Pagina 4 di 8

Re: Scanner OBD2

Inviato: mercoledì 24 novembre 2010, 20:47
da NEGATIV-AERO
novità marchino sul tuo nuovo marchingegno?

Re: Scanner OBD2

Inviato: mercoledì 24 novembre 2010, 21:58
da MarchinoLaPeste
Yeah! Funziona alla grande (e grazie a Dio non ci sono errori da rilevare!)... L'unico ostacolo è che il software gratuito è un pó limitato; mi piacerebbe trovare qualche software con crack o keygen di quelli più completi. Comunque 25€ spesi bene :-)

Re: Scanner OBD2

Inviato: giovedì 25 novembre 2010, 21:18
da NEGATIV-AERO
arrivato anche al sottoscritto!
tranquillo marchino che alla cena se porti una chiavetta combiniamo coi software! :pirate:

Re: Scanner OBD2

Inviato: giovedì 25 novembre 2010, 22:00
da MarchinoLaPeste
NEGATIV-AERO ha scritto:arrivato anche al sottoscritto!
tranquillo marchino che alla cena se porti una chiavetta combiniamo coi software! :pirate:
Mitttico!!! :)

Re: Scanner OBD2

Inviato: venerdì 10 dicembre 2010, 15:12
da MarchinoLaPeste
Qualcuno è riuscito a reperire qualche sw per gli scanner odbII? Per il mio Elm327 sono riuscito a scaricare Pcmscan crakkato, funziona alla grande!
domenica mi porto dietro il netbook e lo scannerino, così se qualcuno vuole "interrogare" la propria macchina... oppure fare una rullata :v (perchè i risultati siano attendibili bisogna avere però con se i dati relativi ai rapporti delle marce... a proposito questi dove si reperiscono?!?!)

Re: Scanner OBD2

Inviato: venerdì 11 febbraio 2011, 11:24
da SABBONE
MarchinoLaPeste ha scritto:Qualcuno è riuscito a reperire qualche sw per gli scanner odbII? Per il mio Elm327 sono riuscito a scaricare Pcmscan crakkato, funziona alla grande!
domenica mi porto dietro il netbook e lo scannerino, così se qualcuno vuole "interrogare" la propria macchina... oppure fare una rullata :v (perchè i risultati siano attendibili bisogna avere però con se i dati relativi ai rapporti delle marce... a proposito questi dove si reperiscono?!?!)
oggi ho provato a collegare il mio elm323 che usavo sulla vecchia auto ma non comunica...

Re: Scanner OBD2

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 20:59
da ggiannico
Ciao a tutti.
Se vi può interessare, oggi è arrivato il mio lettore obd, interfacciato tramite bluetooth al mio cellulare android tramite un programma che si chiama Torque. E' pazzesco!

Re: Scanner OBD2

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 21:01
da jpm
Foto foto foto foto :l

Re: Scanner OBD2

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 21:11
da ggiannico
Per la foto della schermata, mi dovrei attrezzare perchè dovrei farla con un'altro cellulare o con un'altra macchina fotografica. Questo è il lettore bluetooth..
https://docs.google.com/leaf?id=0B7b5Sa ... y=COT087oO

E comunque questo è il programma che utilizzo:
https://market.android.com/details?id=o ... rch_result
:8

Saab 9.3 2.2

Re: Scanner OBD2

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 21:22
da marcofinnista
........................
Quando sai di aver staccato un connettore apposta, non fa paura.
Ma se fosse successo davvero?
Quanto tempo mi ci sarebbe voluto per trovare il connettore giusto, in un vano motore di un metro cubo, e riattaccarlo?
Con questo cosino cinese da 10€, sarei andato a vedere il MAP, e avrei risolto a colpo sicuro :guilty:
Io lo trovo scioccante, dovrebbero fornirlo di serie su ogni vettura. Sbaglio?
.................

Oggi il business delle automobili non è venderle perchè i margini sono sempre + sottili, il vero business è l'assistenza post vendita, è li' che ti scorticano bene bene ... se ti dessero questo oggettino perderebbero parte del lavoro le officine autorizzate quindi come te li sfilerebbero i soldi dal portafogli ??? :))

Re: Scanner OBD2

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 21:24
da jpm
Mi sembra di aver già letto questa frase

Re: Scanner OBD2

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 23:04
da autoeconomo
marcofinnista ha scritto: Oggi il business delle automobili non è venderle perchè i margini sono sempre + sottili, il vero business è l'assistenza post vendita, è li' che ti scorticano bene bene ... se ti dessero questo oggettino perderebbero parte del lavoro le officine autorizzate quindi come te li sfilerebbero i soldi dal portafogli ??? :))
Mah, ho i miei dubbi, un concessionario di medie dimensioni nel 2008 ha fatturato 26 milioni di euro, di cui 25 provenienti dalle vendite auto ed uno dal post vendita, con questo milione pagano le spese.

Re: Scanner OBD2

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 4:35
da marcofinnista
Uno non puo' far testo ci sono pure concessionari che vendono pochissime auto e ne assistono a migliaia

Re: Scanner OBD2

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 8:43
da autoeconomo
Certo, uno non fa testo, ma ti ho riportato solo i numeri che ho. Cmq ti garantisco che i BMW vivono dalla vendita auto e non credo ci sia tutta questa differenza tra un marchii e l'altro.

Re: Scanner OBD2

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 8:57
da SUPERFRA
Secondo me il concessionario ci guadagna come minimo minimo il 30% sul valore di vendita del nuovo .

Re: Scanner OBD2

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 9:39
da marcofinnista
Se si guadagnasse il 30% venderebbero tutti le auto :))
Comunque citazione veloce parte siamo abbondantemente OT magari apriamone uno nuovo e interpelliamo un venditore :))

Re: Scanner OBD2

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 11:44
da autoeconomo
Di quei 26 milioni, l'utile netto è stato del 3,5%, con una media nazionale di circa la metà.

Re: Scanner OBD2

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 13:16
da ggiannico

Re: Scanner OBD2

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:18
da Gho57
Oggi ho ordinato anch'io sto coso:

Immagine

Qualcuno già lo possiede?

Re: Scanner OBD2

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 21:35
da MarchinoLaPeste
il mio è identico ma bluetooth... se vuoi ti giro in mp il link per scaricare un noto software Obd "registrato" ... :))