problema saab 9.3 ss motore 2.2 tdi

Angolo riservato alle discussioni sui modelli più recenti di ultima generazione

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
leo79
Utente
Messaggi: 109
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 18:55

problema saab 9.3 ss motore 2.2 tdi

#1 Messaggio da leggere da leo79 » martedì 11 agosto 2009, 17:11

salve a tutti, come sapete la mia è una saab 9.3 ss motore 2.2 tdi del 2003, è da quando l'ho presa( di seconda mano) che ha un problema, nn riscontrabile dal meccanico saab, che tra i 2000 e 2500 giri circa la macchina è come strozzata ma no tanto e ieri mi sono accorto che come passa questo punto di strozzamento fa una palla di fumo. Questo fenomeno si avverte di + se la macchina è carica e in salita, secondo voi cosa può essere qualcosa di sporco? premetto che la valvola egr è nuova..

Grifone
Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 21:49

Re: problema

#2 Messaggio da leggere da Grifone » martedì 11 agosto 2009, 18:46

leo79 ti hanno pulito i collettori :? Per nuova cosa intendi quanti km sul groppo :?

leo79
Utente
Messaggi: 109
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 18:55

Re: problema

#3 Messaggio da leggere da leo79 » martedì 11 agosto 2009, 19:02

in tanto grazie per la risposta,cmq non credo che sia mai stato pulito il collettore, poi la valvola egr nuova l'hanno messa come km circa 5000 km fa, ma lo faceva con la vecchia che poi mi ha dato problemi e lo continua a fare con la nuova

Avatar utente
Gho57
Utente
Messaggi: 2205
Iscritto il: sabato 5 maggio 2007, 10:51

Re: problema

#4 Messaggio da leggere da Gho57 » martedì 11 agosto 2009, 20:37

Avevi mai provato un turbodiesel prima?? Non vorrei fosse un normale turbo lag quello che senti :)

Se non ti si accende nessuna spia non dovrebbe essere chissà cosa.Magari qualche sensore da pulire/cambiare/settare.

Prova con un pieno di shell v power IPT oblue diesel tech e vedi se cambia qualcosa.

Grifone
Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 21:49

Re: problema

#5 Messaggio da leggere da Grifone » martedì 11 agosto 2009, 23:50

Senti leo mi sembra di capire che ti hanno sostituito l'EGR (presso officina SAAB :? ) senza risultati, prima segui il consiglio di Gho57 avete la stessa vettura, io, solo il motore in comune (facci sapere se ti si accendono spie) con un pieno di blue diesel tec, se poca roba funziona, se hai il collettore di aspirazione intasato o altro serve a poco. Se la vettura ha il problema solo "sotto sforzo" e quindi solo in determinate condizioni d'uso potrebbe essere l'alimentazione ,filtri intasati o il debimetro o ancora gli iniettori o uno solo di essi o l'elettronica (contatti /masse).Controlla lo stato delle guarnizioni degli iniettori ed i tubicini di gomma, sono soggetti a fessurazioni o crepe con il calore. La mattina si avvia subito o stenta :? Facci sapere da quale zona orientativamente posti, è possibile che qualche forumista ti sappia consigliare una buona officina in zona :)

leo79
Utente
Messaggi: 109
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 18:55

Re: problema

#6 Messaggio da leggere da leo79 » mercoledì 12 agosto 2009, 9:52

allora, grazie per le vostre risposte. Come prima cosa rispondo a gho, ho già portato un turbodiesel ma questo che sento nn è una normale spinta da turbo..Faccio un esempio, ad orecchio si sente come se passasse dell'area in un tubo che sfiata e poi di colpo si chiude qualcosa e ritorna normale, cioè da la spinta giusta alla macchina e in quel momento esce la nuvola di fumo.
Per rispondere a Grifone, anche io avevo pensato a qualche iniettore, cmq dal controllo con il tech2, se è vero, il meccanico saab nn ha rilevato nessuna anomalia.. Sono di catania e c'è una sola officina saab..

Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: problema

#7 Messaggio da leggere da Aeroswiss » mercoledì 12 agosto 2009, 10:27

Scusate l'OT, ma chiedo a Leo e a tutti gli utenti di essere un po' più specifici nel titolo che volete dare al topic. Che senso ha scrivere solo "PROBLEMA"???? Almeno scrivere "Problema motore 9.3 2.2 TiD del 2003" e così si inquadra subito la macchina e la "zona" in cui si sviluppa il problema.

Teniamo conto che il problema di Leo può succedere ad un altro fra diversi mesi. Se uno deve andare a cercare un topic vecchio di mesi e il titolo è solo "Problema", hai voglia a trovare le informazioni che servono.

Quindi, per piacere, nel titolo del Topic cercate di essere espliciti col tipo di problema perché permettete agli altri utenti di intervenire con più facilità e di rendere una futura ricerca meno difficoltosa.

Grazie a tutti e scusate l'OT :)
ImmagineImmagine

leo79
Utente
Messaggi: 109
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 18:55

Re: problema saab 9.3 motore 2.2 tdi

#8 Messaggio da leggere da leo79 » mercoledì 12 agosto 2009, 11:09

si giusto scusa.. Posso cambiarlo?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti