Pagina 2 di 3

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 21:57
da trebisonda
L'auto è stat riparata, la turbina di scorta era identica ed ho pensato di consegnarla al meccanico per la sostituzione.
Intervento non del tutto indolore: 380 euro per la sostituzione appunto, e senza contare il cambio d'olio e filtro. L'olio motore aveva dei grumi di troppo e forse questa è stata la causa, evidentemente non scorreva in quei minuti tubicini; è stato inoltre rifilettato un prigioniero spannato sulla testa dove va innestato il collettore di scarico.
E queste sono pochezze speriamo non mi tocchi una rottura alla viggen...

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 23:42
da viggen
trebisonda ha scritto:L'auto è stat riparata, la turbina di scorta era identica ed ho pensato di consegnarla al meccanico per la sostituzione.
Intervento non del tutto indolore: 380 euro per la sostituzione appunto, e senza contare il cambio d'olio e filtro. L'olio motore aveva dei grumi di troppo e forse questa è stata la causa, evidentemente non scorreva in quei minuti tubicini; è stato inoltre rifilettato un prigioniero spannato sulla testa dove va innestato il collettore di scarico.
E queste sono pochezze speriamo non mi tocchi una rottura alla viggen...
ammazza 380euri,un regalo :O

Inviato: martedì 29 agosto 2006, 21:16
da trebisonda
Spero che intendi dire un reegalo per il meccanico...

Inviato: martedì 29 agosto 2006, 21:54
da viggen
hai capito bene,è veramente tanto

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 9:17
da 900GLE
la lancetta della turbina non esce dalla zona bianca
Ne approfitto per chiedere lumi...anche a me la lancetta della turbina (900C) non esce quasi mai dalla zona bianca, è vero, io non tiro quasi mai, sono molto molto moderato nell' uso ma quando di farlo da 3500 rpm in su entra di qualche mm nel campo arancio.
Può significare che le pale del girante sono usurate e quindi non comprimono l' aria?
La turbina non fuma e nemmeno lo scarico.
Come capire quindi lo stato di una turbina?.
Ciao e grazie. :) :)

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 9:35
da mattomatte
Ma 380euro è il costo della turbina revisionata con la manodopera inclusa??

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 9:53
da Lucantropo
dai prezzi che sentivo dire qui nel forum se così fosse, non mi sembrerebbe molto caro.. no!? :O

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 9:56
da Lucantropo
900GLE ha scritto:
la lancetta della turbina non esce dalla zona bianca
Ne approfitto per chiedere lumi...anche a me la lancetta della turbina (900C) non esce quasi mai dalla zona bianca, è vero, io non tiro quasi mai, sono molto molto moderato nell' uso ma quando di farlo da 3500 rpm in su entra di qualche mm nel campo arancio.
Può significare che le pale del girante sono usurate e quindi non comprimono l' aria?
La turbina non fuma e nemmeno lo scarico.
Come capire quindi lo stato di una turbina?.
Ciao e grazie. :) :)
mmm.. non so darti una risposta perchè fortunatamente le turbine che abbiamo sempre avuto in famiglia sono sempre andate tutte alla perfezione.. (ma lo dico a bassa voce..) 8)

però so che non è normale che se schiacci a tavoletta quando è a un regime medio alto come 3500 il turbo non vada oltre qualche mm del giallo.. neanche le EP segnano così poco di pressione, no?!

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:09
da Stefano
Le pale non c'entrano niente, è l'APC che non funziona... se cerchi su Sabcentral "stuck in base boost" trovi milioni di consigli su dove guardare.

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 19:08
da viggen
confermo pienamente la tesi di stefano è l apc che ha qualche problema.

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:48
da trebisonda
380 euro è il solo costo della sostituzione che ho pagato al meccanico al quale ho consegnato una mia turbina di scorta.
A smontare la mia avrò impiegato mezz'ora però dal meccanico si è manifestato qualche inconveniente e in particolare un prigioniero spannato nella zona attacco del collettore di scarico. Qui per rifilettarlo vista la posizione scomoda si è dovuto intervenire con un trapano angolare e probabilmente un po' di tempo si è perso lì, per il resto a 28 euro all'ora i costi stanno poco a lievitare.

Inviato: giovedì 31 agosto 2006, 11:28
da Lucantropo
Si per anche impiegarci 13 ore.... mah.. :x

Inviato: giovedì 31 agosto 2006, 15:37
da Stefano
380e per montare un turbo... cavolo ma te lo facevo io per 370! :D

Scerzi a parte, a meno che non abbia fatto altri lavoretti qua e là, direi che ti ha proprio fregato.... :ù

Inviato: giovedì 31 agosto 2006, 15:49
da mattomatte
Gisuto per infierire (perdonami) :o( :o( :o(

il mio meccanico si è preso 150 euro per rimontare la turbina revisionata (e smontare la vecchia) + sostituzione freni+cambio olio e controlli - rabocchi vari

Inviato: giovedì 31 agosto 2006, 21:39
da trebisonda
E poi dicono Roma ladrona... meglio che mi guardi intorno.

Inviato: venerdì 8 settembre 2006, 18:45
da trebisonda
Qui ce ne è una a un euro a giudicare dai cerchi che ha messo in asta lo stesso venditore dovrebbe trattarsi della vecchia 9000.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :B:SS:IT:1

Inviato: venerdì 8 settembre 2006, 19:23
da mattomatte
trebisonda ha scritto:Qui ce ne è una a un euro a giudicare dai cerchi che ha messo in asta lo stesso venditore dovrebbe trattarsi della vecchia 9000.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :B:SS:IT:1
Ho chiesto delle info, questo è quello che mi ha risposto:

"turbina turbocharger garrett.kilometri percorsi 65mila.
non perde olio.
oggi pomeriggio controllati i giochi in rettifica da un conoscente.
il codice turbina è tb 0382."

Inviato: giovedì 14 agosto 2008, 14:56
da AlexVE
:x AIO'!
Sto cercando la turbina per la mia 9000 Aero 2.0 185cv del 1996.
Che turbina monta, la T25?? Quale sigla è esatta? perche ne ho viste diverse in internet e non ci capisco piu niente... danno per lo stesso modello sigle diverse... :ù

...qualcuno ha dritte?

Inviato: giovedì 14 agosto 2008, 15:45
da Stefano
Che io sappia, è sempre la stessa T25, dal '90 in poi...

Però se la tua fuma soltanto magari ti conviene prendere solo un kit di revisione, piuttosto che un'altra turbina. Costa meno e hai una turbina praticamente nuova.

Inviato: giovedì 14 agosto 2008, 16:09
da AlexVE
Stefano ha scritto:Che io sappia, è sempre la stessa T25, dal '90 in poi...

Però se la tua fuma soltanto magari ti conviene prendere solo un kit di revisione, piuttosto che un'altra turbina. Costa meno e hai una turbina praticamente nuova.
Ciao Stefano. Per kit di revisione cosa intendi? io ho visto questo :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
Per il discorso del modello esatto ho un po di dubbi perche dovrebbe essere una Garrett TB2559 (ma a volte scrivono TB255) sigle 452083 o T25452083-0001 ...
boh :killme: