Pagina 1 di 1

C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 6:56
da Savastano
Ciao a tutti. Nell'ottica di ricostruire vite per vite l'originalità dell'auto sono riuscito a trovare il cruscotto originale della mia Saab.
Un anno fa, circa, avevo fatto restaurare il mio, però.
Ora non mi serve più e vorrei venderlo.
Secondo voi dovrei venderlo così, o lo faccio fare nero?
Inoltre: quanto potrei chiedere? Immagine

Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85


Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 22:26
da throll
A mio avviso ti conviene tenerlo burgundy..è raro ed in giro per il mondo qualcuno che te lo paga bene lo trovi.
Non che nero costi poco...però di neri se ne possono trovare di più..sempre in proporzione ai pochi che ci sono in offerta

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 0:44
da Unspoken
Ciao Savastano, sottoscrivo quanto ti ha detto Throll, ovvero che i cruscotti non si vendono . Anzi, si tramandano alle future generazioni... come se si trattasse di un bellissimo prezioso orologio. Scherzi a parte, visto quanto facilmente si spaccano i cruscotti della 900 classic, averne uno di scorta è cosa buona e giusta. Quanto ai prezzi di mercato, sappi che quelli usati ma integri, ormai rari, costano circa euro 800 / 900 . Te lo do per certo perché nell'ultimo anno ne ho comprati due ed il prezzo è più o meno quello .un caro saluto.

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 16:24
da lonerider
Unspoken ha scritto:
giovedì 31 marzo 2022, 0:44
..........visto quanto facilmente si spaccano i cruscotti della 900 classic, ............
.
Non sapevo di questa "caratteristica" del cruscotto delle C900.
Il mio é ancora perfetto, ma ora che so di questa problematica, si creperá subito.
:D

P.S.: é un difetto comune a berlina e cabrio?

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 17:01
da giuseppe122
Si, sono uguali. Si crepano quasi esclusivamente quelli dopo il 1987, tra l’altro leggermente diversi da quelli prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 17:22
da lonerider
Grazie per la risposta.
La mia é stata immatricolata a inizio 1992; devo preoccuparmi?

É possibile che ci fossero vari fornitori di cruscotti e che solo quelli di un certo produttore presentassero il difetto?

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 22:02
da giuseppe122
Che io sappia no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 23:32
da throll
La vita del cruscotto secondo me è molto influenzata dall'esposizione al sole e agli sbalzi termici. Il mia è sempre in garage e quando ci vado al mare quelle 4 volte all'anno metto sempre il parasole.

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 7:45
da Savastano
giuseppe122 ha scritto:Si, sono uguali. Si crepano quasi esclusivamente quelli dopo il 1987, tra l’altro leggermente diversi da quelli prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda la mia è del 1984, eppure, si è crepato tutto. Il problema è proprio la struttura in metallo dentro che crea una divisione termica con il materiale di copertura. Questo, tra l'altro, inevitabilmente con il tempo si ingottisce e crepa. L'unica cosa che può dargli maggiore durata, secondo me, è una conservazione lontana dal sole.

Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85


Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 8:28
da giuseppe122
infatti ho scritto "quasi esclusivamente". Sulla base della mia esperienza i primi cruscutti sono costruiti con materiali migliori e resistono meglio al passare del tempo. Poi se l'auto sta tutto il giorno al sole.......

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 12:14
da AeroGT
La mia del 1979 ha il suo cruscotto e nessuna crepa (mi tocco) ...
Sicuramente almeno i primi tempi è una macchina che ha "vissuto" ... è più tranquilla da una quindicina di anni a questa parte

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 17:38
da huskywr240
Ne avevamo parlato in un altro topic, ancor piu' su auto con parecchi anni che possono aver questo problema sempre lasciare i finestrini un pelo abbassati per far circolare aria nell'abitacolo e mettere un parasole, ma non interno perche' non copre tutto e crea calore interno, va messo quello esterno molto piu' efficace nell'abbassare la temperatura interna che poi si blocca con i tergicristalli e le due alette da inserire nelle porte prima di chiuderle o elastici sugli specchietti laterali.
Ne trovi molti su Amazon.

81P-kT7bUSL._AC_SL1500_.jpg
81P-kT7bUSL._AC_SL1500_.jpg (120.42 KiB) Visto 1141 volte

 

Re: C900 - Cruscotto possibile vendita

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 18:45
da lonerider
Bella soluzione. Mai viste prima, quelle coperture antisole.
Io avevo risolto con un vecchio lenzuolo bianco che limita molto il riscaldamento interno. In Sardegna, lo stendevo su tutta la capote, oltre che sul parabrezza.