NG900 oil catch can

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2370
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Monza (MB)

Re: NG900 oil catch can

#21 Messaggio da leggere da huskywr240 » giovedì 23 maggio 2024, 22:44

Magari hai meno olio che gira nei condotti aria, valvole e candele non imbrattate lavorano meglio, come anche vapori d'olio peggiorano la combustione.
Anche l'intercooler viene intasato dall'olio peggiorando le prestazioni.
ImmagineImmagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm
 

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: NG900 oil catch can

#22 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 24 maggio 2024, 13:56

meme ha scritto:
venerdì 26 aprile 2024, 12:34
Lavoro finito

Ma l'hai montato in modo da intercettare solo i vapori del tubo piccolo. Sul tubo grande non hai montato nulla?

La diramazione grande sono sempre vapori di ricirclo che vengono reintrodotti a monte della turbina, pompati attraverso l'IC, il delivery pipe e, facendo così il giro lungo, arrivano comunque alla farfalla e poi al motore. Anzi probabilmente è la stragrande maggioranza dei vapori a passare da lì, anche perchè ogni volta che si lavora con pressione del turbo positiva, la valvolina di non ritorno posta sul tubo piccolo si chiude e il 100% dei vapori a quel punto viene "ricircolato" attraverso il tubo grosso.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2370
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Monza (MB)

Re: NG900 oil catch can

#23 Messaggio da leggere da huskywr240 » venerdì 24 maggio 2024, 18:09

Non conosco bene la 900, ma se ha altri sfiati ha ragione a dire che vanno collegati a un oil catch can.
Nel caso della mini avevo due sfiati, punterie e basamento ma entrambi sul coperchio punterie che ho messo in serie con un solo serbatoio.
Sulla mazda invece ho tenuti separati gli sfoghi punterie e basamento con due serbatoi.
Sulla Saab 93 ne ho messi due avendo due coperchi punterie, uno fa il coperchio posteriore e l'altro il coperchio anteriore ma anche lo sfiato basamento.
ImmagineImmagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti