Pagina 62 di 62

Re: La mia 9-5NG

Inviato: domenica 31 dicembre 2017, 19:19
da throll
Nostalgia pura per te... Vedi, per quanto anche la tua volvo non sia particolarmente diffusa, mai arriverai più allesclusività della 9.5 NG.. 8)

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 12:56
da giuseppe122
Né al suo livello di difettosità....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 13:14
da desertstorm
Andiamo Giuseppe, non si possono paragonare.

La volvo ha realizzato la sua vettura su una piattaforma -tecnico/elettronica gia ampiamente conosciuta e collaudata.
La 95 nasce come una vettura completamente nuova sotto tutti i punti di vista, che non ha avuto nemmeno il tempo per diffondersi che Saab e fallita.

E poi, al di la dell'infotainment non ricordo di difettosità congenite cosi rilevanti.

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 13:33
da NickStick
throll ha scritto:
domenica 31 dicembre 2017, 19:19
... per quanto anche la tua volvo non sia particolarmente diffusa, mai arriverai più allesclusività della 9.5 NG.. 8)
Totalmente d'accordo. Talmente esclusiva che a volte mi sentivo proprio l'ultimo dei mohicani... :D

Riguardo alla difettosita', i problemi rilevanti sono stati due:

- Le memorie dell''infotainment (che se Saab era "viva" sarebbe stato risolto in poco tempo).

- la rottura della turbina (che ci sono rimasto male).

Per il resto, niente di che...

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 13:35
da GheSo
Agostino
Il marchio è fallito prima che riuscissero a individuare e risolvere quei problemi che nel caso normale ogni casa avrebbe fatto con interventi in garanzia
Qui ce ne son innumerevoli e fastidiosi che son lasciati alla capacità del meccanico cui ci si rivolge con lunghi e onerosi fermi da parte del proprietario

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 16:21
da desertstorm
Resta il fatto che "politiche" non paragonabili.

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 17:09
da GheSo
Opinioni diverse

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 19:11
da giuseppe122
Saranno pure non paragonabili ma il nostro meccanico di riferimento si sente male quando ne vede una. Qualcosa vorrà dire.....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 20:14
da desertstorm
eeee bò ....e chi lo sa?!?!?

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 20:35
da legio
Aldilà delle cause che stanno dietro ai difetti di "giovinezza" del progetto 9-5, resta il fatto che i difetti ci sono (non parliamo del differenziale sulle XWD, rogna non da poco) e pochissimi meccanici sanno risolverli. C'è stato un periodo in cui ero tentato di comprarla e per fortuna non l'ho fatto, anche su consiglio di Natale.

La Volvo è un marchio vivo e vegeto, quindi anche al verificarsi di problematiche similari, verrebbero tutte risolte in garanzia o con eventuali richiami.

Inviato dal mio XT1575 utilizzando Tapatalk


Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 20:54
da desertstorm
Forse sarò infelice nello spiegarmi.

La 9.5 ha (ha avuto) gli stessi identici difetti che hanno le vetture di nuova progettazione che affliggono molte case automobilistiche anche quelle più blasonate.

La differenza sta nel fatto che Saab è fallita, non c'è piu, c'è carenza di ricambi (parlo sempre della 95), i corsi di aggiornamento non si fanno ( chi li farebbe se il produttore è fallito?), mentre invece un'altra auto di nuovo progetto, di un altro brand anche se dovesse accusare difetti di "gioventi" questi verrebbero mano mano risolti, insomma la vettura diverrebbe nel corso dei mesi più affidabile.

Ecco oerche il paragone in termini di affidabilità tra la 95 e la volvo di Nick non si può fare.

È come paragonare tra loro due giovani calciatori fuoriclasse alle prime armi e con poca esperienza , uno dei quali è caduto e si è spezzato una gamba.

Re: La mia 9-5NG

Inviato: lunedì 1 gennaio 2018, 23:28
da giuseppe122
Ago, abbiamo capito benissimo; se la Saab avesse continuato a esistere avrebbe risolto i problemi di gioventù. Posto che non è andata così, la 9.5 è afflitta da un sacco di problemi che ne sconsigliano l’acquisto. Poi con i propri soldi e una buona dose di masochismo ognuno è libero di fare quello che gli pare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: La mia 9-5NG

Inviato: martedì 2 gennaio 2018, 2:15
da GheSo
giuseppe122 ha scritto:
lunedì 1 gennaio 2018, 23:28
Ago, abbiamo capito benissimo; se la Saab avesse continuato a esistere avrebbe risolto i problemi di gioventù. Posto che non è andata così, la 9.5 è afflitta da un sacco di problemi che ne sconsigliano l’acquisto
In piena sintonia

Re: La mia 9-5NG

Inviato: martedì 2 gennaio 2018, 11:33
da gripen
Ma... le 9-5NG turbo4 a benzina e trazione anteriore che problemi di gioventù non risolti hanno alla fine? Ben pochi tendenti a 1 o sbaglio?
Diverso il discorso per i diesel (alcuni) e le AWD...

Re: La mia 9-5NG

Inviato: martedì 2 gennaio 2018, 11:54
da giuseppe122
ragazzi io non ho una 9.5 NG. ma quando ho chiesto al meccanico Saab (come anche Legio) circa l'opportunità o meno di acquistarne una sono stato fortemente sconsigliato dal farlo. Punto. poi se mi dite che si va tranquilli ci credo.....

Re: La mia 9-5NG

Inviato: martedì 2 gennaio 2018, 14:30
da NickStick
Forse è opportuno che fate chiarezza sui rispettivi punti di vista che secondo me sono diversi.

Dal punto di vista dell'acquirente della 9-5, quando e' uscita, quindi nuova, secondo me, la difettosità è risultata BASSA.
(testimone: io :)) )
C'era qualche problema in piu' sui modelli 2010, tipo infiltrazioni nei fanali posteriori, nella led-bar, l'attacco delle lampadine dei fari posteriori che si squaglia.
(vado a memoria di quello che leggo sul gruppo di FB "Saab 9-5 NG Connection" dove ci sono quantita' statisticamente piu' rilevanti di utenti USA).

Sul modello 2011 (problemi del solito TiD a parte) la situazione sembra migliorata parecchio.
Pensando al periodo in cui sono state prodotte (poco prima che Saab fallisse) sembra un miracolo.

Ah, un altro problema che ho avuto (e siamo a 3) sono stati i sedili riscaldati di cui si bruciava l'elemento elettrico.
In sei anni, tre problemi di cui uno grave, beh, li ho accettati.

Dal punto di vista dell'acquirente di OGGI che cerca un usato, e' chiaro che deve tenere presente la reperibilita' dei ricambi e la possibilita' di fare manutenzione.
Quindi ad esempio, una buona officina con conoscenze Opel e diagnostica Saab (NECESSARIA), puo' fare un buon lavoro. I pezzi non compatibili Opel pero' vanno ordinati da Orio in Svezia (fino a poco tempo fa erano anche in Italia), quindi in alcuni casi vanno considerati tempi di eventuali riparazioni un po' piu' lunghi.

Insomma e' chiaro che un meccanico te la sconsiglia perche' giustamente considera le EVENTUALI difficolta' di gestione (anche le sue se te la deve riparare), ma la frase "la 9.5 è afflitta da un sacco di problemi che ne sconsigliano l’acquisto" la trovo un po' generica e fuorviante.

Una 9-5 NG oggi è senz'altro "impegnativa" (se valutata razionalmente) ma ci sono tanti proprietari che la usano normalmente.

Re: La mia 9-5NG

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2018, 12:30
da angelo callegaro
ti voglio ringraziare per aver trovato e pubblicato questo report di inestimabile valore e collegandolo al sito 95 connection,adesso scrivo a memoria, ci fa capire quanto sia ancora vivo l'interesse per il Marchio che congiunto all'acquisto da parte di ORIO AB di tutti gli stampi,mi induce a pensare che il fuoco della ripartenza stia covando in attesa dei tempi migliori.Constato che hai dimestichezza e vorrei chiederti se hai notizie sulle sorti dellla nuova 95 da parte di General Motors anche a fronte dell'investimento di sviluppo che non ha probabilmente avuto un ritorno in termini di guadagno ....inoltre e' importante il report perche' c'e' un interlocutore aL quale rivolgersi......pero' devi scrivere in inglese......va bene ,sipuo' fare........

Re: La mia 9-5NG

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2018, 20:31
da NickStick
Ciao, prego, secondo me questo e' lo spirito del forum. Condivisione. :)

Non credo che ci sara' alcuna ripartenza, visto che tutti i diritti sulle tecnologie se li e' tenuti GM.

Infatti, tutto quanto sviluppato (anche da Saab) per le 9-5, la GM se l'e' sfruttato applicandolo su tutte le altre auto le gruppo, Opel Insignia in testa.

Questo e' quel che mi risulta...