Pagina 1 di 1

Re: Ma la pressione del turbo...........?

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 15:06
da AlexVE

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 18:25
da viggen
la pressione del turbo varia da tantissime cose il limite dei motori è dato dal fenomeno del battito in testa o detonazione.se si comprime troppo la miscela aria benzina si incendia prima che la candela scocchi la scintilla,provocando disturbo alla combustione ,diminuizione delle prestazioni e se continua la rottura del motore!per fortuna la saab fin dal 1980(apc) e dopo dal 1993(trionic)riesce a gestire l equilibrio tra giusta pressione .Le èiu moderne saab trionic 7 e trionic 8 su sport sedan riescono a gestire un numero elevatissimo di informazioni.essi quando tramite le candele (trionic7)o i senori di ioni(trionic8) leggono un battito in testa vanno dapprima ad aumentare l iniezione di benzina poi a modificare la fase di accenzione e per ultimo abbassano la pressione turbo.Quindi per poter alzare la pressione turbo bisogna aumentare la portata di benzina ,poi è consigliabile cambiare l intercooler per raffredare l aria che andrà ad entrare nei cilindri,l aria fredda è meno densa quindi a parità di massa d aria c è piu ossiggeno e quindi si potrà aumentare la quantità di benzina riducendo la detonazione e aumentando le prestazioni.Poi fattore fondamentale è la qualità del carburante,la quale di solito è di pessima !!!io è piu di un anno che metto solo benzina 98-99 ottani e i risultati si vedono, :idea:

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 18:29
da viggen
lo zero di misurazione è rispetto alla pressione atmosferica,quindi 0.85 bar si misura dallo zero che è la pressione atmosferica :!:

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 19:01
da AlexVE
Lucantropo ha scritto:
Lucantropo ha scritto: queste pressioni che se ne stanno quasi sempre sotto al bar? grazie! :wink: :?
Alex se provi a fare battute del tipo:"Eh, sono fiacche perchè sono sempre ubriache" vengo a prenderti e ti strozzo!!! sei in vena di queste battutine cazzute ultimamente!!! :D :D :D :P
mmmmmmmppffhh .... (faccina che tappa la bocca e che ride) :lol:
.......eh sai con tutti quei bar ..... :lol:

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 11:43
da viggen
ma allora lo sapevi?cmq si.se vuoi alzare la pressione fagli centralina togli il catalizzatore, metti un terminale sportivo, compra un regolatore press benz. metti l intercooler della turbo diesel(stesso viggen)un filtro sportivo fai il pieno di v power e vedrai gomme freni e frizione andare via come il vento!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: venerdì 7 ottobre 2005, 0:37
da viggen
lo so pero quando ti si affianca una fazer 600 ultimo tipo(con i 2 scarichi sotto il c**o)a 120kmh e lui ti guarda e poi accellera con disinvoltura pensando "ma ndo va questo".E tu lo la stessa disinvoltura accelleri standogli affianco per poi superalo dopo qualche secondo come se stasse fermo e una scarica di adrenalina ti scuote il cervello....be qualche sacrificio vale la pena :wink: :wink: :wink:

Inviato: venerdì 7 ottobre 2005, 9:49
da AlexVE
viggen ha scritto:lo so pero quando ti si affianca una fazer 600 ultimo tipo(con i 2 scarichi sotto il c**o)a 120kmh e lui ti guarda e poi accellera con disinvoltura pensando "ma ndo va questo".E tu lo la stessa disinvoltura accelleri standogli affianco per poi superalo dopo qualche secondo come se stasse fermo e una scarica di adrenalina ti scuote il cervello....be qualche sacrificio vale la pena :wink: :wink: :wink:
Ma in parole BENZINA quanto costa questo scuotimento di cervello? :lol:

Inviato: venerdì 7 ottobre 2005, 11:24
da viggen
L EMOZIONE NON HA PREZZO !!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Inviato: venerdì 7 ottobre 2005, 11:36
da AlexVE
viggen ha scritto:L EMOZIONE NON HA PREZZO !!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:P

Inviato: sabato 8 ottobre 2005, 1:02
da Stefano
Lucantropo ha scritto:
viggen ha scritto:lo zero di misurazione è rispetto alla pressione atmosferica,quindi 0.85 bar si misura dallo zero che è la pressione atmosferica :!:
Oh ecco è questo quello che volevo ccapire. 0.85 bar in aggiunta alla pressione atmosferica? dunque l'aria inviata al collettore di aspirazione da un turbocompressore a 0.85bar ha una pressione quasi doppia rispetto a quella atmosferica... ho capito bene!?

Per quanto riguarda l'aria più o meno densa, non so se hai fatto confusione o forse non ho capito bene io quello che volevi dire, ma è l'aria più fredda ad essere più densa e quindi a contenere maggiori molecole d'ossigeno, non quella calda che invece, proprio per la sua maggiore temperatura contiene, in uno stesso volume una minor quantità di particelle se si mantiene la stessa pressione del gas più freddo.

Questo è anche il motivo per cui d'estate i motori rendono un po' meno che d'inverno o del perchè a 2.000 metri rendono meno che in riva al mare. :) :P
Direi che adesso hai capito bene :D .

In un motore turbo inoltre l'aria fresca in entrata non permette solo di immettere più massa d'aria nei cilindri, perchè più densa, come già succede in un motore aspirato, ma contribuscie anche a limitare il problema del battito in testa o detonazione, per cui permette di usare pressioni del turbo più alte. Per cui un turbo beneficia di più di un calo di temperatura ambiente rispetto a un aspirato.