations :!

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: sabato 31 marzo 2018, 21:51
da marcofinnista
Eddy72 ha scritto:
giovedì 29 marzo 2018, 7:50
Un sistema può essere quello, oppure più semplicemente un sistema di nebulizzazione sull'intercooler, che interviene solo se necessario.. ( i 300 cv teorici non sono sempre in pista..)
Per quel che riguarda i pistoni, l'importante è che la centralina sia fatta bene, che il rapporto stechiometrico non vada mai sotto i limiti minimi dove si rischiano fenomeni di autoaccensione e detonazione, che distruggono i pistoni.
La sostituzione dei pistoni in genere ha come obbiettivo l'ottenimento del limite estremo di potenza più che la durata, limite al quale i pistoni di serie ( più "rozzi" e pesanti) non possono arrivare..
L'intercooler e' un elemento fondamentale su una vettura turbo elaborata, se non e' correttamente dimensionato per le capacita' di erogazione di potenza non si gode dei benefici di un'elaborazione.
Fare un'elaborazione spinta alla soglia dei 300cv non ha di per se' un gran senso perchè li sfrutterai molto poco fare un'elaborazione spinta con criterio invece ha un gran senso perche quello sfrutti e che ti godi sempre anche quando guidi con andatura tranquilla e' la coppia, l'elasticita' di marcia e la ripresa ai bassi regimi, ovvero tutte cose di cui sono carenti i 2 litri turbocompressi Saab.
Cose che senza un grosso intercooler non potrai mai assaporare.
Inoltre fai molta attenzione a non sottovalutare i freni, se acceleri una massa di una tonnellata e mezza piu' rapidamente in un determinato spazio devi fermarlo altrettanto rapidamente nello stesso spazio...con i freni di serie ed uno stage 3 vai paurosamente lungo quando trovi un ostacolo davanti :inpain:
Con 80/90cv in piu' Servono dischi e pasticche in grado di resistere a temperature d'esercizio enormemente superiori di quelle standard.

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: domenica 1 aprile 2018, 0:08
da Eddy72
Ciao Marco, se leggi i post precedenti, anche i freni sono in fase di aggiornamento..
Per l'intercooler ti posso assicurare che c'è modo di aumentare la resa di quello originale fino a livelli anche superiori ad un altro maggiorato. L'unico neo di questa soluzione è che và controllata e "rabboccata" periodicamente.
Lo scopo dell'intercooler è quello di raffreddare l'aria che per effetto della pressione aumenta di temperatura e diventa più rarefatta.
Lo scambio aria-aria dell'intercooler ha una resa relativamente bassa rispetto ad un sistema che utilizza l'acqua.
La nebulizzazione di acqua sull'intercooler può aumentarne la resa in termini di scambio termico fino a più del doppio.
Se consideri che l'auto non viene usata per correre in una gara, è che le temperature dell'aria, dove si rende utile e quasi obbligatorio l'ausilio del venerato scambiatore aria-aria (in italiano), sono identificabili davvero in pochi episodi di "sfuriate" chiamiamole così (dove le temperature salirebbero a livelli che andrebbero ad influenzare le prestazioni), ritengo che sia una buona soluzione.
Da notare che non stiamo parlando di sovralimentazione di 1,5 1,6 e otre come le più recenti superpepate, ma di una pressione che dovrebbe essere compresa tra 1 e 1,2 bar, rispetto ai 0,9 di overboost di serie..
Una precisazione..
Ho fatto il meccanico per molti anni, alcuni dei quali nel settore corse e elaborazioni. :)

Re: 9-3 2.0T aero kit upgrade turbo

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 17:44
da SABBONE
Io posso solo parlare che bene dei dischi baffati e forati mtek abbinati a pastiglie yellowstuff

Poi vedi tu