Olio 9.3 cabrio 2.0T

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#21 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 19 giugno 2009, 13:34

io l'olio non lo cambierei ora...ha 4500 km circa ma un anno...solo che con l'oil sludge non mi fido tanto...al massimo lo posso rinviare a settembre.
Il liquido dei freni non è così semplice da cambiare..va spurgato tutto l'impianto!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#22 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 19 giugno 2009, 15:44

preso il mobil :) però non 10-40, ma 5-50..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#23 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 19 giugno 2009, 15:55

Meglio ancora, quanto l'hai pagato, 100€ al litro?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#24 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 19 giugno 2009, 18:04

Lucantropo ha scritto:Meglio ancora, quanto l'hai pagato, 100€ al litro?
no, mi pare costasse 15€ al litro in latta singola..
la latta da 4 costa circa 50€, più una per arrivare a 5lt.. in totale sono 65...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#25 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 19 giugno 2009, 19:35

Guarda che ci devi mettere 4lt, non 5.

Comunque affarone s enon è uno di quelli "di contrabbando" che descrivevano poco più su...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#26 Messaggio da leggere da Pietro7 » venerdì 19 giugno 2009, 20:40

Luca mi ha sempre letto nel pensiero... ora anche gripen! Non posso aggiungere neanche una virgola a quanto avete detto! :8
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

9.3fast
Utente
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 18:55
Località: Toscolano-Maderno (BS)

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#27 Messaggio da leggere da 9.3fast » sabato 20 giugno 2009, 3:07

Io l'ho provato sulla mia il 5w50 ma mi avevano detto che sui motori che scaldano molto non è il top... è molto volatile alle alte temperature... infatti ne consumava parecchio... passato al 5w40 la situazione è tornata normale con un consumo di 1/2litro in 10000km... Poi non so magal mio era "tarocco" però tutti quelli che ho interpellato me l'hanno sconsigliato...
- Saab 9-5 2.3t Vector '03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#28 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 20 giugno 2009, 10:24

davvero te lo consumava ? e si che a me invece più è basso il numero dopo la W più consuma da quelo che sto notando.. lo stesos vale per il numero prima della W..... VOGLIO UN 10w40!!!!!!!!!!! :)) :))

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5033
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#29 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 20 giugno 2009, 10:56

a me l'han consigliato per i motori come il mio...
se consuma cmq 1 o 2lt ogni 10mila km no problem, tanto lo cambio più o meno li...
speriamo non si riveli una ciofeca, vi saprò dire... :)

oggi alle 2 il trapianto in buca, cambio anche il filtro ovviamente...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#30 Messaggio da leggere da cerry83 » sabato 20 giugno 2009, 10:59

hai la chiave per aprire il filtro? Senza quella ho idea che non si riesca...ed è una chiave specifica per saab!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#31 Messaggio da leggere da Pietro7 » sabato 20 giugno 2009, 11:16

cerry83 ha scritto:hai la chiave per aprire il filtro? Senza quella ho idea che non si riesca...ed è una chiave specifica per saab!
Sicuro Cerry? Non so sui b2X5, ma sul b204 il filtro è di tipo tradizionale e pure la chiave.
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#32 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 20 giugno 2009, 11:19

Non credo a me l'ha sempre cambiato chiunque, molti usano una specie di catena arrotolata che fa presa attorno al filtro e lo svitano.. è uno strumento del genere..

Comunque ragazzi, 1 o 2lt di consumi in 10.000km penso sia inconcepibile per i nostri motori, no dai, non ci credo che ti consumerà così tanto..

Anzi, Tom considera che il nostro motore in teoria dovrebbe consumarne ZERO, con l'olio giusto..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#33 Messaggio da leggere da cerry83 » sabato 20 giugno 2009, 11:27

i filtri saab sono sempre gli stessi dai B202 almeno in poi! Mio padre a suo tempo dovette comprare la chiave alla saab per fare i cambi olio e filtro!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#34 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 20 giugno 2009, 11:30

Boh, io garantisco che poss afarlo chiunque perchè io non l'ho mai cambiato in Saab..

Con me hanno sempre usato questa:

Immagine

La stringi attorno al filtro e lo sviti... e poi lo riavviti allo stesso modo.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#35 Messaggio da leggere da Pietro7 » sabato 20 giugno 2009, 11:31

Cerry, mi fai vedere una foto della chiave? Perchè con quella a catena si svita al 100%! Al limite si buca con un giravite e via...!

Io uso il 5-40, e un pochettino lo consuma, ma così poco da non richiedere rabbocchi tra un tagliando e l'altro. Volevo provaro il 5-50, ma la rothen non lo fa. :unpleased:
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#36 Messaggio da leggere da cerry83 » sabato 20 giugno 2009, 11:41

non ho una foto... da vedere da fuori è come il filtro stesso, solo che è vuoto.
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#37 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 20 giugno 2009, 12:09

Pietro7 ha scritto:Cerry, mi fai vedere una foto della chiave? Perchè con quella a catena si svita al 100%! Al limite si buca con un giravite e via...!

Io uso il 5-40, e un pochettino lo consuma, ma così poco da non richiedere rabbocchi tra un tagliando e l'altro. Volevo provaro il 5-50, ma la rothen non lo fa. :unpleased:
Allora con il 10W40 io ho notato che il consumo è ZERO. Con il 5W30 passa da MAX a poco sopra MIN in 15.000km. Ora vedrò con 5W40 come si comporta in 20.000km.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#38 Messaggio da leggere da cerry83 » sabato 20 giugno 2009, 12:14

sul libro di uso e manutenz. ho letto che per vedere il livello dell'olio bisogna seguire una procedura strana..tipo a motore caldo, tot minuti dopo averlo spento...voi come fate?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#39 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 20 giugno 2009, 12:20

Io semplicemente estraggo l'astina, la pulisco, la reimmergo e la tiro fuori di nuovo e vedo a che punto è.. :O

Caldo o freddo non mi ha mai segnato livelli diversi..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Olio 9.3 cabrio 2.0T

#40 Messaggio da leggere da cerry83 » sabato 20 giugno 2009, 12:31

ok, grazie dell'info!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti