9000 CSE - Pompa benzina

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

9000 CSE - Pompa benzina

#1 Messaggio da leggere da autoeconomo » sabato 16 luglio 2011, 17:28

Qualcuno sa come si cambia la pompa della benzina sulla 9000? Ho guardato sul Heynes, ma non riesco a staccare i due tubi (penso della benzina) dalla pompa, o meglio, non riescono a staccarne uno, l'altro l'ho rotto... (stavo provando a staccare la pompa di quella che ho per ricambi). Avrei una certa urgenza, perché la 9000 ora è parcheggiata su un marciapiede e mi piacerebbe sistemarla sta sera.

P.S.: sapete quant'è la multa per il traino su strada?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: 9000 CSE - Pompa benzina URGENTE

#2 Messaggio da leggere da avvosaab » sabato 16 luglio 2011, 17:43

posso risponderti solo al secondo quesito:

art.63 CdS, comma 2: Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia rimorchio se questo non è più atto a circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali, ovvero nei casi previsti dall'art. 159. La solidità dell'attacco, le modalità del traino, la condotta e le cautele di guida devono rispondere alle esigenze di sicurezza della circolazione.

art.165 CdS: 1. Al di fuori dei casi previsti dall'art. 63, il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i veicoli stessi, da effettuarsi mediante aggancio con fune, catena, cavo, barra rigida od altro analogo attrezzo, purché idoneamente segnalati in modo tale da essere avvistati e risultare chiaramente percepibili da parte degli altri utenti della strada (uno straccio rosso, o bianco o un cartello riflettente ndr).

2. Durante le operazioni di traino il veicolo trainato deve mantenere attivato il dispositivo luminoso a luce intermittente di cui all'art. 151, lettera f) (quattro freccie ndr), oppure, in mancanza di tale segnalazione, mantenere esposto sul lato rivolto alla circolazione il pannello di cui all'art. 164, comma 6, ovvero il segnale mobile di cui all'art. 162. Il veicolo trainante, ove ne sia munito, deve mantenere attivato l'apposito dispositivo a luce gialla prescritto dal regolamento per i veicoli di soccorso stradale.


Quindi trainalo pure con un'altra tua SAAB, se vuoi, ma segui queste indicazioni
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Pompa benzina URGENTE

#3 Messaggio da leggere da autoeconomo » sabato 16 luglio 2011, 17:45

Grazie mille, buona notizia, così sta sera la sposto dal marciapiede in un posto più tranquillo.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: 9000 CSE - Pompa benzina URGENTE

#4 Messaggio da leggere da avvosaab » sabato 16 luglio 2011, 17:46

:)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Pompa benzina URGENTE

#5 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 16 luglio 2011, 18:16

autoeconomo, allora se le valvole sulla pompa sono come quelle della 900 il pdf che ti allego spiega come levarle (ma consigliano di averl sempre a disposizione proprio perche si rompono facilmente).
io quando la cambiai in reltà non le smontai ma le lasciai attaccate al corpo pompa; tagliai il tubo di plastica (ormai induritissimo!) subito all'uscita della valvola, poi con un tubo in gomma per benzina con diametro interno pari al diametro esterno del vecchio tubo ho fatto un raccordino fra la valvola e il tubo in plastica serrando con due fascette in acciaio; ad oggi nessun problema.
non so se mi sono spiegato...
Allegati
stickingvalve.pdf
(80.28 KiB) Scaricato 72 volte

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Pompa benzina URGENTE

#6 Messaggio da leggere da autoeconomo » sabato 16 luglio 2011, 20:57

9000 trainata con la Punto di mio papà in un luogo più tranquillo. Prima volta che mi faccio trainare :) :)
Nella sfiga che ho avuto, non mi è andata malissimo, mentre cambiavo la DI (nella speranza che fosse lei) si è fermato a darmi una mano il ragazzo che mi ha venduto la 9000 radiata ed ha iniziato a smanettare per capire il problima. Fusibili e rele (abbiamo provato con quelli della sua delta) sono ok, abbiamo controllato e non arriva benzina al motore.

Grazie delle info saabruno, la pompa ed i tubi sono simili a quelle del pdf, domani provo a smontarla dalla 9000 che ho radiato. Se riesco a risolvere il tutto domani, senza passare in officina ed essere appiedato per giorni, sarebbe ideale.

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Pompa benzina URGENTE

#7 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 17 luglio 2011, 16:54

autoeconomo sei riuscito a montare la pompa?
per curiosità che sintomi ti ha dato prima di cedere? era molto rumorosa?

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Pompa benzina URGENTE

#8 Messaggio da leggere da autoeconomo » domenica 17 luglio 2011, 16:56

Oggi sono riuscito a smontare la pompa dalla 9000 radiata, ma per montarla sulla mia andrò dal meccanico, non vorrei fari dani con i vari tubicini. Non mi ha dato nessun sintomo, ha cominciato a perdere giri di colpo fino a spegnersi. Da un paio di giorni stenta un pò ad accendersi da fredda, ma non so se centra.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Pompa benzina

#9 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 18 luglio 2011, 21:27

Buone notizie:
oggi ho portato con il carroattrezzi la 9000 in officina. Il meccanico gli ha dato un'occhiata di sfuggita e la pompa benzina non va, quindi se tutto va bene a breve dovrei tornare a guidare.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: 9000 CSE - Pompa benzina

#10 Messaggio da leggere da avvosaab » lunedì 18 luglio 2011, 21:32

in bocca al lupo :! :!

in c**o alla balena :! :!

non so più cosa dirti :))
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Pompa benzina

#11 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 19 luglio 2011, 22:19

FUNZIONAAAA!!!!! Pompa sostituita e già che era in officina, cambio olio a 10.000km esatti dall'ultimo cambio. In tutto 200 Euro più pizzo (IVA)
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: 9000 CSE - Pompa benzina

#12 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 20 luglio 2011, 8:15

Ottimo ! :)

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4824
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Pompa benzina

#13 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 20 luglio 2011, 9:04

:beer:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti