Pagina 1 di 1

Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 17:31
da Iroso
Ciao a tutti,qualcuno nel forum ha montato questa modifica nel cambio delle amate?
Se si avete apprezzato qualche miglioramento nella manovrabilità della leva del cambio?
Vorrei rendere più fluido o comunque migliorare la manovrabilità che é,notoriamente,uno dei maggiori punti deboli specie nelle 900Ng/Og,e cercavo qualche kit di miglioramento molto diffusi per tanti marchi e modelli ma per la Saab non trovo niente,qualcuno ne sa di più????
 

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:11
da Lucantropo
Sono modificate o sono semplicemente le boccole di ricambio?

Perché quelle originali credo siano in plastica dura, forse teflon. Comunque sono dure, se non sono usurate e hanno preso gioco, non riscontrerai alcun beneficio nel cambiarle.

Il cambio è un po' impreciso e così ce lo teniamo (non credo proprio dipenda dal leveraggio, ma dal cambio in se).... Esiste la modifica per accorciare la leva sul tunnel, ma non l'ho mai provata.

Al contrario a 190.000km, in un momento di ripristino generale della mia cabrio, già che lo tirai giù per fare anche la frizione, lo aprii e sostituii molte parti teoricamente soggette ad usura. Sincronizzatori, guida aste, cuscinetti, etc... Il beneficio fu alquanto modesto (anche perché i componenti interni erano in stato sorprendentemente buono, tanto che li ho conservati!). Certo non tale da giustificare la spesa e il lavoro.

Il mio leveraggio a quel chilometraggio non aveva alcun gioco.

Ci sono eventualmente anche due boccoline in teflon sull'asta, sotto la cuffia (o meglio sotto al tunnel...) Da controllare eventualmente... Ma nel mio caso anche quelle erano apposto. Francamente credo che o si spaccano, magari cotte dal calore e dagli anni, altrimenti non si usurano.

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:25
da Iroso
Le boccoline le ho già cambiate una alla volta in quanto crepatesi (dopo 26 anni...),a vederle quelle Maptun mi pare siano metalliche che alla fine le saldano anche a Tig

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:33
da Lucantropo
Se già devi cambiarle perché testando il leveraggio con le mani senti effettivamente che hanno gioco allora puoi anche pensare di fare l'upgrade già che le sostituisci...

Ma se sono sostituite da poco e non hanno gioco... Non vedo cosa potrebbero migliorare...

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 23:38
da Iroso
No mi sono spiegato male,ho cambiato prima la boccola di plastica bianca che sta sotto la leva del cambio e poi una che si trova all’estremitá dell’asta,di quelle nella foto postata non ne ho cambiata neanche una,la domanda iniziale era una richiesta di informazioni a qualcuno che per caso avesse sostituito quei componenti nella foto iniziale e se ci fosse stato miglioramento nella manovrabilità.........

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 11:35
da Lucantropo
Ah ok, quindi le hai ancora originali, ma quanti km ha?

Io comunque non ho mai letto o sentito di nessuno che le abbia cambiate, onestamente ignoravo persino l'esistenza, magari è un prodotto relativamente recente... cmq prova a verificare con mano se il tuo snodo ha gioco... se non ce l'ha non penso possa migliorare nulla, non si può migliorare un gioco che non c'è.

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 11:43
da Lucantropo
Ma tu hai quelo della 900 o già quello della 9-3?

Perchè la 900NG ne aveva un modello che è stato modificato e in teoria migliorato nel '97 che è poi quello che è rimasto sulla 9-3. Se hai il vecchio potresti provare a fare l'upgrade dell'intero pezzo, se proprio. Però non so dire se il gioco valga la candela.

900NG 94-96: https://www.esaabparts.com/saab/parts/4282307

Immagine

900NG 97-98 e 9-3OG: https://www.esaabparts.com/saab/parts/4626321

Immagine

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 19:35
da Iroso
La mia 900 ha “solo” 200k km ed il leveraggio è ancora quello originale,neanche io ero a conoscenza di questa modifica e tantomeno della possibilità di montare quello modificato della 9.3,verifico lo stato di quello su adesso e poi decido il da farsi

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 20:06
da Lucantropo
Anche perché le boccole di Maptun, a guardare il disegno, riguardano quello modificato, se tu hai il vecchio, magari non vanno neanche bene.

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 21:16
da Iroso
Eh,infatti....

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 23:23
da marcofinnista
Iroso ha scritto:
sabato 10 aprile 2021, 23:38
No mi sono spiegato male,ho cambiato prima la boccola di plastica bianca che sta sotto la leva del cambio e poi una che si trova all’estremitá dell’asta,di quelle nella foto postata non ne ho cambiata neanche una,la domanda iniziale era una richiesta di informazioni a qualcuno che per caso avesse sostituito quei componenti nella foto iniziale e se ci fosse stato miglioramento nella manovrabilità.........

Io dietro consiglio di Pietro 7 sulla mia ex 900ng cabrio cambiai il leveraggio del cambio montando quello della 9.3, ricordo che va fatta una piccola modifica tagliando un pezzetto ma comunque il miglioramento ci fu, non eclatante ma ci fu, tuttavia rimane il fatto che il cambio per ambedue le auto ha i suoi limiti e non consente cambiate troppo rapide, se non si rispettano i suoi tempi si impunta, complice forse il fatto che su auto elaborate un po pesantemente il tempo in cui il motore cala di giri si allunga un po e la cambiata ad altissimi regimi deve necessariamente essere piu' lenta (tanto che auto con molti meno cv e cambi automatici tipo il DSG VW prendono il largo facilmente su percorsi dove si cambia spesso mentre pensi a come far entrare velocemente la marcia   :o( poi sul lungo non c'è storia ma recuperare e' dura...
Lo noto soprattutto sulla 9.3 tirandole il collo il 2a / 3a ha i suoi tempi dal 3a / 4a in poi le cose migliorano un po, la 5a non si riesce a mettere quasi mai che ormai e' ora di frenare :pirate: .   

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 8:20
da Lucantropo
Bisogna anche considerare l'usura della frizione, 200k km non sono necessariamente tanti da averla finita (dipende poi quanta frizione è stata usata per farli), ma magari stacca ormai molto in fondo e tutto fa brodo...

Io feci anche questa a 190k el materiale sul disco non era finito (io ne facevo un uso molto extraurbano e autostradale comunque) però erano un po' consumate le superfici dello spingidisco e anche le mollette parastrappi avevano un lieve gioco. Tutte cose che nel complesso incidono sulla qualità della cambiata, ma... Anche qui, se la frizione non slitta o non si impuntano proprio le cambiare, non vale la pena di farla a titolo "preventivo", a meno che non si debba già tirare giù il cambio per qualche ragione.

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 10:41
da Iroso
Anch’io ho dovuto rifare la frizione ma solo perché perdeva olio il cilindretto idraulico dello spingidisco,a quel punto visto che era stato tirato giù il cambio ho cambiato di default il gruppo frizione completo

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 10:48
da Lucantropo
Ma hai una 900 o una 9-3? Nella firma scrivi 900 turbo del '96, ma la tua frizione non è a cavo?

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 13:44
da Iroso
900 SE dicembre ‘95,l’ho comprata nel marzo del 2004 da un conce Saab che l’aveva “upgradata” di sua iniziativa con alcune migliorie,assetto ribassato,frizione idraulica,paraurti 9.3 e cerchi simil Viggen,io all’epoca venivo da due Classic e la cabrio così migliorata la trovavo bellissima e non ero a conoscenza di tante cose al riguardo,oggi la mia se la volessi portare a Targa Oro Asi non me la passerebbero ma sinceramente me la tengo così,paraurti e carreggiate strette della 900 non mi sono mai piaciuti e dopo 17 anni che la posseggo sinceramente non farei il downgrade,ho comunque provveduto a comprare i paraurti ed i cerchi originali ma credo che non li monteró mai ed oltretutto l’auto ora é stata usocapita dal figlio che la venera come un oracolo,la chiama “la sleeper” e fra i suoi amici gode di un consenso inusuale,é bello constatare quanto le giovani leve si appassionino alle youngtimers piuttosto che alle ibride od alle elettriche che ci vogliono a tutti i costi propinare,speriamo che duri,odio le elettriche....

Re: Modifica leveraggio cambio Maptun

Inviato: lunedì 5 luglio 2021, 23:13
da " "
Se é tutto in ordine con le boccole originali, direi cambia poco o nulla e forse l'"uprgrade" dell'olio del cambio F35 fatto tipo dopo il 2001 può aiutare di più (ma non so se va bene per la tua).
Non trovo più i link, ma c'era chi in America aveva rifatto l'intero leveraggio (su 9-5, ma forse é la stesso pezzo?), credo eliminando le parti in plastica; in UK invece un'officina Saab dove rifanno completamente lo snodo della leva (sempre metallo al posto della plastica) - https://www.flickr.com/photos/157308669@N08/49385446028