Pagina 1 di 3

9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 20:57
da angelo callegaro
o una o l'altra le jelle arivano. Ad esempio la guarnizione del lunotto posteriore della 93 ng
si sta sbriciolando e c'e' da considerare che l'auto di notte staziona in garage . Sara' quel che vuoi ma per sostituirla soprattutto senza pagarla e' necesario ricorrere ad artifizi. E' quella grande che lo contorna tutto quanto. Ho chiesto in carrozzeria ed' e' un bel lavoro.
tra l'alto ho osservato altre auto se ce l'hanno e ne ho viste molte senza. ci sono delle parti in plastica che durano nel tempo altre si spennano con poco. Anche lo stemma posteriore , che ho sempre lavato l'auto a mano , questo inverno si e' squamato. per fortuna che in conce ce l'avevano e cosi' l'ho messo nuovo perche' scolorito stava male. comunque questa e' una inezia Ma la nuova 93 e' stata disegnata dal centro stile di Stoccolma????????
perche' questa tra un po', e' tempo di cambiarla............... comunque in questo periodo caldo
e' interessante uscire dalle rotonde col clima acceso ed il motore sotto turbina ed aspettare che si riprenda..........

Re: lunotto posteriore SS

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 21:25
da GheSo
L'ultima cosa mi par più che normale e comprensibile

Re: lunotto posteriore SS

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 21:26
da vinsempre
So perfettamente di quello che parli.......... :sorry:



lunotto.jpg
lunotto.jpg (276.52 KiB) Visto 4287 volte

Questa è una foto di marzo.....ma ora la situazione è NETTAMENTE peggiorata; la guarnizione quasi non esiste più! :unpleased:



Questa è la "non" qualità che mi fà odiare la 9-3NG :notalking:


Comunque, se può interessare una soluzione alternativa: io sto meditando di rimediare con della pasta per guarnizioni, tipo Sikaflex.....tanto cambiarla non serve a niente se non a buttare soldi.

Re: lunotto posteriore SS

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 23:02
da dino77
Anche la mia si sta sbriciolando....
Ho Chiesto in saab e sarebbe un bel costo, fra lavoro e guarnizione si va sopra i 200 euro.
Pero' sono passato da uno che si occupa solo di vetri autp tipo oscuramento, sostituzione parabrezza, ecc., mi ha detto che è un problema comune anche sulle bmw, nelle bmw ha trovato un metodo per inserire la guarnizione senza dover smontare il lunotto...con 50 euro si risolve tutto
In teoria ha detto che si dovrebbe riuscire pure sulla saab, dovrebbe provare a smanettare, io a settembre gli riporto l'auto e vediamo se combina.....
Vi saprò a dire

Re: lunotto posteriore SS

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 23:05
da vinsempre
Tienici aggiornati, mi raccomando :8 :8 :8

:)

Re: lunotto posteriore SS

Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 9:02
da marcofinnista
dino77 ha scritto:Anche la mia si sta sbriciolando....
Ho Chiesto in saab e sarebbe un bel costo, fra lavoro e guarnizione si va sopra i 200 euro.
Pero' sono passato da uno che si occupa solo di vetri autp tipo oscuramento, sostituzione parabrezza, ecc., mi ha detto che è un problema comune anche sulle bmw, nelle bmw ha trovato un metodo per inserire la guarnizione senza dover smontare il lunotto...con 50 euro si risolve tutto
In teoria ha detto che si dovrebbe riuscire pure sulla saab, dovrebbe provare a smanettare, io a settembre gli riporto l'auto e vediamo se combina.....
Vi saprò a dire
Confermo, puire la ex 530d di mio cognato aveva le guarnizioni esterne tute sbriciolate, ...saranno auto progettate per essere biodegradabili :D :D :D

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:03
da giuseppe_p
pure sulla TURBO X? non c'è + religione........
certo che GM è durata fin troppo con le qualità dei prodotti assemblati.

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:26
da the doctor
Io la cornice lunotto post l'ho comprata in saab 2 anni fa e sta ancora in garage dentro l'imballo xchè non ho trovato un carrozziere che mi ha detto che si può montare senza togliere il vetro. Siccome la vecchia l'ho tolta io con le mie mani sfilandola facilmente, si dovrebbe rimontare anche nella stessa maniera, certo trovando il modo ma secondo me si rimonta. Il vetro non lo toglierò sicuramente anche xchè adesso è incollato bene poi dopo l'intervento che ne sò? E poi mi hanno pure detto che smontando il vetro ci sarebbe anche il rischio che si rompa :O . Allora o trovo qualcuno in grado di rimontare senza togliere il vetro o continuo a lasciarla cosi senza cornice tanto la guarnizione vera e propria è il sigillante che sta sotto il vetro. Vorrà dire che se a qualcuno dovesse servire io la vendo

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: sabato 20 luglio 2013, 11:40
da desertstorm
La mia è ancora vergine.................. :dealer: :dealer:

:D

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: sabato 20 luglio 2013, 17:18
da ross
a me e saltata via in autostrada ,e devo dire che senza sta meglio che averla rovinata :)

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: sabato 20 luglio 2013, 17:35
da marcofinnista
la soluzione + semplice e' la seguente: togliere tutta la parte di guarnizione restante, mettere 2 strisce di nastro carta da 50mm una sul bordo del cristallo ed una sul bordo della carrozzeria, si spara del sigillante per cristalli nero nella faessura aperta, una sopalmata col dito per farla penetrare nella fessura spianandolo, poi si tira via il nastro cosi' non avrete sporcato niente e siete a posto per un bel po di anni :)

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: sabato 20 luglio 2013, 18:16
da desertstorm
+1

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: domenica 21 luglio 2013, 15:38
da Miura
Dovreste avere l'accortezza di cercare fra i vari thread....un paio di anni fa l'ho cambiata,non si smonta il lunotto,non è una vera guarnizione,in Saab ci va poco più di mezz'ora di lavoro,stessa fine farà la guarnizione superiore del cristallo anteriore.

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:16
da dino77
Miura ha scritto:....non si smonta il lunotto,non è una vera guarnizione,in Saab ci va poco più di mezz'ora di lavoro,stessa fine farà la guarnizione superiore del cristallo anteriore.
Mah....a me in Saab han detto che è da smontare il lunotto...fra lavoro e ricambio mi fecero un preventivo di 200 e passa euro....
Furbetti??

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 13:29
da the doctor
Miura ha scritto:Dovreste avere l'accortezza di cercare fra i vari thread....un paio di anni fa l'ho cambiata,non si smonta il lunotto,non è una vera guarnizione,in Saab ci va poco più di mezz'ora di lavoro,stessa fine farà la guarnizione superiore del cristallo anteriore.
Miura ti dò ragione xchè io e te abbiamo parlato x questa cosa ma dalle mie parti ho girato 2 conce saab 3 carrozzerie e 1 carglass ma la risp è stata sempre la stessa: SI DEVE SMONTARE IL VETRO XO' C'E' IL RISCHIO CHE SI POSSA ROMPERE DURANTE LO SMONTAGGIO :terryfyed: :terryfyed: Ora non è x qualcosa ma io credo a te che già hai fatto il lavoro ma mica posso subirmi Pescara- Udine e ritorno solo x montare una stupida cornice. La lascio così senza nemmeno mettere il mastice nero x i vetri anche xchè se un giorno facendo le corna si dovesse smontare il lunotto con tutto quel mastice penso che costi il doppio rimuoverlo. Oramai sono quasi 2 anni che vado in giro senza e state tranquilli che l'acqua non passa non è che era la cornice che c'era prima a impermeabilizzare. Il mastice sta sotto al vetro e fa da collante e sigillante.

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 14:05
da marcofinnista
Il mastice è sempre cosa buona e giusta metterlo perchè contribuisce a sigillare ed a tenere saldamente incollato il cristallo sfruttando la presa che fa sul bordo dello spessore scongiurando eventuali future infiltrazioni d'acqua.
Il collante posto sotto al cristallo potrebbe scollarsi completamente come è accaduto al parabrezza della mia Espace, si sollevava completamente spingendolo dal bordo inferiore restando incollato solo sul bordo superiore (casi molto rari ma possibili...), se non ci fossero state le guarnizioni laterali ed il collante che avevo messo sul bordo superiore qualche anno fa a causa di una piccola infiltrazione d'acqua non so cosa sarebbe successo, magari sarebbe rimasto appiccicato all'auto per la pressione dell'aria essendo il cristallo anteriore, ma quello posteriore con l'effetto risucchio in marcia a velocita' sostenute potrebbe seriamente staccarsi e volare via trasformandosi in un'arma letale per gli altri utenti della strada...non scherzateci troppo :terryfyed: :terryfyed: :terryfyed:
Nel posteriore l'effetto risucchio è fortissimo, qualcuno si ricorda i problemi delle Audi TT 1a serie che senza quel piccolo alettone sul cofano tendevano a perdere aderenza al posteriore sbandando paurosamente ? :inpain:
Tra l'altro il mastice una volta che si è solidificato diventa come una guarnizione e si toglie abbastanza facilmente basta inciderne i bordi con un taglierino.

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 16:57
da paperone75
Tenetemi aggiornato, anche io vorrei risolvere la cosa se si può fare in modo semplice!

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: domenica 28 luglio 2013, 7:42
da Miura
Ad avvalorare le mie affermazioni c'è l'EPC. sia per il cristallo posteriore che anteriore viene menzionato"listello decorativo",quindi non c'entra nulla con la guarnizione vera e propria.Se ne può fare benissimo a meno,non inficia le doti di tenuta all'acqua,ne alla durata di quest'ultima.Solo che chi lo toglie(il listello) si trova con un"canale"tutto intorno al cristallo.Per inciso: suddetto listello è infilato a incastro sul cristallo e,ripeto:NON SI TOGLIE IL CRISTALLO.Per Marco:Essendo una decorazione infilata sul cristallo,se dovesse cedere il collante della guarnizione,il profilo si staccherebbe insieme al cristallo,senza opporre alcuna resistenza.Essendo una decorazione,non protegge da infiltrazioni la vera guarnizione che c'è sotto,anzi,nel tempo fa si che quello che si infila sotto ristagni per sempre.Tanto che buona parte del tempo per la sostituzione è dedicato alla pulizia.......

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: domenica 28 luglio 2013, 10:47
da angelo callegaro
magari fosse il listello............ si tolgono pezzi della guarnizione che sta sui fianchi del lunotto , quella grossa , se si trattasse di spendere 200 euro per rimetterla potrei anche farlo ma non sembra sia cosi' . quella anteriore non mostra segni di cedimento . lo sbriciolamento oppure diciamo il distacco di pezzi penso sia dovuto alla composizione del materiale con cui e' stata realizzata che non e' qualitativamente adeguata, cioe' e' povera di qualche elemento ,forse per risparmiare...... il listello posteriore e' stato il primo a fratturarsi e' di seguito si sono
aperti gli angoli superiori. e' anche vero che ho parcheggiato al lavoro per anni on la parte posteriore al sole ma ad ed esempio i pulsanti dei comandi audio al volante non sino scoloriti
in rapporto all'uso che ne faccio........ e quindi......... e vai con la tua tigre........

Re: 9-3NG SS - Problema guarnizione lunotto posteriore

Inviato: domenica 28 luglio 2013, 20:44
da jpm
Consiglio a chi ce l'ha ancora intatta, o solo screpolata, di trattarla con grasso al silicone.
Attenzione: parlo di quello vero in barattolo da 30 € al chilo, non dello spray al silicone.