Pagina 1 di 1

.....oltre Hirsch

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:32
da AeroGT
Inauguro questo forum segnalando a voi qualcuno oltre lo "scontato" Hirsch :8
www.maptun.com/index.php , un sito di elaborazioni Saab, in tutte le lingue.....meno che italiano :-
altro sito, questo di origine francese, www.rdbperformance.com.
Buon divertimento ed a voi la palla |||| :) :) :)

Dimenticavo: complimenti per questo nuovo forum e per il lavoro su tutto il sito..... GRANDE !!!

Inviato: giovedì 12 gennaio 2006, 9:56
da solosaab
per me hirsch rimane il meglio!!!!

Inviato: giovedì 12 gennaio 2006, 14:25
da viggen
be hirsch è molto professionale non discuto,però prezzi e flessibilità non sono da primato anzi...io ho avuto contatti con abbott che pure è uno serio ma anche lui molto fiscale,poi mi sono servito da nordic tuning e sono rimasto molto soddisfatto non a caso vende i kit di elaborazione a mezza america......se rielaborerei la mia saab andrei o da nordic o maptun che gli visto fare cose da paura tipo saab 9000 da 600cv roba da lasciarti dietro porsche e ferrari ...non so se mi spiego.per dirne una per fare la centralina alla viggen hirsh chiede 2500euro e ti da 250cv sempre limitata a 250kmh altri tipo nordic maptun e anche abbott con circa 700euro ti danno 265 270 cv e le limitazioni le scegli tu!!!se permetti :$ :$ :$

Inviato: giovedì 12 gennaio 2006, 17:28
da solosaab
viggen ha scritto:be hirsch è molto professionale non discuto,però prezzi e flessibilità non sono da primato anzi...io ho avuto contatti con abbott che pure è uno serio ma anche lui molto fiscale,poi mi sono servito da nordic tuning e sono rimasto molto soddisfatto non a caso vende i kit di elaborazione a mezza america......se rielaborerei la mia saab andrei o da nordic o maptun che gli visto fare cose da paura tipo saab 9000 da 600cv roba da lasciarti dietro porsche e ferrari ...non so se mi spiego.per dirne una per fare la centralina alla viggen hirsh chiede 2500euro e ti da 250cv sempre limitata a 250kmh altri tipo nordic maptun e anche abbott con circa 700euro ti danno 265 270 cv e le limitazioni le scegli tu!!!se permetti :$ :$ :$
600 cavalli??? con una trazione anteriore??? :O :green:

Inviato: giovedì 12 gennaio 2006, 17:32
da Lucantropo
avevo visto anche io delle 9000 2 litri da 5-600cv. non so, ma non penso che le avessero ribaltate completamente aggiungendo una trasmissione per la trazione integrale....

Inviato: giovedì 12 gennaio 2006, 17:41
da solosaab
Lucantropo ha scritto:avevo visto anche io delle 9000 2 litri da 5-600cv. non so, ma non penso che le avessero ribaltate completamente aggiungendo una trasmissione per la trazione integrale....
si ma una trazione anteriore con 600 cavalli sarebbe inguidabile.... :killme:

Inviato: giovedì 12 gennaio 2006, 18:42
da Lucantropo
che vuoi che ti dica, avrà un piedino finissimo il proprietario! :)) :)

Inviato: giovedì 12 gennaio 2006, 19:47
da gpp
il mio conce mi ha caldamente sconsigliato di fare upgrade perchè dice che decade la garanzia Saab nonostante io gli abbia detto che Saab garantisce e mantiene la garanzia per interventi fatti da Hirsch o altri. Voi avete qualche news diversa perchè io non riesco a venirne a capo! Nessun conce della lombardia è disponibile ad importare l'upgrade e farmelo!

Inviato: giovedì 12 gennaio 2006, 19:47
da gpp
inoltre parlavate di alternative a Hirsch. Avete i link degli altri? grazie.

Inviato: giovedì 12 gennaio 2006, 23:41
da viggen
con hirsh non decade il tuo concessionario è poco informato e comunque se riproggammi la centra alla saab a meno che nn spediscono in svezia non se ne accorgono non possono entrare per vedere se i dati sono stati cambiati...,per i siti metti i nomi maptun nordic abbott o hirsh con google e trovi il sito :pirate:

Inviato: venerdì 13 gennaio 2006, 1:26
da gpp
:) grazie! ho trovato questo link che voglio segnalare a tutti perchè può essere MOLTO utile http://www.lehigh.edu/~cak7/SaabParts.html l'ho trovato una miniera di info! :)

Inviato: sabato 14 gennaio 2006, 0:51
da Stefano
solosaab ha scritto:
Lucantropo ha scritto:avevo visto anche io delle 9000 2 litri da 5-600cv. non so, ma non penso che le avessero ribaltate completamente aggiungendo una trasmissione per la trazione integrale....
si ma una trazione anteriore con 600 cavalli sarebbe inguidabile.... :killme:
.... e il cambio diventa materiale di consumo, da sostituire ogni cambio olio, insieme al filtro.... :D

Inviato: sabato 14 gennaio 2006, 9:33
da Lucantropo
ehhehe, mi sa anche a me. beh, mi auguro che con quella potenza abbia adeguato il resto dell'auto(cerchi, gomme, impianto frenante, frizione, impianto di raffreddamento e perchè no, magari ha trovato qualche accorgimento per il cambio :) se no veramente lo si fa fuori in un baleno visto che è sottoposto al triplo della potenza per la quale è progettato! :D

Inviato: sabato 14 gennaio 2006, 9:46
da Stefano
Non so voi ma io sento la mia 9000 Aero già molto veloce, non mi viene molto spesso voglia di più potenza, soprattutto sulle strade fredde e umide di questa stagione, la trazione scarsa rende spesso la seconda inutilizzabile, e in terza si è già troppo veloci per essere sicuri per strada.... anzi se l'avessi più potenza metterei ancora più in crisi i freni che già così sono al limite. Non so come faceva la 9000Aero 2.3, con 40cv in più della mia, a stare in strada.... :O

Inviato: sabato 14 gennaio 2006, 11:47
da AeroNik
Stefano ha scritto:Non so voi ma io sento la mia 9000 Aero già molto veloce, non mi viene molto spesso voglia di più potenza, soprattutto sulle strade fredde e umide di questa stagione, la trazione scarsa rende spesso la seconda inutilizzabile, e in terza si è già troppo veloci per essere sicuri per strada.... anzi se l'avessi più potenza metterei ancora più in crisi i freni che già così sono al limite. Non so come faceva la 9000Aero 2.3, con 40cv in più della mia, a stare in strada.... :O
Io avevo un cs aero del 1996 era 2.0, ma avevo portato la cavalleria al pari del 2.3...era un missile e sinceramente reggeva bene sia come assetto e sia come freni....l'unica cosa che avevo rifatto dopo un po' era stato l'assetto con ammortizzatori più sportivi Saab....ai tempi c'erano vari tipi di accessori sportivi originali Saab mi pare fossero gli ammortizzatori blu o con striscia blu....
(in Saab facevano anche le centraline modificate...quella che avevo sulla 9000 aero e sulla 9000 cd arrivavano proprio da Saab...quella della Cd era fresca fresca di Sidauto - Torino....cosa andava...uno spettacolo!!)
QUANTO MI MANCA LA MIA VECCHIA CD....... :( :(

Inviato: sabato 14 gennaio 2006, 12:34
da Stefano
AeroNik ha scritto:
Stefano ha scritto:Non so voi ma io sento la mia 9000 Aero già molto veloce, non mi viene molto spesso voglia di più potenza, soprattutto sulle strade fredde e umide di questa stagione, la trazione scarsa rende spesso la seconda inutilizzabile, e in terza si è già troppo veloci per essere sicuri per strada.... anzi se l'avessi più potenza metterei ancora più in crisi i freni che già così sono al limite. Non so come faceva la 9000Aero 2.3, con 40cv in più della mia, a stare in strada.... :O
Io avevo un cs aero del 1996 era 2.0, ma avevo portato la cavalleria al pari del 2.3...era un missile e sinceramente reggeva bene sia come assetto e sia come freni....

.....

(
Come la mia.... ma avevi cambiato solo la centralina e avevi 225cv :O ?

Inviato: sabato 14 gennaio 2006, 12:34
da viggen
Stefano ha scritto:Non so voi ma io sento la mia 9000 Aero già molto veloce, non mi viene molto spesso voglia di più potenza, soprattutto sulle strade fredde e umide di questa stagione, la trazione scarsa rende spesso la seconda inutilizzabile, e in terza si è già troppo veloci per essere sicuri per strada.... anzi se l'avessi più potenza metterei ancora più in crisi i freni che già così sono al limite. Non so come faceva la 9000Aero 2.3, con 40cv in più della mia, a stare in strada.... :O
mamma mia che piagnoni :tongue:

Inviato: domenica 15 gennaio 2006, 12:27
da AeroNik
Come la mia.... ma avevi cambiato solo la centralina e avevi 225cv :O ?[/quote]

Centralina e alcune modifichine sull'aspirazione e sullo scarico..era un o spettacolo..aprivi e la lancetta del turbo andava praticamente a fine rosso..al banco rulli erano 230cv :l :l

Inviato: domenica 15 gennaio 2006, 13:56
da Lucantropo
Beh, ci sono molti preparatori che portano il 2.0 turbo da 185cv a 220-225 solo modificando la centralina. basta far lavorare quella turbina un po' di più!! :)) :))