C900 EP 1993 - Problemi minimo

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
step
Utente
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 17:37
Località: gorizia

Re: 900s, problemi minimo!

#21 Messaggio da leggere da step » giovedì 25 marzo 2010, 18:14

finalmente oggi risolto regolando il regolatore di portata aria. mi hanno spiegato che appena avviata il problema non c'era perchè azionato l'attuatore del minimo, che dopo qualche minuto si spegne... se dovesse capitare anche a voi...
saluti e grazie per l'accoglienza!

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 900s, problemi minimo!

#22 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 26 marzo 2010, 0:48

regolatore della portata dell'aria? cioé?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 900s, problemi minimo!

#23 Messaggio da leggere da giuseppe122 » venerdì 26 marzo 2010, 10:36

forse intenteva il misuratore di massa d'aria (debimetro)
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 900s, problemi minimo!

#24 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 26 marzo 2010, 13:32

non credo che il debimetro si regoli...
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
step
Utente
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 17:37
Località: gorizia

Re: 900s, problemi minimo!

#25 Messaggio da leggere da step » venerdì 26 marzo 2010, 23:40

cerry83 ha scritto:regolatore della portata dell'aria? cioé?
ha diversi nomi, mi hanno detto. anche flussometro, o debimetro. è stato cambiato il tappo (un bullone da 12, a occhio) dopo aver eliminato, dovendolo rompere, il precedente. in questo modo si è risolto senza cambiare l'intero apparecchio.

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 900s, problemi minimo!

#26 Messaggio da leggere da cerry83 » sabato 27 marzo 2010, 1:51

continuo a non capire che operazione sia stata fatta (cioé a cosa serva sto tappo..)...ma l'importante è che funzioni!!!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 900s, problemi minimo!

#27 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 30 marzo 2010, 18:04

anch'io vorrei capire meglio
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

sandro66
Utente
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 21:01
Località: napoli
Contatta:

Re: 900s, problemi minimo!

#28 Messaggio da leggere da sandro66 » domenica 4 aprile 2010, 18:38

step ha scritto:è un coupé 3 porte aero. però 3 saab 3, complimenti!
complimenti gran bella vettura e tenuta al 100x100

sandro66
Utente
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 21:01
Località: napoli
Contatta:

Re: 900s, problemi minimo!

#29 Messaggio da leggere da sandro66 » domenica 4 aprile 2010, 18:40

autoeconomo ha scritto:Se non la porti in Saab portala da un meccanico di fiducia e soprattutto bravo. Io non darei la mia classic in mano ad uno sconosciuto, se non si conosce l'auto, non ci vuole molto a far danni su una classic. Non fidarti nemmeno di tutti gli ufficiali Saab, vai solo dagli ex Sidauto.
Come ufficiale Saab ne hai uno a Udine ed uno a Trieste, entrambi storici, quindi dovrebbero conoscere le classic. All'officina di Trieste ci andiamo da circa 20 anni, conosco molto bene le Saab ed anche le classic.
ottimo consiglio mi associo anche perchè sono stato un ex sidauto a presto

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 900s, problemi minimo!

#30 Messaggio da leggere da jpm » domenica 4 aprile 2010, 20:43

step ha scritto:finalmente oggi risolto regolando il regolatore di portata aria. mi hanno spiegato che appena avviata il problema non c'era perchè azionato l'attuatore del minimo, che dopo qualche minuto si spegne... se dovesse capitare anche a voi...
saluti e grazie per l'accoglienza!
Azz... Ho letto tardi questo topic e mi sono messo a tradurre l' articolo dal francese...
... se interessa continuo e lo posto da qualche parte :)
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8114
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 900s, problemi minimo!

#31 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 5 aprile 2010, 1:41

Postalo in Saabpedia
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti