FARI ANTERIORI SPORCHI

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#61 Messaggio da leggere da Stefano » mercoledì 12 luglio 2006, 11:48

Lucantropo ha scritto:Nel mio caso la spazzolina e il suo alberino girano a vuoto.. li si riesce a spostare con la mano e non c'è niente che gli oppona resistenza.. magari nel mio caso c'è solo qualche ingranaggio che non stringe bene.. boh, vedrò.. :)
Allora probabilmente c'è un qualche ingranaggio sbriciolato :@ meglio che cerchi un motorino da un demolitore, e poi lo cambi.
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#62 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 12 luglio 2006, 11:55

va beh io comincio a smontarlo e a vedree che cosa c'è dentro.. nel caso ne prenderò un altro..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#63 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 12 luglio 2006, 17:37

Lucantropo ha scritto:va beh io comincio a smontarlo e a vedree che cosa c'è dentro.. nel caso ne prenderò un altro..
Ehehe... Ormai che Luk ha cominciato a smontare... Chi lo ferma più????

Fede

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#64 Messaggio da leggere da Stefano » mercoledì 12 luglio 2006, 17:49

Abbiamo creato un mostro :O Tempo un mese e ci chiede la tolleranza delle bronzine di banco, e come cromarsi gli anelli dei pistoni nella cantina di casa.... :))
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#65 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 12 luglio 2006, 18:20

Stefano ha scritto:Abbiamo creato un mostro :O Tempo un mese e ci chiede la tolleranza delle bronzine di banco, e come cromarsi gli anelli dei pistoni nella cantina di casa.... :))
:D :D :D :D :D :D :D :D

Pensa che a me ha già chiesto il WIS per la ng900.... Non appena ne entrerà in possesso se la rimetterà in sesto da solo, in barba a quel lattoniere del suo carrozziere!!!!
Vail Luk!!!!!!!!!!!

Fede

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#66 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 12 luglio 2006, 20:18

haahahhaha beh, mi sa che però devo andare al Brico o al Castorama a fare la spesa perchè a parte il cacciavite a croce non ho altri attrezzi utili di mia proprietà!!! :lol: :lol: :lol: :homie: :homie:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


giovanni

#67 Messaggio da leggere da giovanni » venerdì 25 agosto 2006, 16:39

..ciao a tutti! mi chiamo Giovanni e sono nuovo di qui!!
Ho comprato da un conoscente una 9-3 2.2 tid di cui sono letteralmente "innamorato" :l
Leggendo altri post anche io ho riscontrato "alcuni" difettucci come i finestrini rumorosi, collettore scarico rumoroso (problema che ho risolto con robusta fascetta..!) vernice nera che si "segna" al solo sguardo......ma l'amore rimane >:]
appena in tempo ho beccato una lampada anabagliante che si stava letteralmente fondendo (poi adesso con i fari praticamente sempre accesi..) e si è un po oscurato il vetro dall'interno, secondo voi è possibile smontarlo per la pulizia come sulla 900 oppure si rischia di fare dei danni? Al limite pensavo di arrivare all'interno del gruppo ottico con una lancia del vaporetto e acqua demineralizzata, ma se poi non è sufficente e bisogna detergere rischio di peggiorare la situazione..MI POTETE DARE UN CONSIGLIO..?? :))
grazie ancora...!!

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#68 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 25 agosto 2006, 21:23

sicuramente anche i fari della nuova 9.3 si potranno smontare, non sapreid irti le procedure, non avendola, non saprei dirti dove stanno tutti ibulloni o come procedere.. più che altro il dubbio è. sulla nuova, il vetro, si può staccare dalla parabola come sulle vecchie, oppure è un pezzo unico?

io propendo per la seconda opzione.. visto che andando avanti, amano tanto complicarsi la vita..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

#69 Messaggio da leggere da Miura » sabato 26 agosto 2006, 16:23

problema per i fari della nuova 9.3: ci sono delle viti di fissaggio inferiori,bisogna svitare anche la copertura del passaruota (parafango) e lavorare da lì sotto.Poi ifanali sono tutti in metacrilato(plastica)e le clip sono integrate e dello stesso materiale.A vista molto fragili,per cui se sono smontabili (prob.sono la parabola e il trasparente sono anche incollati fra loro)bisogna usare estrema delicatezza.Dato che anche i miei hanno una leggera patina opaca fra un pò proverò a smontarli e poi vi dico se si combina qualcosa oppure si rompe tutto e devo spendere oltre 300 euro per un fanale nuovo

Avatar utente
forletto
Vicepresidente
Messaggi: 1398
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
Località: Parma

#70 Messaggio da leggere da forletto » sabato 26 agosto 2006, 17:03

Se si parla della Sport sedan/Sport Hatch e nuova cabriolet vi posso dire che io quando devo smontare i fanali anteriori di queste vetture sono costretto a smontare il paraurti anteriore. Che comunque è un'operazione molto rapida che si esegue in poco tempo. Poi per separare il trasparente dalla carcassa.......bhè, quello non ho mai provato! :)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#71 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 26 agosto 2006, 19:17

Hey Miura ben tornato!! come va la tua cara!?!? da quando l'hai fatta rimappare tutto ok!? :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

#72 Messaggio da leggere da Miura » domenica 27 agosto 2006, 11:46

Ciao a tutti!Non ho abbandonato la ciurma,ma il lavoro mi frega,comunque anche se saltuariamente vi seguo,anche se non intervengo!La mia bella è ok,se escludiamo che miè partito il fanale dx (xeno!)e i meccanismi dell'alzacristallo lato guida(quelli del lato pass.si erano rotti l'anno scorso),mi hanno assicurato che non si romperanno più,la mia è una delle prime S.S.(auto n°1697)e qualche componente secondo l'assistenza non era così affidabile,nello specifico le"clip" in plastica che fermano il cristallo.Mi consolo sapendo che le Audi hanno lo stesso problema e non lo hanno ancora risolto:un mio conoscente ha comprato la A4 2.0 tdi e in 6 mesi ha già cambiato tutti e due i meccanismi dei cristalli ant.Non capiaco come,pur essendo dello stesso gruppo,sulla Golf hanno modificato le "clip" montandole in metallo e risolvendo il tutto e sull'Audi no, pur essendo di categoria superiore!Mah,mistero!Una domanda:sulla mia ho come optional la chiusura comfort che tramite telecom.abbassa e/o alza contemporaneamente i quattro cristalli e,se c'è il tetto apribile.Ora il mio vicino di casa,si è comprato la S.S. 1.9.tdi 150cv(gli era piaciuta la linea della mia)vendendo la BMW 320d,ha la chiusura comfort che gli avevo consigliato, ma si alzano e abbassano soloi cristalli anteriori.Ho provato a "sincronizzare" gli alza cristalli con la procedura del libretto istruzioni, ma non si sente nessun "bip" di operazione eseguita e continua a funzionare la "comfort"solo per i vetri ant.Il mecc.dice che adesso è fatta così ma non credo,viene a mancare l'utilità:se io sono seduto dietr, e quando scendo lascio lievemente aperto il finestrino con la chiusura comfort dovrei poterlo chiudere!Invece così devo riaprire la macchina,inserire la chiave,girarla e agire sul tasto.Come se non avessi la benedetta chisura comfort.Allora, a che pro spendere 220 euro di optional per avere una cosa a metà? E perchè a me funziona tutto perfettamente?Risparmiano anche in questo,adesso?Qualcuno ne sa qualcosa?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#73 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 27 agosto 2006, 12:13

una risposta assurda ! :O

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

#74 Messaggio da leggere da Miura » domenica 27 agosto 2006, 12:25

E non è tutto:dal concessionario,dopo aver chiesto spiegazioni,mi hanno guardato come fossi un alieno,secondo loro non ci sono state variazioni,mentre per il meccanico,che è situato in un'altra sede,adesso la chiusura comfort funziona così.Poi si sono un pò seccati perchè ho messo la pulce nell'orecchio al nuovo cliente che potrbbe protestare per il funzionamento strano.Boh

Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#75 Messaggio da leggere da solosaab » domenica 27 agosto 2006, 14:19

Miura ha scritto:Ciao a tutti!Non ho abbandonato la ciurma,ma il lavoro mi frega,comunque anche se saltuariamente vi seguo,anche se non intervengo!La mia bella è ok,se escludiamo che miè partito il fanale dx (xeno!)e i meccanismi dell'alzacristallo lato guida(quelli del lato pass.si erano rotti l'anno scorso),mi hanno assicurato che non si romperanno più,la mia è una delle prime S.S.(auto n°1697)e qualche componente secondo l'assistenza non era così affidabile,nello specifico le"clip" in plastica che fermano il cristallo.Mi consolo sapendo che le Audi hanno lo stesso problema e non lo hanno ancora risolto:un mio conoscente ha comprato la A4 2.0 tdi e in 6 mesi ha già cambiato tutti e due i meccanismi dei cristalli ant.
Anche la mia ha avuto problemi al finestrino ant. sx.... allora è come temevo un difetto di gioventù...

per tua maggiore consolazione: ad un mio amico che ha un'audi a4 gli si sono opacizzati i comandi dei finestrini; ha chiesto la sostituzione in garanzia, ma gli è stata nrgata perchè audi reputa questo difetto all'acidità delle dita!!!!! :O :terryfyed: :killme:

ma il massimo è che lui lavora alla audi come venditore in una concessionaria... :D
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

#76 Messaggio da leggere da Miura » domenica 27 agosto 2006, 18:38

Spero vivamente che sia veramente un difetto di gioventù,comunque ho assistito al lavoro di sostituzione, e,confrontando il pezzo nuovo con quello vecchio(per inciso si sostituisce tutto il meccanismo anche se se si è rotto un banale fermo in plastica)mi sono accorto che è sempre di plastica ma quello nuovo ha una specie di rinforzo in lamierino(piuttostofragile a prima vista)e la plastica da bianca ora è rossa.che il colore dia più forza?Scherzo,naturalmente,ma spero che,adesso non si guastino i fin. posteriori,se nò il bonifico dello stipendio lo faccio girare direttamente in officina e io vado a fare l'elemosina in piazza!Alla mia domanda sul perchè sulla mia vecchia Saab Gm 900 non si sono mai rotti mi è stato risposto che era usato un'altro sistema(a pantografo).E allora,visto che non si rompevano,non potevano continuare ad usare il vecchio sistema?Forse alla Saab ci vogliono bene e ogni tanto hanno piacere a vederci in assistenza,a pagamento naturalmente visto che i pezzi si rompono a garanzia scaduta!

giovanni

#77 Messaggio da leggere da giovanni » giovedì 16 novembre 2006, 17:13

Ragazzi....divento matto!
devo riuscire a pulire internamente un faro della mia 9-3 che si è opacizzato, ma ho paura di fare dei danni, sicuramente bisogna smontare il faro (forse anche il parafango..)e non è detto che si riesca ad arrivare internamente al vetro...
Qualcuno l'ha mai fatto.??? :@

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#78 Messaggio da leggere da Stefano » giovedì 16 novembre 2006, 17:28

Allora, il fanale devi smontarlo per forza (e per farlo basta togliere mascherina e freccia), poi una volta che l'hai in mano togli le clip che tengono il vetro e voilà hai il vetro in mano :)

Visto che mi sei simpatico rubo le immagini da qui e ti faccio la guida.

Togli la griglia facendo scattare queste clip
Immagine

Poi togli queste viti, quella più esterna tiene la freccia in sede, togli anche quella.
Immagine

Dietro alla freccia si nasconde anche questa vite, toglila
Immagine

Stacchi i collegamenti elettrico e hai il fanale in mano... poi togli le clip e togli il vetro.

Di dove sei della prov di Bologna? io sono di san pietro in casale... però sono sempre in giro :[[
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#79 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 16 novembre 2006, 17:55

Accidenti! Un'altro Emiliano!!! Ottimo!!!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#80 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 16 novembre 2006, 19:03

Ottima spiegazione....l'unica accortezza e di non fare come me che sulla cabrio per rimontare le clip sul vetro ho fissato una di queste prima sulla plastica e poi sul vetro facendogli una crepa niente male :o( :o( :o(

Ovviamente l'errore non l'ho ripetuto sulla 9-3 :) :) :)
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti