Pagina 1 di 2

Componente da cambiare

Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 17:36
da mariw
Oggi mi è finalmente arrivato il componente per il mio climatizzatore. 18 giorni di travaglio con GLS ma è arrivato.

Se potete, una domanda:
I vostri meccanici come si comportano. E' normale che qualcuno si presenti con il pezzo di ricambio in mano e chiedergli di fare il lavoro...o è uno strappo alla regola?
Non voglio tornare da quello di prima, e non so se "pretendere" cortesemente il lavoro o doverlo chiedere come gentilezza.
Vi ringrazio.

(So già che qualcuno si farà delle belle risate dicendo "ma dove casca questa qua??"  Non soffermatevi a pensarci, rispondete e basta!  Dopo ci riderò sopra anch'io con voi ma ora mi serve l'info. Grazie  :D :D )

 

Re: Componente da cambiare

Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 17:43
da autoeconomo
Dai miei meccanici capita che porto io il pezzo, quando lo pago meno o quando loro non riescono a trovarlo. Ma sono meccanici storici, uno lo conosco da quando sono nato, l'altro da quasi 15 anni.

Re: Componente da cambiare

Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 17:52
da Lucantropo
Io ho praticamente sempre portato ricambi da me acquistati, per essere montati, ma è anche vero che ho cambiato diversi meccanici in quanto alcuni (di solito quelli più incompetenti o disonesti) non accettano che sia tu a portarglieli (in quanto naturalmente non hanno molta voglia di guadagnare lavorando, ma preferiscono fare la cresta sui ricambi compatibili che ti ordinano, come hai potuto sperimentare tu stessa). Anche se magari gli faresti solo un favore perché loro per capire che cosa devono ordinare, ci impiegano 6 giorni solo per portare "il campione" al loro ricambista che quando sente "SAAB" comincia a sbuffare perché conosce solo le FIAT...

Ne ho fatta un po' una caricatura, lo ammetto, :D ma sinceramente nemmeno poi così tanto... :eyeroll: Fortunatamente, dopo tanto peregrinare, i miei fidati professionisti gentili, disponibili e sopratutto onesti, li ho trovati anch'io. Anzi, il mio meccanico è solo contento se a reperire i ricambi ci penso io... una menata di meno :D  Da lui mi servo per i liquidi e rari ricambi generici di immediata necessità... Ormai sono 12 anni che vado da lui.

Al tuo vecchio meccanico non farei fare nulla, non saprei cosa aspettarmi.

Potresti provare a girarne qualcuno, presentandoti con il pezzo in mano... dicendogli che dovevi farlo montare al tuo vecchio meccanico, ma che dopo che ti ha truffata per quasi 1.000€ di cinghia servizi rotta (così magari capiscono subito che, anche se donna, non hanno davanti una deficente che mette lo smalto sui cerchioni :D ), hai deciso di non metterci più piede. Ormai il pezzo l'hai comprato e stai cercando qualcuno che ti faccia la cortesia di montarlo. Dopotutto è la verità.

Se trovi uno disponibile, poi vedi come si comporta, se ti sembra uno onesto e quant'altro...

Piccola precisazione: di solito i meccanici generici, per lavori specifici come il montaggio di un motorino clima, si mettono le mani nei capelli perché non sanno da che parte cominciare a smontare per arrivare al pezzo... Certe cose a volte si rischia meno a farsele fare in una (anche EX) officina Saab... Dove in teoria, se sono onesti, avendo i manuali o avendo già fatto il lavoro, può darsi che ci perdano meno tempo e alla fine ti mettano in conto meno ore di quante te ne farebbero pagare altrove.

Re: Componente da cambiare

Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 21:25
da gsasanelli
Anch'io compro e porto al mio meccanico cui ho procurato il wis per le procedure di smontaggio/montaggio
Oramai lui sa e anzi quando facciamo diagnosi mi dice cosa devo cercare non ci prova neanche a fare lui :)

Re: Componente da cambiare

Inviato: martedì 21 luglio 2020, 12:18
da mariw
Lucantropo ha scritto:
lunedì 20 luglio 2020, 17:52
Potresti provare a girarne qualcuno, presentandoti con il pezzo in mano... dicendogli che dovevi farlo montare al tuo vecchio meccanico, ma che dopo che ti ha truffata per quasi 1.000€ di cinghia servizi rotta (così magari capiscono subito che, anche se donna, non hanno davanti una deficente che mette lo smalto sui cerchioni :D ), hai deciso di non metterci più piede. Ormai il pezzo l'hai comprato e stai cercando qualcuno che ti faccia la cortesia di montarlo. Dopotutto è la verità.

 

Ma scherzi!!! Lo smalto???
La mia saabina si rifiuta di uscire dal box con lo smalto :[[ . Non si mette in moto. Un velo di rossetto sul musetto e una collanina :l e basta.....

Re: Componente da cambiare

Inviato: martedì 21 luglio 2020, 12:21
da mariw
gsasanelli ha scritto:
lunedì 20 luglio 2020, 21:25
Anch'io compro e porto al mio meccanico cui ho procurato il wis per le procedure di smontaggio/montaggio
Oramai lui sa e anzi quando facciamo diagnosi mi dice cosa devo cercare non ci prova neanche a fare lui :)
Grazie gsasanelli.
Informazione utilissima! Non sapevo del WIS. L'ho cercato (e trovato) adesso.   
 

Re: Componente da cambiare

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:26
da mariw
Lucantropo ha scritto:
lunedì 20 luglio 2020, 17:52
Io ho praticamente sempre portato ricambi da me acquistati, per essere montati, ma è anche vero che ho cambiato diversi meccanici in quanto alcuni (di solito quelli più incompetenti o disonesti) non accettano che sia tu a portarglieli (in quanto naturalmente non hanno molta voglia di guadagnare lavorando, ma preferiscono fare la cresta sui ricambi compatibili che ti ordinano, come hai potuto sperimentare tu stessa). Anche se magari gli faresti solo un favore perché loro per capire che cosa devono ordinare, ci impiegano 6 giorni solo per portare "il campione" al loro ricambista che quando sente "SAAB" comincia a sbuffare perché conosce solo le FIAT...

Ne ho fatta un po' una caricatura, lo ammetto, :D ma sinceramente nemmeno poi così tanto... :eyeroll: Fortunatamente, dopo tanto peregrinare, i miei fidati professionisti gentili, disponibili e sopratutto onesti, li ho trovati anch'io. Anzi, il mio meccanico è solo contento se a reperire i ricambi ci penso io... una menata di meno :D  Da lui mi servo per i liquidi e rari ricambi generici di immediata necessità... Ormai sono 12 anni che vado da lui.

Al tuo vecchio meccanico non farei fare nulla, non saprei cosa aspettarmi.

Potresti provare a girarne qualcuno, presentandoti con il pezzo in mano... dicendogli che dovevi farlo montare al tuo vecchio meccanico, ma che dopo che ti ha truffata per quasi 1.000€ di cinghia servizi rotta (così magari capiscono subito che, anche se donna, non hanno davanti una deficente che mette lo smalto sui cerchioni :D ), hai deciso di non metterci più piede. Ormai il pezzo l'hai comprato e stai cercando qualcuno che ti faccia la cortesia di montarlo. Dopotutto è la verità.

Se trovi uno disponibile, poi vedi come si comporta, se ti sembra uno onesto e quant'altro...

Piccola precisazione: di solito i meccanici generici, per lavori specifici come il montaggio di un motorino clima, si mettono le mani nei capelli perché non sanno da che parte cominciare a smontare per arrivare al pezzo... Certe cose a volte si rischia meno a farsele fare in una (anche EX) officina Saab... Dove in teoria, se sono onesti, avendo i manuali o avendo già fatto il lavoro, può darsi che ci perdano meno tempo e alla fine ti mettano in conto meno ore di quante te ne farebbero pagare altrove.

Grazie mille, Lucantropo, per le informazioni utilissime.
Tenendo presente quanto hai detto, ho deciso di andare in un'officina Saab per farlo montare.
Ho chiamato l'officina Saab di Tavernerio, Como, stamattina e monta soltanto ricambi montati da loro.
 
Per info.....ho aggiornato le notizie al riguardo nella sezione appropriata del Forum!!

Allora ho chiamato Manuel di Dimensione Motori e ho un appuntamento da loro la settimana prossima.
Spero il ricambio nuovo risolvi il problema!

Pensare ad un agosto con il climatizzatore che non funziona bene non è proprio il caso!!
:)  

Re: Componente da cambiare

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 20:09
da angelo callegaro
Molto  interessante...allora  aspettiamo  il  resoconto di  questa   avventura...e  sarebbe  gradita  anche qualche  foto  della  tua...linear...

Re: Componente da cambiare

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 21:45
da salamifever
Manuel e Diego....una garanzia di onestà!

Re: Componente da cambiare

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 21:20
da mariw
angelo callegaro ha scritto:
sabato 25 luglio 2020, 20:09
Molto  interessante...allora  aspettiamo  il  resoconto di  questa   avventura...e  sarebbe  gradita  anche qualche  foto  della  tua...linear...

Ho appena guardato le belle foto artistiche di Fedesh.....mi sà che aspetterò qualche giorno!   :D

Re: Componente da cambiare

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 21:23
da mariw
salamifever ha scritto:
sabato 25 luglio 2020, 21:45
Manuel e Diego....una garanzia di onestà!

Sarà una bella novità trovare competenza e onestà visti i recenti precedenti!
Grazie.
 

Re: Componente da cambiare

Inviato: martedì 28 luglio 2020, 16:08
da salamifever
Ti posso dire che è l'unico che può sfiorare la mia Sabbina...e sono di Bologna :)

Re: Componente da cambiare

Inviato: martedì 28 luglio 2020, 22:10
da forletto
Personalmente quando il cliente mi chiede se può portarmi i ricambi da montare, mi fa un favore..... perché se mai poi gli passasse per la testa di non pagare, almeno non sono fuori con la spesa dei pezzi.
Al di là di questo però, mi faccio firmare un foglio in cui si dichiara che i ricambi, forniti dal cliente, non sono coperti da nessun tipo di garanzia da parte nostra.

Re: Componente da cambiare

Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 13:07
da mariw
Aggiorno sulla situazione attuale.

Ieri sono andata da Dimensione Motori ad Abbiategrasso per questa faccenda del climatizzatore.

Mi dovrò tenere il motorino di ricircolo del climatizzatore, comprato da Neobrothers….come ricambio per il futuro! Sperando che non servirà naturalmente.
Non era quello il problema!  Il motorino funziona benissimo. E’ guasto il sensore del motore del climatizzatore. 
Dalla diagnostica è risultato: temperatura abitacolo 29.6°C , sensore del motore -46°C ….sì, ho scritto giusto meno 46°C)!!  Per cui il sistema va in tilt e fa circolare calore cercando di compensare. 
A  Manuel non era mai capitato un guasto del genere quindi non aveva un il sensore di ricambio in casa purtroppo. Me lo procurerà e farà il lavoro al rientro dalle vacanze.  (Se non avessi perso 2 settimane aspettando il motorino di ricircolo avevo già la macchina a posto per agosto)
Per ora…a volte funziona, altre nò.
Al rientro a casa, si vede che la mia saabina era talmente felice di essere stata finalmente ‘capita’, mi ha regalato una giornata fortunata e mi ha tenuto al fresco nonostante tutto. :l 
Ultima considerazione……avevate ragione. Manuel non è soltanto una persona molto disponibile e cortese ma anche competente in materia. Vi ringrazio per averlo segnalato. :) :)
Anche se rimane il problema della distanza. Se capita un'altro guasto improvviso che immobilizza l'auto, non posso farla portare col carro attrezzi fino ad Abbiategrasso. E con Euro 3 non sempre potrò andare da Manuel comunque.....

Re: Componente da cambiare

Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 13:12
da mariw
forletto ha scritto:
martedì 28 luglio 2020, 22:10
......................Al di là di questo però, mi faccio firmare un foglio in cui si dichiara che i ricambi, forniti dal cliente, non sono coperti da nessun tipo di garanzia da parte nostra.
Mi sembra giusto!  Sarebbe impensabile aspettarsi una garanzia! 
Il tuo ragionamento è ottimo per quanto mi riguarda. 
 

Re: Componente da cambiare

Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 13:46
da autoeconomo
Sai mica dove si trova questo sensore, o ancora meglio il part number? Visto che la mia non fa ancora fresco e devo continuare ad arrangiarmi da solo. Come ha capito che il problema era quello? Con il Tech2?

Re: Componente da cambiare

Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 14:19
da mariw
Ciao autoeconomo.

Sì, ha controllato con il Tech2. 
Era una voce di controllo che è apparsa sotto la temperatura dell'abitacolo.  (Se non ho capito male) è un sensore sul motore del climatizzatore. E' una voce che dovrebbe normalmente dare un valore tra 0 e 5 e invece presentava valori decine di volte al di sotto della norma.
Mi dispiace....non ho chiesto il P/N perchè me lo procura lui e comunque tornando sicuramente da lui sia per farlo sistemare (che per far un controllo generale dell'auto) non me sono preoccupata.
Mi ha detto che è un avvenimento raro però, che non gli è mai capitato un caso simile. Spero tu non hai avuto la mia stessa sfortuna!
Eventualmente, se nel frattempo tu non hai già risolto, gli chiederò il P/N a settembre e te lo farò avere.


 

Re: Componente da cambiare

Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 15:33
da mariw
Il valore normale Tech2 indicato sopra dovrebbe leggersi 0-5V  (ho dimenticato la 'V').

Re: Componente da cambiare

Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 18:45
da autoeconomo
Se recuperi il P/N pubblicato, potrebbe sempre far comodo a qualcuno. Oggi ho scoperto che il mio problema non è di sensori, ma altro.

Re: Componente da cambiare

Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 22:55
da mariw
Mi farò dare il numero senz'altro e lo condividerò qua.
Manuel mi ha detto che comunque è una cosa da poco e il sensore costa poco. Il lavoro non lo poteva ancora specificare bene perchè appunto non l'ha mai cambiato e dovrà controllare come va cambiato, per poi dirmelo a fine agosto.
Il tuo messaggio mi ha fatto venire un dubbio se avevo capito bene e avendo tempo da perdere oggi ho cercato di scoprire di più. Per ora non mi è riuscito! In alcuni posti ho trovato riferimenti (con P/N) ad un mixed (o blended) air sensor del motore del climatizzatore ma non era chiaro su quale modello di Saab è montato per cui sarebbe da verificare.  Nel wis non ne ho trovato traccia. Mi arrendo e chiederò a Manuel.

Avevi anche tu un problema simile al mio con il climatizzatore...nel tuo caso cos'è risultato?  E' un lavoro 'facile'? Te lo auguro!