Pagina 1 di 1

A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 9:20
da Lucio
Salve a tutti. L'altro giorno mi sono chiesto se era possibile sostituire le plastiche della fanaleria posteriore della 93 (modello precedente) con quelle dell'ultima serie.
Naturalmente solo le plastiche e non tutto il gruppo, ovvio no?!
Quanto potrebbero costare? :$


Immagine

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 10:15
da mark.saab900
Lucio ha scritto:Salve a tutti. L'altro giorno mi sono chiesto se era possibile sostituire le plastiche della fanaleria posteriore della 93 (modello precedente) con quelle dell'ultima serie.
Naturalmente solo le plastiche e non tutto il gruppo, ovvio no?!
Quanto potrebbero costare? :$


Immagine

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 10:25
da Lucantropo
Penso anch'io, di solito i Fari li vendono tutti completi..c omunque prova a chiedere a Manuel, lui l'ha fatto sulla sua!

Fanali

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:10
da manuel76
Buongiorno a tutti, purtroppo bisogna cambiare il fanale completo......L'ho fatto sulla mia.......I prezzi però devo cercarli.
Scusate ma ci sono 36 macchine oggi.....Help :(

Buona giornata a tutti.
Manuel Torrisi
www.autofficinasonia.it

Re: Fanali

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:12
da AlexVE
manuel76 ha scritto:Buongiorno a tutti, purtroppo bisogna cambiare il fanale completo......L'ho fatto sulla mia.......I prezzi però devo cercarli.
Scusate ma ci sono 36 macchine oggi.....Help :(

Buona giornata a tutti.
Manuel Torrisi
www.autofficinasonia.it
Ciao Manuel... ma 36 saab? :O

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:13
da manuel76
NO, TRANQUILLI, DI SAAB SOLO 11

Re: Fanali

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:14
da Lucio
manuel76 ha scritto:Buongiorno a tutti, purtroppo bisogna cambiare il fanale completo......L'ho fatto sulla mia.......I prezzi però devo cercarli.
Scusate ma ci sono 36 macchine oggi.....Help :(

Buona giornata a tutti.
Manuel Torrisi
www.autofficinasonia.it
Peccato, comunque sono sicuro che mi terrò i vecchi perché sostituirli costerà sicuramente un botto. :o(

Altrimenti mi faccio tamponare, eh, eh, eh, := :D

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:54
da Mouze69
Comunque ci stanno davvero bene, quelli bianchi.

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:09
da Lucio
Mouze69 ha scritto:Comunque ci stanno davvero bene, quelli bianchi.
Ci stanno bene anche perché sembrano un pò più piccoli come dimensioni, oltre ad essere in tinta con la carrozzeria.

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: mercoledì 20 maggio 2009, 17:17
da Miura
i fanali post dell'ultima serie costano più di 400 euro. Poi devi applicare da qualche parte due catarifrangenti,che,essendo rossi fanno parte dei fanali tipo"vecchio".Se noti,sulla 9.3 restyling sono inseriti nel paraurti,in basso

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: mercoledì 20 maggio 2009, 18:34
da Lucio
io già ciò rinunciato. Ma che schifo però. Alla mia vecchia Fiat uno si poteva acquistare anche la sola plastica esterna. Ma questi ricambisti voglio campare o no?!! :[[ :unpleased:

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: giovedì 21 maggio 2009, 0:27
da autoeconomo
Lucio ha scritto:Alla mia vecchia Fiat uno si poteva acquistare anche la sola plastica esterna.
Se non erro anche alla C900.

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:20
da Miura
Eh si,fino a una quindicina di anni fa,praticamente tutti i costruttori montavano fari posteriori con due parti separate.Ora,con la scusa che le viti esteticamente non erano valide,tutti costruiscono un blocco unico.Così è anche per i fari anteriori,con la scusa che al materiale plastico puoi dare qualsiasi forma e pesa meno(quindi si consuma meno,si inquina meno.......),li fanno in blocco unico.Così alla fine se tu incrini la plastica esterna devi cambiare tutto,con spreco di denaro(tuo).Un piccolo esempio?Un ragno ha deciso di infilarsi ne fanale post destro esterno,naturalmente dove c'è la fascia trasparente.Proprio sull'angolo!Ebbene lì è morto e lì resta, perchè ho cercato in tutti i modi di toglierlo,ma non ci sono riuscito.Se la plastica esterna fosse stata unita da delle viti,due minuti e via!

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:38
da Lucio
Miura ha scritto:Eh si,fino a una quindicina di anni fa,praticamente tutti i costruttori montavano fari posteriori con due parti separate.Ora,con la scusa che le viti esteticamente non erano valide,tutti costruiscono un blocco unico.Così è anche per i fari anteriori,con la scusa che al materiale plastico puoi dare qualsiasi forma e pesa meno(quindi si consuma meno,si inquina meno.......),li fanno in blocco unico.Così alla fine se tu incrini la plastica esterna devi cambiare tutto,con spreco di denaro(tuo).Un piccolo esempio?Un ragno ha deciso di infilarsi ne fanale post destro esterno,naturalmente dove c'è la fascia trasparente.Proprio sull'angolo!Ebbene lì è morto e lì resta, perchè ho cercato in tutti i modi di toglierlo,ma non ci sono riuscito.Se la plastica esterna fosse stata unita da delle viti,due minuti e via!
QUOTO!!!
Anche a me è capitato la stessa cosa ma a morire è stata una mosca :sorry:

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: venerdì 22 maggio 2009, 9:04
da forletto
Concordo appieno! Ormai più nessuna casa automobilistica costruisce i fanali in modo da potere sostituire la sola lente! Ed è un vero spreco, perchè spesso si buttano via carcasse di fari ancora utilizzabili proprio perchè la lente non è fornita come ricambio! E poi ci dicono che dobbiamo economizzare, non fare sprechi........

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: venerdì 22 maggio 2009, 9:13
da Lucio
Sono tutti bastardi perchè pensano di guadagnare facendo comprare i pezzi interi ma non hanno capito che il mondo sta cambiando e io, sinceramente, anzichè spendere un patrimonio per cazzate non faccio niente.
Se nessuno compra, nessuno lavora. Nel mio caso, se avessero il listino le sole parti in plastica dei fari, beh, li avrei comprati e fatti montare da loro stessi, pagando anche il lavoro. Ma forse c'è gente che non vuole più lavorare :!
Queste persone, o chi che sia, si sono proprio :- il cervello.

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: martedì 2 giugno 2009, 0:46
da torca
ragazzi,invece è possibile mettere i fari anteriori del nuovo modello al vecchio?mi sa di no,perchè cambia la forma vero?

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: martedì 2 giugno 2009, 10:39
da cerry83
torca ha scritto:ragazzi,invece è possibile mettere i fari anteriori del nuovo modello al vecchio?mi sa di no,perchè cambia la forma vero?
esatto.

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: martedì 2 giugno 2009, 11:06
da SUPERFRA
torca ha scritto:ragazzi,invece è possibile mettere i fari anteriori del nuovo modello al vecchio?mi sa di no,perchè cambia la forma vero?
Esattissimo ... i frontali sono COMPLETAMENTE diversi :)

Re: A proprosito della fanaleria posteriore della 93.

Inviato: martedì 2 giugno 2009, 18:43
da 9993t
forse costerebbe meno a noi ma di piu a loro....

cmq se non ricordo male le 3 e 5 porte delle c900 avevano le viti, invece le 2, 4 e cabrio hanno un fanale "moderno" senza viti.(stava avanti)
le primissime 99 e 900 3 e 5 porte non avevano neanche la parte aggiuntiva interna del faro posteriore. per me cosi è piu elegante