Pagina 1 di 2

la 9.5 si è spenta in autostrada...e non tiene il minimo

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:44
da cerry83
Sabato mio padre tornava dalla montagna e l'auto gli si è spenta in autostrada. L'ha riaccesa a fatica e non andava tanto bene. E' riuscito cmq a portarla a casa e stamattina con fatica l'abbiamo portata in saab...
Secondo noi è la valvola di ricircolo dei vapori dell'olio...era successa una cosa simile e la copla era di questa valvolina, relativamente poco costosa....ovviamente alla saab troveranno qualcosa di molto costoso da cambiare! OVVIO!!! :[[

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:52
da Mouze69
Che sfortuna, facci sapere!!

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:54
da cerry83
Mouze69 ha scritto:Che sfortuna, facci sapere!!
tra l'altro gli è successo dalle parti di mestre!! Ha fatto altri 120 km prima di arrivare a casa....ha fatto anche fatica a parcheggirla. Oggi l'ha guidata frenando con il piede sinistro, in modo da tenere accelerato sempre...

Re: la 9.5 si è spenta in autostrada...e non tiene il minimo

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:03
da mark.saab900
cerry83 ha scritto:ovviamente alla saab troveranno qualcosa di molto costoso da cambiare! OVVIO!!! :[[
Ma son così disonesti lì a FE? :x

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:10
da cerry83
più che altro...non sanno nulla di saab. Ma proprio zero!! Oggi mancava pure il capo officina che è l'unico che almeno si da un po' da fare...

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:29
da velvet
Ma non si è accesa la spia motore ? :O

Andava uguale a benzina e a gas?

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:14
da cerry83
velvet ha scritto:Ma non si è accesa la spia motore ? :O

Andava uguale a benzina e a gas?
si, si è pure accesa la spia....a gas o benza era identico!

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:38
da Lucantropo
Cerry quale valvola ti riferisci a quella di non ritorno? quella posta sul tubicino picoclo da 4mm che va dal raccordo al corpo farfallato?

Non dovrebbe darti questo problema, quella valvola serve solo per deviare il flusso..

Al minimo parte dei vapori vengono immessi direttamente nella farfalla dal tubo piccolo, mentre quando acceleri la valvola si chiude e tutti i vapori passano per il tubo grande.

Il peggio che può succedere è che la valvola si inchiodi aperta e quindi perdi un pochino di pressione del turbo perchè un pochino di aria spinta dalla turbina finisce nel coperchio valvole (un po' pericoloso per i componenti), oppure che ti rimanga chiusa e che tutti i vapori passino per il tubo grosso, ma è talmente poca l'aria che passa da li rispetto a quella che by-passa la valvola IAC che non crdo possa provocare addirittura lo spegnimento del motore !!!

Potevi provare a staccarle e a far prendere alla farfalla aria fresca e vedere se stava su meglio.

Piuttosto magari è la valvola IAC che funziona male o è da pulire.. oppure qualche sensore, qualche debimetro, qualche stronzata elettronica che costerà un casino.. :x

Comunque andando male con entrambi i carburanti dev'essere un problema o del sistema di accensione (DI) o del sistema di apporto dell'aria(Debimetro, valvola IAC).........

Oppure potevi provare a scambiarla con quella della tua cabrio.. o provare a scambiare la DI o la valvola IAC, insomma, ce ne sono di componenti intercambiabili essendo entrambi B2x5..

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:48
da cerry83
nel cofano motore c'è un gran casino dato dalla presenza degli iniettori del gpl...insomma lì sotto non si capisce nulla!!
Comunque non credo sia la DI...non darebbe quei sintomi!
L'altra volta che è successo era quella valvolina lì, che sta in effetti su un piccolo tubicino. Non so altro!

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:50
da cerry83
PS:
la valvola del minimo non dovrebbe essere....l'auto va male anche mentre vai!

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:54
da Lucantropo
mmmm.. le candele come sono messe ? non è che se ne è crepata una o qualcosa del genere..? a me era capitato sulla talladega, anche se in quel caso andava male solo se richiedevo tanta potenza..

se non è la DI dev'essere qualcosa del circuito di apporto dell'aria.. o il debimetro o magari qualcosa riguardo al corpo farfallato (il tuo è elettronico, magari è andato in crisi) se non sbaglio anche AeroNik dovette sostituirlo o almeno farlo pulire... prova mandagli un PM.

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 15:06
da cerry83
stasera dovrebbero chiamare per dirci cos'è (secondo loro)...vedremo! mah... :x

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 15:27
da Lucantropo
Sono curioso anch'io :)

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 15:34
da cerry83
vi tengo aggiornati....l'auto non l'hanno ancora guardata, con la spinta che hanno forse per natale mi fanno il preventivo...stamattina ho perso tanto tempo quanto andare a padova da andrea!!! :[

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 15:48
da Lucantropo
Vergognosi... ci sono certe concessionarie/officine che proprio non valgono un tubo !

Re: la 9.5 si è spenta in autostrada...e non tiene il minimo

Inviato: martedì 19 maggio 2009, 17:43
da cerry83
appena ritirata! 2 tubicini crepati (ricircolo vapori dell'olio) ma soprattutto il corpo farfallato incrostato e sfasato, fuori sede da quel che ha detto il tipo. Comunque hanno pulito e ce la siamo cavata con 72 euro in tutto (manodopera soltanto...).
E comunque abbiamo dovuto chiamare noi per sapere a che punto fosse il preventivo, per sapere che era già pronta....mah... :x

Re: la 9.5 si è spenta in autostrada...e non tiene il minimo

Inviato: martedì 19 maggio 2009, 17:52
da Lucantropo
Va beh dai, almeno con la fattura sei stato fortunato.

Putroppo è una cattiva abitudine della gente non chiamare mai quando hanno finito il lavoro. :sorry:

Comunque è curioso (e anche interessante..) questo fatore che sui B204 il ricircolo vapori olio non influisce assolutamente sul buon funzionamento del motore mentre sui B2x5 può addirittura portarlo a spegnersi!

Re: la 9.5 si è spenta in autostrada...e non tiene il minimo

Inviato: martedì 19 maggio 2009, 18:10
da cerry83
non so quanto i due tubini crepati influissero sui malfunzionamenti avvertiti....penso poco! Più che altro erano le incrostazioni date dal GPL

Re: la 9.5 si è spenta in autostrada...e non tiene il minimo

Inviato: martedì 19 maggio 2009, 18:44
da SDEP
cerry83 ha scritto:appena ritirata! 2 tubicini crepati (ricircolo vapori dell'olio) ma soprattutto il corpo farfallato incrostato e sfasato, fuori sede da quel che ha detto il tipo. Comunque hanno pulito e ce la siamo cavata con 72 euro in tutto (manodopera soltanto...).
E comunque abbiamo dovuto chiamare noi per sapere a che punto fosse il preventivo, per sapere che era già pronta....mah... :x
Ti è andata bene Cerry! Comunque secondo me, i due tubicini non c'entrano, magari erano crepati da un po' (io però fossi in te guarderei bene dove sono per imparare a controllarli). Piuttosto sarà stato il corpo farfallato a darti il problema, anche se onestamente non riesco a capire come faccia ad essere incrostato, un corpo farfallato di un motore a benzina (con un EGR ridicolo, se ce l'ha) che funziona quasi sempre a GPL. Io quasi non ci credo, sai...

Re: la 9.5 si è spenta in autostrada...e non tiene il minimo

Inviato: martedì 19 maggio 2009, 18:46
da cerry83
ha detto con i vapori del gas...perché comunque l'iniezione del gas è a valle rispetto al corpo farfallato...