Pagina 7 di 58

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 9:22
da Mouze69
Titolo spyker, ha aperto con un 17,31% di rialzo!!

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 9:24
da roadking
I cinesi daranno 120mln di euro... meglio che un cazzotto in un occhio....

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:02
da Lucantropo
ML59 ha scritto: Ma come, ti feliciti di una (possibile) mancata vendita? Ma allora sei come quello che si evira solo per far dispetto alla moglie rompiballe...................
Penso che la Saab sopravviverà anche senza la TUA 9-5.... sai com'è, meglio soli che male accompagnati.. :D :scary: :beer: :beer:


Comunque, tornando al topic:

Swade (che ormai sappiamo essere diventato la voce dell'ufficialità anticipata), su InsideSaab anticipa alcuni contenuti della conferenza stampa annunciata per oggi a Pechino.

- L'accordo con la cinese Hawtai Motors riguarderà una joint venture per produzione, condivisione di tecnologie e distribuzione locale.

- Hawtai Motors verserà a Saab la somma di 120 Milioni di euro in cambio di quanto sopra detto. In questi 120 milioni sono inclusi anche 24,6 milioni di euro che equivalgono al 29,9% delle azioni, di cui Hawtai Motors diventerà proprietaria.
Questo investimento è subordinato all'approvazione da parte di un ente governativo Cinese (ovviamente) ed anche (ovviamente) del Governo Svedese e della BEI... speriamo che non si ripeta la stessa storia che abbiamo vissuto con Antonov. :[[

- Tenaci Capital (per chi non se la ricorda è la finanziaria che fa capo a Muller, in parte proprietaria di Spyker e che prestò a Spyker il capitale liquido a Gennaio 2010 per acquistare Saab da GM), convertirà 42 milioni del proprio prestito erogato all'epoca a Spyker in azioni, in questo modo Spyker avrà minori costi fissi, non dovendo più rimborsare a Tenaci, con gli interessi, questi 42 milioni di euro.

Attualmente la Hawtai Motors produce 350,000 veicoli, 300,000 motori diesel e 450,000 trasmissioni automatiche all'anno. Hawtai mira ad arrivare a 1,000,000 di unità di ciascun prodotto entro il 2015.

Questa partnership ha dei risvolti potenzialmente molto importanti.. per Saab ovviamente la possibilità di ottenere importanti somme di denaro in cambio di tecnologie e piattaforme tecnologicamente molto più avanzate di quelle attuali della Hawtai Motors.. oltre a questo la possibilità eventualmente di poter produrre a basso costo (come già detto, fanno anche marchi come BMW, Audi, Mercedes, Volvo...), che però penso sia qualcosa di un po' più complicato e che necessiterà di più tempo.. e soprattutto qualcuno che possa mettere a disposizione la propria rete di distribuzione ed i propri canali di vendita oltre all'esperienza ed il contatto diretto con il mercato cinese per la vendita di Saab come marchio Europei di prestigio destinate alla nuova borghesia cinese.. cosa che dovrebbe aiutare Saab ad incrementare significativamente i propri numeri di vendita. Incrociamo le dita.

Se tutto questo verrà portato a termine, la situazione economica per Saab mogliorerà in maniera sensibile sia in maniera diretta che indiretta:

- Otterrà 30 milioni di euro da Gemini Investment Fund (riconducibili ad Antonov)
- Otterrà altri 120 milioni da Hawtai Motors.
- Quindi un totale di 150 milioni di euro liquidi che assicureranno un finanziamento a medio termine.
- Alleggerirà il peso dei rimborsi dei prestiti ottenuti grazie alla conversione di 42 milioni di euro da parte di Tenaci Capital (riconducibile a Muller), in modo da avere meno uscite fisse e poter far durare più a lungo la nuova liquidità.

Se a questo aggiungiamo che, in futuro, in caso di bisogno si possono sempre vendere gli asset, come si parlava solo fino a pochi giorni fa (questione che non so se sia ancora valida con un nuovo partner come questo, immagino che dovrà esssere approvata anche da lui).. dovremmo avere un periodo un po' più rilassato davanti.

Ora speriamo che BEI, Governo e GM non rompano di nuovo i c******i perchè dopo 1 mese di stop, con tutti i dnani di vario genere che ne sono derivati, è il caso di ripartire a lavorare come prima.

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:12
da Lucantropo
Victor sei il n°1 c***o !!!!! :)) :)) :)) Ci rivediamo settimana prossima!!! :8 :8
DSC_0171.JPG
DSC_0171.JPG (69.64 KiB) Visto 5269 volte

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:28
da manu
Lucantropo ha scritto:
ML59 ha scritto: Ma come, ti feliciti di una (possibile) mancata vendita? Ma allora sei come quello che si evira solo per far dispetto alla moglie rompiballe...................
Penso che la Saab sopravviverà anche senza la TUA 9-5.... sai com'è, meglio soli che male accompagnati.. :D :scary: :beer: :beer:


Comunque, tornando al topic:

Swade (che ormai sappiamo essere diventato la voce dell'ufficialità anticipata), su InsideSaab anticipa alcuni contenuti della conferenza stampa annunciata per oggi a Pechino.

- L'accordo con la cinese Hawtai Motors riguarderà una joint venture per produzione, condivisione di tecnologie e distribuzione locale.

- Hawtai Motors verserà a Saab la somma di 120 Milioni di euro in cambio di quanto sopra detto. In questi 120 milioni sono inclusi anche 24,6 milioni di euro che equivalgono al 29,9% delle azioni, di cui Hawtai Motors diventerà proprietaria.
Questo investimento è subordinato all'approvazione da parte di un ente governativo Cinese (ovviamente) ed anche (ovviamente) del Governo Svedese e della BEI... speriamo che non si ripeta la stessa storia che abbiamo vissuto con Antonov. :[[

- Tenaci Capital (per chi non se la ricorda è la finanziaria che fa capo a Muller, in parte proprietaria di Spyker e che prestò a Spyker il capitale liquido a Gennaio 2010 per acquistare Saab da GM), convertirà 42 milioni del proprio prestito erogato all'epoca a Spyker in azioni, in questo modo Spyker avrà minori costi fissi, non dovendo più rimborsare a Tenaci, con gli interessi, questi 42 milioni di euro.

Attualmente la Hawtai Motors produce 350,000 veicoli, 300,000 motori diesel e 450,000 trasmissioni automatiche all'anno. Hawtai mira ad arrivare a 1,000,000 di unità di ciascun prodotto entro il 2015.

Questa partnership ha dei risvolti potenzialmente molto importanti.. per Saab ovviamente la possibilità di ottenere importanti somme di denaro in cambio di tecnologie e piattaforme tecnologicamente molto più avanzate di quelle attuali della Hawtai Motors.. oltre a questo la possibilità eventualmente di poter produrre a basso costo (come già detto, fanno anche marchi come BMW, Audi, Mercedes, Volvo...), che però penso sia qualcosa di un po' più complicato e che necessiterà di più tempo.. e soprattutto qualcuno che possa mettere a disposizione la propria rete di distribuzione ed i propri canali di vendita oltre all'esperienza ed il contatto diretto con il mercato cinese per la vendita di Saab come marchio Europei di prestigio destinate alla nuova borghesia cinese.. cosa che dovrebbe aiutare Saab ad incrementare significativamente i propri numeri di vendita. Incrociamo le dita.

Se tutto questo verrà portato a termine, la situazione economica per Saab mogliorerà in maniera sensibile sia in maniera diretta che indiretta:

- Otterrà 30 milioni di euro da Gemini Investment Fund (riconducibili ad Antonov)
- Otterrà altri 120 milioni da Hawtai Motors.
- Quindi un totale di 150 milioni di euro liquidi che assicureranno un finanziamento a medio termine.
- Alleggerirà il peso dei rimborsi dei prestiti ottenuti grazie alla conversione di 42 milioni di euro da parte di Tenaci Capital (riconducibile a Muller), in modo da avere meno uscite fisse e poter far durare più a lungo la nuova liquidità.

Se a questo aggiungiamo che, in futuro, in caso di bisogno si possono sempre vendere gli asset, come si parlava solo fino a pochi giorni fa (questione che non so se sia ancora valida con un nuovo partner come questo, immagino che dovrà esssere approvata anche da lui).. dovremmo avere un periodo un po' più rilassato davanti.

Ora speriamo che BEI, Governo e GM non rompano di nuovo i c******i perchè dopo 1 mese di stop, con tutti i dnani di vario genere che ne sono derivati, è il caso di ripartire a lavorare come prima.
eddai andiamo avanti ancora...

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:30
da Lucantropo
Facendo un po' di ricerche su articoli dell'epoca, se le cose dovessero andare lisce la proprietà di SAAB dovrebbe suddividersi all'incirca così:

Saab Automobile AB:
30% - Gemini Investment Fund (riconducibile a Vladimir Antonov - a meno che Saab non riesca a riscattare il prestito in 6 mesi).
30% - Hawtai Motors.
40% - Saab Spyker Automobile AB. (che potrebbe diventare il 70% se riuscissero a riscattare il prestito di Gemini Capital, ma non credo che si potrà e non credo che ce ne sia l'interesse, ma poco male, visto che parliamo di Antonov e non, per esempio di una GM).

Saab Spyker Automobile AB è di proprietà di Spyker Cars NV + qualcosa ancora di General Motors (se non ricordo male, ma senza ufficialmente potere di voto nel CdA) e, dopo la conversione dei 42 milioni di € di azioni, sarà anche di Tenaci Capital (di proprietà al 51% di Victor Muller).

Spyker Cars NV all'epoca dell'acquisto di SAAB da GM:
12% - Gemini Investment fund
27% - Tenaci Capital
07% - Dorwing Solution (di proprietà di Brendan O’Toole, già proprietario della società che produce Spyker in Inghilterra)
22% - Mubadala
32% - Spyker Cars NV

Ora non so come sia la situazione.. la Spyker se l'è comprata TUTTA Antonov, o solo il 27% posseduto dalla Tenaci Capital di Muller ? Comunque poco importa, parliamo sempre delle stesse persone e per di più di una quota, una volta ponderata in Saab Automobile AB, abbastanza marginale.

Sicuramente ci sono delle imprecisioni, anche perchè la cosa è abbastanza intricata, ma più o meno dovrebbe essere così.

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:39
da roadking
Ora mi devono fare l'AeroX! Solo per me!

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:39
da Lucantropo
Secondo me se gli dai 30 milioni pure tu te la fanno.. :))

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:50
da manu
roadking ha scritto:Ora mi devono fare l'AeroX! Solo per me!
però me la fai provare eh :D :wink: :wink:

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:50
da roadking
Via allora rompo il maialino e guardo se me la fanno ordinare :D :D :D

X ML59.... ma te davvero vorresti comprarti una saab? Secondo me se Vm e Va leggono questo forum non te la vendono per principio!

Sto scherzando ovviamente, ma non mi sarei aspettato che tu ne volessi comprare una :)

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:57
da manu
roadking ha scritto:Via allora rompo il maialino e guardo se me la fanno ordinare :D :D :D

X ML59.... ma te davvero vorresti comprarti una saab? Secondo me se Vm e Va leggono questo forum non te la vendono per principio!

Sto scherzando ovviamente, ma non mi sarei aspettato che tu ne volessi comprare una :)
manco io :)

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 11:24
da SUPERFRA
Ottime notizie … alla fine anche l'altra Svezia è salvata ancora dagli occhi a mandorla ! :))

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 11:26
da manu
SUPERFRA ha scritto:Ottime notizie … alla fine anche l'altra Svezia è salvata ancora dagli occhi a mandorla ! :))
certo saab è diventato un marchio "globale" :naive:

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 11:59
da Lucantropo
roadking ha scritto:Sto scherzando ovviamente, ma non mi sarei aspettato che tu ne volessi comprare una :)
Un'altra! Ha già da un po' una 9-3SS TTiD Aero, di cui dice oltretutto di essere molto contento... l'avresti mai detto?! :bigsmile:

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 12:05
da roadking
mai veramente!

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 13:11
da ML59
roadking ha scritto:Via allora rompo il maialino e guardo se me la fanno ordinare :D :D :D

X ML59.... ma te davvero vorresti comprarti una saab? Secondo me se Vm e Va leggono questo forum non te la vendono per principio!

Sto scherzando ovviamente, ma non mi sarei aspettato che tu ne volessi comprare una :)
O birilli, perchè la 9-3 che ho preso due anni fà cos'è? di cartoncino bristol?

Certo che mi piacerebbe la 9-5, era già in programma, sennonchè nelle scorse settimane le aziende di noleggio a lungo termine che ho contattato (BBVA, NGS, ecc) hanno tutte rifiutato di quotare; quindi, ad essere precisi, sono loro che non sono in grado di fornirmi il bene che ho richiesto; ovvio che questo comunque mi porta a pensare che non sia saggio insistere se tutto non torna nella più stretta normalità.

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 13:18
da ML59
roadking ha scritto:mai veramente!
Ah bello, non fare lo spiritoso solo perchè sei il cocco del Luc (insieme ad autoeconomo e al Cerry; a proposito, è sparito? scriveva 3600 messaggi al giorno, ora zero!)

Tu dici che sei dubbioso se ordinare la 9-5, e nessuno fiata; lo dico io e divento un traditore peggio di Giuda l'Iscariota.

Viva l'imparzialità :D

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 13:27
da NickStick
Lucantropo ha scritto: Ora speriamo che BEI, Governo e GM non rompano di nuovo i c******i perchè dopo 1 mese di stop, con tutti i dnani di vario genere che ne sono derivati, è il caso di ripartire a lavorare come prima.
Anche perche' il mio amico vorrebbe la sua 9-5 prima delle ferie di Agosto! :D

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 15:11
da Lucantropo
ML59 ha scritto:Tu dici che sei dubbioso se ordinare la 9-5, e nessuno fiata; lo dico io e divento un traditore peggio di Giuda l'Iscariota.

Viva l'imparzialità :D
Macchè traditore! Ho detto persino che era una bella notizia. :D

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Inviato: martedì 3 maggio 2011, 15:18
da Lucantropo
NickStick ha scritto:
Lucantropo ha scritto: Ora speriamo che BEI, Governo e GM non rompano di nuovo i c******i perchè dopo 1 mese di stop, con tutti i dnani di vario genere che ne sono derivati, è il caso di ripartire a lavorare come prima.
Anche perche' il mio amico vorrebbe la sua 9-5 prima delle ferie di Agosto! :D
Azz.. non lo so.. mi sa che con questo stop si è tornati a 90gg.. :@ Quanto tempo fa l'ha ordinata lui?

Comunque leggendo gli ultimi post di SU, i primi soldi dai cinesi dovrebbero arrivare entro una decina di giorni.. la produzione si stima possa ripartire giovedì, quindi dovrebbero essere in dirittura d'arrivo proprio in questi giorni quelli di Antonov tramite la Gemini, ma magari alla fine sarà lunedì.. l'intera somma complessiva dei china dovrebbe essere ricevuta in diverse tranche, fino ad aver ricevuto tutti i 120 milioni entro 6-12 settimane, in base a quanto parrebbe dall'accordo.