9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

Angolo riservato alle discussioni sui modelli più recenti di ultima generazione

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Fedesh
Consigliere
Messaggi: 1503
Iscritto il: venerdì 3 agosto 2012, 18:52
Località: Pavia

9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#1 Messaggio da leggere da Fedesh » giovedì 4 luglio 2024, 21:19

Vorrei condividere con voi questa mia esperienza perché potrebbe far risparmiare tempo e soldi a qualcuno che magari si ritrova con lo stesso problema evitandogli sostituzioni di pezzi inutili come nel mio caso.
Un paio di settimane fa improvvisamente la mia Sedan ha iniziato ad avere il pedale del freno estremamente morbido, richiedendo quasi una pressione totale per fermare l'auto. Nello specifico il comportamento era il seguente: nei primissimi centimetri di pressione frenava regolarmente, per poi avere un vuoto totale e ricominciare a frenare quando ormai era praticamente a fine corsa.

Porto l'auto in officina poco preoccupato, perché mi era successa una cosa analoga con la SportHatch praticamente allo stesso chilometraggio (circa 340.000km) e me la sono cavata con 90€ di pompa freno, quindi lascio la macchina in riparazione totalmente ottimista e....non si risolve nulla. Viene verificata la presenza di perdite sulle pinze, sui condotti e sul comparto pompa/servofreno, viene verificata la presenza di bolle d'aria con uno spurgo olio freni e sostituita la pompa con annessa sostituzione totale dell'olio, ma nulla. Il meccanico mi comunica che l'unico altro componente che potrebbe causare un bypass simile è la parte idraulica dell'ABS, proponendomi l'invio del modulo a un centro revisioni e allertandomi però sul fatto che avremmo avuto la conferma solo dopo che l'avrebbero aperta: dopo 5gg la pompa fresca di revisione torna, la montiamo....et voilà! Problema risolto! Al modico prezzo di 420€ più iva... :sad:

Ebbene, cercando in rete scopro che oltreoceano ne sono partite diverse di pompe ABS sulla 9-3NG e, con mio rammarico, scopro anche che sul WIS è prevista una procedura da fare totalmente in autonomia per capire fin da subito se il problema risiede nell'ABS o è altrove....cosa che ad averla scoperta prima avrei evitato spese inutili, quindi la condivido con voi nel caso dovesse servire:

Per prima cosa procuratevi due cilidretti metallici 6x50mm (50mm lunghezza minima) oppure due bulloni M6x60mm e infilateci due o-ring di gomma che stiano abbastanza stretti da restare ben saldi sul collo del cilindro/bullone. Li dovrete usare come punto di riferimento poco più avanti:
f521b001.jpg
f521b001.jpg (42.83 KiB) Visto 1919 volte

Rimuovete i due tappini neri di gomma che trovate sulla parte superiore della pompa ABS:
f521b002.jpg
f521b002.jpg (52.21 KiB) Visto 1919 volte

Infilate nei due buchi i cilindri/bulloni che avete precedentemente preparato, facendo in modo che l'o-ring rimanga a filo con la superficie della pompa in modo che possiate vederli da fuori:
f521b003.jpg
f521b003.jpg (51.39 KiB) Visto 1919 volte

Accendete la macchina e tenete premuto il pedale del freno per qualche secondo, poi mollatelo e ripetete l'operazione per 2/3 volte. Mentre lo fate, osservate i due bulloni/cilindri che avete infilato nella pompa utilizzando gli o-ring come riferimento: se vedete che uno dei due si muove verso l'alto o verso il basso, significa che all'interno della pompa c'è una perdita in una delle valvole e il problema viene scatenato da lì. Se invece nessuno dei due si muove, il problema è da ricercare altrove.

Nota bene: NON è necessario sostituire o far riparare l'intero modulo ABS, ma solo la parte idraulica: potete (anzi, dovete) quindi rimuovere la centralina elettronica collegata con essa e poi rimontarla sulla nuova idraulica dell'ABS (o sulla vostra revisionata), anche perché la centralina è legata al telaio dell'auto e quindi vi ritrovereste a dover associare quella nuova tramite il Tech2.

"Only one aircraft manufacturer makes cars: Sierra. Alpha. Alpha. Bravo. SAAB"
Immagine
9-3 SportSedan Vector TTiD4 MY11
9-3 SportHatch Vector 1.9 TiD MY06


angelo callegaro
Utente
Messaggi: 760
Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:20

Re: 9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#2 Messaggio da leggere da angelo callegaro » giovedì 4 luglio 2024, 22:30

Avevo  gia'  iniziato  a  preoccuparmi  e  a  pensare.......poi  mi  sono  ricordato  che  la  mia  non  ha  l  '  abs......era  a  pagamento...comunque grazie per  l'  informazione.....ha  gia'  340.000 km......

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13765
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#3 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 5 luglio 2024, 16:24

Ottima segnalazione
Grazie
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Seba9-3
Utente
Messaggi: 2166
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42

Re: 9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#4 Messaggio da leggere da Seba9-3 » sabato 6 luglio 2024, 16:29

Ti ringrazio di cuore della condivisione per le nostre Saab!
Assolutamente interessante, visto gli anni e il chilometraggio che hanno.
Tengo a memoria la tua esperienza.
grazie
Saab 9-3 TTiD Aero Sentronic Sport Sedan 2008
 

Avatar utente
vincz
Socio
Messaggi: 1837
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13

Re: 9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#5 Messaggio da leggere da vincz » domenica 7 luglio 2024, 14:07

angelo callegaro ha scritto:
giovedì 4 luglio 2024, 22:30
Avevo  gia'  iniziato  a  preoccuparmi  e  a  pensare.......poi  mi  sono  ricordato  che  la  mia  non  ha  l  '  abs......era  a  pagamento...comunque grazie per  l'  informazione.....ha  gia'  340.000 km......

Ti sei confuso con l'ESP. L'ABS è una dotazione standard
9-3 2.2TiD m.y. 2004

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2870
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#6 Messaggio da leggere da huskywr240 » lunedì 8 luglio 2024, 13:47

La frenata della 93 non mi e' mai piaciuta, morbida e solo premendo del tutto a fondo inizia a frenare come si deve, preferisco una frenata "diretta" che trovo piu' modulabile e pronta.
ImmagineImmagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm
 

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13765
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#7 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 8 luglio 2024, 15:16

Qui di preferisci una frenata alla Fiat?

Gusti...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2870
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#8 Messaggio da leggere da huskywr240 » martedì 9 luglio 2024, 13:55

La trovo piu' modulabile, la Saab invece frena poco all'inizio e del tutto premendo a fondo, guidando veloce devo poter dare un tocco che sia deciso e non dover spingere del tutto a fondo, inizialmente pensavo ci fosse aria nel circuito o qualche problema, ma funziona cosi' e non la trovo molto adatta ad una guida sportiva ma piu' per uso normale.
ImmagineImmagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm
 

angelo callegaro
Utente
Messaggi: 760
Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:20

Re: 9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#9 Messaggio da leggere da angelo callegaro » martedì 9 luglio 2024, 17:23

eh  si...ho  fatto  confusione..allora  potrei  essere coinvolto.....e' vero e'  l  esp...condivido  il  pensiero  di  Husky sull'  impianto  frenante  ..anche  a  me  non  garba....una  altra  cosa  che  non  mi  garbava  era  il  comportamento  delle  sospensioni...ed  una  altra ancora  che  quando  con  la  ruota  anteriore  sali  su  di  una  giuntura  dell 'asfalto la  Saab  ti  manda  fuori  strada.....ti  tira  per  fuori...

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2870
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 9-3NG TTiD - Frenata quasi a vuoto e pedale morbido: controllate l'idraulica del modulo ABS! (Contiene tutorial)

#10 Messaggio da leggere da huskywr240 » martedì 9 luglio 2024, 21:34

Alla fine ci si abitua, ma guidandola poco solo nel weekend trovo sempre una differenza tra quella che guido di piu' in settimana e la Saab.
ImmagineImmagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti