Pagina 1 di 1

Problemi parabrezza

Inviato: venerdì 10 settembre 2021, 7:59
da skyufo
:)) Buongiorno, ho a mia c900 cabrio in carrozzeria x la sostituzione del vetro; il carrozziere mi dice molto dubbioso nel cambio parabrezza che ho già fatto arrivare presso di lui . Dice che ha titubanze nello smontaggio in quanto rovinerebbe la vecchia guarnizione......qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta ed è riuscito a montare un parabrezza nuovo senza comprare anche il kit guarnizione e lamierino del costo spropositato di 290 euro?? Si accettano tutti i consigli
....sono già 3 mesi che l'auto ferma in carrozzeria e sembra un parto......
Grazie

Re: Problemi parabrezza

Inviato: venerdì 10 settembre 2021, 14:40
da throll
Sono passati 10 anni circa da Quando io ho cambiato il parabrezza, ma a memoria mi pare che abbiano messo anche le guarnizioni nuove. (Fatto da myglass o giù di lì con l'assicurazione). Una cosa che ricordo bene invece è che non riuscirono a salvare il parabrezza vecchio che aveva solo una piccola bozza..peccato.

Re: Problemi parabrezza

Inviato: venerdì 10 settembre 2021, 16:17
da autoeconomo
Secondo me se trovi la guarnizione nuova, in buone condizioni prendila, probabilmente sarà una delle ultime possibilità per averla, vista la carenza di ricambi per la nostre classic.

Re: Problemi parabrezza

Inviato: venerdì 10 settembre 2021, 22:51
da skyufo
Il problema è proprio quello della reperibilità della guarnizione, 290 euro mi sembrano una follia.....

Re: Problemi parabrezza

Inviato: sabato 11 settembre 2021, 1:46
da autoeconomo
Non si trova o si trova e costa 290 euro? Perché se è ancora disponibile nuova prendila, sono occasione uniche che difficilmente si ripresenteranno. Metti che tieni la vecchia e poi inizi ad avere infiltrazioni e problemi, se non la trovi più in Saab ti tocca farla fare su misura e a quel punto vedrai che 290 euro erano un affare. Ormai per le C900 il problema non è il prezzo del ricambio, ma trovarlo. 

Re: Problemi parabrezza

Inviato: sabato 11 settembre 2021, 3:34
da huskywr240
Concordo, lo avevo detto anche io nell'altra discussione che parla della stessa cosa, se la macchina ha molti anni le guarnizioni sono ormai secche.
A parte il fatto che si rompa o meno levando e rimettendo il parabrezza non garantisce piu' la stessa tenuta, quindi si potrebbero avere infiltrazioni come anche non sarebbe "piacevole" se la guarnizione mollasse di colpo spezzandosi senza tenere il parabrezza in velocita', che se non incollato potrebbe muoversi e anche staccarsi, con le immaginabili conseguenze.
Sino a che la si lascia dove sta ok, ma pensare di levare il parabrezza vecchio e mettere quello nuovo senza aver problemi e' ben difficile.
Che poi a mettere e levare un parabrezza si rischia sempre di danneggiarlo, e' una possibilita', quindi se anche non la rompono cambiandolo ma poi inizia a far passare acqua tocca pagare di nuovo la manodopera per la sostituzione, senza escludere che possa anche rompersi in seguito il vetro nuovo mettendoci ancora mano.
Se fosse recente ok, ma con anni e anni ormai sara' cotta brasata, in questi casi, di qualunque cosa si tratti, una guarnizione va sempre messa nuova.
Son soldi, ok, ma se come suggerito ora la trovi ma poi no che fai ?
Piu' aspetti peggio sara' per trovare dei pezzi, considera anche che la spinta per le auto elettriche fara' rottamare moltissime auto a carburante e se ci son poche auto non converra' produrre pezzi di ricambio.
Gia' come vedi per le Saab i pezzi diventan rari e costosi avendo chiuso il marchio, figurati se diminuiscono ancor piu' le auto circolanti.
In ogni caso la vedo dura anche levare il vecchio vetro senza rovinare la guarnizione.
La mia ex Mini Cooper S cabrio prima serie aveva come su tutte le altre dopo anni le guarnizioni del contorno capote che si crepavano, sbriciolavano e spezzavano.
Nella mia presa usata di 7 anni eran ancora a posto, la tizia a cui poi l'ho venduta non la curava, non metteva prodotti per preservare le guarnizioni (non il rimedio inutile di spray o grasso al silicone che unge ma non viene assorbito, ma prodotti appositi), lavava a rulli (incubo per la capote ma sfregano anche sulle guarnizioni), dopo 2/3 anni quando ho rivisto la macchina avevan iniziato a creparsi e rovinarsi.
Quindi una Saab che ha anche piu' anni le avra' messe non certo meglio, direi di cambiarla in ogni caso.