Pagina 2 di 3

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: giovedì 26 gennaio 2017, 0:11
da vincz
Ho trovato questi riferimenti grazie all'applicazione Torque
Nel p1220 si fa riferimento anche ad altri errori, ti lascio il link: http://www.dtcsearch.com/P1220/

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: venerdì 3 febbraio 2017, 12:33
da vincz
Hai risolto il problema?

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: venerdì 3 febbraio 2017, 23:14
da blacknight
Ciao Vincz...niente ancora
sto aspettando che arrivino le guarnizioni collettore aspirazione per fare la pulizia..
cambiato sensore acqua e albero a gomiti ma il problema si ripresenta ogni mattina..
devo fare questa altra prova poi non so...
grazie comunque ..vi terrò aggiornati

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: sabato 29 aprile 2017, 10:00
da vincz
Ci sono novità?
Per curiosità, quanti chilometri ha l'auto?

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: sabato 29 aprile 2017, 13:15
da blacknight
Ciao vincz... come state..scusate l'assenza..
Niente ancora.. un odissea...
sono ancora con quel problema....
la macchina ha 270000 km

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: domenica 30 aprile 2017, 17:05
da vincz
Mi dispiace, speravo in notizie migliori :sorry:

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: domenica 30 aprile 2017, 17:17
da Ruggerovicenza
La mia che aveva un problema simile,bassa pressione gasolio a causa di or sopra iniettori! Messo in pressione con pompa e macchina ok

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: domenica 30 aprile 2017, 20:03
da blacknight
Grazie ruggerovicenza e vincz.. chissà, comunque da quando il pompista ha regolato la fase della pompa la mattina lo fa solo per 15 secondi e poi va, ma si accende la spia check e va in recovery, per due o tre volte ovviamente perchè spostando la fase la macchina rileva un anomalia.. poi la macchina va...
spero di risolvere perchè in queste condizioni non posso manco venderla.. e comunque mi spiace perchè il motore non consuma un goccio d'olio, e va da Dio pur con 270000 km si comporta egregiamente anche nei lunghi tragitti.... mi secca per un difetto buttarla..
speriamo bene...
grazie a tutti..

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: venerdì 2 giugno 2017, 15:46
da vincz
Ciao Blacknight? Novità?

Secondo me, alla luce di tutti questi fatti, la soluzione PIÙ ECONOMICA è proprio quella di acquistare una pompa gasolio nuova. Spendi 1500€ che ti consentono di percorrere altri 270.000 km così arrivi a 540.000 km.

Questa spesa si ripagherà con i chilometri percorsi, un'auto nuova non la compri con 1500 euro e neanche un usato decente.

Anche perché non stiamo parlando di cilindri, pistoni, catena e testata, NON È un problema relativo al motore vero e proprio.

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 18:09
da SMAX
Scusa stai usando ricambi originali oppure usati??
Sonda lamda??
EGR pulita??

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 17:19
da blacknight
Ciao Ragazzi.. come state.. perdonatemi per l'assenza dovuta a vari problemini..
vi riaggiorno,, non so se possa servire a qualcuno,
ho fatto la pulizia completa di tutto il sistema di aspirazione, cambiato il sensore dell'albero a gomiti, ho fatto mettere la pompa sul banco bosch, controllata completamente " la pompa è perfetta"
controllato la compressione motore ...tutto ok..
il pompista ha dovuto lasciare la pompa anticipata perchè pare che non venga corretto l'anticipo, per questo a freddo va male e fuma..
non abbiamo più idee di cosa possa essere, l'unica cosa che non è stato sostituito è il sensore map che si trova nel gruppo aspirazione, ma dubito sia quello..
ovviamente come sempre la macchina appena scalda va bene..
si ipotizzava che possa essere, a questo punto, la centralina motore che non comunica, per qualche motivo con la centralina pompa, per questo non avviene la correzione dell'anticipo..
:sad:

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 22:25
da vincz
Ciao, ma gli errori in centralina motore sono sempre i due dei post precedenti?

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 22:52
da blacknight
Ciao Vincz, non so dirti.. dopo fatta la pulizia e cambiato sensore albero a gomiti, non ho chiesto sinceramente, son passato oggi per provarla ma ero di fretta.. so solo che e' stata controllata, per ultima, tutta la cablatura della pompa perchè si pensava ad un cavo in corto..

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 23:16
da vincz
Non è che non mi fidi molto di alcune officine :)) ... Ma per scrupolo un aggeggino come questo lo comprerei https://www.amazon.it/Hovinso-Bluetooth ... ref=plSrch si collega via Bluetooth ad esempio con lo smartphone e tramite un'applicazione (ad es.Torque) puoi leggere i codici di errore ed avere anche altre informazioni......insomma una diagnosi casalinga senza perder tempo in cerca di officine

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 8:36
da blacknight
Eh purtroppo anche io non mi fido molto, visto i risultati.. comunque è incredibile che non si riesca a risolvere :neutral:
ho visto il grafico con la macchina in funzione, effettivamente l'anticipo non si muove.. ma l'attuatore della pompa dice che funziona perfettamente..
e purtroppo non trovo nessuno che abbia avuto lo stesso problema..ahah assurdo

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 9:41
da vincz
La tua saab è del 1998 quindi monta una pompa diesel vp44 PSG5 da 115 cv. Dal 2017 ad adesso, facendo varie ricerche ho trovato su internet un'officina in Polonia dove riparano sia il driver della pompa (quindi la centralina) che revisionano meccanicamente la stessa.
Sia la PSG5 (il tuo caso) che la PSG16. Se meccanicamente hai detto che è a posto ma ha ancora il codice p1220 probabilmente è un problema di driver della centralina motore sulla pompa (come hai detto precedentemente).
Ti consiglio di dare una occhiata a questo sito http://www.vp44diesel.de/en/pumps-vp30-vp44-psg-5
Se va nella sezione ordini, con 158€ (tasse comprese) se gli spedisci solo la centralina riparano il driver...

Ps. Tra l'altro c'è anche una guida su come dissassemblarla se ti piace il Fai Da Te :))

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 13:36
da blacknight
Adesso valuto, sicuramente avevo già intenzione di prendere l'obd2
e vediamo cosa succede, che dire.. di più non so..
potrei valutare si di mandare la centralina, anche se lui mi ha garantito che la pompa non ha problemi..
mah.. sarà vero? :))

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 13:42
da blacknight
Stavo pensando di sentire qualche forum opel, visto che montano lo stesso 2.2, avete qualche consiglio?

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 13:44
da GheSo
vincz ha scritto:
martedì 26 giugno 2018, 9:41
questo sito http://www.vp44diesel.de/en/pumps-vp30-vp44-psg-5
Che aziendina interessante...

Grazie

Re: saab 93 2.2 1998 problema a freddo..

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 16:10
da vincz
Dopo le mie ricerche c'è anche un'altra azienda in Polonia che ripara le PSG16 https://www.auto-krak.pl/ hanno fatto anche un video su youtube https://m.youtube.com/watch?v=h7AugvtagF8

Se davvero risolvono i problemi sono mooolto interessanti :)