B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Moderatore: Consiglio Direttivo
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31582
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Ricordo che c'era stato un richiamo proprio per il serraggio di questi bulloni, ma ne ho trovati solo per 900NG nel '96 e per i B205... Si sa se il problema sia di fatto comune anche a tutte le annate intermedie?
Vi spiego, la mia cabrio (B204R del 1999) ha 284.000km ormai e, nonostante il motore vada perfettamente e non consumi ne acqua ne olio (quindi no puzza, fumo, etc...) ha però una perdita (diciamo più un trasudamento, non è che faccia il lago... ma qualche goccia a terra oramai è la norma) ormai abbastanza importante dall'angolo anteriore lato guida, in corrispondenza della fessura tra testata e basamanto, che ormai è tutta imbrattata di olio fresco.
So essere un problema abbastanza comune, ma leggendo in lungo e in largo anche in forum stranieri, ogni volta la questione risulta abbastanza inconcludente.
Qualcuno qui ha avuto esperienza diretta (non mi interessano teorie, quelle le conosco tutte anch'io) con il problema ed eventuale soluzione o miglioramento, senza stare a rifare la guarnizione della testa? E' un'operazione che al momento non ho intenzione di fare, vista che la macchina fa da mulo, viene usata quotidianamente (anche se comunque sempre curata e seguita)... quella è una cosa che farò solamente se un giorno dovessi decidere praticamente di restaurarla o se dovesse iniziare a girare male. Ma come ho detto, la tenuta interna sembra ancora ottima, se non perfetta.
Quindi? Può aver senso provare a tirar giù il coperchio e tirare i bulloni alla relativa coppia di serraggio? O eventualmente, se risultassero serrati (magari poiché incriccati, ma senza che tirino correttamente) comprarne di nuovi, svitarli e sostituirli uno per uno serrandoli nuovamente?
Lo chiedo perché è comunque un'operazione che comporta un minimo di rischio (bullone che si spezza e son santi che piovono....)... per cui accetterei di correrlo solo se qualcuni l'ha già fatto ed ha eventualmente risolto la perdita. (il discorso di svitarli tutti e riavvitarli nuovi uo per uno... fare un semplice check di serraggio per vedere se c'è n'è qualcuno lento penso male non faccia).
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Moderatore
- Messaggi: 13764
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Lucantropo ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 11:19(il discorso di svitarli tutti e riavvitarli nuovi uo per uno... fare un semplice check di serraggio per vedere se c'è n'è qualcuno lento penso male non faccia).
Io procederei così, anche solo usando la dinanometrica con il serraggio corretto senza svitarle e riavvitarle che non credo sia correttissimo)
Alla fine è un operazione veloce e che non implica nessun rischio
I bulloni si potrebbero spezzare solo se si stringe eccessivamente troppo andando ben oltre le specifiche di serraggio dettate
DOpo tutti quei chilometri, una controllatina non fa male, anche se dovessi trovarli ancora in specifica
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31582
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Penso che intanto proverò semplicemente a stringerli con la dinamometrica tarata alla loro coppia di serraggio e vedere se ce n'è qualcuno un po' lento, magari proprio in quell'angolo dove sarà allagato nell'olio, suppongo
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 394
- Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 9:57
- Località: Veneto
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
".....Sulla mia, a 280.000 km avevo trovato certe viti della testa a meno di 40 sulla dinamometrica....non ricordo con esattezza i valori da WIS....40 + 60 + 90°, non ho avuto il coraggio di fare un 90° finale, per paura di spezzare qualche vite, mi sono fermato a 45°.
Benefici ? 0 perdite di olio(nei 2 angoli famosi del b204) per i prossimi 20.000 km....adesso perde di nuovo...giustamente (secondo me !) era un lavoro da fare ogni 100.000 km, cosi la guarnizione stava bella stretta.Con tutto quel lasco, chiaro che la guarnizione negli angoli si e rovinata...! "
Io li ho solo riavvitati senza svitarli...inutile dirti che avevo il cuore in gola per la paura di rompere qualcuno ! Ho rischiato perchè, a parte la perdita d'olio nell'angolo anteriore destro, cominciavo a vedere anche puntini bianchi del liquido refrigerante .
A 375.000 ho cambiato la guarnizione della testata e sono passati già altri 100.000, quindi quando avrò un pò di tempo penso di ricontrollare e eventualmente stringerli.
Se non te la senti, non fare i gradi, ma almeno la coppia di serraggio massimo indicata nel WIS . Non dimenticare una nuova guarnizione per il coperchio delle punterie.
Dimenticavo...se lo fai tu, premi molto forte sul bullone quando stringi...sennò, ti può venire un mezzo infarto come a me, vista la forma, la chiave "salta su" dalla testa del bullone, e girando, a te ti sembra che il bullone si è rotto



- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31582
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa

Allora lo farò, ma dal meccanico (anche perchè io la dinamometrica non ce l'ho, ne tantomeno le bussole per quel tipo di teste lì). Ricontrollerò la procedura sul WIS, penso che farò semplicemente la coppia di serraggio massima, se dovessero essere lenti sarà già tanto di guadagnato. Poi vedremo al momento se e come ruotano, vediamo anche il meccanico che mi dice.
Vedo che anche la tua è 9-3, del 98.. in teoria secondo il richiamo del 96 non dovrebbe essere soggetta al problema, eppure evidentemente la cosa non è mai stata veramente risolta.
Comunque se si risolve anche solo per altri 20.000km va bene, a quel punto saremo a 300.000 passati.. se poi dovesse riprendere un trasudamento modesto, se ne fanno altrettanti prima di essere di nuovo punto e a capo. Si parla di altri 3-4 anni di utilizzo dell'auto per i km che ci fa.
Per caso sei riuscito a risolvere anche il problema critico del prigioniero di scarico che si spezza continuamente, sempre sullo stesso angolo? Anche questo ho visto essere un problema molto comune (sempre e solo quello finale)... l'ultimo che ho messo non è duranto neanche 100.000km (la prima volta si spezzo a circa 100.000km! Questo sarebbe il terzo da mettere inmeno di 280k ed è già rotto d aun po'...)... a caldo non sfiata di sicuro, ma nemmeno a freddo in realtà, è solo un poi' annerito lì vicino, ma mi da un fastidio... Quello originale mi pare di ricordare che sia di colore brunito, sostanzialmente penso acciaio dolce con un trattamento anticorrosivo... e montarlo in acciaio inox che è per natura più resistente? Ci sono controindicazioni con la lega in alluminio della testa?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Moderatore
- Messaggi: 13764
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31582
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 394
- Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 9:57
- Località: Veneto
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31582
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Insomma diciamo che bisognerebbe togliere downpipe e turbo... a quel punto togli il collettore e fai guarnizione + tutti i prigionieri. Puoi provare a farlo in occasione di un tagliando dove comunque svuoti l'olio... ma per l'estrazione del prigioniero bisogna avere punte e dimestichezza per sapere comeforarlo e riuscire a far presa per svitarlo dall'interno, diciamo che non è banale... il mio meccanico mi disse di aver fatto fuori un sacco di punte poché è ostico già solo da forare e vista la posizione va fatto con lo specchio e trapano angolare, non è nemmeno troppo pratico... però certo ci vuole comunque meno che a smontare la testa e rimetterla.
Comunque smontare il collettore non è per forza utile, dipende come si rompe (o quale... quello tutto a dx ad esempio è abbastanza libero).. perché se si rompe a raso con la testa, non hai comunque il moncone da afferrare... e forare con o senza collettore non cambia molto, vedi un po' meglio, ma comunque devi trapanarlo...
Provocazione: sarebbe quasi da allargare i filetti e metterli del 10!

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 394
- Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 9:57
- Località: Veneto
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Visto i chilometri che cominciano ad avere le nostre Saab certe cose diventano proprio un'avventura dove può succedere di tuttoLucantropo ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 10:24Provocazione: sarebbe quasi da allargare i filetti e metterli del 10!

OT. Ovvio, se uno ha tempo, energia, voglia, manualità e nervi d'acciaio( io non li ho, anche se ho smontato e rimontato quasi ogni pezzo di quella macchina l'ho fatto per necessità ) si può divertire quanto vuole... o magari, lo fai fare da un meccanico pagando, ma anche in quel caso è difficile che le cose filano lisce... c'è sempre qualcosa che non va come deve e si va avanti all'infinito.
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31582
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 394
- Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 9:57
- Località: Veneto
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Idem !Lucantropo ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 11:15Sono assolutamente d'accordo. Ogni volta (o quasi) che ho fatto qualcosa per prevenire o migliorare... ho finito per pentirmene
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31582
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa

Arriverà il giorno che mi sbarazzerò di tutto e prenderò una bella lavatrice elettrica.... 1 sola parte mobile e 0 liquidi. Un sogno.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 394
- Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 9:57
- Località: Veneto
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa



Anche a me hanno detto la stessa cosa.... non si può, c'è il rischio, cosa vado a stringere se quei valori sono riferiti a una guarnizione della testata nuova, non ha senso,etc ! Quindi mi sono comprato una chiave dinamometrica + la bussola adatta per la testa del bullone e ho risolto.
Magari aspetta a farlo, come ho fatto io, finché non vedi i puntini bianchi del liquido refrigerante mescolato all'olio che perde in quel punto, non metterci le mani !
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31582
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa

Se no aspetterò che non diventi veramente "l'ultima spiaggia", del tipo che se anche si rompe un bullone, tanto ormai è da rifare lo stesso...
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Moderatore
- Messaggi: 13764
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Lucantropo ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 15:48Arriverà il giorno che mi sbarazzerò di tutto e prenderò una bella lavatrice elettrica.... 1 sola parte mobile e 0 liquidi. Un sogno.
Anche loro han liquidi da cambiare
Ti tocca rimanere con la combustione


- Beavis
- Utente
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 17:20
- Località: Vicenza
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa

When working toward the solution of a problem, it always helps if you know the answer.
Provided, of course, that you know there is a problem
-
- Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2025, 14:00
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Il mio consiglio è di sostituirle una ad una , seguendo la sequenza per il tiraggio, ma non l'ho mai fatto perchè fortunatamente, nonostante gli abusi, non ho mai avuto problemi al motore.
Aggiungo che dato il costo e il tempo necessario, sarebbe una buona idea sostituire la guarnizione, visto che la vecchia sarà certamente un po' rovinata se ha lavorato male e ci sono state delle perdite.
Fortunatamente è ancora tutta roba che costa poco e si trova facilmente.
-
- Utente
- Messaggi: 2166
- Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42
Re: B204 - Controllo serraggio bulloni testa
Non ricordo la coppia dinanometrica di chiusura, ma ricordo che poi, una volta serrati andavano ulteriormente stretti con una chiave goniometrica(?).. insomma, gli si dava una stretta finale di tot gradi, ad esempio, 90° a goniometro dalla coppia NM di chiusura.
Anche i motori Alfa Romero della 146/147 mi pare fossero con una struttura simile.
infatti 1.4, 1.6 e 1.8 erano tra lori simili se non sostituendo le camice dei pistoni e pistoni stessi per la cilindrata.
Scusate l' off topic

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti