Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succede??

Sezione per commentare news e rumors riguardo al mondo Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#101 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 1 maggio 2011, 19:26

Dove l'hai letto che ci vogliono 350 milioni per arrivare a fine anno? No perchè 75 a trimestre farebbe pensare a 75x3(i trimestri residuo)=225 milioni + circa 25 milioni in più (il costo del fermo produzione stimato da Saab) parliamo di 250 milioni che è un calcolo brutale e per eccesso visto che il Q1 non è il periodo di maggiore fatturato per l'industria automobilistica e prenderlo come riferimento per stimare le perdite del Q2 e Q3 sarebbe fuorviante senza considerare poi che le vendite di Saab erano fino a poche settimane fa in trend estremamente crescente quindi le perdite nette, a parità di costi fissi, per i trimestri successivi, continuando questo trend, saranno sicuramente inferiori.

Comunque sono tutti discorsi campati per aria tanto per gettare altro pessimismo gratuito, cosa ne vogliamo sapere noi di quanti soldi servono a Saab o cosa succederà nelle vendite o nei costi di esercizio da qui alla fine dell'anno..

Scusa eh, io vorrei tanto ignorare i tuoi post, ma se ti inventi le notizie o i dati e li pubblichi come se fossero la verità assoluta come si fa a lasciarli li... :x



Intanto, voci di corridoio dicono che la produzione dovrebbe riprendere questa settimana: http://www.saabsunited.com/2011/05/prod ... -week.html

Vedremo..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#102 Messaggio da leggere da ML59 » lunedì 2 maggio 2011, 0:23

Ma come li fai i conti? 75x3 fa certamente 225, ma i 75 del 1° trimestre dovi li metti? Alla fine dell'anno, quando si farà il bilancio definitivo, mancheranno almeno 350 milioni, sono pronto a scommettere, cosa vuoi giocarti?

Dai, non te la prendere, si vedi che quasi ci patisci fisicamente, non è mica il caso. Eppoi può sempre darsi che arrivi presto Babbo Natale con la sporta piena di rubli e allora si sistema tutto.

Guarda, Luc, purtroppo la situazione è davvero gravissima, non solo nell'immediato ma ancora di più in prospettiva. Il rilancio di Saab si sta rilevando molto, molto più faticoso e difficile del previsto. Personalmente sono negativamente impressionato dalle deludenti vendite della 9-5, che pure è certamente un buon prodotto ed è l'unico prodotto giovane della gamma, se non si riesce a sfondare con quello, che speranze rimangono di risollevarsi da soli? A questo punto meglio rientrare nell'orbita di un gruppo industriale solido e con ampia disponibilità di piattaforme e componenti, allora forse le cose possono cambiare.

Vorrei invitarti a meditare sul fatto che non è un problema solo di Saab, ma TUTTI i marchi con ambizioni premium, esclusa la solita terna, stanno faticando moltissimo: Alfa Romeo vegeta con i conti perennemente in rosso da anni, Lancia pure, Jaguar nonostante gli sforzi notevoli sta ancora perdendo soldi come ha fatto per dieci anni, Lexus ed Infiniti hanno prestazioni, in Europa, molto deludenti e non riescono a sfondare la soglia della sopravvivenza (tanto che non si prevede neppure più l'importazione delle gamme complete ma solo di alcuni modelli in mercati selezionati); anche Volvo che pure riesce a vendere 3/4 volte più di tutte le marche che citato, ha i conti perennemente in rosso. Il problema è che, con una tenacia e determinazione ammirevoli, le crucche hanno costruito in trent'anni una supremazia tale che gli consente di realizzare volumi per altri impensabili, realizzando margini e profitti laddove i concorrenti registrano perdite, questa è la dura legge del mercato. Ma capisco che la passione a volte acceca, come in amore.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#103 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 2 maggio 2011, 1:13

Ma -75 milioni è la differenza fra le entrate e uscite, mica il saldo dell'estratto conto! Quanto sia esposta Saab non lo sappiamo.. ma non penso proprio che abbia potuto fare 75 milioni di euro di debiti prima che qualcuno smettesse di fornirla. Anche perchè Saab non ha una linea di credito aperta sconfinata.. fino ad oggi è andata avanti con la somma fra i soldi iniettati da Muller al momento dell'acquisto ed i ricavi delle vendite..avrà un normale fido (che dubito sia di 75 milioni di euro!)... E se anche lo fosse non deve mica rientrare in un anno ! Paghi semplicemente gli interessi finchè stai fuori.. e non ti costano mica 100 milioni all'anno..

Le difficoltà le vediamo tutti, ma è cosa giusta mantenere un equilibrio fra le prospettive positive e quelle negative, non si può fare come fai te cavolo, se fosse dovuto essere per te Saab avrebbe dovuto chiudere già dieci volte nell'ultimo anno e mezzo e invece continui a rannuvolarti per niente visto che poi le cose non vanno come pronostichi.

Io ti chiedo solo di concedere alla situazione il beneficio del dubbio laddove non abbiamo certezze, perchè che la situazione sia dura è lapalissiano e lo vediamo tutti non c'è bisogno che ce si passino mesi a ribadire l'ovvio, dopotutto nessuno, ne Muller ne nessun altro ha mai detto che sarebbe stata una passeggiata... ma fino ad oggi hanno fatto cose straordinarie sulle quali in pochi avrebbero scommesso.. come pochi oggi scommetterebbero che possa riuscire a sfangarla di nuovo e magari a raggiungere entro un paio d'anni la solidità finanziaria superando questo duro periodo di transizione.

Ma non è solo interpretando i dati nel peggiore dei differenti scenari possibili che facciamo un'informazione e un'analisi corrette della situazione. Le cose vanno equilibrate.

Si, è vero è dura.. ma se Antonov fra azioni e asset riesce a buttarci dentro 100 milioni... tu finirai per dire "tanto ne servono 350"... quindi Saab fallice comunque. Non consideri mai che magari quei 100 milioni possono bastare per guadagnare un po' di mesi d'aria.. da impiegare per spingere le vendite e nel frattempo trovare una seconda tranche di liquidità, nella speranza che la prossima volta la si lasci arrivare in tempo!

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#104 Messaggio da leggere da ML59 » lunedì 2 maggio 2011, 3:02

Luc, stai facendo tanta confusione mischiando pere con mele, arance con pesche.
Prova ad analizzare razionalmente le dichiarazioni della stampa: Saab ha presentato la I trimestrale 2011, obbligatoria per le società quotate. Nel corso del I trimestre ha accumulato perdite di esercizio (conto economico) pari a 72 milioni, a fronte di ricavi pari a 257 milioni. Sto parlando di conto economico, non di stato patrimoniale, quindi gli eventuali debiti con istituti bancari non contano, contano gli interessi pagati sul debito. In altre parole, ha sostenuto costi complessivi per 72+257= 329 milioni; se già a fine marzo si è trovata nell'impossibilità di pagare regolarmente i fornitori, e questo è innegabile e conclamato, è evidente che ha già bruciato la poca liquidità di cui disponeva, e lo ha fatto perchè non è stata in grado di mantenere il piano industriale preparato da Muller e soci (per inciso, questo te lo avevo già preannunciato ai primi di gennaio, e anche allora mi hai dato del disfattista e qualcosaltro che non ricordo neppure). Di questo passo, a fronte di ricavi per circa 1miliardo, accumulerebbe perdite per almeno 300-350 milioni, una performance semplicemente catastrofica, stiamo parlando di perdite pari al 30% almeno dei ricavi!!! In realtà potrebbe anche essere peggio, perchè la produzione si è fermata per un mese intero, e non conosciamo le ripercussioni a medio-lungo termine sul mercato, ma io immagino siano molto negative; quanti clienti potenziali sta perdendo Saab perchè non hanno più fiducia nell'azienda? E le perdite accumulate nel 2010? Ci sono pure quelle da ripianare, già adesso, nel bilancio che presenteranno ora.
Inoltre, se l'azienda non ha i soldi per l'operatività corrente, come potrà finanziare i piani di sviluppo e rinnovamento della gamma, ormai molto vecchia, 9-5 esclusa? Si fiderà GM a produrre vetture e a fornire componenti per un cliente che non paga e che sembra non essere in grado di autofinanziarsi nell'immediato futuro?

Per questo insisto nel dire che iniezioni di liquidità inadeguate alle necessità sono solo pannicelli caldi per curare un tumore. Per rilanciare Saab occorrono capitali molto ingenti, probabilmente nell'ordine del mezzo miliardo o più, tutti e subito, finchè le vendite non ritorneranno a livelli adeguati. I 60 milioni promessi da Antonov per l'acquisto quote, ammesso che siano realmente cash, servono oggi solo a coprire il buco di UN TRIMESTRE SCARSO di operatività.

Questa è la nuda realtà e ci puoi arrivare perfettamente da solo se non ti fai accecare dall'amore per tutto quello che è Saab. Poi, possono esistere N soluzioni possibili, ma senza soldi, e tanti, in questo caso non si va da nessuna parte. Lo ha sicuramente capito bene il buon Johansson che certamente non vuole essere trascinato nel baratro e rischiare anche di rimetterci la casa e tutti i beni che ha.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#105 Messaggio da leggere da roadking » lunedì 2 maggio 2011, 7:36

L'ho già detto apertamente, il catastrofismo mi ha sempre dato fastidio e soprattutto non lo trovo utile, però anche io comincio ad essere pessimista, e l'idea di comprare o meno la 9-5 si sta facendo strada nella mia testa, già sono macchine che si svalutano in fretta, purtroppo e in parte in maniera ingiustificata, ma il solo pensiero di metterci 55mila euro su una macchina per poi vedermi fallire la società di li a poco mi fa rabbrividire. Quanto varrebbe allora? zero spaccato. Spero tanto che sto viaggio in cina abbia aperto scenari nuovi, se non altro tutto l'interesse che gira intorno al nostro beneamato marchio è positivo, vuol dire che in molti ci vedono delle ottime possibilità, ma concordo con ml59 che servono tanti soldi e subito, per aprire concessionari nuovi in russia e cina,per ricostruire l'immagine del marchio, per finanziare il progetto della nuova 9-3 e soprattutto 9-2 perchè senza quelle non si può essere competitivi. Allora con 4 modelli se ne può ragionare, ma prima è un po' più difficile.
I conti in mln di euro non li faccio, purtroppo quello che arriva a noi comuni mortali è solo una parte di verità, gli interessi che ci sono dietro arrivano alle masse con un ritardo enorme, penso solo che adesso non si sappia la verità fino in fondo.
Certo l'addio di JAJ da un lato mi dispiace e mi preoccupa, dall'altro un rinnovamento totale dati i sovvertimenti degli ultimi tempi, ci può anche stare.

Come diceva Swade: Keep calm and carry on
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3908
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#106 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 2 maggio 2011, 9:09

Avete per caso trovato un bilancio in rete o i dati li avete ricavati dalle news?
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#107 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 2 maggio 2011, 9:36

Dalle news Gian... :sorry:

75 milioni è la cifra riportata per la perdita del 1° trimestre sulla differenza fra fatturato e spese, 25 milioni era è "stima" fatta da Saab, e citata Carlstrom, in un comunicato della settimana scorsa..

Non conoscendo nessun altro valore infatti non capisco che senso abbia discuterne...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#108 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 2 maggio 2011, 9:39

roadking ha scritto:Come diceva Swade: Keep calm and carry on
amen.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#109 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 2 maggio 2011, 15:43

Ci sono nuove notizie, buone e cattive.

1 - TimR di SU ha ricevuto conferma via e-mail da Muller in persona sul fatto che sia a Pechino e che una soluzione sembrerebbe orma in mano.

2 - Diverse aziende che stavano lavorando allo sviluppo della nuova 9-3 hanno affermato di volersi arrestare, evidentemente finchè non si capisce meglio cosa succederà di qui a poco. E' verosimile pensare che nel momento in cui la situazione si dovesse sistemare ritorneranno sui propri passi, ma nel frattempo è così.. e questo renderà difficile il debutto della nuova 9-3 prima del 2013.. (attualmente era previsto il debutto a fine 2012).

3 - Alcuni fornitori hanno fatto reclamo alla Swedish Enforcement Authority, per avanzare un'azione di risarcimento formale come creditori nei confronti di Saab. Il problema è che una volta che un'azienda viene inserita nella lista delle aziende debitrici della Swedish Enforcement Authority, diventa difficile ottenere finanziamenti dalle banche nel breve futuro. Sicuramente una conseguenza che con meno ostruzionismo da parte di sappiamo chi si sarebbe potuta evitare, almeno per il momento.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15338
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#110 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 2 maggio 2011, 15:46

Lucantropo ha scritto:3 - Alcuni fornitori ..............

dell'orbita (o con le pa**e in mano a) GM???

Si accettano scommesse!

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#111 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 2 maggio 2011, 16:03

Non ci è dato sapere.. :vilain:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#112 Messaggio da leggere da ML59 » lunedì 2 maggio 2011, 16:29

Lucantropo ha scritto:Ci sono nuove notizie, buone e cattive.

1 - TimR di SU ha ricevuto conferma via e-mail da Muller in persona sul fatto che sia a Pechino e che una soluzione sembrerebbe orma in mano.

2 - Diverse aziende che stavano lavorando allo sviluppo della nuova 9-3 hanno affermato di volersi arrestare, evidentemente finchè non si capisce meglio cosa succederà di qui a poco. E' verosimile pensare che nel momento in cui la situazione si dovesse sistemare ritorneranno sui propri passi, ma nel frattempo è così.. e questo renderà difficile il debutto della nuova 9-3 prima del 2013.. (attualmente era previsto il debutto a fine 2012).

3 - Alcuni fornitori hanno fatto reclamo alla Swedish Enforcement Authority, per avanzare un'azione di risarcimento formale come creditori nei confronti di Saab. Il problema è che una volta che un'azienda viene inserita nella lista delle aziende debitrici della Swedish Enforcement Authority, diventa difficile ottenere finanziamenti dalle banche nel breve futuro. Sicuramente una conseguenza che con meno ostruzionismo da parte di sappiamo chi si sarebbe potuta evitare, almeno per il momento.
Ma perchè la soluzione va cercata a Pechino se ci sono tutti i miliardi di Antonov pronti ad entrare subito? Te lo sei chiesto?

E non credi che lavorare, di solito con margini irrisori, nel settore automotive, e non essere pagati dal tuo cliente sia ragione di per sè più che legittima e sufficiente per reclamare, in particolare nei confronti di una azienda che ha usufruito della protezione dello stato che l'ha messo finora al sicuro da azioni risarcitorie?

Io ci vedo solo la normale evoluzione delle cose di una qualunque azienda pesantemente in crisi di liquidità e anche, ormai, di credibilità. E' accaduto milioni di volte. Comunque, mi auguro che qualcosa di positivo succeda presto ma, per quanto mi riguarda, ho accantonato a tempi più sereni l'ordine della 9-5 che volevo fare a giugno. Non mi va di rischiare 55.000 euro in questo momento, già la storia dei ricambi che non arrivano mi ha preoccupato molto.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#113 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 2 maggio 2011, 17:23

ML59 ha scritto:Ma perchè la soluzione va cercata a Pechino se ci sono tutti i miliardi di Antonov pronti ad entrare subito? Te lo sei chiesto?
Non ne ho bisogno. I soldi non sono mai troppi.
E non credi che lavorare, di solito con margini irrisori, nel settore automotive, e non essere pagati dal tuo cliente sia ragione di per sè più che legittima e sufficiente per reclamare, in particolare nei confronti di una azienda che ha usufruito della protezione dello stato che l'ha messo finora al sicuro da azioni risarcitorie?
Non ho detto che la ragione non è legittima, te lo stai inventando. Quello che ho detto è che se Governo e BEI avessero permesso la vendita di azioni nei mesi passati anzichè fare muro contro Antonov, sicuramente Saab avrebbe potuto limitare la propria esposizione debitoria, avendo a disposizioni maggiore liquidità con cui pagare i conti, e oggi non sarebbe iscritta in questa lista e probabilmente non si sarebbe neanche ritrovata con la produzione e lo sviluppo della 9-3 bloccati ad aggravare la situazione.

Il disco rotto continua a girare eh... Hai fatto queste domande quarantotto volte, come se non avessero delle risposte ovvie. O vuoi forse dire che se Antonov avesse versato 30 Milioni di Euro o più, grazie alla vendita degli asset, 2 mesi fa oggi ci ritroveremmo nella tessa situazione?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#114 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 2 maggio 2011, 17:27

ML59 ha scritto:per quanto mi riguarda, ho accantonato a tempi più sereni l'ordine della 9-5 che volevo fare a giugno.
Questa si che è una bella notizia ! :scary:

:beer: :beer: :beer:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#115 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 2 maggio 2011, 17:45

http://www.saabsunited.com/2011/05/pres ... nding.html

Conferenza Stampa di Spyker:

Gemini Investment Fund, già proprietaria al 12% di Spyker (sarà una coincidenza o pare ovvio che si tratta di Antonov?), annuncia un prestito al 7% (riconvertibile in Azioni) per 30 milioni di euro, con scadenza 6 mesi. Se entro 6 mesi Saab non rimborserà il prestito quindi, Gemini Investment Fund diventerà proprietaria dell'equivalente in azioni accordato per 4,88€ ad azione.

Questo permetterà il riavvio della produzione entro questa settimana ed assicurerà un finanziameto di breve termine. Spyker e Saab continuano nel loro lavoro per assicurare un finanziamento a medio e lungo termine.

Non riesco a capire cosa intendano per "draw down", riferito di solito alle operazioni di trading.... quando dicono che, se capisco bene, anche dalla BEI si potrebbero ottenere altri 29 milioni circa, portando a 60 milioni il totale di liquidi che Saab dovrebbe avere a disposizione nei prossimi giorni.

Comunque, almeno per ora la bancarotta dovrebbe essere scongiurata.. speriamo che nel frattempo Victor riesca a concludere coi China o chi altri possa esserci interessato alla finestra per garantire maggiore solidità per il futuro e magari riscattare anche questo prestito così non non essere costretti a cederne le azioni al termine dei 6 mesi. Speriamo bene.

X ML: Si si, non ce la faranno e noi moriremo tutti..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8114
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#116 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 2 maggio 2011, 19:30

Ma cosa sono 60 milioni? Entro fine anno ne perderemo 350, cosa ce né facciamo di questi spiccioli? Moriremo tutti, la Saab andrà in bancarotta e bla bla bla... :)) :)) :))
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
NickStick
Utente
Messaggi: 2971
Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
Località: Livorno
Contatta:

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#117 Messaggio da leggere da NickStick » lunedì 2 maggio 2011, 21:56

Accordo coi cinesi!!! Guardate Su inside saab...

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#118 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 2 maggio 2011, 22:01

Già, annunciata conferenza stampa congiunta a Pechino con questi cinesi qua: http://en.hawtaimotor.com/about-hawtai.html

Sia Swade che SaabsUnited parlano di "Partnership Strategica".

Domani sapremo se si tratta di un accordo per semplice collaborazione futura o se si tratta anche di grano..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15338
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#119 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 2 maggio 2011, 22:16

Visto che sul sito ho notato che producono 2 modelli "vecchi" della Hyunday: il Santa Fè e il Terracan......


.....mi viene da pensare che nel 2012 gli possano dare la 9-3NG........ :wink:

Insomma un'operazione commerciale del genere era già stata fatta con i cinesi, no?

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#120 Messaggio da leggere da ML59 » martedì 3 maggio 2011, 3:05

Lucantropo ha scritto:
ML59 ha scritto:per quanto mi riguarda, ho accantonato a tempi più sereni l'ordine della 9-5 che volevo fare a giugno.
Questa si che è una bella notizia ! :scary:

:beer: :beer: :beer:
Ma come, ti feliciti di una (possibile) mancata vendita? Ma allora sei come quello che si evira solo per far dispetto alla moglie rompiballe...................

Vabbè, tanto lo so che ti mancherò quando non ci sarò più, su questo forum; chi ti ha dato tanto filo da torcere quanto me, in questi mesi?
Peccato, però, stavamo quasi riuscendo a comunicare in maniera civile, magari quando passerai alla Mercedes o alla BMW ci rivediamo................ :D
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti